Preparati a riscoprire i miti dagli anni 70

Youngclassic è un nuovo magazine - ma è più appropriato dire un nuovo media – che ha l’obiettivo di raccontare la passione per le auto storiche, e per quelle che lo diventeranno da qui ai prossimi anni, con lo scrupoloso vincolo di celebrare soltanto quelle che incarnano i “miti da guidare dagli anni 70”.
Quelle cioè che vale la pena davvero riscoprire perché hanno un reale potenziale collezionistico o quanto meno lo avranno nel prossimo futuro. Ecco, questo è Youngclassic, il nuovo mensile che nasce sotto l’egida di Aci come editore, che ha esattamente lo scopo di alimentare la passione di tutti noi, inguaribilmente attratti dalle auto del passato, più o meno recente. Youngclassic arriva in edicola ogni 15 del mese, con un prezzo di 5 euro, per 128 pagine di passione assoluta.
Che poi, diciamocelo chiaramente, le automobili che trovi dentro Youngclassic sono quelle che ti danno le emozioni più intense e variegate: il profumo della benzina e della gomma che stride sull’asfalto, il rumore assordante, la sensazione di volare già quando si lambiscono i 100 all’ora.
Su Youngclassic numero tre debutta Vicky Piria – con il suo "Vicky Test" – al volante di una incredibile Lamborghini Countach del 1984. Pilota di auto gt, nonché volto televisivo, Vicky ha messo alla frusta la strepitosa 12 cilindri emiliana sulla pista Aci di Lainate, a due passi da Milano. Questo spazio all'interno di Youngclassic vedrà alternarsi, di mese in mese, piloti ed esperti come Ivan Capelli, Miki Biasion, Davide Cironi, Tomaso Trussardi, oltre alla stessa Vicky Piria: ognuno di loro racconterà dalla propria, personalissima prospettiva, l'emozione di guidare queste auto meravigliose. E noi ci divertiremo un mondo a leggerli e a commentare le loro prove sui nostri e sui loro social.
La copertina del terzo numero di Youngclassic è dedicata a un duello tra due icone assolute, le due piccole GTI per eccellenza: Volkswagen Golf GTI (prima serie) e Peugeot 205 1.9 GTI. Un confronto che ha infiammato gli anni 80 e che, oltre a parlarci di due auto strepitose, ci racconta molto di quell'epoca irripetibile, quando le auto di carattere facevano palpitare i cuori.
Tra le protagoniste del mese troviamo una Citroën Mehari del 1976, piccola e inarrestabile, caratterizzata da una filosofia particolare e da mille peculiarità che l'hanno resa un mito; a proposito di miti, vi dice niente l'espressione "baby-Benz"? Sì, vero? Ecco, allora hai capito che parliamo proprio della Mercedes 190 e in particolare della versione "2.3 16", che nel 1984 inaugurò il fortunato filone delle berline sportive, precedendo la Bmw M3. Sempre in tema di leggende, la nostra dettagliatissima buying guide è dedicata alla Range Rover: esaminando un esemplare del 1983 ti forniamo tutti gli strumenti per capire quale Range faccia al caso vostro e vi diamo sette motivi per comprarla.
Ma ormai ci conosci e sai che noi la passione la cerchiamo ovunque ed è per questo che abbiamo provato quella che riteniamo una Instant Classic, cioè la Abarth 695 C Turismo e, a proposito di Abarth, abbiamo scovato un collezionista di queste auto, così competente e infervorato da essere chiamato Dottor Scorpione. Siamo poi andati alla scoperta di Tiny Cars, la piccola isola felice del milanese Enrico Sardini: si tratta di un negozio di modellismo che non è sì una bottega, ma soprattutto uno spazio vivo, che apre le porte a tutti gli appassionati. E poi ti raccontiamo (ma soprattutto ti facciamo vedere le pazzesche foto) di eventi come l'Aci Storico Festival di Monza e del Panda Dirt Experience.
Come sempre, le ultime pagine di Youngclassic sono dedicate a un'accurata (e chiarissima) selezione per guidarti all’acquisto della tua prossima youngclassic con una divisione in budget a portata davvero di tutte le tasche: si parte dalla fascia fino a 5000 euro e si arriva a quella oltre i 100 mila euro. Vai subito a curiosare e troverai senz’altro quella più indicata per te. Ogni mese in queste pagine trovi offerte e indicazioni differenti, in modo da aiutarti a restare aggiornatissimo sui trend di mercato.
E non dimenticare: Youngclassic vive ogni mese in edicola, ma è tutti i giorni sui social, quindi ti invitiamo a cliccare “segui” su Instagram e a mettere “mi piace” su Facebook.
Se invece vuoi acquistare la digital edition clicca qui.