Si avvicina l'appuntamento 2022 con la gara di Formula E. Le monoposto elettriche torneranno a sfidarsi nella Capitale il 9 e 10 aprile. Ripercorriamo le passate edizioni
Secondo un’indagine Ipsos per Greenpeace il 60% degli intervistati chiede interventi per snellire il traffico urbano e uno su due vorrebbe più mezzi pubblici
Grazie all'accordo con l'olandese Go Sharing, la piattaforma di mobilità italiana presenta la prima parte della flotta elettrica, che prende il posto dei modelli termici Tricity
Previsti quattro giorni di stop ai mezzi endotermici nella fascia verde della Capitale. Si parte il 2 gennaio, repliche il 30, il 20 febbraio e il 13 marzo
Varato il calendario: doppio appuntamento con i bolidi elettrici nella Capitale il 9 e il 10 aprile, sempre sul circuito dell’Eur. In totale i Gp in stagione saranno 16
Il servizio di condivisione due ruote si chiama RideMovi ed è già presente in altre città italiane e in Spagna. L'annuncio dato dall'azienda tramite social
Nel cuore di Roma, all’interno dell'esclusivo store Coin Excelsior, nasce uno nuovo showroom fisico e digitale della Stella dedicato alla mobilità elettrica
A dirlo la ricerca "Attori e modelli per una mobilità sostenibile" che ha evidenziato come siano 21 le giornate di lavoro sprecate nel traffico ogni anno nella Capitale
Dopo l'edizione 2020 saltata causa pandemia, il Mondiale delle monoposto elettriche torna nella Capitale con un doppio appuntamento: sabato 10 e domenica 11 aprile
Un’indagine di Fondazione Caracciolo e AC della Capitale conferma: l’82% dei cittadini preferisce il mezzo privato. In crescita monopattini e bici, il servizio pubblico arranca
Il Comune: 100 nuovi posti riservati alle auto condivise nei punti più strategici della città. Per i monopattini a noleggio invece misure più severe contro la sosta selvaggia
La società statunitense sceglie la Capitale per lo sbarco in Europa di un nuovo servizio sharing di microveicoli elettrici: 1.000 mezzi già disponibili
In città già da metà agosto con 1.000 mezzi a batteria, interamente di produzione propria, il nuovo operatore si dice disponibile ad allargare l'area operativa verso la periferia
Passate a Lime con una cessione di ramo d'azienda, le bici rosse di Uber sono di nuovo operative nella Capitale. Si inizia con duemila mezzi dislocati in centro e zone limitrofe
L'azienda francese di scooter sharing chiude l'attività a Roma dall'1 settembre. Emergenza sanitaria e concorrenza tra le cause: "Domanda più dinamica altrove"
45 anni fa il leader della band inglese, appassionato di quattro ruote, interpretava Rael nel capolavoro “The Lamb Lies Down on Broadway”. Oggi è tornato: a Roma con uno show a...
A Roma e Milano prezzo fisso per tutti i gestori: 1 euro allo sblocco oltre alla tariffa dai 15 ai 25 centesimi al minuto. Ma si può risparmiare scegliendo i pacchetti promozionali
Nuove risorse per rendere più sicuri incroci e attraversamenti della Capitale e migliorare i flussi di traffico. Priorità degli interventi sui punti più a rischio di incidenti
Dopo il blocco imposto dall'emergenza, tornano gli scooter sharing elettrici bianchi e azzurri. Per il rilancio, 10 minuti di noleggio gratis per tutto giugno
Dopo le bici Greta, l'americana Helbiz introduce nella Capitale anche il noleggio dei microveicoli a batteria: 1.000 in tutto, operativi in una vasta area della città
Bocciate in Assemblea capitolina le mozioni di Fratelli d'Italia e Pd che chiedevano una proroga della gratuità dei parcheggi e una riduzione delle tariffe giornaliere e mensili
Lo ha annunciato la sindaca Virginia Raggi su Facebook che poi ha anche elogiato il comportamento dei romani. Scendo anche i passeggeri della metro: -70% in meno
Effetto coronavirus: il Comune disattiva i varchi da oggi 11 marzo al 3 aprile nel Tridente, Centro storico e a Trastevere. Restano le restrizioni notturne al transito in vigore...
