Condividi con:

l’automobileclassica 03 dal 28 luglio in edicola

di Paolo Matteo Cozzi - 26/07/2023

La copertina su cui campeggia una meravigliosa Ferrari 250 LM del 1964 è solo il primo assaggio di un numero eccezionale. Perché l’automobileclassica 03 approfondisce le vicende di Ferrari alla 24 di Le Mans, anche grazie a un servizio che ne ripercorre una per una le vittorie dal 1949 a oggi, proprio nell’anno in cui il Cavallino torna a trionfare sul circuito francese. Un evento epocale che merita un approfondimento emozionale, tutto da leggere.

Ma non solo: gli amanti della auto d’anteguerra scopriranno una meravigliosa Lancia Lambda ottava serie fotografata nelle campagne emiliane, oltre che la prima Isotta Fraschini mai costruita e magnificamente restaurata da Corrado Lopresto (perfino con l’uso di fibra di carbonio… ma sempre nel massimo rispetto dell’originalità).

Non mancano poi due regine di eleganza, un’Alfa Romeo color bronzo che ha meritato l’appellativo di “Supergioiello” (pur avendo corso nei rally di mezza Europa) e una Jaguar degli anni 70 che fa ancora un figurone per le strade della Milano più chic.
Infine la tecnica del turbo, un’interessante Siata su base Fiat 1100/103 che in pochi conoscono e, ancora, la storia di un elettrauto che ha fatto del suo mestiere un’arte. A proposito, come ogni mese non mancano neppure le rubriche inerenti a pittura, libri e orologi legati alle storiche, con l’aggiunta dei sempre interessanti spunti dei nostri opinionisti.

Pronti a tornare in edicola? La ricetta è classica, proprio come le auto, il risultato sempre sorprendente.

Vuoi prenotare la tua copia in edicola? Clicca qui

Potrebbe interessarti

Audi Q4 e-tron diventa più performante

L'Audi Q4 e-tron presenta una serie di novità tecniche che la rendono più prestante ed efficiente. Migliora l'autonomia sulla versione RWD.

di Cesare Cappa - 22/09/2023

Presentata la 40° edizione di Auto e Moto d’Epoca

Appuntamento a BolognaFiere dal 26 al 29 ottobre per festeggiare nel cuore della Motor Valley quarant’anni di storia, cultura e passione in una nuova sede, con più spazi espositivi e...

di Paolo Matteo Cozzi - 21/09/2023

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.

l'Automobile su Istagram