Il National Labor Relations Board conferma che il divieto di portare in fabbrica i simboli delle organizzazione dei lavoratori è anticostituzionale. Ribaltata una decisione di...
Il ceo di Tesla consiglia all’ex presidente di “navigare verso il tramonto”. Il suo candidato preferito per il 2024 sarebbe il governatore della Florida Ron De Santis
L'accelerazione sull'elettrico preoccupa gli operai americani. Al presidente chiedono certezza dell'impiego, difesa della produzione e diritto alla rappresentanza sindacale
I due costruttori seguono l’esempio di General Motors e abbandonano la causa voluta da Trump contro lo stato della costa ovest per il controllo delle emissioni
Un nuovo decreto Usa impone il controllo contabile alle aziende estere. Chi si rifiuta non potrà operare a Wall Street. A farne le spese potrebbero essere Nio, Li Auto e Xpeng
Ex rivale per la casa Bianca, una laurea ad Harvard. Dovrà trovare un accordo con gli stati sulle emissioni, sul rinnovo delle infrastrutture e sulla diffusione delle auto...
Si tratta di una Ferrari F430 e una Rolls Royce Phantom. Le vetture sono appartenute in passato al presidente americano uscente. Le quotazioni si annunciano importanti
Per il ceo del gruppo tedesco, l'elezione del candidato dem sarebbe più vicina alla strategia di sviluppo della mobilità elettrica della Casa di Wolfsburg
In queste ore l'America sceglie il nuovo presidente: conferma di Trump o vittoria di Biden potrebbero segnare due strade diverse anche per il settore delle quattro ruote
Quanto e come hanno inciso sul comparto industriale le politiche dell'attuale Presidente. A pandemia in corso, due i dati: occupazione e produzione in calo del 3,7 e 22%
Elon Musk non ha ancora detto per chi voterà alle elezioni del 3 novembre ma i suoi fan sembrano preferire l’attuale presidente. Anche se il “verde” Biden potrebbe rimontare
Nel dibattito con Biden, il presidente nega il cambiamento climatico ma a sorpresa si dichiara favorevole alla mobilità a batteria. E rivendica incentivi che però erano di Obama
L’annuncio del governatore Gavin Newsom: fra 15 anni stop auto a benzina. “Puntiamo su emissioni zero, innovazione e lavoro". Ma è guerra aperta con Trump
Il candidato democratico alla Casa Bianca propone più punti di ricarica veloci, meno tasse e ritorno ai limiti di emissioni del periodo di Obama. Cosi (forse) negli Usa vince...
Il candidato democratico alla Casa Bianca sfida Trump sulla sostenibilità ambientale. Presentato piano da 2mila miliardi di dollari. Centrale il ruolo delle auto elettriche
Il presidente Usa minaccia ancora una volta tariffe sulle importazioni di vetture dall’Unione europea se Bruxelles non toglierà quelle sui crostacei del nord Atlantico
Il presidente Usa atteso giovedì negli stabilimenti in Michigan del costruttore dove sono ferree le regole contro il contagio. Stavolta seguirà i protocolli?
L’amministratore delegato del gruppo fa il punto sulle attività area per area e sprona in vista della ripresa. Elogio ai sindacati italiani per l'accordo sul protocollo sanitario
Il Presidente degli Stati Uniti irritato per il ritardo nella consegna dei respiratori polmonari contro il coronavirus. "Se necessario pronto a imporlo per legge"
In Italia Fca, Magneti Marelli e Ferrari a disposizione per costruire ventilatori polmonari. Negli Usa chiudono Tesla e Volvo, Trump promette "qualche aiuto" a Detroit
Il presidente degli Usa mette a rischio il programma federale dei prestiti alle fabbriche di auto con nuove alimentazioni. Ne hanno beneficiato soprattutto Tesla, Ford e Nissan
La presidente della Commissione europea sicura che l'intesa con gli Stati Uniti sarà chiusa "entro poche settimane" ed eviterà i dazi minacciati da Trump
Il miliardario candidato alla Casa Bianca per il partito democratico propone il piano "Auto pulite per tutti" per portare a zero, in 15 anni, le emissioni di gas serra del settore...
