Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 15:56

. di Paolo Borgognone
in Business

La crisi energetica in Europa e gli incentivi americani stanno creando difficoltà alle aziende, incerte su dove investire, come nel caso della svedese Northvolt

. di Redazione
in Business

Accordo tra il costruttore e il sindacato di categoria IG Metall: 125mila lavoratori riceveranno paghe in crescita dell’8,5% in due anni più un forfait di 3mila euro

. di Paolo Borgognone
in Business

Per il direttore finanziario Nicolas Peter, si inizierà nel 2024 con la Mini per passare al marchio principale nel 2026. Spinta verso l’idrogeno

. di Redazione
in Business

Con un investimento di 6,3 miliardi di euro in 3 anni il governo intende far crescere i punti di ricarica per le auto elettriche di ben 14 volte rispetto al numero attuale

. di Paolo Borgognone
in Business

Hildegard Müller, presidente dell'Associazione Tedesca dell'Industria Automobilistica (VDA) parla della crisi energetica e della necessità di agire subito

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Nasce nel 1959 questa curiosa berlina, a marchio Auto Union, con le "pinne" in stile American Graffiti. Sarà prodotta fino al 1965 in 113mila unità

. di Redazione
in Business

Il costruttore cinese va all’attacco della concorrenza - soprattutto tedesca - grazie al sistema di “battery swapping” che sta per essere importato anche in Germania

. di Redazione
in Business

Tanto punta a ricavare il gruppo tedesco dall'Ipo del marchio sportivo. Sarebbe la seconda quotazione più ricca di sempre in Germania. Operazioni al via il 29 settembre

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il tuner tedesco presenta un pacchetto di modifiche non solo estetiche per la versione Convertible del modello: aspetto "cattivo" e maggiore velocità in allungo

. di Paolo Borgognone *
in Storiche

Il mitico Maggiolino di Volkswagen, nato per volere del Führer, dopo la guerra avrà un successo di mercato mondiale, Stati Uniti compresi

. di Redazione
in Business

Atteso l'annuncio del governo: per i veicoli fino a 40mila euro si scende da 6mila a 4.500 euro a inizio 2023 e poi a 3mila a fine anno. Stop per le ibride

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Christian Lindner, ministro delle Finanze di Berlino, si è schierato contro la proposta della Commissione, ma è stato smentito dal titolare dell'Ambiente Steffi Lemke

. di Redazione
in Business

Dal primo giugno l’intervento del governo consentirà di pagare la benzina 35,2 centesimi in meno e il diesel 16,7. Ma i prezzi continuano a crescere

. di Paolo Borgognone
in Business

Secondo il quotidiano Handesblatt il ministro dei trasporti Volker Wissing vorrebbe portare a 10.800 euro i sussidi per le vetture elettriche che ne costano fino a 40mila

. di Redazione
in Business

Il costruttore di elettriche apre un punto vendita in Germania e progetta di espandersi anche in altri Paesi entro il 2022. La Air Dream Edition costa circa 218mila euro

. di Redazione
in Business

Per il ministero dell’economia, il sostegno all’acquisto di ibride potrebbe interrompersi prima della fine dell’anno in corso. Ridotti gli aiuti anche per le elettriche

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore tedesco ha aperto a Sindelfingen un centro da 200 milioni di euro per accelerare l’arrivo sul mercato di MB.OS, il suo sistema operativo

. di Redazione
in Business

Lo stato del Brandemburgo - con un documento di 536 pagine - concede l’ok all’impianto, ma per iniziare a costruire auto, la Casa dovrà soddisfare ancora altre condizioni

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Nella città che ospita il primo impianto Tesla in Europa gli attivisti di “Berlin Autofrei” si battono per vietare l’uso delle quattro ruote. E tra poco arriva Elon Musk

. di Massimo Tiberi
in Auto e Moto

Per tentare la conquista dell'America negli anni '50 il marchio bavarese si affida a una roadster splendida, che però costa troppo. A meno di non chiamarsi Elvis Presley

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Concezione americana ma produzione a Colonia. Negli anni '60 il costruttore di Detroit presenta per il Vecchio Continente la sua prima berlina a trazione anteriore

. di Redazione
in Business

Il nuovo governo conferma per un anno gli aiuti a chi acquista mezzi a zero emissioni ma, dal 2023, la ricaduta positiva sull’ambiente “dovrà essere dimostrata”

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore è il primo a ricevere l’ok per utilizzare (dove consentito) il sistema Drive Pilot, che sotto i 60 chilometri orari sostituisce il conducente

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Nel 1954 il costruttore di Brema sfida i big come Mercedes con un modello di concezione moderna, con motore 1.500 da 60 cavalli. In Italia costava 1,7 milioni di lire

