Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 10:47

. di Redazione
in Business

La società specializzata in noleggio a lungo termine lancia un progetto volto a valorizzare uno stile al volante reponsabile ed ecosostenibile

. di Redazione
in Paese

“È fondamentale per la vita quotidiana delle città, le cambia e le migliora. Siamo orgogliosi di portarlo avanti con il costruttore ceco”, ha detto il sindaco Nardella

. di Redazione
in Paese

Il Festival nazionale della Mobilità elettrica, cui partecipa la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in scena dall'1 al 4 ottobre. Workshop e prodotto a emissini zero...

. di Francesco Paternò
in Smart mobility

Dall’1 settembre, esentate solo le due ruote elettriche: più mobilità sostenibile. Il costo è la metà di quello per l’auto, ma per i residenti un solo abbonamento a testa

. di Redazione
in Business

Si è concluso l'evento digitale 'The new Automotive Paradigm: a shift into the future', un’analisi sul domani delle quattro ruote, organizzato dalla multinazionale insieme ad...

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Anche Tesla all’evento in programma dal 10 al 12 giugno e dedicato ai veicoli e ai servizi di nuova generazione. Per appassionati e curiosi tanti test drive

. di Redazione
in Paese

Pubblicati i dettagli dell'intesa che darà il via a iniziative congiunte destinate alla diffusione della sicurezza stradale e all'elettrificazione. In arrivo un comitato misto

 

. di Redazione
in Innovazione

Un'accelerazione importante verso la decarbonizzazione dei trasporto merci e passeggeri passa anche dalla riconversione dei mezzi tradizionali in elettrici

. di Redazione
in Paese

L'azienda di mobilità francese e la società energetica annunciano "JuiceMotion", noleggio elettrico con offerte dedicate ai soli clienti dell'isola

. di Edoardo Nastri
in Business

La Casa coreana annuncia l'elettrificazione totale dei suoi modelli in Europa entro il 2035 e anticipa la Concept EV9 che verrà presentata al Salone di Los Angeles

. di Redazione
in Paese

A tanto ammontano gli stanziamenti previsti dal disegno di legge di bilancio 2022-24 per potenziare e modernizzare infrastrutture e trasporti nell'ottica dello sviluppo sostenibile

. di Linda Capecci
in Lifestyle

La ricerca "Go Electric: Future Generation" ha rivelato che i giovani che impareranno a guidare nel 2030 sono più interessati all'elettrificazione rispetto ai guidatori di oggi

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Torna dal 16 al 22 settembre l'evento internazionale sulla mobilità a misura d'uomo e attenta al pianeta. Tema centrale del 2021: "Muoviti sostenibile...e in salute"

. di Marina Fanara
in Paese

Aniasa e Unione consumatori lanciano Sì, guidare!, un podcast dedicato alle nuove forme di mobilità. Consigli utili per chi vuole utilizzare un'auto in affitto

. di Redazione
in Paese

Le novità riguardano tre nuove rotonde, un tratto di Ztl, "strade scolastiche", corsie preferenziali per i mezzi pubblici e 15 chilometri di piste ciclabili

. di Redazione
in Paese

La società di Toyota e la Business School dell’ateneo creano il primo corso di formazione specifico per manager e professionisti del settore. Al via il 5 novembre 2021

. di Angelo Berchicci
in Business

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stato presentato alla Camera. 57,5 miliardi di euro andranno alla rivoluzione verde. Si punta su colonnine e filiera dell'idrogeno

. di Linda Capecci
in Innovazione

Non è ancora stata pubblicata una data ufficiale, ma il colosso di Mountain View ha annunciato un software per calcolare il percorso più ecosostenibile

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Selezionate con bando regionale le imprese che riceveranno le risorse per l'installazione di stazioni di ricarica accessibili al pubblico e finanziate con le royalties per...

. di Marina Fanara
in Paese

Grazie agli aiuti comunitari, il Comune programma l'acquisto di bus ecologici, il lancio di un nuovo car sharing a zero emissioni e l'installazione di più colonnine di ricarica

. di Redazione
in Paese

All’evento dedicato alla mobilità sostenibile, in programma dall’8 al 12 febbraio, parteciperanno 17 Case automobilistiche insieme a rappresentanti di istituzioni e aziende di...

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune istituisce un tavolo di lavoro pubblico-privato per lo sviluppo di una mobilità sostenibile e smart basata sull'utilizzo di nuove tecnologie e combustibili a zero...

. di Redazione
in Paese

Secondo l'Osservatorio della società, l'emergenza sanitaria rende gli italiani più inclini alla sostenibilità: nel capoluogo lombardo l'83% dei cittadini ammette di dover cambiare...

. di Marina Fanara
in Paese

La città emiliano romagnola vince la quarta edizione del premio promosso dall'Anci per i progetti di mobilità sostenibile adottati dai comuni italiani. Sul podio anche Francavilla...

. di Redazione
in Innovazione

A Stampalia (Cicladi) nasce il progetto a zero impatto ambientale zero frutto dell'intesa tra Volkswagen e il governo ellenico. Tutto il sistema di trasporti sarà a energia...

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

La società francese presenta un piano quinquennale per elettrificare la gamma, ridurre le emissioni di CO2 del 30% e gli incidenti del 10%. In listino anche le e-bike

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune veneto punta sulla bici elettrica e sulle nuove ciclabili per offrire alternative senza penalizzare l'auto da limitare ai percorsi da e per l'hinterland

. di Marina Fanara
in Paese

Il Piano urbano di mobilità sostenibile è prossimo al debutto: nuove strade per la grande viabilità, rete di ciclabili per gli spostamenti urbani e integrazione auto, bici e...

. di Marina Fanara
in Paese

Ok dalla Regione al finanziamento per 2,5 milioni per due nuove ciclabili: il Comune punta a modernizzare la mobilità e a preservare le ricchezze storico-naturalistiche del...

. di Marina Fanara
in Paese

La Regione ha deciso di investire risorse proprie per la mobilità sostenibile nelle realtà urbane con meno di 50mila abitanti escluse dal bando nazionale

. di Marina Fanara
in Paese

Il mondo della mobilità elettrica chiede a governo e istituzioni di continuare gli sforzi verso la transizione energetica e di utilizzare i fondi europei legati all'emergenza...

. di Angelo Berchicci
in Business

Infrastrutture e ambiente sono "volano del rilancio", si legge nello studio presentato al governo: suggeriti investimenti su mezzi pubblici, punti di ricarica, ciclabili e...

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune fa accordi con le società di noleggio con autista per prezzi calmierati oltre a ridisegnare la mobilità della città e privilegiare la sostenibilità

. di Marina Fanara
in Paese

Fase 2, il piano di mobilità nel capoluogo siciliano: "Ma servono nuove norme e risorse specifiche per infrastrutture adeguate e sicure", avverte l'assessore

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune: subito nuove ciclabili nei controviali, percorsi misti e sistemi per tutelare bici e monopattini. In arrivo altre 160 stazioni di ricarica per auto elettriche

. di Redazione
in Paese

Appena pubblicato il bando per 2.400 dispositivi elettrici. Il servizio verrà avviato in fase sperimentale per offrire un'alternativa sostenibile ai cittadini nel dopo "lockdown"

. di Marina Fanara
in Paese

Un'app già attiva per i pedoni e un bando per incentivare l'uso di bici e monopattini condivisi per far fronte, spiega l'assessore De Matteis, per far fronte "a una carenza di...

