Condividi con:

ACI Storico dà il benvenuto al Museo Nicolis

di Redazione - 02/10/2023

ACI Storico effettua un altro importante in direzione della, della promozione e della valorizzazione del patrimonio e della cultura motoristica italiana: il Museo Nicolis ha infatti sottoscritto l’accordo di affiliazione al Club ACI Storico. Un’adesione importante, di prestigio, che si aggiunge a quella di altri importanti musei, a quelle di Club di appassionati di veicoli storici e di Associazioni tra le più rappresentative nel settore.

Un po’ di storia e qualche numero

Il Museo Nicolis, fondato da Luciano Nicolis, imprenditore veronese, rappresenta uno dei più prestigiosi Musei privati in Italia e in Europa, aperto a varie forme di innovazione e sperimentazione, promotore di cultura e punto di attrazione per l’intero territorio. Il Museo mostra, attraverso centinaia di automobili, motociclette e biciclette, l’evoluzione dei mezzi di trasporto degli ultimi due secoli.

I “numeri”? Importanti: 10 collezioni per circa 200 auto d’epoca, 120 biciclette, 105 moto, 500 macchine fotografiche, cineprese e cinematografiche, 120 strumenti musicali e jukebox, 100 macchine per scrivere, piccoli velivoli e strumenti e combinazioni di volo, una rara collezione di circa 100 volanti di Formula 1 e volanti da turismo, gran turismo e sport, un’area militare con cimeli della Prima e Seconda Guerra Mondiale, modellini di automobili, motociclette e treni, una sezione dedicata ai motori di motociclette, automobili e aerei e centinaia di opere dell’ingegno umano sono esposti secondo percorsi storici e stilistici

I vantaggi per i Soci ACI

L’affiliazione del Museo Nicolis prevede collaborazioni, iniziative congiunte, manifestazioni, eventi rivolti ai collezionisti e cultori delle auto di interesse storico e collezionistico e dei veicoli d’epoca. In più, per i soci ACI Storico e per i soci ACI sono previsti sconti sul biglietto di ingresso e sull’acquisto di gadget. Grazie all’affiliazione del Museo Nicolis al Club, si fa un ulteriore passo avanti verso lo scopo principale di ACI Storico: tutelare, promuovere e valorizzare il patrimonio e la cultura motoristica italiana.

Potrebbe interessarti

L’avventura estrema della Fiat Panda 4×4 alla Parigi-Dakar

Abbiamo ritrovato la Panda 4x4 che partecipò alla Parigi-Dakar negli anni 80. Una sfida che ha dell'incredibile! Tutta da raccontare...

di Redazione - 12/01/2025

Quella volta che la Porsche vinse la Dakar…

Ripercorriamo una pagina gloriosa del motorsport, quella della partecipazione e della vittoria della Porsche 959 alla mitica Parigi-Dakar

di Redazione - 11/01/2025

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.