. di Paolo Borgognone
in Business

Il programma del prossimo esecutivo che sta nascendo dalla “coalizione semaforo” tra Spd, Verdi e liberali accolto con favore dai vertici di Bmw e Daimler

. di Redazione
in Innovazione

Reso operativo l'accordo, della durata di sei anni, tra il costruttore francese e l’azienda australiana che fornirà tra le 26mila e le 32mila tonnellate di materiale

. di Luca Gaietta
in Business

Le cifre della Vda - l’associazione dei costruttori auto tedesca - confermano la grande crescita delle vetture a batteria, spinte anche dagli incentivi

 

. di Redazione
in Innovazione

La società Rock Tech Lithium costruisce un sito per la lavorazione dell’idrossido di litio a poca distanza dalla fabbrica del costruttore Usa a Grunheide

. di Redazione
in Business

La “GigaBier” presentata durante la festa alla fabbrica di Berlino a cui hanno partecipato 9mila persone. L’impianto avrà anche una stazione ferroviaria. Prime Model Y a dicembre

. di Edoardo Nastri
in Business

Il ceo del gruppo Volkswagen pubblica su LinkedIn dieci punti per la mobilità del futuro e per la sostenibilità da mettere in cima all’agenda politica tedesca

 

 

. di Paolo Borgognone
in Business

Chiusi i seggi elettorali col successo dei socialdemocratici, cambia la coalizione al governo di Berlino. Cosa deve aspettarsi l’automotive nel dopo-Merkel

 

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo fonti vicine alla azienda, la vettura nel 2024 verrà proposta nelle attuali declinazioni Boxster e Cayman, spinta da sole motorizzazioni a batteria

. di Paolo Borgognone
in Business

Il 9 ottobre Tesla apre le porte della nuova fabbrica tedesca ai cittadini della capitale e del Brandeburgo. Promesse “attività” varie e un giro su una Model Y

. di Valerio Antonini
in 15 secondi

Il designer italiano Matteo Gentile ha rivisitato in chiave moderna il classico modello del 1975. Look al passo con i tempi e motore elettrico

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il marchio ha rivelato dotazioni di serie e prezzo (inizialmente solo per la Germania) della nuova super sportiva da 400 cavalli. Costerà da 88.830 euro in su

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Un nuovo restomod della storica coupé Alfa Romeo arriva da un'azienda tedesca. Sotto il cofano il V6 biturbo da oltre 500 cavalli dell'attuale Giulia Quadrifoglio

. di Redazione
in Business

Secondo il Tagespiegel, il governo di Berlino finanzierebbe la fabbrica di batterie in costruzione che arriverebbe a impiegare fino a 2mila addetti

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Joint venture tra le società tedesche per lo sviluppo di accumulatori agli ioni di litio di ultima generazione. Attenzione all'origine dei materiali e al loro riciclo

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il suv tedesco è stato aggiornato in attesa che nel 2022 debutti la nuova versione elettrica. Sparisce dalla gamma la Turbo, le altre versioni guadagnano potenza

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La tedesca è stata completamente aggiornata, conservando l'impostazione della meccanica orientata alle massime prestazioni. Motori fino a 374 cavalli, arriva a dicembre

. di Luca Gaietta
in Business

L'associazione dell'industria automobilistica tedesca taglia le previsioni di crescita per il 2021 dall'8% al 3%, attribuendo la frenata alla carenza di semiconduttori

. di Paolo Odinzov
in Business

Grazie ai bonus per le auto "verdi" nella prima metà del 2021, a luglio verrà raggiunto con soli 6 mesi di ritardo l'obiettivo stabilito nel 2014 dalla cancelliera Merkel

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Presentata al Salone di Francoforte del 1989, la coupé è al contempo sobria e aggressiva, con un'aerodinamica da record. Ne verranno costruite 238mila

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

E' il primo paese europeo a regolamentare i sistemi driverless di livello 4 su specifiche tratte. Legge approvata in Parlamento, si attende il via libera finale

. di Redazione
in Innovazione

Un enorme giacimento dell’elemento chiave per le batterie delle elettriche, scoperto nella Foresta Nera in Germania. Potrebbe fornire materiale per 400 milioni di vetture

. di Redazione
in Innovazione

E' un programma di condivisione dati cui partecipano giganti come Bmw, Daimler, Bosch e Deutsche Telekom. Obiettivo: garantire al migliore prezzo l'approvvigionamento di componenti

. di Redazione
in Business

Secondo l’associazione dei costruttori tedeschi Vda, la seconda metà dell’anno vedrà una crescita dei volumi dell’8%. Buone prospettive in Europa, Cina e Usa

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

A metà strada tra una motocicletta e un oggetto di design, la nuova proposta del gruppo bavarese nasce dalle idee di un customer tedesco di Gelsenkirchen