. di Redazione
in Paese

La fiera italiana dedicata alla mobilità elettrica e sostenibile - di cui ACI è partner - posticipata causa pandemia, si svolgerà in autunno alla Stazione Leopolda di Firenze

. di Linda Capecci
in Innovazione

Il colosso tedesco investe circa 400 milioni di euro l'anno nella mobilità a zero emissioni, continuando a lavorare su una migliore efficienza dei motori termici

. di Marina Fanara
in Paese

Il primato assegnato dallo Smart city index 2020. A seguire Torino, Bologna, Mantova e Milano. Aumenta il divario tra nord e sud d'Italia. Roma al 78esimo posto, dopo Napoli

. di Linda Capecci
in Paese

Ministero dell'Ambiente ed Enti locali prevedono finanziamenti per l'eco-mobilità nelle aree urbane al di sopra dei 100mila abitanti: giunte 114 richieste di finanziamento

. di Marina Fanara
in Paese

Open road alliance (Ora) è un progetto che coinvolge 2.665 studenti delle scuole superiori di tutta Italia per disegnare nuove modalità di spostamento sostenibili e sicure

. di Elisa Malomo
in Innovazione

La Federazione Internazionale dell'Automobile ha diffuso un questionario online per studiare le opinioni dei cittadini europei sull'accettazione dei veicoli driverless nella...

. di Marina Fanara
in Paese

L'auto di proprietà resta il mezzo privilegiato ma cresce il numero di chi sceglie di camminare o pedalare: un terzo del totale, il 10% in più rispetto a un decennio fa

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Secondo il report annuale di Jojob sono state risparmiate 832 tonnellate di anidride carbonica grazie alla mobilità "sharing" pulita per un risparmio di 1,2 milioni di euro

. di Marina Fanara
in Paese

Al via il decreto sulle risorse per rinnovare il parco del trasporto pubblico locale con veicoli elettrici, a metano e idrogeno e per le infrastrutture di rifornimento

. di Marina Fanara
in Paese

Si chiama Olli ed è prodotto dall'americana Local Motors lo shuttle elettrico senza conducente: dopo due anni di test, sta per entrare in servizio nel Campus dell'Onu

. di Marina Fanara
in Paese

Sono risorse stanziate dal ministero Infrastrutture e trasporti per nuove metropolitane, tram e filobus, rinnovo dei mezzi pubblici più inquinanti e messa in sicurezza di ferrovie...

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo l'ultimo rapporto dell'istituto di ricerca, quasi il 60% si sposta con l'auto. Il parco circolante è aumentato dell'1,3% e ha un'età media fra le più alte d'Europa

. di Marina Fanara
in Paese

Il rapporto iCity Rank 2019 di Fpa assegna al capoluogo lombardo, per la sesta volta consecutiva, il primato di città più intelligente del Paese. Sul podio anche Firenze e Bologna

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Il comune abruzzese è l'amministrazione italiana più meritevole del 2019 nel campo della mobilità verde; secondi e terzi classificati Fiumicino (Rm) e Grisignano (Vi)

. di Marina Fanara
in Paese

E' la richiesta del Comune ai gestori del servizio: canoni agevolati per chi adotta una flotta a zero emissioni ed estende il noleggio su scala metropolitana

. di Linda Capecci
in Business

Il ministro per lo Sviluppo economico conferma che il governo intende supportare il processo di transizione "verde" della mobilità, anche se le criticità non mancano

. di Marina Fanara
in Paese

Incentivi, non punizioni. Così il Comune vuole inaugurare una nuova cultura degli spostamenti urbani. Tra le misure, sconti per l'e-bike, Night bus e abbonamento in prova

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Per una ricerca degli inglesi di Kantar, la capitale tedesca è la prima città al mondo per accessibilità economica e disponibilità delle opzioni di trasporto. Milano sesta

. di Linda Capecci
in Innovazione

Il costruttore si dà un nuovo obiettivo, impegnandosi a ridurre la quantità di CO2 prodotta attraverso un nuovo programma ecosostenibile

. di Linda Capecci
in Paese

Il comune offre sconti sull'abbonamento trimestrale per chi decide di lasciare a casa l'auto e passare al trasporto pubblico. Si pagano 20 euro invece di 124. L'esperienza svedese

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Dal 23 settembre all'8 dicembre si svolge il "Sustainable city tournament", la sfida all'insegna della mobilità pulita: camminate, pedalate, corse sui mezzi per risparmiare CO2

. di Francesca Nadin
in Paese

Da oggi al 22 settembre, la 18esima edizione del tradizionale appuntamento. Tema centrale, muoversi a piedi e in bici al riparo dai rischi, ma largo spazio anche all'auto elettrica

. di Marina Fanara
in Paese

Un manuale europeo con i migliori progetti per ridurre traffico e inquinamento nei paesi del Mediterraneo ad alta densità turistica e congestione urbana per tutto l'anno

. di Marina Fanara
in Paese

Dal 16 al 22 settembre la 18esima edizione dell'appuntamento internazionale per la mobilità alternativa. 17 le città italiane che hanno già aderito

. di Marina Fanara
in Paese

Il concorso lanciato dal Comune per premiare chi si sposta a piedi, in bici o in bus scade il 31 agosto. Aperto a tutti, residenti e non, dai 16 anni in su

. di Marina Fanara
in Paese

La Giunta approva due protocolli d'intesa, rispettivamente con Be Charge ed Hera, per l'installazione di 65 nuove colonnine dopo le 50 già programmate con Enel X

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il concept "Bird of Prey" sarebbe limitato ad un uso locale. Il velivolo ha le somiglianze di un uccello, strutture con ali e coda simili a quelle di un rapace

. di Redazione
in 15 secondi

Un bilancio del festival campano dedicato ai film per ragazzi. Presenti simulatori di guida (anche sportiva), a fianco di auto a energia solare, kart elettrici e veicoli d'epoca

. di Marina Fanara
in Paese

E' risultata la migliore tra le 8 città che si sono sfidate al Muv, Mobility urban values, il primo torneo mondiale dedicato agli spostamenti alternativi al mezzo privato

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune accelera le pratiche per avviare i test nel mese più caldo delle vacanze. Il noleggio dei microveicoli sarà in free floating e si potrà circolare solo su alcune tratte...

. di Marina Fanara
in Home Page

Dal prossimo 1° gennaio, al via la nuova ztl ambientale (i veicoli inquinanti non potranno più entrare). Cambiano anche i criteri per la sosta e partono i bonus mobilità

. di Marina Fanara
in Paese

Una proposta di legge all'esame del Consiglio prevede un contributo di 5mila euro per l'acquisto di un'auto a zero emissioni, 700 euro per una bici a batteria

. di Marina Fanara
in Paese

L'edizione estiva 2019 sarà serale: l'anello ciclopedonale lungo 15 chilometri interessato dall'iniziativa per la mobilità sostenibile chiuso al traffico dalle ore 19 alle 24

. di Linda Capecci
in Innovazione

All'annuale sfida europea della sostenibilità Shell Make the Future Live - presso il Mercedes-Benz World di Londra - ottimi risultati per gli studenti di Torino e Carpi

. di Marina Fanara
in Paese

Il percorso casa-scuola di Casalmaggiore, in provincia di Cremona, rischia l'abbandono nonostante i numerosi riconoscimenti. Il comitato promotore del progetto lancia una petizione

. di Marina Fanara
in Paese

Il Campidoglio ha approvato l'accordo siglato col ministero Infrastrutture e trasporti sul Grande raccordo anulare delle bici: 45 chilometri di piste ciclabili

. di Marina Fanara
in Paese

Al debutto Reggio in bici: 80 mezzi tradizionali più 50 a pedalata assistita, reperibili in parcheggi distribuiti in tutta la città. Serve l'abbonamento, ma la prima mezz'ora è...

