Come meno di 10 mila euro potete camperizzare il vostro furgone. E senza far alcun tipo di lavoro di adattamento
Quasi impossibile che un van camperizzato abbia una quotazione intorno al milione di euro. Ma questo invece si: ecco perché?
C'è un sacco di spazio per pranzare, lavorare da remoto e rilassarsi in generale. Ma in 6,84 metri di lunghezza lo spazio è solo per due persone
Laika e Tavo presentano un nuovo accessorio pensato per viaggiare comodamente e in tutta sicurezza con il tuo amico a quattro zampe
Costruito da World Travel Vehicles, è progettato per muoversi sui terreni più accidentati, con il vantaggio di poter sempre contare sulla propria casa mobile
Si parte da un telaio Iveco Daily 4x4. Punto di forza sono i materiali, essendo il carbonio il principale protagonista. Le finiture sono di pregio e la meccanica pronta ad...
Forse la forma di camperizzazione più basica per i modelli d'ingresso della gamma Tesla. Ma il materasso Snuuzu promette sogni d'oro
Il design non riguarda solo le automobili. Come dimostra questa roulotte finlandese, dal nome Karoo Adventure Camper
Si rinnova sulla nuova piattaforma MQB. Disponibile da giugno, affianca alla motorizzazione diesel quella ibrida plug-in integrale
Basta un letto e l'elettrica regina del mercato diventa perfetta per passare una notte all'aria aperta senza aprire la tenda