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Obiettivo del progetto "Haru Oni" è produrre benzina sintetica sfruttando l'eolico in Cile. Tra i partner Siemens, Enel e il governo tedesco (che ha investito 8 milioni di euro)

. di Paolo Borgognone
in Business

Il governo pronto a investire un altro miliardo di euro per sostenere il mercato a batteria. Stop ai benefici per le ibride dal 2022, via a una banca dati per le vetture connesse

. di Redazione
in Business

Potrebbero arrivare presto risorse per due miliardi di euro ai costruttori nazionali, fondi destinati soprattutto allo sviluppo di motori "verdi" e guida autonoma

. di Redazione
in Business

La società (cinese) dei taxi londinesi apre tre concessionarie in Germania e conta di vendere il 60% dei suoi mezzi elettrici costruiti in Gran Bretagna al di fuori del Regno Unito

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

Il concept elettrico, ispirato al Volkswagen Bulli con una lunghezza di 3,65 metri, è stato presentato dalla tedesca Electric Brands e può avere dieci versioni diverse

. di Redazione
in Business

Secondo Reuters, il ministro dei trasporti tedesco Andreas Scheuer vorrebbe introdurre un pedaggio sull'intera rete continentale. Contrari alcuni ministri social-democratici

. di Edoardo Nastri
in Business

Quanto valgono i bonus in Italia, Francia e Germania per acquistare una vettura? Ecco alcuni esempi tra benzina, diesel, full hybrid, plug-in ed elettriche

. di Angelo Berchicci
in Business

Sette Paesi (ma non l'Italia) chiedono alla Commissione una strategia per sviluppare i sistemi a celle a combustibile, una "road map" fino al 2030 e proposte legislative

. di Angelo Berchicci
in Business

Il governo tedesco ha presentato la sua strategia per la produzione di energia elettrica pulita. 7 miliardi di euro per fonti rinnovabili e sistemi di elettrolisi

. di Angelo Berchicci
in Business

La Germania vara il piano per stimolare l'automotive. Maggiori incentivi alle elettriche, sgravi per le endotermiche più efficienti e maggiori tasse sui veicoli più inquinanti

. di Angelo Berchicci
in Business

Il governo potrebbe dare sussidi per auto con CO2 fino a 140 g/km. Anche per non favorire i costruttori stranieri visto che la produzione locale di veicoli a batteria è scarsa

. di Angelo Berchicci
in Business

Un gruppo di lavoro dovrà presentare le sue proposte al governo a giugno. L'industria chiede aiuti per tutte le motorizzazioni, Merkel propensa solo per le elettrificate

. di Redazione
in Business

Il 5 maggio vertice con Angela Merkel. "Servono per aiutare l'economia e anche per accelerare la transizione a tecnologie più rispettose dell'ambiente", dice il ceo di Bmw

. di Angelo Berchicci
in Business

"Troppo tardi aspettare l'autunno", dice la presidente dell'associazione di settore. "Soprattutto per veicoli a basse emissioni", sottolinea il presidente bavarese. Dal 20 si...

. di Edoardo Nastri
in Business

Sindacati e rappresentanti dell'industria chiedono di tornare il prima possibile a produrre e vendere vetture nel paese. A rischio la spina dorsale economica della Germania

. di Paolo Borgognone
in Business

I tedeschi si preparano per dopo Pasqua e invitano a riaprire presto le fabbriche anche in Italia. Nissan a caccia di liquidità. Cina: mercato a marzo -40% ma c'è ottimismo

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

La nuova R 18 riprende l'architettura della R 5 del 1936. Dotata di motore "big boxer" da 91 cavalli e tanta tecnologia, sarà disponibile a fine estate. Costa 22.990 euro

. di Paolo Borgognone
in Business

In Italia a marzo si dimezza l'usato (-59,5%), nel Regno Unito il nuovo (-44,4%). Germania, esportazioni a -33%, la Cina costruirà l''11,5% di veicoli in meno nel 2020

. di Paolo Borgognone
in Business

In Germania summit tra governo e costruttori per studiare una strategia per ripartire. Negli Usa Fca e Gm offrono zero interessi e consegna a domicilio

. di Edoardo Nastri
in Business

Dopo l’istanza presentata dalla Lega Verde del Brandeburgo un tribunale ha disposto lo stop al disboscamento della zona dove sorgerà la Gigafactory

. di Elisa Malomo
in Innovazione

La startup tedesca ha ottenuto i 53 milioni di finanziamento necessari ad avviare il progetto dell'elettrica alimentata anche a energia solare. Ma restano ancora ombre sul futuro

. di Paolo Borgognone
in Business

Il costruttore Usa ha acquistato, per poco più di 40 milioni di euro, 300 ettari alla periferia di Berlino per la sua nuova gigafactory. Attesi 7mila nuovi posti di lavoro. Timori...

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Il governo tedesco ha stanziato un fondo da 3,6 miliardi di euro per incoraggiare le produzioni con materiali di origine ecosostenibile, componentistica auto compresa

. di Francesco Giannini
in Smart mobility

La società americana di e-commerce ha ordinato 40 furgoni a batteria per il suo centro direzionale di Monaco di Baviera. L'obiettivo è diventare "carbon neutral" entro il 2040

. di Redazione
in Business

Lo scorso anno le vendite di auto nel Vecchio Continente sono salite dell'1,2%. Bene Germania (+5%) e Francia (+1,9%), Italia avanti piano (+0,3%). Vola Volkswagen (+5%), Fca -7,3%

. di Paolo Borgognone
in Business

Secondo fonti vicine al governo di Berlino, citate da Handelsblatt, la transizione a batteria potrebbe costare oltre 400mila posti di lavoro entro il 2030

. di Paolo Borgognone
in Business

La società di taxi privati denunciata dai tassisti pubblici. Mentre negli Usa stanzia un fondo di 4,4 milioni di dollari per far fronte a cause per molestie sessuali sul lavoro

. di Angelo Berchicci
in Business

Il costruttore di Palo Alto ha svelato i primi dettagli sul suo stabilimento tedesco. Gli impianti costruiti saranno 2 e la Gigafactory occuperà circa 10mila operai

. di Linda Capecci
in Business

Nel 2019 i tedeschi hanno superato la Norvegia nella vendita delle auto 100% elettriche. Negli ultimi mesi dell'anno la crescita è stata del 9,7%

. di Angelo Berchicci
in Business

Da gennaio a novembre il costruttore ha registrato il miglior risultato di vendite di sempre. 542.800 auto, +10,3% rispetto al 2018, grazie soprattutto al mercato europeo

. di Monica Secondino
in Business

Hildegard Mueller a capo dell'associazione dell'industria in Germania. Missione: agevolare la svolta "green" e contrastare il rallentamento dei mercati

. di Luca Gaietta
in Innovazione

L'azienda tedesca ZF e quella dell'estremo oriente Wolong Electric hanno siglato una joint venture per produrre nella Repubblica Popolare componenti destinate ai veicoli a batteria...

. di Luca Gaietta
in Business

L'organo antitrust di Berlino chiede 100 milioni di euro a Volkswagen, Bmw e Daimler. Dal 2004 al 2016 si sarebbero accordati coi produttori per ottenere vantaggi sul prezzo

. di Paolo Borgognone
in Business

Nel giorno in cui a Zwickau inizia la produzione della ID.3, il governo di Berlino decide di aumentare e prolungare gli incentivi per le elettriche e investire 3,5 miliardi di euro...

. di Paolo Borgognone
in Business

La cancelliera Angela Merkel incontra il mondo dell'auto e illustra il piano per favorire l'elettrificazione entro il 2030. Occhi puntati anche sull'idrogeno

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il colosso tedesco ha sviluppato un sistema di microchip che taglia i collegamenti delle batterie in caso di incidente, limitando il rischio di restare folgorati

. di Paolo Borgognone
in Business

La proposta di Berlino accolta favorevolmente dal ceo di Volkswagen Herbert Diess e da altri colossi industriali come Thyssenkrups ed E.On. Lufthansa preoccupata

. di Francesco Giannini
in Business

Piano da 100 miliardi: dal 2021 sale la tassazione su benzina e gasolio per finanziare vantaggi per i pendolari che usano treni e veicoli non inquinanti. Decarbonizzazione dal 2059

. di Francesco Giannini
in Business

Secondo Ferdinand Dudenhoeffer dell'Istituto tedesco Center for Automotive Research, la Cina trainerà l'automotive ancora "per secoli" con l'elettrificazione e la guida autonoma

. di Angelo Berchicci
in Business

In agosto calo pesante delle immatricolazioni auto: in particolare, giù le vendite di Nissan, Fiat, Alfa Romeo, Jeep e Renault. Solo la Germania tiene ma negli otto mesi

. di Paolo Odinzov
in Business

Per partecipare al Salone di Francoforte, diverse aziende del settore hanno ricevuto aiuti pubblici dal Dipartimento allo sviluppo per il commercio internazionale di Londra

. di Angelo Berchicci
in Business

La Cancelliera tedesca visita il Salone di Francoforte e sembra andare incontro alle richieste dell'industria: aiuti economici all'acquisto di elettriche e tassa sulle emissioni

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Business

Al Motor Show tedesco sfilano nuovi modelli elettrici ma fuori in Germania la realtà non sembra dare speranza agli sforzi dell'industria

. di Giovanni Barbero
in Business

Il costruttore di auto elettriche è alla ricerca in Germania di un'area per un suo sito produttivo. Oggi ne ha uno in California e un altro sta nascendo in Cina

. di Valerio Antonini
in Business

Il governo di Berlino dimezza fino al 2030 la tassazione sui nuovi veicoli a batteria per le consegne e quelli destinati alle flotte aziendali

. di Francesco Giannini
in Innovazione

Secondo una ricerca realizzata da TraceTroning, le auto tedesche sarebbero soggette a rompersi con più frequenza. Giapponesi meglio delle altre

. di Redazione
in Business

Secondo la stampa tedesca Audi avrebbe installato almeno un dispositivo illegale sui motori diesel Euro 6, venduti fino a gennaio 2018, per renderli più "puliti" durante i test

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Il marchio inaugura WeShare, servizio di condivisione nella capitale tedesca con 1.500 eGolf. Tariffa da 19 centesimi al minuto e ricarica anche presso i supermercati

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

Il Land della Sassonia-Anhalt abbassa a 100 chilometri all'ora i limiti consentiti sulle autostrade per paura che gli oltre 40 gradi previsti deformino il fondo stradale

. di Linda Capecci
in Business

Il ministro dell'economia di Berlino Altmaier conferma l'impegno del suo governo per dare all'Europa una rete industriale che sostenga la produzione di auto elettriche

. di Paolo Borgognone
in Business

Il quotidiano Die Welt anticipa l'intenzione del governo di Berlino di prolungare di un anno i sussidi di 4mila euro per le auto a zero emissioni. Aiuti anche per le ibride

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Trenta economisti propongono di sostituire gli stop ai veicoli a gasolio con una forma di Congestion Charge. Utili reinvestiti per migliorare la mobilità

. di Paolo Borgognone
in Business

L'industria investe nell'elettrificazione mentre i partiti ignorano nei loro programmi il tema ambientale e la riduzione delle emissioni. L'eccezione Germania

. di Redazione
in Business

Francia e Germania creano "Battery Airbus", la risposta del Vecchio continente allo strapotere asiatico in tema di accumulatori per le elettriche

. di Paolo Borgognone
in Business

Il capolista del partito popolare europeo Manfred Weber contrario alla ventilata tassa sulle emissioni. I verdi chiedono misure drastiche ed elettriche meno care

. di Carlo Cimini
in Business

In Germania l'industria (anche automotive) chiede l'intervento della politica per entrare nel mercato aerospaziale, che vale mille miliardi di dollari, contrastando Usa e Cina

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

Il ministro delle finanze Olaf Scholz vuole rinnovare per tutto il decennio il piano di aiuti governativi per auto a zero emissioni e ibride plug-in che scade nel 2021

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La catena internazionale Lidl apre 400 punti di ricarica presso i suoi punti vendita. Tra una stazione di rifornimento e l'altra non ci sono più di 50 chilometri

. di Valerio Antonini
in Business

L'associazione dell'industria automotive tedesca conferma: pronti 40 miliardi di euro in tre anni per l'elettrificazione. Altri 18 per autonome e connesse

. di Carlo Cimini
in Business

Gli utenti del servizio di auto condivise nelle città tedesche sono aumentati del 17% nel 2018 e sono 2,46 milioni. In espansione anche la flotta: +12%

. di Valerio Antonini
in Business

Parigi e Berlino pronte ad avviare una produzione congiunta di accumulatori. Stanziati quasi 2 miliardi di euro per finanziare nuove fabbriche nei rispettivi Paesi

. di Patrizia Licata
in Business

I costruttori globali (con i tedeschi in pole position) investiranno 300 miliardi di dollari per l’elettrificazione nei prossimi anni: la destinazione per tutti è la Cina

. di Sergio Benvenuti
in Business

La sudamericana Ylb-Acisa-Em e la tedesca Aci Systems siglano un accordo per costruire l'impianto di estrazione e lavorazione del minerale vicino al deserto di sale di Uyuni

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il colosso tedesco sta sperimentando un carburante sintetico, derivato dagli scarti della produzione industriale, che non contiene combustibili fossili

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il tribunale amministrativo tedesco vieta la circolazione a tutti i mezzi con motore a gasolio sul tratto tra Essen e Gelsenkirchen, nella regione industriale della Ruhr

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente americano vuole discutere con i top manager dei tre costruttori auto gli accordi commerciali con l'Europa e le loro fabbriche negli Usa

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il responsabile degli affari economici di Berlino Peter Altmaier ha esortato le Case nazionali a curare di più il design delle elettriche definite "poco sexy" rispetto a quelle di...