Il blocco della circolazione era inizialmente programmato per il 29 marzo. Stop 7.30-12.30 e 16.30-2030 nel quarto e ultimo appuntamento capitolino della stagione
In centro storico due e quattro ruote a batteria hanno libero accesso ma solo dopo l'autorizzazione del Comune, o si rischia una multa. Come è successo a un nostro lettore
Con 254 ore l'anno perse nel traffico, la Capitale è la città più caotica del Vecchio Continente. Lo conferma l'Agenzia europea per l'ambiente. Seguono Parigi, Londra e Milano
Le polveri sottili tornano a salire: nei giorni 25, 26 e 27 gennaio vietato il transito nella Fascia verde alle auto benzina e diesel fino a Euro 2 e moto e motocicli fino a Euro 1
Canoni ribassati per gli operatori che offrono veicoli condivisi anche in periferia e oltre il Raccordo anulare, Ostia compresa. Lo prevede una delibera del Campidoglio in vigore...
L'allarme smog non rientra: stop alla circolazione per tutte le auto a gasolio venerdì 17 gennaio. Il 19 gennaio prima domenica ecologica: ferma la maggior parte dei veicoli
Polveri sottili oltre i limiti: sabato 4 e domenica 5 gennaio fascia verde vietata alle auto più inquinanti, diesel e benzina, oltre a moto e ciclomotori Euro 0 ed Euro 1
Quattro e due ruote fanno titolo fra i 520 stand della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria (4-8 dicembre, Roma Convention Center - La Nuvola)
La Federazione Internazionale dell'Automobile riconosce al campionato a batteria lo stesso status della Formula 1 e del Wrc. Il 4 aprile 2020 si corre a Roma
Al "Roma Convention Center - La Nuvola" è di scena la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria (4/8 dicembre). Un evento in cui anche le quattro ruote sono protagoniste
E' il primo bilancio delle bici rosse condivise di Uber a circa un mese dal debutto nella Capitale. Il servizio è utilizzato per lo più nei giorni feriali, per muoversi in centro
La Capitale aderisce alla campagna lanciata dalla FIA, Federazione Internazionale dell'Automobile, per ridurre i morti sulle strade attraverso un maggior rispetto delle regole
Per il terzo anno il campionato di monoposto elettriche farà tappa nella Capitale. Appuntamento per il 4 aprile sul circuito dell'Eur. Già aperte le vendite dei biglietti
Il servizio di bici elettriche condivise della società di micro mobilità è già attivo nella Capitale. Il nome della due ruote è un omaggio all'attivista svedese. Parte la sfida a...
Siglato in Campidoglio un sodalizio per iniziative di sensibilizzazione e formazione. Obiettivo: abbattere i rischi sulle strade, una mobilità più sostenibile e accessibile e...
La società americana sceglie la Capitale come prima città italiana per il servizio di due ruote elettriche condivise. Sistema già attivo con 700 biciclette a pedalata assistita
Il divieto di circolazione all'interno dell'Anello ferroviario interesserà circa 24mila auto di residenti e 40mila veicoli commerciali di imprese artigianali
Via alla demolizione dei 500 metri di Tangenziale est sopra lo snodo della stazione Tiburtina. Ci vorranno circa 450 giorni di lavori e un costo di 7,6 milioni di euro
Secondo la Camera di commercio di Milano-Monza-Brianza-Lodi, sono queste le città più attive nella mobilità a zero emissioni. Un settore che vanta in Italia 20 miliardi di...
Dal Piemonte alla Sicilia, nell'ultimo fine settimana ci state state 6 vittime in 4 distinti sinistri, tra cui una bambina di 6 anni. Si conferma il trend in crescita dei morti,...
Arriva anche nella Capitale il noleggio auto per l'intero fine settimana con un abbonamento mensile. Prezzi a partire da 195 euro al mese e chilometraggio illimitato
Lunghe file davanti alle tre macchinette di +Ricicli+Viaggi per la raccolta delle bottiglie in cambio di biglietti gratis per i bus. In 6 settimane già riciclati 350mila pezzi
Si tratta di nuova tecnologia made in Italy per il rifacimento del manto stradale basata sul grafene: stando ai test dura il 250% in più rispetto ai materiali tradizionali
Nuovo bando per l'avvio di un servizio sperimentale di noleggio a flusso libero, a prova di furti e vandali: ammesse solo biciclette a pedalata assistita e dotate di gps
E' il risultato di +Ricicli+Viaggi a poco più di un mese dal lancio: chi si serve delle macchinette "salva plastica" accumula punti da spendere in biglietti dei bus
Illustrato il progetto del Campidoglio per cambiare il volto della Capitale. Più zone 30 e aree pedonali, non solo in centro. Più metropolitana e cura del ferro con nuove linee di...