. di Marina Fanara
in Paese

10 Nissan Leaf elettriche nella flotta di auto condivise di GirACI. Il servizio è già attivo nei parcheggi con le colonnine di ricarica Enel X

. di Marina Fanara
in Paese

Il progetto nasce da un accordo tra il Comune, Ascotrade e Be Charge, due aziende specializzate nel settore delle energie alternative già radicate sul territorio

. di Marina Fanara
in Paese

Le infrastrutture sono frutto di un accordo tra Enel X e il Comune in linea con nuove politiche di mobilità sostenibile. Due stazioni già operative, una terza in funzione a breve

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo Jojob, in Italia i dipendenti che scelgono di spostarsi a piedi e in bici sono aumentati il 91%: risparmiati 11mila chilogrammi di CO2 e 17mila euro

. di Marina Fanara
in Paese

Il Campidoglio potenzia la rete del trasporto pubblico dal centro alla periferia con orari prolungati fino alle 5 del mattino anche nelle zone finora scoperte

. di Marina Fanara
in Paese

Una piattaforma del Comune indica ai cittadini percorsi, tempi e modalità di trasporto più veloci ed efficienti per andare in ufficio senza prendere la macchina

. di Marina Fanara
in Paese

Velocità limitata su tutto il territorio, dorsali ciclabili da e per il centro, mezzi pubblici rafforzati, parcheggi di scambio in periferia: così il Comune emiliano prepara la...

. di Marina Fanara
in Paese

A Casalmaggiore quarta edizione del progetto per la mobilità sostenibile dei più piccoli nei percorsi casa-scuola: quest'anno con il patrocinio del ministero Infrastrutture e...

. di Marina Fanara
in Paese

In servizio i primi veicoli di trasporto pubblico con carburante prodotto da Hera e ricavato da scarti organici. Quattro i distributori per auto private

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo MobilitAria 2019, nelle metropoli italiane nonostante il calo lo smog è ancora oltre i limiti, Torino la peggiore. Crescono gli spostamenti a piedi e in bici, ma l'auto...

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

Primo appuntamento con la fiera della mobilità a emissioni zero, in programma dal 9 al 12 aprile alla Fortezza da Basso a Firenze. Tutto quello che c'è da sapere

. di Marina Fanara
in Paese

Il sottosegretario alle infrastrutture e trasporti ha confermato l'arrivo tra pochi giorni del decreto attuativo sugli incentivi per le auto ecologiche. Pronto anche il...

. di Marina Fanara
in Paese

Buoni mobilità da spendere in taxi, noleggi, mezzi pubblici e spostamenti condivisi. E' l'iniziativa lanciata dal Comune per i cittadini che rinunciano al veicolo di proprietà

. di Marina Fanara
in Paese

Appuntamento con Bike to school: nel capoluogo ligure una mega sfilata a piedi o su due ruote per chiedere misure urgenti per la mobilità ciclabile e sostenibile

. di Marina Fanara
in Paese

Sono nove le infrastrutture di ricarica che verranno installate nei punti più strategici dell'intero distretto. Previste altre 4 stazioni elettriche in zone di nuova urbanizzazione

. di Marina Fanara
in Paese

In concomitanza con l'ultima domenica ecologica, si terrà l'evento dedicato alla mobilità sostenibile: un percorso di 15 chilometri attraverso la città aperto solo a bici e pedoni

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Un esperimento condotto dalla Casa inglese assieme ad altri partner dimostra come la sostenibilità abbia un impatto neurologico positivo sulle persone

. di Marina Fanara
in Paese

Al via da aprile Pin Bike, un sistema che permette ai cittadini di ricevere 20 centesimi a chilometro percorso in bici e al Comune di monitorare la regolarità dei tragitti

. di Marina Fanara
in Paese

Percorsi casa-scuola ad alta tecnologia grazie a una specifica applicazione. L'iniziativa rientra nel progetto Climb per la mobilità sostenibile dei bambini già adottato a Trento

. di Marina Fanara
in Paese

Il progetto Life per la riduzione della CO2 ottiene l'ok e un cofinanziamento dalla Commissione europea. In programma, auto e bus green, colonnine e distributori a idrogeno

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune punta sulle due ruote e lancia un sistema per identificare mezzi e rispettivi proprietari con un registro presso la Polizia locale. Il 12 maggio ospiterà Bimbimbici

. di Marina Fanara
in Paese

Pubblicato il bando del ministero Ambiente per il progetto PriMus: finanziamenti alle città con più di 50mila abitanti per piste ciclabili, sharing mobility e mobility manager

. di Marina Fanara
in Paese

Debutta E-Gap, il primo sistema in Europa di rifornimento per auto elettriche su richiesta e tramite van rigorosamente a batteria. Presto anche a Roma

. di Carlo Cimini
in Paese

Ambiente e responsabilità sociale: parla Stefania Angelelli, coordinatrice nazionale e mobility manager di Roma Tre sui temi della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune lancia un progetto per incentivare l'uso delle due ruote in città: fino a 250 per l'acquisto di un mezzo nuovo o usato e 20 centesimi a chilometro percorso

. di Marina Fanara
in Paese

Le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici rientrano in un protocollo siglato tra Comune ed Enel. In funzione entro gennaio in via Sanzio, via Portogallo e via Golino

. di Marina Fanara
in Paese

Il Campidoglio ha varato un nuovo regolamento per garantire a tutti i portatori di handicap, autistici compresi, servizi di trasporto ad hoc

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

Esordio per il nuovo sito internet del professore e giornalista (e nostro collaboratore) Fabio Orecchini. Tra i temi trattati da esperti energia, ambiente, auto, mobilità,...