Trump ha minacciato tariffe del 25% sulle importazioni di vetture europee per convincere Francia, Germania e Regno Unito a prendere posizione sulla crisi internazionale in Medio...
Il nuovo concorrente per la Casa Bianca - tra gli uomini più ricchi al mondo - guida un "normale" suv del marchio americano. Non è l'unico a mettere da parte le auto di lusso
Per spingere la diffusione dei veicoli elettrici (compresi quelli a idrogeno) gli sconti sull’acquisto premiano da ora i consumatori con reddito medio-basso
Lo stato della costa ovest degli Usa non comprerà più vetture destinate alle flotte pubbliche da Gm, Fca, Toyota che sostengono il presidente nella "guerra" sulle emissioni
Elezioni 2020, Biden promette un investimento di 1.300 milioni di dollari per auto a batteria e fonti rinnovabili. Ma Trump porta gli Usa fuori dall'accordo di Parigi
La Casa tedesca amplia il sito di Chattanooga, Alabama per costruirci modelli a batteria, prino fra tutti l'ID 4. Mille nuovi posti di lavoro, investiti 800 milioni di dollari
General Motors, Toyota, Hyundai e Fca sottoscrivono un ricorso alla Corte d'Appello di Washington per impedire alla California di fissare i propri limiti sui consumi
Il Center for Automotive Research stima che, tra il 2018 e il 2024, le politiche commerciali Usa potrebbero portare a un crollo nelle vendite fino a più di 35 milioni di veicoli
Il Presidente Usa ha deciso di cancellare il diritto degli stati di fissare autonomamente un limite alla produzione di gas serra. Il governatore minaccia di trascinare la Casa...
Per la prima volta dopo 12 anni il sindacato americano dei metalmeccanici blocca la produzione in 55 siti del costruttore. Appello di Trump a trovare un'intesa
Appuntamento alla Casa Bianca per la ceo del costruttore di Detroit, messo sotto accusa dal presidente soprattutto per aver spostato la produzione in Cina
24 governatori - anche dello stesso partito del presidente - chiedono che Washington mantenga gli standard sulle emissioni. Si rischiano 320 milioni di tonnellate di CO2 in più
Grido d'allarme di 17 costruttori. Se Washington cancellerà i limiti delle emissioni di Obama si rischia un catastrofico "doppio mercato" interno. California sul piede di guerra
Trump minaccia tariffe fino al 25% sulle importazioni se non si fermerà l'ondata migratoria. Il rischio è l'aumento dei prezzi delle vetture (fino a 8mila dollari) e un calo di 1,5...
La società di e-commerce intende finanziare i prossimi progetti, anche nel campo delle auto robot, con un'operazione finanziaria da 20 miliardi di dollari
Dopo Lynk & CO, Great Wall e Zotye, anche Gac Motor - che in Cina ha una joint venture con Fiat Chrysler - rivede i suoi piani di espansione negli Stati Uniti
Le presidenziali sono nel 2020 ma gli schieramenti sono già delineati: i Democratici hanno candidati più decisi dei Repubblicani nella lotta all'inquinamento
La guerra di Trump al colosso cinese, che sulla banda superveloce è numero uno al mondo, può rallentare lo sviluppo della guida autonoma a vantaggio dei concorrenti
Il costruttore ha in programma 800 licenziamenti nelle prossime settimane negli Stati Uniti: l'obiettivo è liberarsi di un decimo della sua forza lavoro entro agosto
Il presidente Usa rinvia di sei mesi la decisione su tasse al 25% per l'import automobilistico ai danni soprattutto dei costruttori europei e giapponesi
La protesta dei conducenti delle società di ride hailing che denunciano condizioni economiche disagiate entra nella campagna elettorale per la Casa Bianca
L'ennesimo tweet di Trump minaccia tariffe per centinaia di milioni di dollari sui prodotti cinesi e cresce l'attesa per le decisioni di beni (soprattutto le auto) in arrivo...