E' risultata la migliore tra le 8 città che si sono sfidate al Muv, Mobility urban values, il primo torneo mondiale dedicato agli spostamenti alternativi al mezzo privato
Tre stazioni della metropolitana dotate di speciali macchinette dove inserire le bottiglie di plastica usate: ognuna vale 5 centesimi da spendere in biglietti Atac acquistabili on...
L'edizione estiva 2019 sarà serale: l'anello ciclopedonale lungo 15 chilometri interessato dall'iniziativa per la mobilità sostenibile chiuso al traffico dalle ore 19 alle 24
Verrà inaugurato il prossimo 8 luglio il Corridoio della Mobilità: 11 chilometri di corsia preferenziale riservata a tre nuove linee tra Eur e Tor Pagnotta, nel quadrante sud della...
Il Campidoglio ha approvato l'accordo siglato col ministero Infrastrutture e trasporti sul Grande raccordo anulare delle bici: 45 chilometri di piste ciclabili
Il Codacons lancia l'allarme: troppi sinistri, Roma è sempre più pericolosa soprattutto per pedoni, ciclisti e centauri. Servono controlli e messa in sicurezza delle strade
A un mese dal debutto, l'azienda di scooter sharing elettrico aumenta la presenza nella Capitale: la flotta passa da 100 a 200 veicoli, più zone servite oltre il centro
Secondo TomTom, la Capitale è la città più congestionata d'Italia, 31esima nel mondo e ottava in Europa. Nella classifica nazionale, secondo e terzo posto per Palermo e Messina
Il Campidoglio potenzia la rete del trasporto pubblico dal centro alla periferia con orari prolungati fino alle 5 del mattino anche nelle zone finora scoperte
Il servizio di scooter sharing elettrico arriva nella Capitale: le prime 100 due ruote a batteria sono a disposizione. Nel corso dell'estate è previsto un incremento della flotta
Via libera dalla Giunta al divieto dal prossimo novembre dei gasolio Euro 3 nell'Anello ferroviario. Nel frattempo, si attivano i varchi nel Tridente con lo stop anche a moto e...
La aree soggette a riduzioni di velocità in città sono utili a prevenire incidenti e diminuire le emissioni: ma alcune amministrazioni sembrano approfittarne
Secondo appuntamento dell'anno con la domenica dedicata alla mobilità ciclabile e pedonale. Su 15 chilometri di strade che attraversano la città, niente traffico e tanti eventi
Emergenza continua: molti Municipi non hanno più risorse per i lavori di rifacimento delle strade e dovranno aspettare il prossimo bilancio. A rischio i quartieri a est della...
Il servizio verrà lanciato a giugno nell'ambito del progetto Elviten. Nel quartiere, 78 punti di ricarica con altrettante bici a batteria, noleggio gratuito ma con casco e...
