Tesla sta portando il suo rivoluzionario robotaxi, il Cybercab, in un tour europeo per dare al pubblico la possibilità di vedere da vicino il futuro della guida autonoma. Questo veicolo futuristico, privo di volante e pedali, è stato presentato per la prima volta all’evento “We, Robot” di Los Angeles il 10 ottobre e promette di rivoluzionare il modo in cui ci muoviamo.
Il tour europeo del Cybercab, che si svolgerà fino alla fine dell’anno, toccherà diverse città, ma non l’Italia. Gli appassionati europei potranno ammirare il Cybercab in alcuni Tesla Store selezionati in Francia, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Svezia e Norvegia. Le prime tappe del tour si svolgeranno dal 20 novembre all’8 dicembre a Londra, Berlino e Parigi.
Nello specifico, il Cybercab sarà esposto al Westfield Shopping Centre di Londra, al Tesla Mall di Berlino e al Tesla Paris-Madeleine. Successivamente, dal 14 dicembre al 31 dicembre, il tour proseguirà ad Amsterdam, Stoccolma e Oslo. Ad Amsterdam, il Cybercab sarà esposto fino al 31 dicembre, mentre a Oslo sarà possibile ammirarlo al Tesla Center di Skøyen. A Stoccolma, presso il Tesla Store, i visitatori avranno anche l’opportunità unica di salire a bordo del Cybercab e sperimentare la guida autonoma in un percorso chiuso al pubblico.
Il Cybercab è un robotaxi a due posti completamente autonomo, caratterizzato da un design avveniristico. Ha una carrozzeria molto aerodinamica, con due ampie porte che si alzano verso l’alto. All’interno, un grande monitor centrale domina l’abitacolo, privo di volante o pedali. La ricarica avviene tramite induzione e il veicolo è progettato per essere pulito e sanificato automaticamente dopo ogni corsa.
Sebbene i dettagli tecnici siano ancora sconosciuti, Elon Musk ha dichiarato che il Cybercab dovrebbe costare meno di 30.000 dollari.
L’obiettivo di Tesla è quello di rendere il Cybercab disponibile al pubblico entro il 2027, offrendo viaggi brevi o anche di un’intera giornata a un costo accessibile di circa 0,11-0,12 euro al chilometro. L’assenza dell’Italia dal tour del Cybercab è sicuramente una delusione per gli appassionati di tecnologia e per chi è curioso di vedere da vicino questo veicolo innovativo. Resta da vedere se Tesla deciderà di includere il nostro paese in un secondo momento.
Land Rover Defender parteciperà alla Dakar 2026 e prendendo parte al FIA World Rally Raid Championship (W2RC)
Al Salone di Bruxelles sono esposti due modelli interessanti per il nostro mercato: Fiat Grande Panda e la nuova Alfa Romeo Junior Q4