Il nostro speciale si chiude con una figura del motorsport. Si tratta della nuova direttrice del reparto corse di GM, che guiderà il ritorno di Cadillac alla 24 Ore di Le Mans
La Casa giapponese potrebbe presto stringere partnership strategiche con altri costruttori. A dirlo è il ceo Toshihiro Mibe: "sarebbe un aiuto nell'elettrificazione"
Il costruttore sigla un accordo con la californiana Controlled Thermal Resources per estrarre in modo pulito il minerale dal Salton Sea Geothermal Field
Il 25 Marzo 1942 nasceva la regina del soul: cresciuta a Detroit, la cantante è diventata un vero simbolo della Motor City: omaggiamola ripercorrendo il suo rapporto con il mondo...
L’azienda californiana ha svelato il mezzo – ancora senza nome - in commercio a partire dal 2023. Autonomia di circa 320 chilometri: costerà tra i 30mila e i 35mila dollari
È in vendita la vettura appartenuta a Harry S. Truman, Presidente democratico degli Stati Uniti in carica dal 1945 al 1953, e realizzata nel 1950 dal marchio di lusso della Ford
Le sorelle Jamie Brewer e Jaclyn McQuaid, sono tra gli ingegneri dell'azienda di Detroit. Carriere che fanno la differenza, dato che nell'automotive la presenza di uomini al potere...
Le due aziende coreane – che riforniscono vari costruttori in negli Stati Uniti - impegnate in una battaglia in tribunale che coinvolge anche migliaia di lavoratori in America
Ottimismo da parte dell'amministratore delegato Mary Barra: torna la domanda, stock di suv e pick up in esaurimento, "c'è un futuro forte per l'auto elettrica"
Il costruttore punta ad aumentare lì la sua produzione di veicoli a zero emissioni investendo 20 miliardi di dollari e lavorando con l'azienda di batterie cinese Catl
Doug Parks, vice presidente esecutivo di Gm, annuncia di essere a buon punto nello sviluppo di una batteria da un milione di miglia. Proprio come ha fatto Elon Musk
Gm, Ford, Fiat Chrysler e sindacati lavorano al riavvio delle fabbriche in un Michigan falcidiato dal virus. Ford: "Non licenziamo". Il presidente sta con chi è contro il lockdown
Secondo AutoForecast Solutions, le due aziende americane produrranno nel 2026 oltre 5 milioni di grandi suv a benzina a fronte di sole 350mila auto a batteria
La aziende spingono, i sindacati più cauti in nome della salute. Il caso americano e quello italiano. La Ferrari potrebbe farcela per prima nel rispetto delle regole
Il costruttore ha annunciato un nuovo pianale per i modelli a sole batterie che sarà adottato trasversalmente da piccole utilitarie, veicoli commerciali e grandi pick-up
Il presidente del colosso statunitense ha annunciato l'arrivo di una serie di veicoli a batteria con il cassone per competere con i rivali, a cominciare da Tesla
Il ceo di General Motors chiede agli analisti di invertire la tendenza che premia troppo l'azienda californiana. Anche a Detroit l'impegno è massimo nell'elettrificazione. Ecco i...
Il grande fuoristrada tornerà in versione zero emissioni. La prima immagine diffusa al Super Bowl: forme squadrate, 1.000 cavalli e uno 0-100 in 3 secondi. Ecco tutti i dettagli.
A rischio chiusura, lo stabilimento nel Michigan verrà riconvertito ricevendo 2,2 miliardi di dollari per produrre auto elettriche. A dirlo è il presidente del gruppo Mark Reuss
La corsa alla elettrificazione è iniziata. Tutte (o quasi) le Case hanno in listino modelli solo a batteria. Per gli analisti sarà però solo l'azienda di Musk a fare volumi e...
A Las Vegas la Casa di Detroit non presenterà come previsto il progetto della nuova elettrica a causa dei rallentamenti dovuti allo sciopero che ha paralizzato l'azienda per 40...
Il marchio del gruppo Gm presenta nuove versioni "extralarge" dei modelli a ruote alte, Tahoe e Suburban. Tecnologia al top, si possono aggiornare da remoto. Prezzi da 55mila...
Il costruttore ha venduto la fabbrica per 20 milioni di dollari ma, dopo i fulmini di Trump, ora aiuta il nuovo proprietario a farla diventare "l'epicentro elettrico dell'Ohio"
Il costruttore americano ha messo fine alla sua joint venture con AvtoVAZ. La Chevrolet Niva prodotta a Togliatti adotterà il brand Lada. Si escludono esuberi
Nei 40 giorni di blocco dell'attività per lo sciopero, il costruttore ha prodotto 300mila auto in meno. Ora gli impianti lavorano 7 giorni su 7 per recuperare il ritardo nelle...