La Capitale ospita la settima tappa di un incerto mondiale elettrico. Classifica corta con sei piloti in 10 punti. Da Costa leader, insegue Vergne. Bird cerca il bis all'Eur
Appuntamento con i bolidi a batteria sabato 13 aprile alle 16 al quartiere EUR per il secondo ePrix della Capitale. In pista scendono anche le Jaguar I-Pace
I lavori per l'allestimento del circuito cittadino sono già iniziati. Ecco cosa cambia in termini di viabilità e circolazione nel quartiere EUR e dintorni
Cantieri aperti per ospitare la gara dei bolidi elettrici del 13 aprile che coinvolgerà il quartiere dell'Eur. Previste modifiche alle linee bus, alla circolazione e alla sosta
Il presidente cinese si sposta in questi giorni a Roma con una flotta di circa 50 veicoli, tra cui due limousine Hongqi N501, giunte direttamente dalla Repubblica popolare
Prima visita ufficiale in Italia di Xi Jinping, nella Capitale dal 21 al 23 marzo. Varate ingenti misure di sicurezza e restrizioni al traffico in centro e area Parioli
Primo test nella Capitale di un veicolo robot a batteria della francese Navya. Il Campidoglio lo vorrebbe impiegare per il trasporto pubblico in centro
Dispositivi di ultima generazione in grado di rilevare anche la sosta selvaggia: in funzione da maggio su alcune delle arterie più battute e pericolose
La Fiera ospita dal 7 al 10 marzo l'11esima edizione della rassegna a due ruote. Presenti i più importanti marchi mondiali. L'8 le donne entrano gratis
Accordo tra il campionato elettrico e i belgi di Umicore per recuperare i materiali degli accumulatori usati nelle prime due stagioni. Appuntamento 2019 a Roma il 13 aprile
Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna bloccano questi veicoli a gasolio da martedì 19 a giovedì 21 febbraio. Misure d'emergenza anche a Roma e Lucca
Entro l'anno il nuovo piano per la sosta: stop ai parcheggi liberi nell'Anello ferroviario, tariffe fino a 3 euro. In 13 strade dello shopping pagheranno anche i residenti
Gli automobilisti capitolini perdono in media 254 ore l'anno al volante. Situazione peggiore solo a Bogotà (272 ore). Lo studio di Global Traffic Scorecard
Autovelox intelligenti presto in dotazione agli agenti di Polizia Llocale: serviranno anche per sanzionare la sosta selvaggia, davanti ai cassonetti o alla fermata dei bus
Da settembre al via il restyling dell'intera area: meno spazio alle auto e più ai cittadini grazie a preferianziali, ciclabili e una grande isola pedonale
Le nuove linee guida del Comune sulla mobilità condivisa prevedono incentivi ai gestori che decidono di estendere il servizio fino ai confini della città
Polveri sottili oltre i limiti: da venerdì 10 a domenica 20 gennaio, fascia verde vietata a due ruote più inquinanti e auto diesel e benzina fino a Euro 2
Incidenti in calo, ma sicurezza a rischio per buche e smartphone. Uno studio della Fondazione Caracciolo di ACI: 1 su 2 non in regola con revisione e assicurazione
Nuovi autobus, ciclabili e zone 30: quest'anno sarà rivoluzione mobilità, promette il Campidoglio, per varare tra due anni un pedaggio d'ingresso in città
Codacons: 760 euro di indennizzo tra danni subiti e spese legali. Un automobilista vittima di un incidente causato da una voragine ha ottenuto ragione sul Campidoglio
Educazione stradale in 14 elementari della Capitale. I corsi sono coordinati dall'Agenzia della mobilità e coinvolgono Automobile Club e Federazione ciclistica italiana
La quinta stagione a zero emissioni è partita il 15 dicembre. Tutto cambia: autonomia delle batterie, niente più sosta per la ricarica, nuove squadre, circuiti e piloti
È possibile acquistare online i tagliandi per il Gp di Formula E capitolino del 13 aprile. Prezzi: 40 euro per gli adulti, tariffe inferiori per i ragazzi
Debutta nella capitale il servizio che mette in condivisione l'e-Nv200 a batteria per il trasporto merci in centro. Si ritirano nelle concessionarie del marchio giapponese
La manovra 2019-2021 approvata in Giunta prevede grossi investimenti per metro, tram, bus e rete ciclabili. Il sindaco Raggi: "Una rivoluzione in città"
L'Aula approva l'ecopass: entro i prossimi 24 mesi tutti i veicoli pagheranno un pedaggio per entrare in una Ztl allargata quasi ai confini dell'anello ferroviario
Al Palazzo delle Esposizioni 400 opere raccontano la nascita degli eroi disegnati protagonisti delle storie della società nata grazie a George Lucas e oggi nell'orbita Disney
