Condividi con:

MG HS, presentata a Goodwood la nuova generazione

di Redazione - 12/07/2024

Al Goodwood Festival of Speed la casa anglo-cinese MG non ha presentato solo la sportiva Cyberster, ma anche la nuova generazione della suv media HS. Un modello che è molto apprezzato sul nostro mercato, e che con questa nuova versione si aggiorna nel design e nel powertrain. Tuttavia in Italia dovremo pazientare ancora un po’ prima di poter mettere le mani sulla nuova HS. Infatti, sul nostro mercato continuerà ad essere venduta l’attuale HS, che è in fase di runout, rendendo probabile l’arrivo della nuova generazione non prima del prossimo anno. Nel Regno Unito invece è già ordinabile a prezzi a partire da circa 30 mila euro.

MG HS, esterni

Il nuovo HS vanta una linea più affilata e moderna rispetto al modello precedente. Cresce lievemente nelle dimensioni, con una lunghezza pari 4,66 m e una larghezza di 1,89 m, e nel passo pari a 2,77 m per aumentare l’abitabilità interna. Mentre è più bassa rispetto all’attuale HS di 3 cm arrivando a 1,66 m. Numeri che la collocano tra una Toyota Rav 4 una Honda Cr-v. Il design esterno trae ispirazione con la cinese Roewe RX5, venduta dallo stesso gruppo proprietario di MG, con cui condivide il profilo della carrozzeria e i gruppi ottici.

MG HS, interni

All’interno, come dicevamo, l’abitacolo ora è più spazioso grazie alle cresciute dimensioni della carrozzeria. Non solo più spazio per i passeggeri ma anche per i bagagli, con la capacità del bagagliaio che si attesta sui 507 litri (nell’attuale si ferma a 463 litri). Sulla nuova plancia prendono posto due display da 12,3 pollici,che forniscono tutte le informazioni di guida e dell’infotainment che include la connettività wireless con Android Auto ed Apple Car Play. Include tra gli altri accessori utili per migliorare la vita bordo, la ricarica wireless, un sistema audio a 8 altoparlanti, una telecamera per il posteggio a 360 gradi e il pacchetto completo di ADAS MG Pilot.

MG HS, motori

Al pari dell’attuale modello la nuova MG HS offre sia una versione a benzina che un’ibrida plug-in. Il powertrain di quest’ultima, in particolare, è composto da un motore da 1,5 litri che eroga 142 cv unito a un motore elettrico più potente dell’attuale modello che genera ben 209 cv. Il risultato sono 352 cv di potenza disponibili sotto il piede dell’acceleratore. Una potenza che consente alla MG HS di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 6,8 secondi. La batteria da 24,7 kWh consente alla HS di percorrere in modalità solo elettrica 121 km.
Il modello a benzina trazione anteriore rimane il 1.5 turbo da 169 cv che si può avere sia con il cambio manuale a 6 rapporti che con l’automatico DCT a 7 rapporti.

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

Land Rover Defender debutterà alla Dakar 2026

Land Rover Defender parteciperà alla Dakar 2026 e prendendo parte al FIA World Rally Raid Championship (W2RC)

di Marco Triulzi - 10/01/2025

Grande Panda e Junior Q4: novità interessanti per il mercato italiano

Al Salone di Bruxelles sono esposti due modelli interessanti per il nostro mercato: Fiat Grande Panda e la nuova Alfa Romeo Junior Q4

di Redazione - 10/01/2025

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.

l'Automobile su Instagram