Peugeot e-3008, il solito copione. Anteprima mondiale. Massima segretezza. Embarghi firmati e controfirmati. E poi, a qualche giorno dal grande evento pianificato per mesi, ecco la foto che sfugge. Accidentalmente, ci viene detto ogni volta. Sarà vero oppure qualche stratega della comunicazione si è accorto che “incidenti” di questo tipo fanno parlare di più del proprio prodotto? Nell’attesa di conoscere la risposta, vediamolo, il nuovo modello: si chiama appunto Peugeot e-3008 ed è cruciale per il marchio Peugeot, dal momento che rappresenta la sua punta di diamante nel segmento dei C-Suv, quello più importante sul mercato europeo.
L’importanza della nuova 3008 va oltre il modello in sé: la piattaforma su cui nasce è infatti la Stla Medium, cioè la prima architettura elettrica del nuovo piano industriale di Carlos Tavares. No, tranquilli: la 3008 non sarà solo elettrica, è ancora troppo presto per un passo del genere, in un segmento come quello dei C-Suv. Ciò che succederà, come del resto è già successo con Fiat 600 e Jeep Avenger (di cui potete leggere la nostra prova completa), è che al debutto l’auto sarà solo elettrica, per poi accogliere in gamma anche versioni ibride. Per il momento, non sono disponibili altre specifiche tecniche: almeno quelle, salvo sorprese, arriveranno il 12 settembre alle 12:30, quando è in programma una conferenza stampa top secret (ah no, è vero) a Sochaux, storica sede della Peugeot.
In casa Mazda hanno messo (poco) mano allo stile di Mazda2 Hybrid per renderla un po' meno copia di Toyata Yaris. Novità a livello di allestimenti, confermata la motorizzazione full-hybrid.
Le vetture della Stella abbandonano sei e otto cilindri e lasciano spazio ad un quattro cilindri con specifiche da Formula 1. La versione 43 di Mercedes-AMG GLC sviluppa 421 cavalli,...