Le due aziende progettano di aprire un sito comune dedicato alla produzione di batterie. Nella joint-venture investimenti per oltre un miliardo di dollari a testa
Il Ceo di Opel ha vinto il premio di manager dell'anno. Fondamentale il suo ruolo nel gestire il passaggio da Gm a Psa. Sotto la sua gestione la Casa è tornata a fare profitti
Riapre l'ex stabilimento General Motors di Lordstown, venduto a una start up che produrrà veicoli a batteria. I primi mezzi attesi per il novembre 2020
Usa, il costruttore investe 300 milioni in una fabbrica di veicoli a batteria ma prepara la chiusura di un'altra vicina dove si producono modelli con motori tradizionali
Una delle più grandi aziende alimentari al mondo ha realizzato l'app AnyWare per i sistemi infotainment di Chrysler e Gm insieme alla società tecnologica Xevo
La filiale asiatica del colosso di Detroit a rischio fallimento se non ci sarà accordo coi sindacati entro il 20 aprile. Migliaia i posti di lavoro in pericolo
I focus più importanti del Naias, il Salone dell'auto di Motor City. Dalla riforma fiscale di Trump, alla voglia di suv e pick up, con un occhio all'elettrico
Anno chiave per la guida driverless negli Stati Uniti: nuove leggi, abbattimento dei costi, test più accurati, assicurazioni e camion autonomi per battere i cinesi
"Musk dice scemenze quando sostiene di aver già pronto il livello di automazione 5", accusa il responsabile sviluppo delle auto robot del colosso di Detroit
Il governo di Pechino chiarisce le direttive in termini di auto a batteria. Dovranno essere il 10% del mercato nel 2019 e il 12% nel 2020. Nessun limite per il 2018
Il costruttore di Detroit annuncia ben 20 nuovi modelli a batteria per il 2023, di cui due in arrivo entro 18 mesi. Una accelerazione per fare fronte alla concorrenza
L'accordo che sancisce il passaggio del marchio tedesco al gruppo francese, firmato a marzo 2017, è diventato operativo. Nasce il secondo polo auto europeo
Nonostante l’aumento dei tassi di interesse, le previsioni indicano per il 2017 vendite a 17,1 milioni. Meno del record 2016, ma comunque “robusto” per gli analisti
Il ministero dei Trasporti di Tel Aviv concede il via libera: la Casa Usa può portare le Chevrolet Bolt autonome su strade pubbliche. E intanto va a caccia di "cervelli"
Il Ceo del marchio acquisito da Psa ha dato le dimissioni. Potrebbe tornare nel gruppo Volkswagen, secondo la Reuters. Al suo posto nominato Michael Lohscheller
Il costruttore Usa e la società tedesca citate in giudizio davanti a un tribunale di Detroit. L'accusa è di aver collaborato nel falsificare i test sulle emissioni di alcuni pick...
Il colosso di Detroit promette di fare presto profitti sulle auto a batteria pure abbassando i prezzi. In Cina, 10 nuovi modelli a emissioni zero entro il 2020
Gli investitori credono nell'auto elettrica e autonoma: a Wall Street l'azienda di Musk capitalizza 48,7 miliardi di dollari, dietro (ma vicino) solo alla Gm
È quanto Psa pagherà a Gm per acquisire la sua divisione europea attività finanziarie comprese, in rosso da 16 anni. Nasce il secondo gruppo europeo dopo Volkswagen
La Casa americana diversifica le proposte ai clienti: a New York ora si possono prendere delle auto di lusso in affitto per 1.500 dollari al mese. Consegna e ritiro inclusi
La Casa americana annuncia investimenti negli stabilimenti degli Stati Uniti per assecondare le richieste del neo presidente. Segue quanto già fatto da Fca e Ford
Per i tre top manager dell'industria Usa, Barra, Fields e Marchionne, niente speech a Las Vegas. Meglio aspettare in casa a Detroit il nuovo presidente
Oltre 17,5 milioni di veicolo venduti, ma le Case hanno bruciato migliaia di dollari di incentivi. Il 2017 parte nel segno dell'instabilità, allacciamo le cinture
Il presidente eletto degli Stati Uniti continua a criticare le scelte industriali dell'industria automobilistica: questa volta tocca alla Chevrolet Cruze
Per gli analisti il 2016 si chiuderà con una lieve crescita. Un segnale debole che insieme alla crisi delle berline e all'incertezza politica, spinge le Case ai primi tagli
Lo Stato dell’auto autorizza la guida autonoma sulle strade pubbliche. Da gennaio, via alle sperimentazioni delle tre di Detroit: Gm, Ford e Fiat Chrysler