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Saranno tremila entro il 2030: Berlino, Amburgo, Colonia, Francoforte e Monaco si preparano a rivoluzionare il servizio di trasporto pubblico

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La capitale tedesca pianifica l'alt ai motori a gasolio fino ad euro 4 in almeno 20 vie nevralgiche della città entro il 2018. A fine 2019 fermi anche gli euro 5

. di Redazione
in Business

Il ministro dell'Ambiente Costa al consiglio in Lussemburgo sui nuovi limiti per autovetture e furgoni. Germania ed est Europa vogliono fermarsi al 30%

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Il Tar di Wiesbaden impone il fermo alle auto a gasolio fino a euro 4 nella capitale finanziaria tedesca. A settembre alt anche agli euro 5 e ai benzina euro 1 e 2

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L'azienda tecnologica tedesca presenterà alla fiera "InnoTrans" di Potsdam a fine mese il prototipo di mezzo pubblico su rotaia che si guida da solo

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il costruttore di Stoccarda presenta Meet, prototipo di un'auto elettrica progettato puntando sull'efficienza energetica. 170 chilometri di autonomia

. di Giovanni Passi
in Business

Il gigante della Silicon Valley pensa alla Germania per il suo stabilimento europeo da costruire vicino all'avamposto già operativo in Renania

. di Felipe Munoz
in Auto e Moto

Audi, Bmw e Mercedes tirano ancora ma le vendite, nonostante i suv, non crescono più come prima. Colpa del diesel, della concorrenza, del mercato e dei dazi di Donald Trump

. di Carlo Cimini
in Business

Le autorità tedesche rifiutano ai clienti di Musk il bonus di 2.000 euro destinato a chi acquista auto elettriche. Il prezzo è troppo alto (più di 60mila euro)

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Nella città di Mercedes e Porsche le restrizioni sui motori a gasolio, in vigore nel 2019, non riguarderanno le auto omologate dal 2009 al 2015. Ecologisti furiosi

. di Paolo Borgognone
in Business

Attraverso l'ambasciatore di Berlino a Washington, Daimler offre a Trump un patto per cancellare tutte le tariffe sull'esportazioni tra l'America e l'Europa

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La città sulle rive dell'Elba vieta i motori a gasolio non conformi agli standard Euro 6 in due strade del centro a partire dal 31 maggio. Primo provvedimento in Germania

. di Redazione
in Smart mobility

La Commissione europea formalizza il deferimento alla Corte di giustizia di 6 Paesi, tra cui il nostro, per gli sforamenti delle emissioni. Accuse anche per Fiat

. di Massimo Tiberi
in Storiche

L'anno della contestazione è anche quello della nascita del modello del marchio tedesco, risorto dalle ceneri della Auto Union. Dopo tre generazioni si trasforma in A6.

. di Redazione
in Business

Entro il 2023 gli americani pensano di riconvertire lo stabilimento della Fiesta a Colonia per produrre vetture a batteria. Sperando in aiuti del governo locale

. di Paolo Borgognone
in Business

Il nuovo ministro tedesco dell'ambiente Svenja Schulze difende i proprietari di auto a gasolio in Germania e riversa le responsabilità sui costruttori

. di Paolo Borgognone
in Business

La Casa rassicura i suoi clienti tedeschi: in caso di stop nelle città si potrà restituire la propria auto a gasolio e sostituirla con una a minori emissioni

. di Carlo Cimini
in Business

Un docente universitario tedesco invitato dal governo di Pechino a presentare le leggi che in Germania regolano la circolazione delle auto robot

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Al via da Roma il tour nel nostro Paese della vettura che si ricarica col sole realizzata dalla start up tedesca Sono Motors. Presto a Firenze, Genova, Torino e Milano

. di Redazione
in Smart mobility

Il tribunale amministrativo di Lipsia dà ragione agli ambientalisti: le amministrazioni locali possono imporre l'alt ai motori considerati più inquinanti

. di Redazione
in Smart mobility

Per ora è solo una proposta e limitata a test in cinque città. Soluzione pensata per evitare le multe dell'Unione Europea a causa degli alti livelli di smog

. di Colin Frisell
in Business

L'ambasciatore nipponico parla chiaro: se con l'abbandono dell'Europa la situazione economica peggiorerà, i costruttori di auto pronti ad andare via

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La capitale tedesca investe 50 milioni di euro per creare 12 autostrade per le due ruote nel centro città. 100 chilometri di corsie protette e sicure per tutti

. di Gloria Smith
in Innovazione

Il ministro dell'Interno potrebbe chiedere ai costruttori la chiave per entrare nei software delle vetture connesse. In nome della sicurezza nazionale

