Testo di Saverio Villa
Al Salone di Bruxelles sono esposte due modelli destinati a far parlare moltissimo di sé, nel caso della Fiat Grande Panda, o, comunque, molto se ci riferiamo all’Alfa Romeo Junior Q4.
La Grande Panda non è una novità assoluto, però all’esposizione belga si è finalmente parlato ufficialmente di prezzi. Sul mercato interno il listino della versione ibrida, quella col 1200 da 101 cv e cambio automatico a 6 rapporti, parte da 18.890 euro, mentre l’elettrica da 113 cv e 320 km di autonomia dichiarata, comincia da 27.890 euro. Il listino per l’Italia verrà diffuso a breve e l’ordinabilità da noi comincerà a marzo. Ma le cifre non dovrebbero cambiare di molto.
La gamma dell’Alfa Junior, come era nell’aria, si allarga con la Q4, che fa la sua prima comparsa pubblica all’esposizione belga. La base meccanica è sostanzialmente la stessa della Jeep Avenger 4xe: davanti c’è un’unità ibrida da 136 cv, basata sul 1200 turbo a benzina accoppiato a un motore elettrico inserito nel cambio automatico, che già equipaggia anche la Junior normale, mentre dietro è stato aggiunto un alto motore elettrico da 28 cv per dare motricità al retrotreno. La potenza complessiva realmente disponibile, però, resta di 136 cv. In Belgio la Junior Q4 viene venduta a 37.200 euro, cioè ben 9 mila euro in più rispetto all’ibrida normale. Questo significa che Italia, se venisse mantenuta la stessa differenza di prezzo, arriverebbe a costare 38.900 euro.
Contemporaneamente l’Alfa Romeo presenta anche l’allestimento speciale Intensa che va ad arricchire tutte le sue gamme, seppure, con un’offerta leggermente diversa tra i vari modelli. Sostanzialmente le versioni Intensa si differenziano da quelle normali per i cerchi in lega specifici e di grande diametro e per gli interni pregiati, vale a dire in pelle/Alcantara per Giulia e Stelvio e Alcantara per Junior e Tonale. Oltre che per una buona dose di altri optional che diventano di serie.
Land Rover Defender parteciperà alla Dakar 2026 e prendendo parte al FIA World Rally Raid Championship (W2RC)
A confronto due suv compatte che si caratterizzano per l’ottimo rapporto qualità-prezzo: Dacia Bigster contro MG HS. Vediamo chi la spunta