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

Alla Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici, la Repubblica popolare è stata elogiata per la sua politica ambientale, soprattutto in tema di mobilità a batteria

. di Marina Fanara
in Paese

In servizio i primi 3 bus a batteria, entro i prossimi 5 anni l'intera flotta del trasporto pubblico sarà a zero emissioni. Nuove colonnine di ricarica da inizio 2019

. di Marina Fanara
in Paese

Al via il progetto Pesos che ha ottenuto il cofinanziamento del Governo. Prevede molti interventi per la ciclabilità e il primo corso per mobility manager d'azienda

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo l'Istat, la macchina di proprietà resta il mezzo più utilizzato dai pendolari. Ma la mobilità condivisa e gli spostamenti a piedi sono in aumento

. di Marina Fanara
in Paese

La manovra 2019-2021 approvata in Giunta prevede grossi investimenti per metro, tram, bus e rete ciclabili. Il sindaco Raggi: "Una rivoluzione in città"

. di Carlo Cimini
in Smart mobility

Stefano Carrese, professore della facoltà di ingegneria, ci illustra le diverse attività dell'ateneo sul tema dei trasporti a impatto ambientale zero

. di Edoardo Nastri
in Business

Il colosso tedesco ha presentato il piano per lo sviluppo di auto elettriche, autonome e digitalizzate. In arrivo più di 60 modelli a batteria entro il 2025

. di Simona Ruggeri
in Paese

Una piccola realtà alle porte della Capitale fornisce un esempio di gestione della mobilità secondo criteri di sostenibilità e innovazione

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo l'indagine sulla mobilità nel Paese, l'auto resta al primo posto, ma perde posizioni a vantaggio di modalità più ecologiche, compresi i mezzi pubblici e condivisi

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

A Ecomondo, il Salone internazionale dedicato alla tutela ambientale, si è parlato delle vetture di domani: elettriche autonome e sostenibili

. di Marina Fanara
in Paese

Il salone di Rimini sulla green economy ha chiuso i battenti registrando +4% di presenze. Prossimo appuntamento dal 5 all'8 novembre 2019

. di Marina Fanara
in Paese

Saranno 5 i giorni festivi durante i quali non si potrà circolare all'interno della fascia verde. Si inizia il 18 novembre. Più mezzi pubblici e controlli della Polizia

. di Marina Fanara
in Paese

Dopo l'abbandono di oBike, il Campidoglio adotta nuove linee guida per rilanciare il servizio: aree di sosta in ogni municipio e livelli minimi di servizio dagli operatori

. di Marina Fanara
in Paese

Si chiama Kids Go Green Ii progetto ludico avviato dal Comune per insegnare ai più piccoli a muoversi nel rispetto dell'ambiente. Si è appena aggiudicato un prestigioso premio

. di Redazione
in Paese

L'evento che affronta i temi dell'elettrico, della guida autonoma e della sharing mobility è in programma dal 6 al 9 novembre all'interno della manifestazione di Rimini

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

La capitale norvegese vuole pedonalizzare tutto il centro storico entro il 2019. In arrivo la certificazione di "destinazione sostenibile". Commercianti contro

. di Francesca Nadin
in Paese

Mobilità, auto elettrica, guida autonoma, sharing mobilità e soluzioni intelligenti: in mostra e in convegno a Rimini, dal 6 al 9 novembre, insieme a Ecomondo

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Dal 16 al 26 settembre, la 17esima Settimana europea della mobilità sostenibile. Tema dell'anno: intermodalità, alternativa all'auto per spostarsi in città

. di Marina Fanara
in Paese

Il successo del nuovo bike sharing spinge il colosso cinese a estendere il servizio in aree più periferiche della città: a due mesi dal debutto, oltre 200 mila noleggi

. di Marina Fanara
in Paese

Manifestazione di interesse da parte degli operatori del settore che hanno risposto alla consultazione on line: raccolte adesioni per le prime 120 colonnine

. di Francesca Nadin
in Paese

Via libera dalla Giunta a un nuovo disegno di legge sul varo di misure per favorire lo svecchiamento delle auto inquinati e il rinnovo dei mezzi pubblici

. di Elisa Alessandrini*
in Paese

L'impegno dei comuni e delle amministrazioni, a partire da Roma, per avviare un sistema di trasporti a impatto zero. Che il Codacons sostiene

. di Marina Fanara
in Paese

Al centro del programma del ministro dell'Ambiente, lotta a traffico e smog: stop ai diesel e benzina, incentivi per l'auto elettrica, più ciclabili e ferrovie

. di Marina Fanara
in Paese

Al via da settembre "Mi muovo anche in città": con l'abbonamento ferroviario si potrà viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici urbani

. di Marina Fanara
in Paese

Studio Greenpeace sulla mobilità sostenibile in 4 città italiane: il capoluogo lombardo è primo, quello siciliano ultimo. Seconda e terza, Torino e Roma

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il costruttore britannico ha sviluppato uno scafo a batterie che ha battuto il record mondiale di velocità sfruttando le tecnologie della Formula E

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La capitale russa è la più inquinata delle metropoli europee, secondo Greenpeace. Troppe auto in circolazione, allarme rosso per lo smog

. di Marina Fanara
in Paese

Auto a batteria e colonnine. Secondo il neo responsabile dell'Ambiente servono scelte "ecologiche" e non solo "economiche" per il futuro delle città

. di Marina Fanara
in Paese

Una Capitale a misura di ciclista: rastrelliere alle fermate della metro e all'università e, dal prossimo anno, 20 "Bike park" nelle stazioni del trasporto pubblico

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo uno studio di Greenpeace, la Capitale è la peggiore tra le grandi città europee: strade a rischio, troppe auto e poco spazio a ciclisti e pedoni

. di Marina Fanara
in Paese

Il piano dei due partiti per il settore trasporti prevede sulla carta incentivi per l'auto a batteria, car sharing elettrico, colonnine e logistica a impatto zero

. di Marina Fanara
in Paese

Per la terza edizione di "La città dei bambini", la località lombarda ha programmato una serie di eventi per la mobilità sostenibile dei più piccoli

. di Marina Fanara
in Paese

Un decreto al vaglio di Bruxelles dovrebbe eliminare gli ostacoli che impediscono agli automobilisti italiani di fare il pieno "fai da te". Federmetano: "Non perdiamo...

. di Marina Fanara
in Paese

In attesa del nuovo Piano, il Comune lancia un primo un pacchetto di misure, finanziato dal governo, che prevede anche nuovi bus elettrici e colonnine di ricarica

. di Marina Fanara
in Paese

Sabato 28, a Roma si terrà Bicifestazione: mega incontro di ciclisti per chiedere rispetto dei diritti di tutti gli utenti della strada. Nel frattempo, la Capitale lancia #Via...

. di Marina Fanara
in Paese

L'auto condivisa verrà sperimentata per 3 anni, in modalità free floating e avrà libero accesso in Ztl e sosta gratuita. Si partirà con 10 veicoli

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il costruttore giapponese ha relizzato un progetto per alimentare l'illuminazione pubblica con accumulatori dismessi dalle sue vetture elettriche

. di Carlo Cimini
in Business

Il sindaco della capitale inglese Khan ha inaugurato 100 nuove colonnine super veloci in città. Metà riservate ai taxi. Trenta minuti per un "pieno"

. di Marina Fanara
in Paese

Nuovo progetto per accompagnare a lezione gli studenti con le auto bianche del servizio pubblico. E' sufficiente avere l'abbonamento ai bus

. di Redazione
in Paese

La Giunta regionale ha approvato un provvedimento per lo sviluppo dei veicoli a batteria: sconti per l'acquisto, niente bollo e contributi per la ricarica in casa

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Con la Mission E Cross Turismo la Casa tedesca prosegue la strategia che l'ha resa uno dei principali attori nella elettrificazione del gruppo Volkswagen

. di Marina Fanara
in Paese

Nella città lombarda sta per essere attivato il primo tracciato tattile vocale per i portatori di disabilità visive: basta un'app per essere guidati lungo il percorso

. di Marina Fanara
in Paese

Il colosso cinese gestirà un bike sharing personalizzato sulle richieste del Comune: bici elettriche, centro di assistenza e obbligo di riportarle negli appositi parcheggi

