Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 12:30

. di Paolo Odinzov
in Business

Il colosso americano punta a "guadagnare" con i veicoli a batterie entro metà del decennio, grazie a una riduzione dei costi di produzione

. di Redazione
in Business

La ceo del costruttore di Detroit ha le idee chiare: il sorpasso entro il 2025 con veicoli elettrici economici. "Per i pick up ci vorrà più tempo"

. di Paolo Borgognone
in Business

Nel 2021 il ceo del costruttore ha incassato 29,1 milioni di dollari, contro i 23,7 dell'anno precedente: guadagna 420 volte più di un dipendente

. di Redazione
in Business

Lo stipendio 2021 del ceo Jim Farley (22,8 milioni di dollari) è 356 volte quanto riceve un impiegato medio. Il manager guadagna meno di Mary Barra, poco più di Carlos Tavares

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore acquista le quote della controllata Cruise da SoftBank e aggiunge 1,3 miliardi di dollari di investimento in attesa del via libera a San Francisco

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente ospita un meeting alla Casa Bianca con i vertici delle aziende che sostengono il suo programma di elettrificazione. Ci saranno Ford e Gm ma non Elon Musk

. di Paolo Borgognone
in Business

Il costruttore annuncia un investimento da 7 miliardi di dollari su quattro dei suoi impianti nello stato d’origine. Previsti 4mila nuovi posti di lavoro, altri 1000 “conservati”

. di Redazione
in Business

A partire da febbraio 2022 Stefanie Wurst, fino a novembre 2021 a capo del gruppo Bmw nei Paesi Bassi, assumerà la guida del marchio al posto di Bernd Koerber

. di Paolo Borgognone
in Business

Nella consueta classifica di “Time”, tra i 100 personaggi più importanti dell’anno, ci sono i due manager auto. Con loro anche Joe Biden e Mario Draghi

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Time Magazine include il costruttore di Detroit nella sua annuale classifica "per il lavoro svolto per un futuro più verde”. Nella lista anche Volkswagen e Tesla, oltre a Didi e...

. di Anastasia Borra
in Innovazione

Tutti gli impegni a favore della sostenibilità della vicepresidente degli Stati Uniti. L’intesa con il ceo di Gm Mary Barra e la risposta dell'industria di Detroit

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il costruttore di Detroit s'impegna a vendere per quella data solo veicoli a batteria e a utilizzare dal 2030 negli impianti Usa esclusivamente energia prodotta da fonti...

. di Redazione
in Business

L'EV 600 è prodotto da una nuova divisione del costruttore denominata “BrightDrop”. Il ceo Barra: “Un modo innovativo e intelligente per fornire beni e servizi”

. di Paolo Borgognone
in Business

Il costruttore di Detroit lancia la sua sfida: 27 miliardi di dollari di investimenti, 30 modelli a batteria entro il 2025, accumulatori da oltre 700 chilometri per “permettere a...

. di Linda Capecci
in Business

Le sorelle Jamie Brewer e Jaclyn McQuaid, sono tra gli ingegneri dell'azienda di Detroit. Carriere che fanno la differenza, dato che nell'automotive la presenza di uomini al potere...

. di Linda Capecci
in Business

Due ceo, un'americana e una cinese, ma gli uomini sono dominanti nelle posizioni apicali. Va meglio nell'istruzione, assistenza sanitaria e servizi sociali

. di Angelo Berchicci
in Business

Ottimismo da parte dell'amministratore delegato Mary Barra: torna la domanda, stock di suv e pick up in esaurimento, "c'è un futuro forte per l'auto elettrica"

. di Angelo Berchicci
in Business

Il Presidente degli Stati Uniti irritato per il ritardo nella consegna dei respiratori polmonari contro il coronavirus. "Se necessario pronto a imporlo per legge"

. di Emiliano Marziali
in Business

Il ceo di General Motors chiede agli analisti di invertire la tendenza che premia troppo l'azienda californiana. Anche a Detroit l'impegno è massimo nell'elettrificazione. Ecco i...

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La corsa alla elettrificazione è iniziata. Tutte (o quasi) le Case hanno in listino modelli solo a batteria. Per gli analisti sarà però solo l'azienda di Musk a fare volumi e...

. di Redazione
in Business

Appuntamento alla Casa Bianca per la ceo del costruttore di Detroit, messo sotto accusa dal presidente soprattutto per aver spostato la produzione in Cina

. di Valerio Antonini
in Business

Il presidente Usa sostiene che la svolta a batteria del colosso di Detroit sia un errore. E minaccia: "Non mi sono piaciuti, non verranno trattati bene"

. di Giovanni Passi
in 15 secondi

La ceo della Casa di Detroit ricevuta al Campidoglio di Washington per discutere l'annunciato piano di ristrutturazione aziendale. Trump "molto deluso".

. di Gloria Smith
in Innovazione

Il ceo di General Motors nega al New York Times che il costruttore di Detroit sia in ritardo sulla guida autonoma e lancia un segnale ai concorrenti come Waymo

. di Redazione
in Business

Il ceo del marchio Usa, Mary Barra promette di accelerare sulla costruzione delle auto elettriche e chiede l'ampliamento dei crediti di imposta

. di Patrizia Licata
in Business

Le ambizioni della casa di Detroit sostenute dalle nuove tecnologie che abbassano i costi di produzione del 30%. In arrivo decine di nuovi modelli

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il costruttore di Detroit annuncia ben 20 nuovi modelli a batteria per il 2023, di cui due in arrivo entro 18 mesi. Una accelerazione per fare fronte alla concorrenza

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore di Detroit manca l'obiettivo 2017 ma continua a investire su veicoli a batteria e su una maggiore efficienza dei motori a benzina

. di Paolo Borgognone
in Business

Investimenti per 600 milioni di dollari l'anno e lo sviluppo dell'auto robot affidato alla start up Cruise Automation: così nasce la Chevrolet Bolt EV senza conducente

. di Valerio Antonini & Carlo Cimini
in Lifestyle

Nel giorno della festa della donna, celebriamo le figure femminili che hanno fatto la storia dell'automobile. Su strada, in pista, nei posti di comando

. di Redazione
in Business

Il numero uno della General Motors, rassicura i dipendenti di Opel e Vauxhall: gli accordi con Peugeot, se si faranno, porteranno solo benefici

. di Flavio Pompetti
in Opinioni

Il ceo di Gm era nella lista dei possibili numero due del candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti