La Casa svedese ha annunciato un'Ipo da 2,9 miliardi dollari. E' il culmine di un percorso di rilancio iniziato 11 anni fa con l'acquisto da parte della cinese Geely
L'azienda svedese che fa capo al gruppo cinese Geely, sta valutando la possibilità di un'offerta pubblica iniziale con una quotazione di 20 miliardi di dollari
La Casa cinese ha svelato il suo nuovo modello a ruote alte. Linea che segna una rottura con il passato e versioni elettrificate per la crossover che potrebbe arrivare in Europa
Nel corso degli ultimi 12 mesi il gruppo cinese del magnate Li Shufu ha raddoppiato gli utili a 1,7 miliardi di dollari e accresciuto le vendite del 27%
Geely starebbe rastrellando azioni del colosso tedesco per diventarne il maggior investitore, anche se resterà sotto il 10%. Affare da 7,5 miliardi di euro
Nell'anno appena concluso la Casa svedese ha incrementato del 7% le vendite a livello globale e del 25,8% in Cina. Accelerata su elettrico e guida autonoma
Dopo Uber ora tocca ai cinesi di Geely rilanciare l'idea di vetture in volo sopra le nostre città. Difficile vederle veramente. Problemi e perplessità di operazioni poco reali
Il marchio svedese controllato dai cinesi di Geely sta portando un'intera linea produttiva nel Paese asiatico per realizzare lì le sue prime auto a zero emissioni
Il marchio associato alla Casa svedese, di proprietà di Geely, potrebbe iniziare la produzione di modelli sportivi per conto proprio. Il primo entro la fine del 2017
I cinesi, già proprietari di Volvo, acquisiscono il 49,9% della società malese e il 51% dello storico marchio sportivo inglese. Accordo finalizzato in luglio
Il primo quadrimestre ha incoronato Tesla regina dei mercati azionari. A seguire arrivano i cinesi di Geely e quindi il brand più italiano che c'è, Ferrari
Il 14 aprile 1927 usciva dalla fabbrica di Goteborg la prima auto. Il marchio festeggia il compleanno lanciando sul mercato la nuova generazione dell'XC60
Il numero uno del marchio svedese invita le altre Case e i governi a mettere a disposizione di tutti le notizie sul traffico per favorire la sicurezza stradale
Tecnologia europea, fabbricazione cinese e vendite online per tenere bassi prezzi. Il primo modello sarà un suv compatto ibrido e iperconnesso, in Europa dal 2018