. di Marina Fanara
in Paese

La Giunta ha approvato l'accordo con Enel per dotare la città di infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici: entro giugno le prime 19 colonnine

. di Marina Fanara
in Paese

Studio Anci: oltre la metà degli italiani chiede alternative all'uso dell'auto contro smog e traffico. Mezzi pubblici sotto accusa, cresce la voglia di bici

. di Redazione
in Paese

Un sondaggio dell'azienda di ricerca rileva che l'88% degli italiani usa la propria macchina almeno una volta alla settimana. Il 35% va anche in bicicletta

. di Marina Fanara
in Paese

Il 23 febbraio la 14esima edizione di "M'illumino di Meno": niente luci in Laguna, meno auto e più camminate per risparmiare energia e ridurre lo smog

. di Marina Fanara
in Paese

Troppe auto al Sud e il Nord in balia dello smog: è quanto emerge da "MobilitAria 2018", lo studio di Kyoto Club e Cnr su trasporti e inquinamento

. di Carlo Cimini
in 15 secondi

La Regione li darà d'ora in poi soltanto per l'acquisto di vetture benzina, ibride ed elettriche in cambio della rottamazione di vecchie auto a gasolio

. di Marina Fanara
in Paese

Via a una rete integrata di otto piste ciclabili in tutta la città, connesse ai mezzi pubblici e dotate di fermate e segnaletica sulla durata dei percorsi

. di Marina Fanara
in Paese

Istituto di credito, Anci e Federciclismo lanciano un progetto per incentivare e finanziare lo sviluppo di piste ciclabili in rete nei comuni italiani

. di Marina Fanara
in Paese

Il progetto del Comune per rendere sostenibili gli spostamenti casa-lavoro sarà finanziato dal governo: rete ciclabile, incentivi e un nuovo sistema di bus

. di Marina Fanara
in Paese

Nel Piano per la mobilità sostenibile del Comune più bus e car sharing, ciclabili in rete e tecnologie smart per abbattere l'inquinamento

. di Redazione
in 15 secondi

Mobilità sostenibile, il costruttore giapponese mette a disposizione dell'amministrazione del capoluogo ligure quattro auto ibride

. di Marina Fanara
in 15 secondi

La città piemontese partecipa con Roma al programma comunitario per diventare "Capitale a misura di ciclista" sull'esempio delle migliori metropoli europee

. di Marina Fanara
in Paese

Si chiama Ginkgo ed è un'associazione che offre un servizio di auto condivisa per partecipare agli eventi artistici e culturali della città

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune replica così a un gruppo di cittadini che si oppone alla costruzione di una pista ciclabile perché provocherebbe "ghettizzazione"

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune si è aggiudicato le risorse del Governo per un progetto di mobilità sostenibile e integrato di mezzi pubblici a zero emissioni in tutta la città, porto compreso

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune stanzia incentivi per l'acquisto di due ruote elettriche, ciclomotori compresi. Per ridurre l'inquinamento anche un nuovo parcheggio auto da 250 posti

. di Sergio Benvenuti
in Business

L'azienda energetica Saudi Electricity sigla un accordo con tre società giapponesi, tra cui Nissan. Obiettivo: più mobilità sostenibile nel Paese del petrolio

. di Marina Fanara
in Paese

Il nuovo contratto di servizio tra la Regione e Trenitalia punta al rinnovo della flotta e alla qualità del servizio per attrarre più passeggeri sulle ferrovie locali

. di Marina Fanara
in Paese

L'integrazione tra Anas e Fs permetterà maggiori investimenti, minori sprechi e sinergie per o sviluppo di tecnologie intelligenti

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La Capitale partecipa al programma europeo che prevede la realizzazione di una stazione di rifornimento per bus fuel cell. Ma pesa l'incognita Atac

. di Marina Fanara
in Paese

I 12 nuovi veicoli a batteria entreranno in funzione il 5 febbraio sulla linea C, la circolare intorno al centro città, su corsie preferenziali e con pensiline intelligenti

. di Marina Fanara
in Paese

Il progetto per le infrastrutture di ricarica nella Capitale prevede oltre 12 mila colonnine distribuite capillarmente in tutto il territorio comunale

. di Marina Fanara
in Paese

La Provincia di Bolzano vara il piano di rilancio dei mezzi pubblici: meno auto e più servizi che servano anche i centri più lontani. Nel capoluogo, rivoluzione pendolari

. di Marina Fanara
in Paese

Nel 2030, il trasporto pubblico su gomma sarà completamente elettrico, alimentato da fonti rinnovabili. Già nel 2018 arrivano i primi 25 veicoli a impatto zero

. di Marina Fanara
in Paese

Per soddisfare tutte le richieste, il Comune ha aumentato a 45 mila euro il benefit per l'acquisto di bici e moto elettriche e prorogato il contributo per Gpl e metano

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Impianti intelligenti "leggono" il traffico per evitare code negli incroci più congestionati e dare precedenza ai mezzi pubblici. Si parte da Flaminio, Parioli e Prati

. di Francesca Nadin
in Paese

L'ente di ricerca apre un centro per sperimentare nuove tecnologie di efficienza energetica e mobilità sostenibile nell'area metropolitana lombarda

. di Marina Fanara
in Paese

L'ipotesi del Comune è un ticket che comprenda ingresso e parcheggio in Ztl. L'obiettivo è ridurre il traffico di auto in transito per attraversare la città

. di Carlo Cimini
in Paese

Accordo tra l'azienda energetica e la Casa tedesca per una mobilità sostenibile. Vantaggi per chi acquisterà nel 2018 il nuovo suv a batteria e-tron

. di Marina Fanara
in Paese

Grazie a un accordo con la Regione, i punti vendita di Iper Montebello e le aree di servizio Q8 saranno dotati di impianti di ricarica per i veicoli a batteria

. di Marina Fanara
in Paese

Partono gli incentivi stabiliti dal Comune per favorire la mobilità a impatto zero: fino a 1000 euro di bonus per l'acquisto di due ruote a batteria

. di Marina Fanara
in Paese

Il bike sharing torna nella Capitale grazie alla start-up asiatica della bici condivisa. 1.900 due ruote per le quali serve un'app, partita la sperimentazione

. di Marina Fanara
in Paese

Il Grande raccordo anulare delle bici di Roma è (quasi) ai nastri di partenza: 45 chilometri di ciclabile in città tra ville, parchi e argini fluviali

. di Carlo Cimini
in Business

Per gli analisti di Boston Consulting Group, in Europa il diesel cala (36% nel 2020), l'elettrico e l'ibrido salgono (17% e 33% nel 2030)

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il governo finanzia il progetto per la Capitale e dintorni: piste ciclabili, percorsi pedonali, smart working e intermodalità per i percorsi casa-scuola e casa-lavoro

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Ministero Ambiente e ateneo romano sperimentano nuovi modi di spostamento per studenti e dipendenti: bici, car sharing , veicoli elettrici e carburanti alternativi

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La Città della Lanterna ospiterà la prima rete in Italia per la ricarica di moto, scooter, quadricicli e bici a batteria: 60 colonnine in 4 mega stazioni di servizio

. di Marina Fanara
in Paese

La giunta Raggi prevede nella legge di bilancio importanti risorse per i trasporti nel prossimo triennio: metropolitane, Grab, piste per le bici, bus, tram e filovie