. di Redazione
in Innovazione

La società energetica privata tedesca annuncia un ambizioso piano di espansione dei suoi punti di ricarica per le auto a batteria in tutto il continente entro il 2020

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il nuovo suv dal 21 ottobre sul nostro mercato. Prezzo di lancio fissato a 21.900 euro per il turbo a benzina e 23.900 per il diesel. Tanta tecnologia a bordo

. di Paolo Borgognone
in Business

La cancelliera tedesca, a pochi giorni dalle elezioni politiche del 24 settembre, visita il salone dell'auto e si schiera a fianco dell'industria del suo Paese

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

La casa tedesca sposta le proprie auto all'interno della Germania esclusivamente con treni che si muovono ricorrendo ad energia da fonti rinnovabili

. di Patrizia Licata
in Business

In Germania la cancelliera Angela Merkel attacca i bonus milionari dei top manager dell’industria dell’auto: "Non sono giustificati". Critiche anche dal candidato Spd

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa di Stoccarda affiancherà il team Sonnenwagen, l'unica squadra tedesca a partecipare alla Bridgestone World Solar Challenge in Australia

. di Redazione
in Business

Incentivi fino a 10.000 euro dal gruppo Volkswagen (più di Bmw e Daimler) per l'acquisto di una nuova auto che sostituisca un’altra con vecchio motore a gasolio

. di Redazione
in Innovazione

Daimler, Linde e Shell aprono due nuove stazioni di rifornimento, portando il numero totale a 32. Obiettivo è averne 400 per il 2023

. di Redazione
in Business

Secondo il settimanale Der Spiegel, in Germania l'industria automobilistica avrebbe fatto "cartello" violando le norme sulla concorrenza

. di Redazione
in Business

Industria e autorità tedesche aprono un confronto sulle emissioni: i costruttori potrebbero incontrare le esigenze delle amministrazioni aggiornando i motori

. di Patrizia Licata
in Innovazione

La Germania apre la corsa alla produzione di massa di batterie: per alimentare le ambizioni dei costruttori servono 1,5 terawattora entro il 2025

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Prendete un mondo in miniatura che ricrea alcuni dei luoghi più belli al mondo: aggiungete un'auto google con telecamera e il risultato è... Wunderland

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

La Casa tedesca ha realizzato un volume illustrato per far scoprire ai più piccoli la città della Sassonia dove ha una fabbrica

. di Carlo Cimini
in Business

L'azienda tedesca annuncia che farà a Dresda la sua nuova fabbrica da 1 miliardo di euro per produrre componenti destinati ai veicoli autonomi

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

A luglio al via le prenotazioni per l'ammiraglia della Stella, capace (quasi) di guidare da sola e disponibile con motorizzazioni di potenza fino a 612 cavalli

. di Giulia Paganoni
in Business

Nato nel 1937 per volere del regime nazista, il marchio di Wolfsburg ha prodotto alcune delle auto più di successo della storia. E ora guarda al futuro elettrico

. di Redazione
in Lifestyle

Il Consiglio federale tedesco ha approvato l'emendamento sulla circolazione delle auto con guida autonoma. Nei prossimi quattro anni, investimenti fino a 18 miliardi di euro

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Un giornalista curioso ha scoperto a Berlino un ufficio poco conosciuto che apparterebbe al colosso di Cupertino. Sarà la culla della piattaforma driverless della mela?

. di Redazione
in Innovazione

A Dresda ricercatori tedeschi stanno lavorando ad un nuovo accumulatore che permetterà di moltiplicare l'autonomia delle auto elettriche

. di Carlo Cimini
in Business

La Beijing Wkw vuole costruire una fabbrica di auto a batteria in Sassonia. Più di un miliardo di euro stanziati, previsti mille nuovi posti di lavoro

. di Redazione
in Smart mobility

12 milioni di elettriche nel 2030, l'agenzia tedesca per l'ambiente lancia la sfida: "Moltiplicare le auto a zero emissioni e ridurre il numero dei veicoli nelle città"

. di Redazione
in Sicurezza

La classifica stilata dai cittadini tedeschi sui 5 motivi per cui le autostrade in Germania non sono così esemplari: al primo posto l'asfalto dissestato

. di Flavio Pompetti
in Business

La Cancelliera incontra il presidente degli Stati Uniti per ricordare il numero di posti di lavoro e gli investimenti delle aziende di Germania in nordamerica

. di Redazione
in Smart mobility

La città tedesca, sede anche di Mercedes e Porsche, mette al bando i motori a gasolio: in caso di inquinamento circoleranno solo gli Euro 6

. di Paolo Borgognone
in Business

Il ministero dei trasporti di Berlino lancia, d'accordo con la Commissione Europea, un piano da 300 milioni per creare 15.000 punti di ricarica entro il 2020

. di Redazione
in Innovazione

Le principali Case tedesche firmano un accordo per sviluppare una rete elettrica europea di ricarica ad alto potenziale. Le prime colonnine nel 2017

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Nuova acquisizione per Elon Musk: una società ingegneristica tedesca che servirà da base per lo sviluppo della produzione in Europa

. di Patrizia Licata
in Auto e Moto

Ricerca Accenture: web e negozi poco integrati. I consumatori vogliono configuratori di prodotto e realtà aumentata online, ma il consulente in concessionaria resta fondamentale

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il provider testa il sistema di comunicazione mobile per veicoli ITS che migliora la gestione del traffico e la sicurezza alla guida. Userà il 5G e preparerà la rivoluzione...

