Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 18:12

. di Redazione
in Sport

Dopo giorni di speculazioni, il team principal della scuderia di Maranello in F1 formalizza il proprio addio. "Squadra pronta per i massimi traguardi"

. di Umberto Zapelloni
in Auto e Moto

Presentata la prima auto del Cavallino a quattro porte. Motore 12 cilindri, 6.496 centimetri cubici e 725 cavalli. Prezzo 390mila euro, previsti 2.500 esemplari l'anno

. di Paolo Odinzov
in Business

Il ceo di Maranello ha dichiarato a CNBC che i modelli a batteria dei Cavallino sapranno distinguersi e verranno costruiti con un processo incentrato sulla massima riduzione del...

. di Redazione
in Business

Il costruttore riparte con ricavi a +17,3% e utili per 239 milioni. Il ceo Vigna: “Purosangue con il V12. E il portafoglio ordini copre già larga parte del 2023”

. di Redazione
in Innovazione

Le due aziende collaboreranno alla nascita di un “abitacolo digitale” e ad altre soluzioni hi-tech che coinvolgeranno anche il settore sport, fino alla F1

. di Paolo Odinzov
in Business

Benedetto Vigna - ceo di Maranello - ha descritto così l’atteso suv del Cavallino, dopo averlo guidato in segreto sulle colline vicino all'azienda

. di Redazione
in Business

Il Cavallino ha consegnato 11.155 unità (+22,3% rispetto al 2020), registrato ricavi netti per 4.271 milioni e utili per 833. “Confemata la forza del modello di business”

. di Redazione
in Business

Il costruttore ristruttura i vertici per "stimolare l'innovazione", con incarichi diversi per manager storici e varie new entry. Mattia Binotto resta alla scuderia di F1

. di Redazione
in Business

Per il nuovo ceo del Cavallino, quella delle collaborazioni con altre aziende top è la strada migliore per continuare a eccellere anche nella transizione energetica

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il manager arriva da una società di componentistica elettronica. Nel ruolo dal 1 settembre. "E' esperto nelle tecnologie che guidano il cambiamento", dice Elkann

.