Trump e Abe: “Intesa commerciale vicina". Stop ai dazi americani del 25% sulle vetture importate dall'Oriente. In cambio più di 20 miliardi di investimenti in Usa
Il marchio di moto perde soldi, il presidente incolpa i dazi europei che lui ha scatenato. Ma il calo è dovuto soprattutto alle minori vendite negli Usa
La compagnia anglo olandese minaccia di abbandonare nel 2020 l’associazione dei petrolieri negli Usa per divergenze con la politica di Washington sui cambiamenti climatici
La democratica Alexandria Ocasio-Cortez presenta il programma per un’economia a impatto zero, partendo dalla mobilità. Obiettivo, la Casa Bianca nel 2020
Trump non vuole dipendere da "fonti straniere". Per ridurre le importazioni dei minerali, l'amministrazione punta sul riuso di quelli già esistenti e su nuovi giacimenti
Il presidente Usa sostiene che la svolta a batteria del colosso di Detroit sia un errore. E minaccia: "Non mi sono piaciuti, non verranno trattati bene"
La ceo della Casa di Detroit ricevuta al Campidoglio di Washington per discutere l'annunciato piano di ristrutturazione aziendale. Trump "molto deluso".
Il presidente Usa twitta di "riduzione o rimozione" delle tariffe di Pechino sulle importazioni di vetture dagli Usa che oggi "sono al 40%". La borsa reagisce positivamente
Il presidente Usa su twitter parla di possibili tariffe al 25% sulle importazioni di auto straniere, auspicando che in questo modo "se ne producano di più in America"
Lo stato Usa dovrebbe tagliare a fine mese il traguardo fra vetture ibride, a batteria e a idrogeno immatricolate dal 2011. Balzo nelle consegne della Tesla Model 3
Le due aziende di ride hailing abbasseranno fino al 50% le tariffe dei taxi privati nel giorno delle elezioni di metà mandato per favorire l'afflusso alle urne. Mossa anti-Trump?
Il costruttore americano ha chiesto al presidente di estendere il programma ambientale di incentivi Zev per auto a batteria a tutti gli stati Usa. Ma la Casa Bianca frena
Impennata della domanda americana di merci cinesi in anticipo sull'entrata in vigore delle nuove tariffe doganali imposte da Trump. Colpite le case automotive
Il presidente Usa prova a cancellare i vincoli imposti per il 2025 alle Case automobilistiche dal suo predecessore. In vista scontro duro con la California
Il governo federale Usa intende mantenere intatto il livello tollerato di emissioni fino al 2026 e impedire agli stati di legiferare in materia. Molte amministrazioni pronte...
Il capo dell'agenzia per la tutela dell'ambiente di Washington ha lasciato l'incarico. Su di lui l'ombra di diversi scandali. Da lunedì al suo posto il vice Andrew Wheeler
L'industria automobilistica di Detroit non ha bisogno della guerra dei dazi di Donald Trump per vendere più auto - anzi. Se i big dell'automotive a stelle e strisce avevano gradito...
