La fabbrica tedesca non ha ancora raggiunto gli standard delle altre del costruttore. Tra le difficoltà, quella di trovare personale qualificato, molto ricercato in Germania
Dopo l'incontro con Stellantis, la Fim Cisl delinea la road map per l’impianto italiano destinato agli accumulatori delle elettriche. Primi passi nel 2023, 2mila dipendenti nel...
Il costruttore investirà quasi 2 miliardi di dollari nell’elettrificazione e realizzerà - tra l’altro - una nuova linea produttiva di auto a batteria nella sua fabbrica di Yashima
Il gruppo italo-franco-statunitense costruirà, attraverso la joint venture ACC con Mercedes e Total, una fabbrica di batterie convertendo il sito del sud Italia
Per il vice ministro dello Sviluppo economico “è questione di ore o al massimo di giorni”. “Tutto fatto per la Gigafactory a Termoli, manca solo l'ufficialità"
il sito industriale alle porte della capitale tedesca apre finalmente i battenti, alla presenza di Elon Musk e di altri illustri ospiti. Come è nata la fabbrica Tesla europea
Il gruppo di Wolfsburg realizzerà sei impianti per la produzione di batterie in Europa. Uno di questi potrebbe sorgere nel nostro paese, a detta del ceo di Audi Markus Duesmann
L’impianto del gruppo per le batterie di Acc (Automotive Cells Company) - joint venture con Mercedes e Total Energies - costerà 2,5 miliardi di euro. 370 milioni saranno soldi...
La società francese - che ha un accordo con Renault - aveva preso in esame anche l’Italia tra le possibili sedi della sua fabbrica di batterie operativa dal 2025
L’impianto per le batterie sorgerà a Goteborg in Svezia. Inizio lavori nel 2023, operativo dal 2025. 3mila i dipendenti, capacità annua fino a 50 gigawattora
L’associazione indcale dell'automotive chiede l'intervento del governo “per tornare a produrre 1,5 milioni di auto l’anno” e chiudere l'intesa con Stellantis su Termoli
Il sindacato dei metalmeccanici organizza "Safety Car”, un’iniziativa per spiegare le difficoltà del settore in Italia e lanciare nuove proposte. Il nodo Stellantis
Il colosso tedesco ha fondato la Société Européenne per la gestione delle attività nel settore degli accumulatori e la costruzione di gigafactory in Europa
La startup fondata dallo svedese Lars Carlstrom sfrutterà le società di ingegneria svizzera per accelerare i processi di produzione nel sito di Scarmagno
In attesa dell’incontro al Mise dell’11 ottobre, il sindacato sottolinea la frenata (-16,3%) rispetto al 2019: "Serve una fabbrica di microchip anche da noi"
Il 9 ottobre Tesla apre le porte della nuova fabbrica tedesca ai cittadini della capitale e del Brandeburgo. Promesse “attività” varie e un giro su una Model Y
Il costruttore annuncia nel secondo trimestre ricavi a +98% e un fatturato di 11,9 miliardi di dollari. Consegnate 201.300 autovetture. Ritardi per Semi e Cybertruck
30 miliardi di euro da investire in 5 anni per gigafactory, piattaforme, prodotti e batterie. Modelli a zero emissioni per ognuno dei 14 marchi: "Dal 2024 Alfa e-Romeo"
L’annuncio del ceo di Stellantis Tavares all’Electrification Day del gruppo. La storica fabbrica di motori in Molise riconvertita per le batterie. Plauso dei sindacati
Il ministro della Transizione Ecologica conferma, in occasione del Piano di Sviluppo 2021 di Terna, i colloqui in atto con Bruxelles e Stellantis. "Purché sia fatta in Italia"
La Casa investirà nell'impianto britannico 1,4 miliardi di dollari assieme al partner Envision AESC per una gigafactory. Presto un inedito suv-coupé elettrico
Il Ministro della transizione ecologica: "Il governo è al lavoro per creare un sito che si integri nella filiera europea e ci renda più autonomi e competitivi"
La grande fabbrica di batterie per le elettriche nascerà alle porte di Ivrea dove sorgeva un impianto della Olivetti, chiuso da quasi 20 anni. Battute nella scelta le opzioni nel...
La società fondata a Milano individuerà il sito per la prima fabbrica da 45 gigawattora per le batterie delle elettriche nel nostro Paese. Previsti almeno 4mila posti di lavoro,...
