Condividi con:

BYD Sealion 7, la prova dell’anti Model Y

di Redazione - 11/12/2024

BYD Sealion 7, la prova dell'anti Model Y

Testo di Tommaso Marcoli

La BYD Sealion 7 si presenta come una delle principali rivali della Tesla Model Y. Questo SUV elettrico di origine cinese segna un nuovo capitolo nella competizione tra Cina e Stati Uniti per il primato nel mercato delle auto elettriche di massa, lasciando l’Europa momentaneamente ai margini.

BYD Sealion 7, ricarica rapida ed efficienza avanzata

Un punto forte della Sealion 7 è il sistema di ricarica. La versione Comfort supporta la ricarica rapida fino a 150 kW, consentendo di passare dal 10% all’80% di carica in 32 minuti. La versione Excellence AWD, invece, raggiunge i 230 kW, completando lo stesso intervallo in soli 24 minuti.

BYD Sealion 7, la prova dell'anti Model Y

Questo è reso possibile dalla batteria Blade, unita alla struttura Cell-to-Body (CTB) che migliora l’efficienza e la compattezza del veicolo. A completare il pacchetto tecnologico c’è una pompa di calore ad alta efficienza, pensata per ottimizzare l’autonomia anche in climi freddi.

BYD Sealion 7, comfort e qualità premium a bordo

L’abitacolo della Sealion 7 si distingue per l’attenzione al comfort e alla qualità. Un tetto panoramico di 2,1 metri quadrati illumina l’interno, mentre i sedili riscaldati, ventilati e regolabili elettricamente garantiscono un’esperienza di viaggio rilassante.

Non mancano accessori tecnologici come un display centrale rotante da 15,6 pollici, comandi intuitivi e la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), che consente di alimentare piccoli elettrodomestici fino a 3,3 kW. Il bagagliaio da 520 litri offre spazio sufficiente per le esigenze familiari, anche se il design coupé limita leggermente la visibilità posteriore.

Prestazioni su strada: potenza e stabilità

La Sealion 7 si presenta in due configurazioni. La versione Comfort è dotata di un motore posteriore da 230 kW e 380 Nm di coppia, che permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi. La variante Excellence AWD aggiunge un secondo motore sull’asse anteriore, portando la potenza complessiva a 530 CV e garantendo uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi.

BYD Sealion 7, la prova dell'anti Model Y

Nonostante il peso significativo – 2.435 kg per la Excellence AWD – il SUV offre un comportamento su strada equilibrato, con una buona insonorizzazione e un rollio contenuto. La rigenerazione dell’energia è regolabile, ma manca la funzione “one-pedal drive,” che avrebbe reso la guida urbana ancora più pratica.

BYD Sealion 7, design e proporzioni atletiche

Progettata dal Global Design Director Wolfgang Egger, la Sealion 7 adotta il linguaggio stilistico della Serie Ocean. Il design, aerodinamico e muscoloso, combina efficienza e dinamismo. I fari a LED Dual U e il motivo frontale a “X” sottolineano l’estetica moderna, mentre lo spoiler posteriore e le maniglie a filo migliorano l’efficienza aerodinamica.

BYD Sealion 7, la prova dell'anti Model Y

Le dimensioni generose – 4,83 metri di lunghezza e 2,93 metri di passo – garantiscono una presenza imponente su strada, con interni spaziosi e proporzioni che sfidano direttamente la Tesla Model Y.

Con un’autonomia fino a 502 km WLTP nella versione Excellence AWD, un design raffinato e dotazioni tecnologiche di alto livello, la BYD Sealion 7 rappresenta una valida alternativa per chi cerca un SUV elettrico confortevole e performante. La sfida tra Cina e Stati Uniti si arricchisce così di un nuovo capitolo, lasciando ai consumatori la scelta di decidere il futuro della mobilità elettrica.

BYD Sealion 7, prezzi e dotazioni

La Sealion 7 è già disponibile nelle concessionarie con un prezzo base di 46.500 euro per la versione Comfort, mentre il top di gamma Excellence AWD parte da 57.390 euro. Le prime consegne ai clienti sono previste entro la fine dell’anno, e tutte le varianti includono una garanzia del produttore di sei anni, estesa a otto anni per batteria e motore elettrico.

La gamma del Suv BYD offre quattro colori esterni – Atlantis Grey, Indigo Grey, Polar White e Space Black – e due opzioni per gli interni, Black e Blue. Le caratteristiche e i prezzi posizionano la Sealion 7 come un’alternativa diretta alle versioni Base e Performance della Tesla Model Y, offrendo al cliente una scelta tra elettrico cinese o americano.

Potrebbe interessarti

Batterie EV: prezzi in ribasso e parità con i veicoli a benzina entro il 2026?

Lunga vita alle batterie delle auto elettriche

Uno studio dello SLAC-Stanford Battery Center californiano rivela che nel ciclo reale le batterie possono durare anche il 38% più a lungo

di Redazione - 09/01/2025

Dakar 2025 sempre più laboratorio per i veicoli green

La categoria Mission 1000 della Dakar 2025 vede la partecipazione di mezzi elettrici, a idrogeno e ibridi idrogeno e bio-diesel

di Redazione - 02/01/2025

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.

l'Automobile su Instagram