Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 21:34

. di Linda Capecci
in Paese

L'investimento di oltre 90 milioni di euro realizzato con i fondi comunali del Pnrr. Un passo avanti nel percorso verso la neutralità climatica della città

. di Redazione
in Paese

Quello felsineo è il primo capoluogo italiano ad adottare la misura all'interno dell'intero perimetro cittadino. Investiti 14 milioni di euro, al via a giugno 2023

. di Redazione
in Paese

La flotta del car sharing di Eni si arricchisce delle Xev Yoyo con battery swapping, il sistema che permette di sostituire velocemente gli accumulatori scarichi

. di Patrizia Licata
in Paese

Residenti protagonisti delle prossime politiche pubbliche per i trasporti e la viabilità grazie all'app "IoPollicino". Un modello da replicare anche in altre città

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Rifacendosi agli anni '70, il marchio bolognese - oggi in mani cinesi - presenta una bicilindrica in due versioni che arriveranno nei concessionari con l'estate

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune lancia un'app per sapere se il bus in arrivo è affollato. Aumentano le corse: 300 in più nell'ora di punta. Controlli a tappeto sulle mascherine, ma le distanze non...

. di Redazione
in Innovazione

Dopo Roma e Milano il servizio di taxi con auto private prenotate via app raggiunge il capoluogo emiliano. Accordo con la cooperativa di noleggio con conducente Cosepuri

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Uso e condivisione accelerano in città nel dopo "lockdown". E il Comune promette sanzioni severe in nome della sicurezza a chi non rispetta le regole della strada

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune anticipa i tempi: subito nuovi percorsi della bicipolitana e servizi in sharing. Sperando negli incentivi del governo per l'acquisto di mezzi elettrici

. di Redazione
in Paese

Lo ha detto il sindaco del capoluogo emiliano Virginio Merola al programma di Radio Uno "Centocittà", confermando che la ztl rimarrà chiusa anche nella Fase 2

. di Marina Fanara
in Paese

E' la nona della stagione invernale: dalle ore 8.30 alle 18.30 è vietata la circolazione ai benzina fino a Euro 1 e diesel fino a Euro 3. Previsti sconti e agevolazioni per taxi e...

. di Linda Capecci
in Paese

È stata pensata un'auto condivisa per andare all'università. L'iniziativa è partita dal comune di San Benedetto Val di Sambro in collaborazione con l'Unibo ed Er.Go

. di Marina Fanara
in Paese

Scatta l'allarme smog: da domani 17 gennaio a lunedì 20 in vigore una nuova misure di restrizione al traffico dei veicoli più inquinanti anche nei comuni limitrofi e a Imola

. di Marina Fanara
in Paese

Le auto in circolazione sono più ecologiche rispetto alla media italiana. Nel giro di un anno, le auto elettriche e ibride sono aumentate del 32%, raddoppiate le Gpl e a metano

. di Marina Fanara
in Paese

Le polveri sottili hanno superato i limiti di legge: scattano le misure emergenziali che prevedono ulteriori restrizioni ai veicoli inquinanti

. di Marina Fanara
in Paese

Presto ne arriveranno altre 250. I mezzi possono essere parcheggiati sia dentro che fuori il centro storico in uno dei 54 hub specificatamente dedicati, altrimenti si paga un'extra

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Prima città europea a sperimentare la bici condivisa a pedalata assistita di Mobike. Partenza prevista per il prossimo 1° ottobre, entro la fine dell'anno 300 mezzi a noleggio

. di Marina Fanara
in Home Page

Dal prossimo 1° gennaio, al via la nuova ztl ambientale (i veicoli inquinanti non potranno più entrare). Cambiano anche i criteri per la sosta e partono i bonus mobilità

. di Linda Capecci
in Innovazione

Apre a Bologna il percorso di studi Steam, voluto da Confindustria Emilia: design, meccanica avanzata, robotica e tecnologia. Uscirà da qui la mobilità di domani?

. di Marina Fanara
in Paese

A tanto ammontano le risorse messe in campo dal Comune per spingere i cittadini a usare mezzi alternativi nei percorsi casa-scuola e casa-lavoro: due ruote, bus e auto condivisa

. di Marina Fanara
in Paese

In servizio i primi veicoli di trasporto pubblico con carburante prodotto da Hera e ricavato da scarti organici. Quattro i distributori per auto private

. di Marina Fanara
in Paese

Da maggio debutta il car sharing elettrico, già attivo a Bologna da ottobre scorso. Nella fase iniziale, saranno 25 le Renault Zoe a disposizione in un'area di 8 chilometri...

. di Marina Fanara
in Paese

Nasce la ztl ambientale: dal 2020, entrano in vigore i divieti di circolazione e sosta anche per le auto inquinanti dei residenti. In cambio, bonus mobilità fino a 1.000 euro...

