Con oltre 25.000 spettatori, il Monza Rally Show 2024 ha rappresentato la degna conclusione della stagione rallystica, offrendo un’emozionante combinazione di competizione e spettacolo. L’evento è stato anche l’occasione per il WRC di salutare Pirelli, partner per quattro stagioni, prima del suo ritiro dal campionato.
Andrea Crugnola, navigato da Andrea Sassi a bordo di una Citroën C3 Rally2 del team FPF Sport, ha conquistato la vittoria dopo una straordinaria rimonta. Un problema nella quarta prova speciale, la Gran Prix 1, aveva inizialmente rallentato Crugnola, ma il pilota varesino ha saputo recuperare, superando Nikolay Gryazin, in testa alla gara fino a quel momento.
Gryazin, alla guida di una Skoda Fabia RS, ha commesso un errore nel finale, perdendo secondi preziosi e danneggiando il posteriore destro della sua vettura. Crugnola ha chiuso la gara con un vantaggio di soli 2,7 secondi su Gryazin, dimostrando grande abilità e determinazione.
Hayden Paddon e John Kennard, su Hyundai i20 N, hanno conquistato il terzo gradino del podio, gestendo la gara con intelligenza e approfittando del vantaggio sugli inseguitori. Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka, su Skoda Fabia RS, hanno concluso al quarto posto, mentre Sami Pajari, su Toyota GR Yaris, ha chiuso la top five dopo una gara segnata da una scelta errata di pneumatici nella giornata di sabato.
Il Master Show, l’atteso confronto finale tra i migliori equipaggi del Monza Rally Show e alcuni protagonisti del WRC su vetture Rally1, ha visto trionfare Adrien Fourmaux. Il pilota francese, al volante di una Ford Puma WRC, ha salutato il team Ford con una vittoria memorabile, battendo in finale il neo campione del mondo Thierry Neuville su Hyundai i20 N. La sfida tra Fourmaux e Neuville è stata solo una delle tante emozioni offerte dal Master Show, trasmesso in diretta su ACI Sport TV.
L’edizione 2024 del Monza Rally Show si è rivelata un grande successo, con un’ampia copertura mediatica che ha raggiunto un pubblico potenziale di quasi un miliardo di spettatori. Il Master Show è stato trasmesso in diretta da oltre 50 emittenti e seguito da più di 110 media tra TV e siti online, confermando l’importanza dell’evento nel panorama motoristico internazionale.
Oltre ai vincitori, altri protagonisti del weekend sono stati Tony Cairoli, nove volte campione del mondo di motocross, che ha concluso all’undicesimo posto su Skoda Fabia RS navigato da Eleonora Mori, e la coppia femminile composta da Rachele Somaschini e Giulia Zanchetta, che hanno raggiunto il podio nella loro categoria concludendo al 26° posto assoluto su Citroën C3. Vincenzo Nibali, campione del ciclismo, è stato costretto al ritiro a causa di un problema tecnico alla sua Toyota Yaris.
Il Monza Rally Show 2024 si è concluso con l’annuncio della data per l’edizione 2025, che si terrà dal 5 al 7 dicembre. L’Autodromo Nazionale di Monza si prepara quindi ad ospitare un altro entusiasmante capitolo di questa iconica competizione, che continua ad attrarre appassionati e grandi nomi del motorsport.
In edicola il nuovo numero de l'automobileclassica che porta in copertina la regina inglese Jaguar E-Type Ots Mk1
Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiama Autostrade per l’Italia al risarcimento per un incidente mortale dovuto all'assenza del guardrail