Quanto vale un logo? Tanto. Ma la risposta non si riferisce al valore economico, quanto d’immagine. Certamente la denominazione Turbo potrebbe essere estrapolata all’interno del panorama Porsche. Nata con 911, da sempre è rappresentativa delle vettura più prestazionali. Un po’ come quella GT che, se seguita da un numero, identifica le versioni destinate ad un impiego prettamente pistaiolo.
Introduzione necessaria e doverosa per rendervi partecipi del fatto che Porsche ha deciso di mettere mano proprio al logo destinato ai modelli Turbo. A dirla tutta la grafica dello stilema della casa tedesca era stato recentemente aggiornato in occasione dei 75anni di Porsche. La questione “Turbo” non muta il disegno, lavorando essenzialmente sui colori.
Il colore grigio Turbonite sarà elemento centrale dell’evoluzione stilista (inteso come grafiche e design) dei modelli Turbo targati Porsche. La prima vettura che debutterà con le nuove grafiche sarà la nuova generazione di Panamera, in arrivo la prossima settimana.
Il grigio Turbonite presenzierà sulle scritte della parte posteriore, sulle cornici dei finestrini laterali e, a seconda del modello, sugli intarsi nella fascia anteriore e sui cerchi. Per gli interni, i futuri proprietari di versioni Turbo ritroveranno la colorazione Turbonite sulle cinture di sicurezza, su alcune modanature e su alcuni tasti in vettura. Verrà utilizzato anche sulle cuciture a contrasto se combinato con finiture in pelle nera.
La Super 3 si mostra nella sua veste 100% EV. Ma si tratta solo di un prototipo in attesa di sviluppi futuri da parte della casa britannica
La nuova generazione del modello giapponese arrotonda le forma e rinnova i contenuti del modello attuale diventando più hi-tech