Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 06:48

. di Redazione
in Business

L'unità di guida autonoma di Intel ha presentato i documento per l’Ipo a Wall Street. Valutazione possibile, 50 miliardi di dollari

. di Redazione
in Business

La sezione dedicata all’auto autonoma di Intel potrebbe arrivare a Wall Street entro l’anno. Valutazione intorno ai 50 miliardi di dollari

. di Redazione
in Business

L’azienda tecnologica israeliana di Intel ha depositato una Ipo. Il suo valore - in una stima di prima del difficile momento attuale - toccava i 50 miliardi di dollari

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Metà dei gruppi mondiali vuole rendersi indipendente sulle tecnologie per le vetture del futuro. C’è un ruolo anche per l’Italia, grazie a cospicui investimenti

. di Redazione
in Innovazione

Il colosso informatico progetta l’Ipo della start up sulla guida autonoma che garantirebbe una quotazione di 50 miliardi di dollari, mantenendone comunque il controllo

. di Patrizia Licata
in Business

L’ex stabilimento Fiat di Torino figura tra le sedi che potrebbero essere scelte da Intel per le sue attività produttive in Europa. Ma la concorrenza è agguerrita

. di Redazione
in Innovazione

La società israeliana di proprietà di Intel ha inziato nella città tedesca i test di guida autonoma con un veicolo della sua prossima flotta di ride-hailing. Servizio attivo entro...

. di Redazione
in Innovazione

Il colosso tecnologico Usa compra la piattaforma israeliana di mobilità attiva in 102 paesi per circa 827 milioni di euro. Aiuterà lo sviluppo della guida autonoma insieme a...

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Al Ces di Las Vegas (8/11 gennaio), l'azienda tecnologica - insieme alla Warner Bros - ha presentato l'intrattenimento del futuro che accompagnerà la tecnologia driverless

. di Carlo Cimini
in Business

Il gruppo tedesco e la start up tecnologica di Intel porteranno, entro il 2022, un nuovo servizio di trasporto privato a guida autonoma in medio oriente

. di Redazione
in Business

Il ceo della Casa californiana denuncia un sabotaggio da parte di un dipendente infedele che avrebbe passato informazioni a terzi. Il mistero di un incendio in fabbrica

. di Patrizia Licata
in Innovazione

La start up israeliana, secondo Reuters, ha stretto un accordo con un costruttore europeo per dotare le auto nuove di tecnologia autonoma di livello 3 dal 2021

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il colosso americano e la start up israeliana mettono a punto tecnologia per la guida autonoma per 2 milioni di veicoli Bmw, Nissan e Volkswagen. Cina nel mirino

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Il colosso informatico è il primo a realizzare una pubblicità di 30 secondi per le auto driverless. Protagonista il campione di basket LeBron James

. di Redazione
in Innovazione

La Casa tedesca vuole un altro costruttore per lavorare alla piattaforma di guida autonoma insieme a Fca, Mobileye, Continental, Intel e Delphi Automotive

. di Redazione
in Innovazione

Il giorno dopo aver ufficializzato la definitiva acquisizione della start up israeliana, i californiani lanciano un programma per realizzare 100 vetture autonome

. di Patrizia Licata
in Business

Secondo Intel, nel 2050 il comparto industriale dei veicoli driverless varrà oltre 6 mila miliardi di euro. Ma attenzione alle code delle auto robot

. di Redazione
in Innovazione

La start-up israeliana ha raggiunto un'intesa con la Casa automobilistica giapponese per testare un sistema avanzato di navigazione stradale per i veicoli robot

. di Redazione
in Innovazione

La Casa bavarese ha siglato un accordo con Intel e Mobileye per realizzare entro l'anno test di guida autonoma in condizioni di traffico reale

. di Gloria Smith
in Innovazione

Al Consumer Electonic Show, Qualcomm e Intel forniscono tecnologie per elaborare dati e connettività sulle auto. Google Assistant sui nuovi modelli Hyundai

. di Redazione
in Business

Il colosso telematico di Santa Clara mette sul piatto 250 milioni di dollari in due anni: obiettivo, un ulteriore sviluppo della guida autonoma