L'11 novembre i romani sono chiamarti a esprimersi sul futuro della municipalizzata del trasporto pubblico. Si vota dalle 8 alle 20, con documento e scheda elettorale
Saranno 5 i giorni festivi durante i quali non si potrà circolare all'interno della fascia verde. Si inizia il 18 novembre. Più mezzi pubblici e controlli della Polizia
Dopo l'abbandono di oBike, il Campidoglio adotta nuove linee guida per rilanciare il servizio: aree di sosta in ogni municipio e livelli minimi di servizio dagli operatori
Cresce il rischio per chi si muove a piedi nelle strade della Capitale. Lo confermano i dati della Polizia locale: 19 morti nei primi tre mesi dell'anno
A 18 mesi dal debutto nella Capitale lo scooter sharing elettrico aumenta di quasi tre volte i mezzi in flotta, arriva in periferia e lancia una nuova app
Il marchio giapponese partner del Cio inaugura nella Capitale un avveniristico punto di ritrovo per appassionati di skateboard, bici e ogni mezzo su ruota
Partono i lavori per la realizzazione di nuovi percorsi protetti per rendere più veloci i viaggi in bus, a bordo dei quali presto si potrà navigare in 5G
Il sindaco della capitale annuncia su Facebook lo stanziamento per riqualificare strade, marciapiedi, fermate metro e per nuove corsie preferenziali. Lavori al via nel 2019
Manifestazione di interesse da parte degli operatori del settore che hanno risposto alla consultazione on line: raccolte adesioni per le prime 120 colonnine
La gara capitolina va a Lukyanuk e Arnautov su Ford Fiesta R5I. A Giacomo Scattolon e Matteo Nobili, Skoda Fabia R5, il primo posto tra i partecipanti al tricolore
Sensori elettronici per monitorare traffico e smog e realizzare aree dedicate a chi si muove a piedi per la città, oltre a nuove zone 30. Le prime installazioni a settembre
Il campionato tricolore torna sulle strade della Città Eterna e del Lazio. 32 equipaggi per 15 prove speciali tra Ostia e Pico (Fr). C'è anche Andreucci reduce da un grave...
Il numero delle persone che perdono la vita nelle strade della capitale è in crescita. Un'emergenza a cui nessuno finora ha dato risposte. E guidare in città è sempre più...
Studio Greenpeace sulla mobilità sostenibile in 4 città italiane: il capoluogo lombardo è primo, quello siciliano ultimo. Seconda e terza, Torino e Roma
Una "tassa sulla congestione" per andare in centro con la macchina nella Capitale. Lo prevede una delibera del Campidoglio per abbattere traffico e inquinamento
Una Capitale a misura di ciclista: rastrelliere alle fermate della metro e all'università e, dal prossimo anno, 20 "Bike park" nelle stazioni del trasporto pubblico
"Ready to Charge" permetterà a chi guida la piccola tedesca di sapere dove si trova il parcheggio con colonnine libere più vicino. E di pagare la sosta
Domenica 10 giugno alcune delle strade più trafficate verranno chiuse al traffico: è il primo test per la creazione di una grande ciclopedonale che collega tutta la città
Parte all'Eur il progetto Diademe, finanziato da Bruxelles: sensori su tutti i pali della luce per un miglior controllo di illuminazione, traffico e inquinamento
Secondo uno studio di Greenpeace, la Capitale è la peggiore tra le grandi città europee: strade a rischio, troppe auto e poco spazio a ciclisti e pedoni
La più antica manifestazione motoristica della Capitale riapre i battenti: appuntamento sabato 12 e domenica 13 maggio all’Auditorium Parco della Musica
I veicoli rubati in Italia sono in diminuzione, ma scende anche il numero di quelli ritrovati. Fiat Panda, Punto e 500 sono sempre le auto più gettonate dai ladri
Sabato 28, a Roma si terrà Bicifestazione: mega incontro di ciclisti per chiedere rispetto dei diritti di tutti gli utenti della strada. Nel frattempo, la Capitale lancia #Via...
L'Aula del Campidoglio ha approvato il Piano sulla mobilità elettrica: niente tassa sul suolo pubblico per i gestori e un'app aperta ai cittadini per richiedere le colonnine
Al via i semafori intelligenti per ridurre i tempi di viaggio e invogliare i cittadini a usare i mezzi pubblici. Si parte da viale Trastevere sulle linee 3 e 8
La scuderia francese sarà protagonista del Gran Premio di Formula E della Capitale. Per piloti e manager, il circuito metterà alla prova le monoposto elettriche. Spettacolo...
