L'amministrazione Biden firma lo stop alla vendita in USA di auto con software e hardware cinesi e russi a partire dal 2027
la Russia ha deciso di investire massicciamente in una piattaforma nazionale per veicoli elettrici, stanziando ben 900 milioni di dollari
Questo potenziale accordo mira alla creazione di un colosso industriale capace di competere con i leader mondiali come Tesla, BYD, Toyota e Volkswagen
Stellantis annuncia un piano strategico di rilancio per gli stabilimenti italiani, con nuovi modelli, piattaforme all'avanguardia e un forte focus sull'ibrido, confermando l'importanza dell'Italia
Misurare le emissioni finanziate, ovvero l'impatto ambientale degli investimenti, è fondamentale per valutare il ruolo degli istituti finanziari nella lotta al cambiamento climatico
Mentre l'industria automobilistica tedesca affronta un periodo di difficoltà, il settore della difesa è in piena espansione, offrendo nuove opportunità di lavoro
Questa decisione strategica sarebbe motivata dalla necessità di ridurre i costi e liberare spazio per la produzione di nuovi modelli, ma potrebbe avere implicazioni in Europa
La notizia arriva in un momento di grande incertezza per il settore automobilistico, alle prese con la transizione verso l'elettrico e con le sfide economiche globali
Il CEO del gruppo Mercedes-Benz, è stato nominato nuovo presidente dell'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) a partire dal 1° gennaio 2025
L'accordo di libero scambio tra Unione Europea e Mercosur, siglato dopo vent'anni di negoziati, promette di rivoluzionare il commercio globale