Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 21:16

. di Redazione
in Innovazione

È stato definito così dallo stesso marchio premium appartenente al gruppo Renault. Un esempio del piano strategico dei modelli da strada e da pista del domani

. di Redazione
in Innovazione

Le due Case hanno presentato alla fiera IAA Transportation 2022 di Hannover un furgone a celle a combustibile, frutto di un'intesa siglata a marzo scorso

. di Redazione
in Innovazione

L'obiettivo dell'azienda tedesca è avere oltre 40mila sistemi di celle a combustibile sulla strada entro il 2025, in particolare nel mondo del trasporto merci

. di Linda Capecci
in Business

La Casa di Akio Toyoda e altre quattro aziende giapponesi hanno annunciato di aver avviato un programma per la ricerca e lo sviluppo di powertrain fuel cell per mezzi pesanti

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'azienda britannica e quella italiana hanno realizzato insieme l'hypercar Apricale a fuel cell da 808 chiloWatt. Supera 320 orari e costa 1,75 milioni di euro

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Le due aziende hanno stretto un accordo per lo sviluppo di un V8, alimentato con il primo elemento della tavola periodica, derivato dalla unita della Lexus RC F coupé

. di Redazione
in Innovazione

Il marchio di lusso di Hyundai avrebbe interrotto lo sviluppo di una vettura a celle a combustibile che sarebbe dovuta arrivare nel 2025

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore ha svelato il prototipo H2 basato sulla piccola sportiva. Il motore rimane lo stesso della versione a benzina, ma ora è alimentato con il gas "pulito"

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Nei grandi mercati come la Cina, secondo gli esperti, il carburante verde avrà un ruolo fondamentale per la decarbonizzazione. Molti costruttori stanno investendo nel settore

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Per il ceo del gruppo Toyota impiegarlo come carburante causerebbe meno licenziamenti rispetto a un passaggio completo ai veicoli elettrici

. di Redazione
in Business

Intesa tra le due società per sostenere e incentivare la mobilità a zero emissioni attraverso investimenti infrastrutturali per ampliare la rete di distribuzione

. di Redazione
in Auto e Moto

La prima proposta della joint venture tra Renault e Plug Power sarà, dal 2022, il Master Van H2-Tech, furgone merci con autonomia fino a 500 chilometri

. di Linda Capecci
in Innovazione

La berlina fuel cell con autonomia dichiarata di 650 chilometri ne ha percorsi ben 1.360 con un solo pieno, frantumando il suo stesso primato precedente di 1.003

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La startup francese, fondata dal pilota Olivier Lombard, punta a lanciare una berlina di lusso a celle a combustibile. Produzione attesa per il 2026

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore ha coinvolto 15 grandi aziende del paese asiatico in un'organizzazione che intende promuovere diffusione e sviluppo dell’energia pulita, a partire dalla mobilità

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Entro fine anno inizieranno i test su strada di un prototipo fuel cell del fuoristrada inglese. "Misureremo anche le sue capacità in offroad", dice Ralph Clague, capo del progetto