Condividi con:

Stop a Maserati e 500 elettrica: cassa integrazione a Mirafiori

di Paolo Matteo Cozzi - 05/02/2024

Mirafiori si ferma dal 12 febbraio al 30 marzo e lascia a casa oltre 2000 lavoratori, 1251 alla linea della 500 elettrica e 1009 in forza a Maserati. La produzione della nuova berlina del Tridente modenese è rinviata, Quattroporte e Ghibli vanno in pensione e presto arriverà il fine ciclo vita anche per Levante; inoltre, la commercializzazione in America della 500 elettrica iniziata proprio in questi giorni al di là dell’Atlantico, sembra non porterà i risultati sperati, almeno in termini produttivi. A Torino dicono che alla ripresa dei lavori, Mirafiori gestirà infatti un solo turno di produzione anziché due. Il che vuol dire circa 50mila vetture anziché le 100.000 auspicate. Una débâcle importante che rischia di pregiudicare definitivamente lo stabilimento torinese che, a mezzo servizio, non è sostenibile.

In fondo l’ad di Stellantis Carlos Tavares l’aveva detto: “Senza incentivi, Mirafiori e Pomigliano sono a rischio” (lo leggi qui). Un’affermazione che, proprio oggi dalla missione in Giappone, il premier Giorgia Meloni aveva etichettato “bizzarra”, aprendo a “ogni forma” possibile d’investimento, ma restituendo al mittente la polemica poiché “gli incentivi di un governo non possono essere rivolti a un’azienda nello specifico”.

Potrebbe interessarti

Mercedes e Porsche: le Regine dell’auto tedesca in profonda crisi

Tra dazi, Cina e sfide elettriche, i colossi tedeschi dell’auto affrontano la tempesta del secolo. Solo chi si reinventa potrà restare in piedi

di Redazione - 30/07/2025

Auto ed elettrodomestici connessi: l’alleanza cinese tra Changan e Haier

Da una parte il maggiore produttore di elettrodomestici al mondo, dall’altra uno dei principali produttori automobilistici cinesi hanno siglato una partnership per un'integrazione intelligente tra veicolo ed elettrodomestici

di Redazione - 30/07/2025

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.

l'Automobile su Instagram