Condividi con:

Salone di Bruxelles: le auto le vedi e le compri

di Redazione - 10/01/2025

Testo di Saverio Villa

Si apre domani – 11 gennaio – il Salone di Bruxelles, uno dei pochi internazionali rimasti in Europa dopo la scomparsa recente e definitiva di quello di Ginevra.

Un salone che è anche una concessionaria

Ma l’importanza di questa esposizione annuale, che si è tenuta per la prima volta nel 1902 e nel 2025 giunge alla 101ª edizione, è legata all’originalità della sua proposta: qui, infatti, il pubblico, oltre a vedere le novità del mercato, può anche acquistare le vetture come se fosse in una immensa e fornitissima concessionaria. Per di più con offerte speciali predisposte per l’occasione. Tanto è vero che, nel passato recente, il suo giro d’affari è arrivato a rappresentare la metà del mercato annuale del Belgio che, quantitativamente, equivale a circa un quarto di quello italiano.

Le protagoniste

Anche per questa ragione, sono presenti ufficialmente oltre 60 case costruttrici e più che modelli destinati ad arrivare negli show-room nel medio/lungo termine, vengono esposte auto già ordinabili. Tanto è vero che tra le regine del Salone di Bruxelles, c’è anche la Fiat Grande Panda, della quale vengono già ufficializzati i prezzi per il mercato interno. Tra le altre novità segnaliamo, tanto per citare qualche esempio, l’Alfa Junior Q4 a trazione integrale (realizzata sulla stessa base meccanica della Jeep Avenger 4xe), la Peugeot E-408 full electric, la DS N°8, la Leapmotor C10 Reev (ibrida con range extender) e la concept della Renault Twingo elettrica (che però, questa sì, arriverà nel 2026) completo di interni.

Ma non bisogna dimenticare che, in questa sede, sta per essere annunciata la vincitrice del titolo “Auto dell’Anno 2025”, che eleggerà la regina tra sette finaliste: Alfa Romeo Junior, Citroën C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Hyundai Inster, Kia EV3 e Renault 5/Alpine A290. Il Salone di Bruxelles, che dovrebbe arrivare a richiamare circa 300 mila visitatori, resterà aperto fino a domenica 19 gennaio.

Per maggiori info e i biglietti andate sul sito ufficiale del salone a questo link.

 

Potrebbe interessarti

Tesla Model Q: cosa sappiamo sulla nuova auto elettrica economica

Tesla, Elon Musk punta all’India per tornare a crescere

La Tesla apre la sua prima concessionaria a Mumbai. Il prossimo passo? Una Gigafactory, forse

di Emiliano Ragoni - 18/07/2025

Volvo frena negli USA: i dazi spingono al taglio dei modelli

Volvo sospende la vendita di berline e station wagon negli Stati Uniti a causa dell'effetto combinato dei dazi introdotti dall'amministrazione Trump e di una domanda in calo. La Casa svedese...

di Redazione - 18/07/2025

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.

l'Automobile su Instagram