Enel ha installato 4 nuove colonnine veloci. Un'occasione per accelerare il Piano della Capitale sulla mobilità a zero emissioni: 700 punti di ricarica entro il 2020
Strade chiuse, mezzi pubblici deviati. Il quartiere Eur pronto a ospitare l'E Prix in programma il 14 di aprile. Notizie in tempo reale su romamobilita.it
Abbiamo provato in anteprima il simulatore utilizzato dai piloti per studiare il circuito del prossimo E-Prix in programma nella capitale nel prossimo week end
Il campionato elettrico arriva a Roma la prossima settimana e sulle strade della capitale si rinnova il duello tra i team a stelle e strisce e quelli dell'estremo oriente
Dopo le denunce dei consumatori, la Procura apre un'indagine sulle condizioni delle strade dissestate della Capitale che stanno creando disagi e rischi alla viabilità
Metropolitane attive, fermi la maggior parte dei mezzi di superficie, rallentamenti sulle linee tranviarie. Ecco numeri e siti per informazioni in tempo reale
La città piemontese partecipa con Roma al programma comunitario per diventare "Capitale a misura di ciclista" sull'esempio delle migliori metropoli europee
Il rapporto Legambiente conferma: per tre milioni di italiani che usano i servizi ferroviari per andare a scuola o a lavorare è un calvario. La linea peggiore è Roma-Ostia
Un decreto del ministero Infrastrutture e Trasporto destina nuove risorse per metro, tram e filobus in ambito urbano. Oltre la metà dei fondi solo per Roma e Milano
Impianti intelligenti "leggono" il traffico per evitare code negli incroci più congestionati e dare precedenza ai mezzi pubblici. Si parte da Flaminio, Parioli e Prati
Il bike sharing torna nella Capitale grazie alla start-up asiatica della bici condivisa. 1.900 due ruote per le quali serve un'app, partita la sperimentazione
Il governo finanzia il progetto per la Capitale e dintorni: piste ciclabili, percorsi pedonali, smart working e intermodalità per i percorsi casa-scuola e casa-lavoro
Ministero Ambiente e ateneo romano sperimentano nuovi modi di spostamento per studenti e dipendenti: bici, car sharing , veicoli elettrici e carburanti alternativi
Il pilota piemontese correrà il mondiale elettrico a bordo di una Next EV Nio Sport 003. Il 14 aprile sarà tra i protagonisti del nuovo Gran premio di Roma
I trasporti migliori del mondo sono nella metropoli cinese, a Zurigo e a Parigi. Lo conferma uno studio sulla mobilità di 100 città, tra cui Roma e Milano
La Casa giapponese ha stretto un accordo con Explora, il museo romano dedicato ai più piccoli. I giovani visitatori impareranno la tecnologia a basse emissioni
Basta traffico e smog: nella Capitale l'86% delle persone possiede una macchina ma il 76% è disposto a provare la mobilità alternativa. Lo dice un sondaggio Uber
La piattaforma web creata da Omoove permette a piccole imprese e privati di fornire o usare servizi di mobilità condivisa. Riducendo traffico e inquinamento
L'appuntamento capitolino con la passione a due e quattro ruote compie 70 anni. In mostra dalle storiche alle ultime novità. Ingresso gratuito il 24 e 25 giugno
Approvato il calendario della Fia. Sarà una gara a zero emissioni su un circuito cittadino in zona Eur. Sticchi Damiani: "Un grande sogno diventa realtà"
La Capitale si aggiunge all'elenco delle città più belle del mondo che ospitano il campionato mondiale Fia delle monoposto elettriche. Appuntamento: aprile 2018
Il Brucofarfalla, casa editrice romana costituita da persone con disabilità intellettive, ha presentato un audiolibro per i più piccoli da ascoltare in auto
Dal 18 al 21 maggio, 440 gioielli a quattro ruote attraverseranno l'Italia, ripercorrendo il tracciato che tra Brescia e Roma attraversa 200 Comuni e 7 regioni
L'auto condivisa della piattaforma digitale debutta stabilmente in tutto il Lazio. Il costo del servizio è simile al biglietto del bus per il medesimo percorso
Con il progetto Graart, una squadra di artisti urbani ha realizzato una serie di murales su sottopassi e rampe per raccontare il mito di Roma ieri e oggi
Uno studio dell'ACI ha analizzato i percorsi pedonali intorno a due scuole romane: "Le strade urbane non sono sicure, troppi incidenti a scapito dei più deboli"
Trattative tra il Campidoglio e il patron dell'E-Prix per ospitare nella Capitale una tappa del mondiale, in cambio di investimenti per la mobilità a zero emissioni
Mezzi pubblici, pedoni e bici: i trasporti sostenibili entrano nel dibattito della Consulta del Campidoglio per la salvaguardia della circolazione stradale
Arriva anche nella Capitale l'app della Casa tedsca e Slow Food che mette in vetrina le realtà culinarie italiane a salvaguardia delle piccole attività e dei produttori a...