. di Redazione
in Paese

Alla 72sima Conferenza del traffico grande speranza sulle auto a batterie. A patto di risolvere i problemi. Nel frattempo avanti con un mix di soluzioni

. di Marina Fanara
in Paese

Grazie a un protocollo d'intesa, la bici condivisa a flusso libero del capoluogo meneghino arriva in 60 realtà dell'hinterland. Non esclusa l'ipotesi car sharing

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Secondo uno studio dell'Hydrogen Council, la risorsa naturale arriverà a soddisfare entro il 2050 un quinto della domanda energetica mondiale

. di Marina Fanara
in Paese

Il progetto "Ciclo metropolitana", che coinvolge 11 comuni lombardi, si è aggiudicato i fondi del governo per la mobilità sostenibile

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune toscano è la prima città elettrica d'Italia, dispone di una rete di ciclabili centro-periferia e guida un progetto europeo per il trasporto merci condiviso

. di Marina Fanara
in Paese

Via al Piano mobilità elettrica con risorse fino a 300 milioni di euro per una rete capillare in tutta Italia. Nel Centro ACI Vallelunga il Polo tecnologico sulla e-mobility

. di Marina Fanara
in Paese

Fondi europei alla Regione destinati alla mobilità dei 4 capoluoghi per 43 bus elettrici, 60 colonnine, trasporto "intelligente" e pista ciclabile a Pescara

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Per l'Osservatorio Findomestic, nel nostro paese un terzo degli automobilisti è intenzionato ad acquistare un'auto ibrida o a batteria. Crollano le scelte su benzina e gasolio

. di Marina Fanara
in Smart mobility

I trasporti migliori del mondo sono nella metropoli cinese, a Zurigo e a Parigi. Lo conferma uno studio sulla mobilità di 100 città, tra cui Roma e Milano

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo uno studio di Assolombarda, tra 8 anni in Italia ci saranno meno auto. E quasi un terzo saranno a gas, ibride e a batteria, un "processo inevitabile"

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Comune ed Eni sperimentano un nuovo bio carburante per i mezzi pubblici in grado di abbattere lo smog e aumentare il recupero degli scarti alimentari

. di Marina Fanara
in Paese

Emergenza smog, per il ministro dell'ambiente Galletti "la strada è incentivare la rottamazione, una misura contenuta nella Strategia energetica nazionale"

. di Marina Fanara
in Paese

Protocollo d'intesa tra Comune e Anas: la Tangenziale diventerà "connessa e intelligente" e la città avrà tecnologie in grado di migliorare qualità della vita e sicurezza

. di Marina Fanara
in Paese

I punti di ricarica installati da Bluetorino, gestore del car sharing elettrico in città, aperti a tutti. Un pieno costa 4 euro l'ora, ma bisogna sottoscrivere l'abbonamento

. di Marina Fanara
in Paese

La città ospita l'unico impianto del Paese per la tecnologia fuel cell. In tre anni, sono stati prodotti più di 60.000 chilogrammi ed effettuati 5.000 rifornimenti

. di Marina Fanara
in Paese

Con tre nuove colonnine di ricarica e un prossimo stop al diesel per le imbarcazioni, Venezia dà una svolta alla mobilità. Allo studio una centrale per l'idrogeno

. di Francesca Nadin
in Paese

Per agevolare l'accesso ai mezzi pubblici, la Capitale copia Londra e Barcellona con una speciale pedana anti sosta selvaggia davanti le pensiline. La prima a San Giovanni

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune rilancia il bike sharing: aumentano i parcheggi, da tre a sei, e i mezzi, da 24 a 50 biciclette elettriche. Fino al 19 gennaio 2018 l'abbonamento è gratuito

. di Marina Fanara
in Paese

Il gioco a premi del Comune di Bologna per una mobilità sostenibile ha fatto vincere il quarto Civitas Award, prestigioso riconoscimento europeo

. di Marina Fanara
in Paese

Installate da Enel 30 colonnine elettriche, la maggior parte vicine agli svincoli dell'A1, tra Roma e Milano. Solo 20 minuti per il pieno

. di Marina Fanara
in Paese

Gli studenti si spostano in bus, a piedi e in bici: non hanno la patente e conoscono meglio il territorio. Per questo il Comune vuole coinvolgerli sul futuro dei trasporti

. di Marina Fanara
in Paese

E' tra le città con minore indice di motorizzazione e con il maggior numero di elettriche e ibride rispetto alla media nazionale. Alta percentuale anche di veicoli a gas

. di Marina Fanara
in Paese

Previste 700 colonnine entro il 2020, distribuite capillarmente sul territorio. La stima è di oltre 13 mila nuovi veicoli elettrici ogni anno a partire dal 2020

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Sustainable mobility è il progetto che permetterà ai cittadini della regione di finanziare l'installazione di 10 nuove stazioni di ricarica grazie a una raccolta fondi via internet

. di Marina Fanara
in Paese

Con cinque bandierine gialle, la città estense è stata promossa, a pieni voti, comune più ciclabile d'Italia nella classifica Fiab. Secondo posto per Fano e Parma

. di Marina Fanara
in Paese

Prima domenica senz'auto il 17 settembre per il capoluogo piemontese, che rientra nel patto delle città padane per affrontare in comune l'emergenza inquinamento

. di Marina Fanara
in Paese

Zone 30, più spazio a bici e pedoni e controlli contro velocità e alcol: la Capitale punta a una mobilità più sostenibile e sicura per ridurre il numero di vittime sulle strade

. di Marina Fanara
in Paese

Il comune giuliano prepara il piano della mobilità: parcheggi in periferia, mezzi pubblici per il centro e più integrazione tra traffico che arriva dal mare e spostamenti in città

. di Marina Fanara
in Paese

La sfida del comune sardo: meno auto e più spazio alle persone. Via a una grande ciclabile, al bike sharing elettrico e a nuove modalità nei percorsi casa-scuola e casa-lavoro

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il capoluogo piemontese partecipa a Solez, programma europeo per individuare buone pratiche di mobilità grazie alle tecnologie intelligenti

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Il governo di Londra stanzia ulteriori fondi per permettere ad alcune città e regioni di dotarsi di flotte di mezzi pubblici a minore impatto ambientale

. di Marina Fanara
in Paese

Lavori in corso nel capoluogo piemontese per permettere agli studenti di andare in facoltà con la bici: un percorso misto, a zona 30, tra le università del centro

. di Marina Fanara
in Paese

Via al progetto MoveTe per realizzare una rete di piste ciclabili e pedonali, velostazioni e buoni-mobilità nel capoluogo e provincia

. di Francesca Nadin
in Paese

Il progetto dal Comune per rendere più sostenibili i percorsi casa-scuola e casa-lavoro ha avuto l'ok del governo. Obiettivo: meno traffico e smog

. di Marina Fanara
in Paese

Il capoluogo lombardo rientra nel tracciato della ciclovia Venezia-Torino, la più più lunga d'Italia. La nuova tratta arriverà in Darsena e si integrerà alla rete urbana

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Venezia sigla un protocollo d'intesa con Fch 2Ju, gruppo di ricerca europeo, per l'utilizzo di fonti energetiche pulite per la mobilità di veicoli, autobus e vaporetti

