Condividi con:

Quando scesero in pista due Michael Schumacher

di Paolo Matteo Cozzi - 10/09/2023

Ci sono gare che entrano nei cuori degli appassionati più di altre e ce ne sono alcune semplicemente indimenticabili. Formula 1, Gran Premio di Monaco, l’anno è il 1996 e già dalle qualifiche del sabato lo spettacolo è ai massimi livelli con Michael Schumacher, al primo anno in Ferrari, che recupera ben 7 decimi sulla Williams di Damon Hill nell’ultimo settore e centra una pole capolavoro. La domenica, pochi istanti prima del via, si scatena un violento temporale che coglie impreparati diversi piloti tra cui David Coulthard. Lo scozzese infatti utilizza un casco senza doppia visiera che soffre di problemi di appannamento e per questo motivo decide di chiederne in prestito uno a Schumacher. Il tedesco accetta e grazie al fatto che McLaren e Ferrari sono sponsorizzate dallo stesso marchio di sigarette lo scambio avviene. Chissà cosa avranno pensato gli spettatori vedendo una McLaren con alla guida… Michael Schumacher!

La corsa si rivela una vera e propria lotteria con colpi di scena, incidenti e ritiri a raffica tanto da vedere solo tre vetture tagliare il traguardo con la vittoria di Oliver Panis su Ligier seguito al secondo posto proprio da Schumacher su McLaren, ah no scusate David Coulthard. Probabilmente il casco del Campione tedesco ha portato fortuna allo scozzese che precedendo Johnny Herbert su Sauber coglie un podio insperato. Oggi il casco è custodito nel museo di Coulthard in Scozia.

Testo di Stefano Beloni

Potrebbe interessarti

Una Fiat 1100 pronta per la 1000 Miglia

Finarte ha battuto all’asta la berlina torinese ad un prezzo davvero interessante. Scopriamolo insieme.

di Stefano Beloni - 08/12/2023

Regali a Natale? I biglietti per la F1 di Monza e Imola

Con l'iniziativa Xmas Gift si è aperta la campagna vendita dei biglietti per assistere al Gran Premio di F1 di Imola e di Monza

di Redazione - 05/12/2023

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.