Il rapporto di Moovit sul trasporto pubblico nel mondo: la Capitale e il capoluogo campano sono le peggiori per attesa alle fermate e durata del viaggio
Le vetture Volkswagen, a trazione 100% elettrica, saranno utilizzate per controllare i quartieri Prati, Celio e Borgo della Capitale, comprese le aeree pedonali
La giunta Raggi schiera squadre di professionisti per cominciare da subito a sistemare le strade e controllare i cantieri. In attesa di un grande piano strutturale
Il Gra e la Roma-Fiumicino saranno presto due smart road. Lo prevede un bando di Anas: wi fi sull'intero percorso, un'app per l'sos a bordo e fonti rinnovabili per l'energia
Nell'edizione 2016 di Bike Challenge, l'Automobile club d'Italia è secondo: premiato chi convince il maggior numero di dipendenti a usare le 2 ruote in città
La giunta ha deciso ulteriori restrizioni alle vecchie auto. In caso di emergenza inquinamento per più di 8 giorni, si fermano tutti i diesel non Euro 6
Il Campidoglio aderisce al progetto pilota sulla sicurezza stradale, soprattutto a tutela di bambini e anziani. L'iniziativa è cofinanziata dalla Regione Lazio
Romani sempre più insoddisfatti, svelata la nona Indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici nella Capitale: male pulizia delle strade, viabilità e mezzi pubblici
Al via lo stop al transito dentro il Gra per le vetture benzina Euro 1 e diesel Euro 1 e Euro 2. Nel 2017, vietate anche le benzina Euro 2 e diesel Euro 3
Il servizio di mobilità targato Daimler festeggia i 2.000.000 di iscritti in tutto il pianeta. Con l'Italia in prima fila: Roma al terzo posto assoluto e Milano subito a ruota
Una tre giorni dedicata al mondo dei motori e la gara valida per il Campionato Italiano Rally, al centro del prossimo weekend motoristico della Capitale
La Casa giapponese aggiunge due sistemi di ricarica rapida per auto elettriche: due in città e due sull'A1 nei pressi della Capitale. In 20 minuti l'80% della ricarica
Moovit, Roma Tre e Agenzia per la Mobilità insieme per Study&Go: tutte le informazioni su bus, car e bike sharing e car pooling nei monitor dell'università
Il car sharing di Mercedes presente a Milano, Roma, Firenze e Torino può oggi contare su oltre 200 mila abbonati. In arrivo Smart nuove e (forse) elettriche
Ad aprile secondo i dati dell'Osservatorio di Anas, aumentano i flussi dei veicoli più grandi sulla rete nazionale. Il Grande Raccordo Anulare l'arteria più congestionata
L'app consente di chiamare una vettura, sapere nome del tassista, auto, ora di arrivo e prezzo della corsa. Si paga con carta di credito e per 2 mesi si ha il 50% di sconto
Dal 20 al 22 maggio torna nella Capitale, l'evento dedicato al mondo dell'auto a 360 gradi, dalle Ferrari alle auto elettriche, dagli Stunt Show alla guida sicura
Il 21 aprile è il compleanno della Città Eterna. Tra i tanti "angeli" della strada ne abbiamo incontrato uno particolare. A bordo del suo mezzo di soccorso
Nelle città continuano a dilagare gli abusivi degli spazi riservati. Per combattere il fenomeno a Roma e Milano si affidano alla tecnologia a suon di sensori e microchip
Sono tante, troppe e profonde. Costano ogni anno migliaia di incidenti con morti, feriti e danni incalcolabili: un incubo per chiunque sia sulla strada
Al via i lavori sul GRA e sulla Roma - Fiumicino. Investimento dell'Anas di 14 milioni di euro. Nuovi impianti e sistemi contro i furti dei cavi di rame
Domenica 10 sono di scena l'ambiente, la fatica e la soddisfazione di aver raggiunto un grande obiettivo. Come accade nella corsa allo sviluppo dell'auto elettrica