Il percorso casa-scuola di Casalmaggiore, in provincia di Cremona, rischia l'abbandono nonostante i numerosi riconoscimenti. Il comitato promotore del progetto lancia una petizione
A Casalmaggiore quarta edizione del progetto per la mobilità sostenibile dei più piccoli nei percorsi casa-scuola: quest'anno con il patrocinio del ministero Infrastrutture e...
Appuntamento con Bike to school: nel capoluogo ligure una mega sfilata a piedi o su due ruote per chiedere misure urgenti per la mobilità ciclabile e sostenibile
Allo studio un nuovo progetto per la mobilità sostenibile dei bambini: "pedibus" in ogni istituto, gestiti direttamente dal Comune con le associazioni del territorio
Il primo servizio di car sharing è tutto a batteria. Nei piani del Comune anche l'acquisto di taxi condivisi a zero impatto per i lavoratori e bici gratuite nelle scuole
Le due città lavorano a un progetto che si è aggiudicato un milione di euro dal governo: piedibus in tutte le scuole, buoni mobilità per la bici e due nuove ciclabili
Gli studenti si spostano in bus, a piedi e in bici: non hanno la patente e conoscono meglio il territorio. Per questo il Comune vuole coinvolgerli sul futuro dei trasporti
Climb, sistema tecnologico per i tragitti casa-scuola percorsi a piedi, è tra le migliori best practice italiane presentate all'incontro sui trasporti tra i grandi del mondo
Nella città lombarda parte il progetto di auto condivisa casa-scuola: coinvolti i ragazzi dell'ultimo anno delle superiori con il sostegno di BePooler e Comune
Sui percorsi casa-facoltà, vince il mezzo pubblico, ma per i giovani l'ideale è andare a piedi o a pedali. Lo rileva il primo studio sui trasporti in ateneo
Da un'indagine del Comune sugli spostamenti casa-scuola emerge che la maggior parte dei genitori accompagna i figli in auto. Ma il 70% dei ragazzi preferisce le due ruote