. di Marina Fanara
in Paese

La città della Mole è partner europeo di un sistema intelligente che, tramite app, offre formule di spostamento integrate più convenienti dell'auto di proprietà

. di Marina Fanara
in Smart mobility

E' boom di auto condivisa nel capoluogo siciliano: 55 nuove vetture in flotta e presto altre 80 elettriche, lancio del free floating e servizio attivo in altre province

. di Marina Fanara
in Paese

Più piste ciclabili, stazioni di bike sharing e treni per i pendolari: la città lombarda si prepara a diventare sempre più a misura d'uomo, dove c'è spazio per tutti

. di Francesca Nadin
in Paese

Oltre 20 mila iscritti al programma nato per incentivare gli spostamenti sostenibili in città. A tre mesi dal debutto, distribuiti più di 30 milioni di punti mobilità

. di Marina Fanara
in Paese

Pass gratuiti e ingresso illimitato per i veicoli a batteria. Sconto del 50% per ibride e bifuel. L'assessore Lapietra: "Presto altri benefit alle auto pulite"

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La città si dota di 41 chilometri di fibra ad alta velocità: un'autostrada digitale che consente di accedere a tutti i servizi pubblici, mobilità inclusa, con un solo click

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Climb, sistema tecnologico per i tragitti casa-scuola percorsi a piedi, è tra le migliori best practice italiane presentate all'incontro sui trasporti tra i grandi del mondo

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La Provincia vara un Piano per l'elettrico da 21 milioni: fino a 4.000 euro di bonus per chi acquista un veicolo a batteria e 2.500 colonnine entro il 2025

. di Marina Fanara
in Paese

La Regione adotta un Piano da 15 milioni di euro per l'acquisto di veicoli a batteria, l'installazione di colonnine di ricarica e per incentivare le aziende a zero emissioni

. di Marina Fanara
in Paese

Si chiama Wetaxi la piattaforma sviluppata da un gruppo di ricercatori del Politecnico: permette di prenotare e pagare con l'app una corsa condivisa a tariffe ridotte

. di Marina Fanara
in Paese

Il Campidoglio ha definito le infrastrutture "invarianti": treni, tram, filobus, funivia e corridoi preferenziali. L'assessore Meleo: "Opere da blindare"

. di Marina Fanara
in Paese

Nel documento "Connettere l'Italia", il ministro delle Infrastrutture detta le strategie per una nuova mobilità: più tecnologia e città sostenibili

. di Marina Fanara
in Paese

I comuni della Regione padana, esposti al problema smog, chiedono di fare sistema per uniformare i servizi di trasporto e garantire standard uguali per tutti i cittadini

. di Marina Fanara
in Paese

Si chiama Carta di Bologna il patto fra aree metropolitane per lo sviluppo sostenibile: 8 obiettivi, tra cui mobilità, energia pulita e qualità dell'aria

. di Marina Fanara
in Paese

Sul modello cinese, nel capoluogo toscano arriva la bici condivisa a flusso libero: 8 mila mezzi, 24 ore su 24, ogni giorno dell'anno. Tutto tramite app

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Dal ponte solare ciclabile, alla citta senza strade. I Paesi Bassi sono tra i più avanzati quando si parla di affrontare inquinamento e congestione.

. di Marina Fanara
in Paese

Bici, veicoli elettrici e mezzi condivisi: sono le modalità suggerite nel Manifesto dei bambini del Comune piemontese per muoversi tutelando la salute e l'ambiente

. di Marina Fanara
in Paese

L'Organizzazione mondiale della sanità promuove Safe lives#SlowDown, campagna contro l'eccesso di velocità, primo fattore di rischio d'incidente stradale

. di Redazione
in Innovazione

Le Nazioni Unite e la Fia hanno siglato un accordo per la mobilità sostenibile. Obiettivo: promuovere la diffusione dei veicoli elettrici

. di Marina Fanara
in Paese

Nella città lombarda parte il progetto di auto condivisa casa-scuola: coinvolti i ragazzi dell'ultimo anno delle superiori con il sostegno di BePooler e Comune

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Quattro scuole superiori italiane hanno valutato la mobilità sostenibile di 8 metropoli mondiali: Los Angeles, la migliore, punta su bici, pedoni, meno auto e più app

. di Francesca Nadin
in Smart mobility

Sui percorsi casa-facoltà, vince il mezzo pubblico, ma per i giovani l'ideale è andare a piedi o a pedali. Lo rileva il primo studio sui trasporti in ateneo

. di Marina Fanara
in Paese

La 18esima manifestazione, organizzata da Fiab per sensibilizzare i piccoli all'uso delle due ruote, si terrà domenica 14 maggio in 200 città italiane, Bari capofila

. di Marina Fanara
in Paese

Trasporti al centro dei progetti Pon Metro della Capitale che punta su sistemi intelligenti per tram e bus, piste e parcheggi per le bici e hub multimodali per i pedoni

. di Marina Fanara
in Paese

Rapporto Legambiente sull'economia della bicicletta: crescono fatturato e chilometri di piste, ma non il numero di ciclisti. Bolzano e Pesaro le più bike-friendly

. di Marina Fanara
in Paese

"ComuniCiclabili" è l'iniziativa lanciata dalla Fiab per valutare le amministrazioni più attive nella mobilità sostenibile. Vince chi ottiene 5 bike-smile

. di Francesca Nadin
in Paese

Via libera, entro giugno, a tre colonnine per i veicoli a batteria. Un'iniziativa che affianca altri progetti avviati dal comune brindisino sulla mobilità verde

. di Marina Fanara
in Paese

Per la tappa dello Europe electric vehicle road trip, il tour europeo in auto a batteria, il Comune lancia i suoi progetti di smart city e trasporto intelligente

. di Redazione
in Paese

Dal 1° giugno prossimo, dal giovedì al sabato pomeriggio, divieto ininterrotto alle auto in centro. Un provvedimento contro i disagi della movida estiva

. di Marina Fanara
in Paese

Sempre più italiani scelgono di condividere l'auto per andare al lavoro. Crescono i vantaggi per il traffico, la qualità dell'aria e le tasche di chi lo usa

. di Marina Fanara
in Paese

Per l'Isfort gli italiani continuano a sceglierla per i propri spostamenti e spendono in un anno oltre 40 milioni di ore nel traffico. Cresce il car sharing, invecchiano i bus

. di Redazione
in Smart mobility

Sui media e in rete circolano vere e proprie "bufale" sulla mobilità ciclabile. Cycling embassy of Great Britain ne ha pubblicate 29, con tanto di smentite

. di Marina Fanara
in Paese

Il progetto didattico della Michelin per la mobilità sostenibile compie 10 anni. Quest'anno si sfidano 2.200 classi. All'idea vincente vanno 1.800 euro

. di Redazione
in Paese

Primo convegno mondiale dell'Aiit, associazione italiana ingegneri del traffico, sui trasporti sostenibili. Si terrà a Roma, nella sede ACI, dal 10 al 12 aprile

. di Marina Fanara
in Paese

Uno studio di Legambiente: l'inquinamento acustico da traffico provoca danni alla salute e aumenta i costi sociali. Ma le soluzioni ci sono

. di Francesca Nadin
in Smart mobility

Dal 1° aprile, il Comune lancia Bella Mossa: buoni sconto e ricchi premi a cittadini, studenti e imprese che sceglieranno di spostarsi in modo eco-friendly