Le incertezze economiche, la concorrenza sempre più agguerrita, i rischi (e le opportunità) della politica dei dazi. Cerchiamo di capire cosa può succedere al di là dell'Atlantico
Il presidente Usa annuncia la fine dell'esenzione per i paesi Ue, Canada e Messico. Da venerdì mattina si paga il 25% sull'acciaio e il 10% sull'alluminio
La California guida la rivolta contro la volontà della Casa Bianca di allentare i vincoli sull'inquinamento da trasporto, definendo la scelta "illegale"
I provvedimenti protezionistici di Trump potrebbero costare caro alle esportazioni delle auto Usa in Cina. Le elettriche di Elon Musk quelle che rischiano di più
Il presidente Usa nel primo discorso sullo stato della nazione conferma i successi della sua politica economica citando l'industria automobilistica come esempio
Secondo l'agenzia federale statunitense Epa, per la quinta volta il costruttore giapponese è il più virtuoso dal punto di vista dell'impatto ambientale
Il costruttore cinese Gac è al Naias, ma non col marchio che ricorda il presidente americano. La Casa starebbe pensando a un cambio di nome per conquistare gli Usa
La nuova fabbrica dei due marchi giapponesi negli Usa, la prima dell'era Trump, nascerà in Alabama. Investimento da 1 miliardo e 600 milioni di dollari, 4.000 posti
I due rami del Parlamento di Washington studiano un provvedimento che uniformi i regolamenti per le auto robot. Per difendere i cittadini e non ostacolare il progresso
Washington cancella gli accordi di Parigi ma il governatore dello Stato più verde degli Usa, in visita in estremo oriente, tiene alta la bandiera della lotta alle emissioni
Il Ceo di Tesla lancia via Twitter un messaggio all'amministrazione di Washington: in caso di addio agli accordi internazionali sul clima abbandonerà il ruolo di consigliere
Il Paese asiatico ha deciso di svoltare verso la mobilità elettrica. Il governo rilancia i suoi obiettivi e - come al solito - i numeri, sono da capogiro
Trump ha promesso di rivedere i limiti imposti da Obama. La sfida è globale: dall'Europa alla Cina, la lobby a 4 ruote punta a rimandare normative giudicate troppo restrittive
La Cancelliera incontra il presidente degli Stati Uniti per ricordare il numero di posti di lavoro e gli investimenti delle aziende di Germania in nordamerica
Il sindacato dei metalmeccanici statunitensi pensa a una campagna pubblicitaria per promuovere la vendita dei veicoli made in America. Come negli anni '80
Mentre Trump costruisce muri anche per proteggere il mercato a stelle e strisce, cerchiamo di capire da dove vengono le vetture che circolano in Europa
Secondo il colosso energetico britannico, l'oro nero continuerà ad essere la fonte primaria di energia almeno fino al 2035. Anche, forse, grazie a Trump
Nonostante le politiche di Trump, tre aziende della West Coast hanno stanziato un miliardo di dollari per la costruzione di nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici
Il fondatore di Tesla è grande sostenitore del neo presidente. Eppure le sue elettriche si sposano ben poco con le politiche annunciate dalla nuova amministrazione. Ma ...
La Casa tedesca brinda ad un nuovo traguardo: 8 milioni di vetture a trazione integrale prodotte. L'ultima arriva dal Messico, sotto l'occhio vigile di Trump
La Casa americana annuncia investimenti negli stabilimenti degli Stati Uniti per assecondare le richieste del neo presidente. Segue quanto già fatto da Fca e Ford
Il ceo Mark Fields annuncia lo stop a investimenti fuori confine. E' vera vittoria di Trump? Corsa all'elettrificazione: in arrivo Mustang e F-150 ibride
Il presidente eletto degli Stati Uniti continua a criticare le scelte industriali dell'industria automobilistica: questa volta tocca alla Chevrolet Cruze
Carlos Ghosn, numero uno della Casa giapponese, è sicuro: nel 2017 volumi record per il marchio. E l'amministrazione Trump non ostacolerà lo scambio con il Messico
Il presidente eletto degli Stati Uniti incontra a New York i vertici dell'innovazione a stelle e strisce e promette più affari per tutti. Apertura al commercio con la Cina
Già protagonista nelle amministrazioni dei presidenti Bush, l'ex immigrata cinese andrà ai Trasporti al posto di Foxx. Preoccupato solo il mondo dell'hi tech
L'associazione delle Case automobilistiche in America scrive al nuovo presidente chiedendo un passo indietro rispetto a Obama sulle politiche ambientali
Su change.org, 7.800 persone hanno già firmato una petizione per chiedere un incontro tra il boss di Tesla e il neo presidente Usa su riscaldamento globale e fonti rinnovabili
Il neo presidente Usa ha attaccato a più riprese la green economy, le politiche sul clima e le fonti di energia alternativa. Guai per Tesla e l'auto elettrica?