. di Marina Fanara
in Paese

In tre mesi 25mila corse e 240mila chilometri, secondo un primo bilancio del Comune. A marzo raddoppia la flotta: con 240 vetture diventa quinto in Europa

. di Marina Fanara
in Paese

Bollino rosso per le polveri sottili: da venerdì 11 a lunedì 14 gennaio nuove restrizioni al transito dei veicoli nel capoluogo, in 10 comuni dell'hinterland e a Imola

. di Marina Fanara
in Paese

Ok definitivo al Piano che coinvolge capoluogo e hinterland. Obiettivo: meno auto e più spostamenti sostenibili per abbattere del 40% le emissioni di gas serra

. di Marina Fanara
in Paese

A Bologna il gestore del bike sharing a flusso libero ha deciso di bloccare l'accesso ai tanti utenti che lasciano la bici in aree private, impedendone l'uso agli altri

. di Marina Fanara
in Paese

Parte il 27 ottobre l'auto condivisa in modalità elettrica gestita dall'azienda del trasporto pubblico locale: in flotta 120 Renault Zoe, 240 entro marzo 2019

. di Francesa Nadin
in Paese

Ricostruito in anticipo sui tempi, torna a essere pienamente operativo il raccordo autostradale nel nodo di Bologna crollato dopo l'esplosione del 6 agosto

. di Marina Fanara
in Paese

Debuttano Enjoy e Corrente, il primo servizio in Italia a zero emissioni e a gestione pubblica che dà il via al programma elettrico della città

. di Marina Fanara
in Paese

Il successo del nuovo bike sharing spinge il colosso cinese a estendere il servizio in aree più periferiche della città: a due mesi dal debutto, oltre 200 mila noleggi

. di Marina Fanara
in Paese

La Polizia stradale informa sulle chiusure alla viabilità di alcune tratte interessate dall'incidente a Bologna Casalecchio ed elenca i percorsi alternativi

. di Redazione
in Smart mobility

A partire dall'autunno la città emiliana avrà un servizio di car sharing 100% elettrico realizzato con 120 Renault Zoe. Entro un anno le auto saranno 240

. di Marina Fanara
in Paese

Da giugno, in servizio le prime 1.000 bici condivise di Mobike: in free floating ma entro i confini voluti dal Comune. Chi non rispetta le regole pagherà di più

. di Marina Fanara
in Paese

Sono 300mila euro gli incentivi per l'acquisto di due ruote elettriche o cargo bike. Per la prima volta, le aziende di trasporto merci potranno avere più contributi

. di Marina Fanara
in Paese

Via libera dalla Giunta all'ampliamento della rete di ricarica per i veicoli a batteria. Firmato un accordo con Enel per il raddoppio delle colonnine

. di Marina Fanara
in Paese

Il colosso cinese gestirà un bike sharing personalizzato sulle richieste del Comune: bici elettriche, centro di assistenza e obbligo di riportarle negli appositi parcheggi

. di Marina Fanara
in Paese

Grande interesse da parte del pubblico al tema dei trasporti sostenibili. In cima alla lista: trasporto pubblico, meno smog e più sicurezza per gli utenti deboli

. di Stefano Antonetti
in Business

Il nostro Paese è il secondo mercato per importanza in Europa dopo la Francia. L’integrazione di Opel e la difficile scommessa Ds

. di Marina Fanara
in Paese

Il gioco a premi del Comune di Bologna per una mobilità sostenibile ha fatto vincere il quarto Civitas Award, prestigioso riconoscimento europeo

. di Marina Fanara
in Paese

E' tra le città con minore indice di motorizzazione e con il maggior numero di elettriche e ibride rispetto alla media nazionale. Alta percentuale anche di veicoli a gas

. di Francesca Nadin
in Paese

Oltre 20 mila iscritti al programma nato per incentivare gli spostamenti sostenibili in città. A tre mesi dal debutto, distribuiti più di 30 milioni di punti mobilità

. di Marina Fanara
in Paese

Si chiama Carta di Bologna il patto fra aree metropolitane per lo sviluppo sostenibile: 8 obiettivi, tra cui mobilità, energia pulita e qualità dell'aria

. di Marina Fanara
in Paese

Milano, Bologna, Firenze, Torino e Varese firmano la Carta metropolitana: un documento aperto a tutti i comuni per "spingere" il governo sulla mobilità elettrica

. di Francesca Nadin
in Smart mobility

Dal 1° aprile, il Comune lancia Bella Mossa: buoni sconto e ricchi premi a cittadini, studenti e imprese che sceglieranno di spostarsi in modo eco-friendly

. di Marco Perugini
in Storiche

Padiglione 25 protagonista: 117 auto, 21 moto, 1 autobus e 1 camion testimoniano a Bologna la grande tradizione motoristica. Gioielli che hanno vinto la sfida del tempo

. di Redazione
in Paese

Dal 3 all’11 dicembre alla Fiera di Bologna si rinnova l’appuntamento con l'auto e lo sport. Formula nuova ma stesso spirito

. di Redazione
in Paese

Nel capoluogo emiliano-romagnolo debuttano nuovi interventi di mobilità sostenibile: un'area a velocità ridotta e due ciclabili nel quartiere Navile