I Paesi membri approvano la modifica al regolamento: obiettivi calcolati su media 2025-2027, scongiurate multe immediate
La Commissione Europea sarebbe pronta a adottare un atteggiamento più permissivo verso le multe comminate ai costruttori in caso di superamento delle soglie di CO2
Per ridurre le emissioni di CO2 ed evitare le salate multe dell’Unione Europea, in vigore nel 2025, si sono formati due maxi-pool
L'UE introdurrà normative più severe sulle emissioni di CO2 dal 2025, forzando le case automobilistiche a ripensare le loro strategie
Analizziamo l'impatto di queste regole, le sfide che le case automobilistiche devono affrontare e le opportunità per un futuro a zero emissioni
Il Gruppo si si prepara a un cambio di rotta significativo nella produzione di veicoli, con l'obiettivo di aumentare la quota di mercato delle auto elettriche (BEV)
Le speranze del ministro Urso di ottenere un rinvio della scadenza del 2035 per la fine della produzione di auto a benzina e diesel subiscono un duro colpo
Le case automobilistiche europee, attraverso l'ACEA, sollecitano una revisione urgente degli obiettivi di emissioni di CO2 previsti per il 2025