Sta per arrivare in edicola il nuovo numero de L’Automobile a un prezzo di soli 1,90 euro! Incluso nel prezzo troverete anche uno speciale sul noleggio a lungo termine, con tutte le informazioni, le migliori aziende del settore e le offerte più vantaggiose del momento per chi è interessato a una nuova auto ma non vuole acquistarla.
Protagonista della copertina di questo numero è la Renault R5 E-Tech Electric. Ispirata all’iconica R5 del 1972, questa nuova R5 reinterpreta il passato in chiave futuristica seguendo la stessa ricetta di FIAT con la 500 dell’ormai lontano 2007. L’abbiamo provata sulle meravigliose strade della Costa Azzurra e vi diciamo come va.
Abbiamo portato la Ferrari 12Cilindri tra le strade del centro storico di Bologna. Limite 30 km/h per un’auto che fa i 340. Un contesto certamente insolito per una granturismo da 840 cv, ma proprio per questo ancora più probante. Come si è comportata? Te lo raccontiamo in un servizio da non perdere!
La Hyundai Tucson offre tutte le varianti ibride disponibili sul mercato: mild, full e plug-in hybrid, benzina e diesel. Noi abbiamo messo alla prova la versione full hybrid benzina 1.6 HEV, ottimo compromesso per un utilizzo sia cittadino che autostradale.
Siamo saliti sulla Kia Picanto, una delle ultime rappresentanti del segmento A, una volta popolato da quasi tutte le case automobilistiche. L’abbiamo guidata per una settimana, dal traffico cittadino alle strade extraurbane. È riuscita a convincerci?
Se eravate fan della Panda 4×4, non tutto è perduto! C’è ancora un costruttore che fortunatamente ha in gamma due portabandiera di questo segmento di piccole tuttofare a trazione integrale: abbiamo testato la più piccola, la Ignis 4×4, sia in città che sui sentieri boschivi.
Vi informiamo su tutto quello che accade nel mondo automotive, cercando di fare un po’ di chiarezza sulla difficile transizione ecologica, l’intelligenza artificiale e tutti i temi caldi dell’attualità e del futuro prossimo.
– Transizione energetica in Italia: un rapporto di Ecomondo evidenzia progressi nell’economia circolare, ma ancora molto da fare sulla decarbonizzazione.
– Sfatiamo i falsi miti sull’auto elettrica: Jaguar e Land Rover ci aiutano a fare chiarezza con un libro che svela la verità sulle bufale legate alla mobilità elettrica.
– Auto e Intelligenza Artificiale: come la tecnologia sta trasformando le vetture in prodotti sempre più intelligenti e connessi.
– Autostrade del futuro: sostenibili, connesse e innovative. La prima potrebbe essere la Milano-Torino, con il progetto di nuove pavimentazioni ecosostenibili e tecnologie all’avanguardia.
– Sicurezza e ADAS: Quali sono le vetture dotate dei più sofisticati sistemi di assistenza alla guida? Ce lo dice EuroNCAP che ha premiato le auto con i migliori ADAS e ha bocciato chi non è all’altezza.
– Il nuovo Codice della Strada: i cinque punti fondamentali del nuovo codice da conoscere per affrontare le vacanze di Natale senza problemi.
Giorgio Terruzzi fa il punto sui giovani talenti pronti per sfidare i campioni del momento, in primis Max Verstappen, che si è appena laureato per la quarta volta consecutiva campione del mondo di Formula 1.
Vuoi prenotare la copia del nuovo nuovo numero de L’Automobile o gli arretrati? Clicca qui!
Se invece non vuoi perderti anche tutti i prossimi numeri puoi abbonarti cliccando qui.
Il prossimo numero de L’Automobile sarà in edicola dall’1 febbraio.
Land Rover Defender parteciperà alla Dakar 2026 e prendendo parte al FIA World Rally Raid Championship (W2RC)
Al Salone di Bruxelles sono esposti due modelli interessanti per il nostro mercato: Fiat Grande Panda e la nuova Alfa Romeo Junior Q4