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Annunciato un accordo triennale tra la casa di Wolfsburg e la città anseatica. Obiettivo: migliorare qualità degli spostamenti e della vita per i cittadini

. di Redazione
in Auto e Moto

Presentato da Jato un studio sui prezzi medi delle vetture nei 5 Paesi leader della UE nel primo semestre 2016. In Germania si spende di più, in Italia si risparmia

. di Roberto Sposini
in Auto e Moto

Prodotta a cavallo fra gli anni Settanta e Ottanta con un nome molto impegnativo, ebbe discreta fortuna solo in Germania e in Inghilterra

. di Roberto Sposini
in Auto e Moto

La bicilindrica tedesca, simbolo di un'epoca, si può trovare anche in Italia con documenti in regola e a prezzi ragionevoli

. di Alessandro Gargantini
in Sport

Ottima prestazione anche sul difficile circuito tedesco per gli alfieri della nazionale italiana dei motori. Fuoco di nuovo sul gradino più alto del podio

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

La carriera di Ola Kallenius, top manager con vista sulla prima poltrona del gruppo Daimler. La nuova importanza del settore ricerca e sviluppo

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Saranno 35 milioni le e-bike vendute quest'anno nell'intero pianeta. Boom fino al 2025. L'Europa occidentale è il mercato che promette di più

. di Redazione
in Innovazione

In Germania il ministro dei trasporti vuole l'obbligo della "black box" per determinare le responsabilità degli incidenti per le auto a guida autonoma

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Inaugurata la ventunesima stazione di rifornimento. L'Italia resta ferma a una. Coinvolta anche Daimler che il prossimo anno lancerà una GLC con Fuel Cell

. di Redazione
in Innovazione

Un aiuto speciale per i lavoratori della catena di montaggio di Colonia: l'intelligenza artificiale viene in soccorso dell'uomo per i lavori più difficili

. di Redazione
in Auto e Moto

Messe da parte le classifiche nazionali, l’unico pareggio a un mercato più grande del nostro lo ha imposto Marchionne. Ecco come e quando

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

E’ l’obiettivo per le nuove auto annunciato dal vice ministro dell’economia Rainer Baake. Ecco cosa comporterebbe

. di Redazione
in Smart mobility

La Casa giapponese punta a co-finanziare la rete di colonnine per spingere le vendite delle sue elettriche. I progetti interesseranno (per ora) Germania e Belgio

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Nasce alle porte di Monaco di Baviera la prima due ruote stampata in 3D: tecnologia da esplorazioni spaziali e un materiale mai visto prima

. di Marina Fanara
in Smart mobility

L'applicazione per i trasporti pubblici attiva in 800 città del mondo, arriva anche a Rio in occasione delle prossime Olimpiadi. Accessibile anche per gli ipovedenti

. di Redazione
in Innovazione

La casa di Monaco di Baviera ha presentato BMW INext, il progetto per l’ammiraglia del nuovo decennio che sarà elettrica e senza conducente

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

In Germania nelle prossime ore potrebbe essere adottato un piano che prevede incentivi per auto elettriche e ibride plug-in (di cui i costruttori tedeschi, soprattutto quelli prem...

. di Redazione
in Auto e Moto

Alla luce delle verifiche ordinate dal ministro dei Trasporti Alexander Dobrindt conseguenti al dieselgate, arrivano provvedimenti nei confronti delle Case tedesche (e non)

. di Paolo Borgognone
in Storiche

L'avventura dell’auto è iniziata quasi 130 anni fa. Grazie anche a una intraprendente dama e al suo straordinario viaggio tra le colline del Baden

. di Mattia Eccheli
in Innovazione

Rifornirsi di carburante, pagare il parcheggio e comprare la cena, tutto senza mai scendere dall'auto. È il domani ma in Germania sarà presto realtà

. di Mattia Eccheli
in Opinioni

BERLINO - L'obiettivo era ambizioso. E anche di alto profilo. Angela Merkel voleva un milione di auto elettriche in Germania entro il 2020. Ma non lo avrà, malgrado significative...