. di Redazione
in Paese

Sabato 25 marzo si terrà per la prima volta Bike breakfast: un invito a condividere il primo caffè del mattino tra amanti della bici in città

. di Marina Fanara
in Paese

Oltre mille abbonati in un anno, il Comune punta sulla bici condivisa: prima mezz'ora gratuita, più mezzi e parcheggi in città. Per giugno, 47 chilometri di piste

. di Marina Fanara
in Paese

Con 83 nuove auto ibride, il gruppo di Parma ha avviato il rinnovo della flotta aziendale e ha installato 31 colonnine elettriche all'interno dello stabilimento

. di Marina Fanara
in Paese

21 marzo, Fiab organizza "Tutti a scuola a piedi o in bicicletta". Un assaggio della 18esima edizione di "Bimbimbici" del prossimo 14 maggio

. di Redazione
in Paese

Lavori al via per la ciclabile dal centro al sito ospedaliero più importante della città. Costerà 600 mila euro e sarà finanziata da Comune e Regione

. di Redazione
in Paese

Nella Capitale debutterà ad aprile il nuovo servizio di sharing con 250 motorini elettrici della spagnola eCooltra. Per utilizzarlo basta un'app

. di Marina Fanara
in Paese

Nel nuovo piano del comune lombardo, stop al predominio incontrastato dell'auto, più bici, veicoli condivisi, parcheggi smart e un grande hub intermodale e intelligente

. di Marina Fanara
in Paese

Non solo Gpl e metano, 679 città d'Italia chiedono al governo incentivi per la mobilità a impatto zero: dalle auto elettriche, alle bici a nuovi bus

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La regione del sud detta le linee per la mobilità sostenibile nelle città: mezzi pubblici, semafori intelligenti, ciclabili e colonnine. Disponibili 12 milioni di fondi europei

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il Comune punta a una mobilità smart a impatto zero: quest'anno 12 bus elettrici, 9 nuove colonnine di ricarica e pensiline smart alle fermate. Ed è solo l'inizio

. di Marina Fanara
in Paese

Risultati record per Traffic snake game, la campagna europea per incoraggiare i bambini ad andare a scuola a piedi o in bici

. di Marina Fanara
in Paese

Perché è meglio mandare i piccoli a scuola da soli che accompagnati. Cosa insegna il progetto "Siamo nati per camminare", a Milano dal 20 al 24 marzo

. di Marina Fanara
in Paese

Trattative tra il Campidoglio e il patron dell'E-Prix per ospitare nella Capitale una tappa del mondiale, in cambio di investimenti per la mobilità a zero emissioni

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

In Olanda e Gran Bretagna, la compagnia petrolifera sta iniziando ad installare nei suoi distributori colonnine di ricarica per auto elettriche. Una strategia che seguirà anche...

. di Marina Fanara
in Paese

Mezzi pubblici, pedoni e bici: i trasporti sostenibili entrano nel dibattito della Consulta del Campidoglio per la salvaguardia della circolazione stradale

. di Marina Fanara
in Paese

Il piano per la mobilità approvato dal Comune punta su tecnologie intelligenti e rilancio del trasporto pubblico per ridurre traffico e smog

. di Marina Fanara
in Paese

Presentato il nuovo piano regionale dei trasporti: meno auto e smog, più bici e bus per combinare le esigenze di mobilità dei cittadini con la difesa dell'ambiente

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Con i fondi europei del programma Pon Metro per le città metropolitane, il capoluogo lombardo realizzerà anche nuove piste ciclabili e più collegamenti centro-periferia

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Nasce in Friuli il progetto "Locations" per ridurre l'inquinamento nelle città marittime causato dalle navi da crociera. Coinvolge 5 paesi europei

. di Luca Bevagna
in Innovazione

Qualcosa si inizia a muovere per i veicoli a fuel cell in grado di garantire zero emissioni. Aumenterà la pressione di rifornimento e arriveranno i distributori

. di Redazione
in Paese

Alunni delle elementari studieranno come diventare automobilisti responsabili da grandi. Una iniziativa della Kia in sei città italiane

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune ha completato il suo progetto per diffondere nuovi modelli di mobilità: percorsi protetti per le bici e sconti per chi usa mezzi meno inquinanti

. di Redazione
in Paese

Il ministero Infrastrutture e Trasporti ha assegnato alle singole regioni 12,34 milioni di euro per la tutela di pedoni e ciclisti. La cifra più alta alla Lombardia

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il Comune ha approvato una delibera per l'istituzione entro il 2017, di una nuova zona 30 e di otto postazioni dl bike sharing in punti strategici della città

. di Marina Fanara
in Paese

Decimo rapporto di Euromobility: la più eco-friendly è Milano, Roma 15esima. Ma quasi la metà delle città monitorate si trovano nel settentrione

. di Marina Fanara
in Paese

Il piano della Regione ha fissato fino al 2025: diminuire l'uso dell'auto privata, portare più persone e merci sui treni, razionalizzare le infrastrutture

. di Marina Fanara
in Paese

Università di sette Paesi lavorano su modalità di trasporto sostenibile urbani e nei campus. A capo del progetto, finanziato dall'Ue, la Magna Graecia di Catanzaro

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune ha pubblicato due bandi per coinvolgere le aziende private a incentivare modalità sostenibili. Pronta un'app per il car pooling casa-lavoro

. di Marina Fanara
in Paese

Contro lo smog servono nuove modalità di trasporto. Proposte dal forum sull'energia di Legambiente: auto elettriche e condivise preferite dagli italiani

. di Marina Fanara
in Paese

Governo e Comune siglano un accordo per l'area metropolitana: 160 milioni di euro, di cui oltre un terzo per infrastrutture e mobilità sostenibile

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo l'indagine di Legambiente, le nostre città sono sempre meno sostenibili. Fra le migliori sole le piccole Macerata, Verbania e Mantova

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Sostenibilità: il Comune potenzia la rete ciclabile, oggi lunga 220 chilometri, e punta a estendere le zone 30 e le aree pedonali

. di Enrico Artifoni
in Innovazione

All'evento di Rimini, plauso alla Green Economy nazionale, la migliore d'Europa. Ma rimane il nodo della lotta ai gas serra: qui siamo fra i peggiori

. di Enrico Artifoni
in Innovazione

Dall’8 all’11 novembre a Rimini, nell’ambito di Ecomondo, torna il più importante salone dedicato alle auto e alle tecnologie “verdi”. Da vedere e studiare. E anche da provare

. di Marina Fanara
in Paese

Il capoluogo toscano presenta il Piano urbano della mobilità che prevede più bici, bus e car sharing per i tragitti brevi. Per l'AC locale manca però ancora qualcosa

. di Marina Fanara
in Paese

Inizia l'esame del testo per promuovere l'uso della bici come mezzo di trasporto urbano attraverso la creazione di una rete di infrastrutture e servizi

. di Marina Fanara
in Paese

Il Campidoglio ha approvato le linee guida: un modello sostenibile e integrato, per cercare di competere con le grandi capitali europee

. di Redazione
in Smart mobility

Il Campidoglio ha fissato le date delle prossime quattro giornate festive interdette al traffico. Si comincia il prossimo 11 dicembre