Nel'anno della pandemia, l'azienda di Elon Musk guadagna 721 milioni dopo aver venduto la cifra record di 499.550 unità. Ma dà poche certezze sugli obiettivi 2021
Secondo Reuters, la Gigafactory 3 di Shanghai arriverebbe a una capacità produttiva tale da coprire tutti i mercati asiatici e anche il Vecchio continente
Il marchio italiano chiamato a progettare la fabbrica da 35 gigawattora di Britishvolt che sorgerà su 80 ettari in una ex base della Raf a Bro Tathan, in Galles. Attiva dal 2023
Elon Musk sta per decidere il sito del nuovo impianto Usa: le candidate, Austin e Tulsa, se lo contendono a colpi di sgravi fiscali. Ma c’è chi ha pensato anche ad altro ...
Il progetto “Roadrunner” prevede la costruzione a Fremont di una fabbrica per accumulatori che funzioni 24 ore su 24. Potrebbe iniziare a operare in autunno
Perfezionato l'accordo con il produttore svedese di batterie Northvolt per uno stabilimento a Salzgitter per la produzione dal 2024 di accumulatori agli ioni di litio
La Casa di Palo Alto ha deciso di emettere nuove azioni. La ricapitalizzazione servirà per la produzione della Model Y e la costruzione della Gigafactory di Berlino
Il ministro dell'economia tedesco Altmaier conferma che tutte le aziende che investiranno sulla mobilità sostenibile, come quella di Musk, potrebbero ricevere finanziamenti statali
Il numero uno di Tesla - incoraggiato dai successi in Borsa - promuove su Twitter l'idea di costruire una nuova fabbrica nel sud degli Stati Uniti. L'80% dei follower dice sì
L'azienda californiana avvia i lavori per il primo impianto europeo che sorgerà a sud est di Berlino. Investimento totale di 4 miliardi e qualche problema
L'azienda di Palo Alto vale quanto Ford e Gm insieme. E' il marchio con la capitalizzazione di mercato più alta di sempre. Da maggio azioni cresciute del 160%
Il costruttore di Palo Alto ha svelato i primi dettagli sul suo stabilimento tedesco. Gli impianti costruiti saranno 2 e la Gigafactory occuperà circa 10mila operai
La Gigafactory 4 di Tesla sarà costruita vicino Berlino. Secondo Musk "entrerà in funzione nel 2021", accanto a un centro design e a un polo ingegneristico
La Casa di Palo Alto chiude il terzo trimestre 2019 con un profitto di 143 milioni di dollari, grazie a un drastico taglio dei costi e a un aumento delle consegne
L'area fuori dalla città dove sta sorgendo l'impianto per le elettriche Usa, che dovrebbe essere pronto a settembre, inclusa nella Free Trade Zone, dove non sono applicati dazi
Il costruttore californiano ha messo a punto nella Gigafactory 1 un programma per recuperare metalli e materiali dagli accumulatori delle sue elettriche giunti a fine vita
Le due società fermano il piano di ampliamento della più grande fabbrica di batterie al mondo a causa della scarsa domanda di auto elettriche del costruttore californiano
La produzione nel primo trimestre dell'anno cresce anche se non raggiunge gli obiettivi prefissati: nell'ultima settimana costruite 2.020 Model 3 (ne erano previste 2.500)
il ceo di Tesla assume personalmente l'incarico di controllare 24 ore al giorno la produzione della Model 3. Intanto, dopo il suo "pesce d'aprile", le azioni calano del 5%
Il colosso sudcoreano inaugurerà nel 2018 in Polonia il più grande impianto di produzione di batterie del vecchio continente. Investimento di 1,37 miliardi di euro
Le nuove fabbriche di batterie pronte per il 2021 avranno una capacità di alimentare veicoli elettrici più che tripla rispetto alla Gigafactory di Tesla
Il governo Merkel investe su un nuovo sito industriale vicino Berlino del gruppo tedesco per stoccare l'energia necessaria alle batterie di veicoli elettrici
Operativo il sistema di stoccaggio di energia con le batterie prodotte nel maxi-stabilimento del Nevada: darà supporto alla utility locale scongiurando i black-out
In un evento a Reno in Nevada, Tesla annuncia che la sua maxi-fabbrica di batterie a ioni di litio ha avviato la produzione di massa. Pronti per la Model 3?
Il nuovo stabilimento dell'azienda americana si farà nella capitale finanziaria cinese. Nove miliardi di dollari l'investimento. Ma le città rivali in Cina non demordono
A nord di Las Vegas, Tesla e Panasonic stanno costruendo la più grande fabbrica di batterie al mondo. Non solo per auto elettriche. Un passo verso l'indipendenza energetica di...
Sudafricano di nascita, californiano di adozione. Ha investito i soldi ricavati dalla vendita di Paypal a eBay nella mobilità del futuro (e non solo): auto elettriche, treni...