Dal 10 al 13 ottobre, la Repubblica di San Marino si trasformerà ancora una volta nel palcoscenico di uno degli eventi più attesi nel mondo del motorsport: il Rallylegend 2024. Giunta alla sua 22esima edizione, la manifestazione è un appuntamento imperdibile per migliaia di appassionati di rally, pronti a vivere quattro giorni di adrenalina, emozioni e storia su quattro ruote. Tra le conferme di quest’anno, oltre a un programma ricco e coinvolgente, spicca la presenza di Sparco come sponsor, che arricchirà l’evento con la sua gamma di abbigliamento sportivo e racing.
Il cuore pulsante dell’evento sarà ancora il Multieventi Sport Domus di Serravalle, sede del Rallylegend Village, dove sin da ieri sono iniziate le verifiche sportive e le ricognizioni del percorso. Ma la gara prenderà il via domani, 10 ottobre, con la “Sprint Legend Race”, che scatterà alle ore 20:00.
Venerdì 11 ottobre sarà la volta dello Shakedown mattutino, seguito dalla tradizionale tappa in notturna con partenza alle ore 19:30 e tre prove speciali in programma: “I Laghi”, “Chiesanuova” e “San Marino”.
Sabato 12 ottobre, invece, la gara proseguirà con sei prove speciali, tra cui la spettacolare “The Legend”, per poi concludersi alle 19:30.
Domenica, ultimo giorno della manifestazione, vedrà i motori accendersi alle 10:30 per l’atto finale, con due passaggi sulla speciale “Le Tane” e uno su “The Legend”, prima delle premiazioni che chiuderanno ufficialmente l’edizione 2024 alle 14:30. Nel frattempo, gli appassionati potranno godere di eventi collaterali al Rallylegend Village, celebrazioni e incontri con i campioni, ma anche ammirare veri e propri capolavori del passato, come le Audi Quattro del 40° anniversario del titolo mondiale Audi.
A questo link trovate il percorso delle prove previste nei quattro giorni di gara.
Sparco, sinonimo di eccellenza nell’abbigliamento tecnico per il motorsport, sarà protagonista al Rallylegend 2024 con la presentazione di una serie di interessanti novità. In primo piano, la nuova linea sportswear ispirata al programma Mustang GT3 nordamericana, frutto della collaborazione con Ford Performance. La collezione, creata insieme a Ford Multimatic Motorsport, è stata pensata per offrire abbigliamento tecnico e sportivo di alta qualità, mantenendo un look racing inconfondibile.
A questa si aggiunge la linea dedicata alla Ford Puma Hybrid Rally1, protagonista del FIA World Rally Championship, che include capi ideali sia per i piloti che per i fan: dalle giacche tecniche ai cappellini Beanie, fino a t-shirt e polo leggere, pensate per combinare comfort e stile. Sparco renderà omaggio anche al passato glorioso dei rally con la celebre Linea Martini Racing, che richiama gli anni ‘80, e la Collezione Targa Florio, una linea vintage dal sapore nostalgico e raffinato, che celebra la storia delle corse italiane.
In Cina presto debutterà la Model 3+ a trazione posteriore con una batteria prodotta da LG in grado di assicurare una percorrenza di oltre 800 km
La Tesla apre la sua prima concessionaria a Mumbai. Il prossimo passo? Una Gigafactory, forse