Testo di Fabio Madaro
Una vita difficile
Per molti anni ha vissuto all’ombra della regina 911 e solo negli ultimi tempi appassionati e collezionisti hanno iniziato a prenderla in considerazione. Si tratta della Porsche 912 che essendo nata nel 1965 quest’anno celebra il 60° anniversario. E per festeggiare la ricorrenza un preparatore ungherese, la KAMManufaktur, propone la KAMM 912c full carbon 60th Edition.
Secondo quanto dichiarato dai responsabili, questa 912c è un’auto speciale che incarna il vero spirito della sua antenata che venne svelata al New York Auto Show del 1965 e che nacque per colmare il vuoto lasciato dalla 356. Una sorta di entry level tra la vecchia 356 e l’astro nascente di Porsche, la 911.
Dal punto di vista estetico la KAMM 912c non è diversa dalla 912 originale (il punto di partenza è proprio una 912 dell’epoca), ma fa ampio utilizzo della fibra di carbonio per carrozzeria e interni permettendo di contenere il peso a soli 750 kg.
Tra il 1965 e il 1969 vennero prodotti 32.000 esemplari della 912 che utilizzava, per abbassare i costi, lo stesso quattro cilindri boxer 1,6 litri della 356, anziché il motore a sei cilindri più grande e costoso della 911. La potenza massima era di 90 cv, mentre quello della 912c di KAMM, dopo una profonda elaborazione che comprende l’innalzamento a due litri della cilindrata e l’adozione dell’alimentazione a iniezione elettronica, fornisce, assicurano, 180 cv a 7.200 giri.
Il programma di personalizzazione comprende anche un sistema audio Bluetooth, aria condizionata, riscaldamento dell’abitacolo e ricarica wireless del telefono. L’acquirente potrà inoltre scegliere la rapportatura del cambio, la forma dei sedili, oltre che la mappatura del motore.
Nel pacchetto sono infine inclusi un casco da corsa tipico in stile anni 60, insieme a una selezione di prodotti speciali per l’anniversario, tra cui abbigliamento su misura e un modellino in scala della 912 in fibra di carbonio.
Una replica fedele realizzata con tecnologie moderne per celebrare un compleanno speciale di un’auto che senza dubbio avrebbe meritato maggior gloria e fortuna. Certo, vivere accanto a un mostro sacro come la 911 non è stato per nulla facile, ma è altrettanto vero che la 912 rappresenta comunque un capitolo significativo nella storia della Porsche.
Il costo dell’operazione? 395.000 euro, auto donatrice compresa.
Viene riconosciuto il ruolo del Registro Aci Storico nell’assegnazione dell’interesse storico e collezionistico ai veicoli con età compresa tra i 20 e i 29 anni
Protagoniste sulla copertina di questo mese quattro spider a sei cilindri: Alfa Romeo Spider 3.2 V6; BMW Z4 e85 3.0; Mercedes-Benz Slk 350 R171; Porsche Boxster S 987. Un confronto...