Il costruttore ha diffuso i primi dettagli delle sue vetture di nuova generazione. Solo a batteria, con tecnologie inedite e design ispirato alla concept Recharge
Dalla Lexus autonoma di "Minority Report" alle Spinner di "Blade Runner", dal taxi volante de "Il Quinto elemento", alla viabilità autonoma in "Atto di forza". Tra motori e...
Secondo una ricerca di Bloomberg NEF, il costo medio degli accumulatori raggiungerà quota 100 dollari per chilowattora tra tre anni, arrivando a 58 dollari entro il 2030
La seconda generazione della berlina a idrogeno cambia radicalmente e ora può fare fino a 650 chilometri con un pieno. La sua tecnologia servirà anche per il trasporto pesante
Svelato al Mauto di Torino il connettore sviluppato dalla startup di Ludovico Campana e Sergio Pininfarina. La prima applicazione è sulla MEB di Volkswagen
Oggi 13 maggio si festeggia il compleanno della massima serie della velocità. In attesa del Gp numero 1.019 qualche riflessione su un futuro imprevedibile per piloti e scuderie
In occasione dell'assemblea degli azionisti il ceo di Fca parla di guida autonoma ed elettrificazione: intelligenza artificiale sulla Maserati e 30 modelli a batteria entro il...
La Casa spagnola ha mostrato in anteprime le prossime applicazioni dell'integrazione auto - smartphone per rendere la vita di tutti i giorni più semplice
A nord di Las Vegas, Tesla e Panasonic stanno costruendo la più grande fabbrica di batterie al mondo. Non solo per auto elettriche. Un passo verso l'indipendenza energetica di...
Il Governo ha annunciato l'arrivo della banda larga in tutta Italia entro il 2020. Ottimo. Ora lo stesso impegno sull'infrastruttura di ricarica elettrica