Toyota, Suzuki, Mitsubishi, Subaru, Kia e Hyundai hanno ottenuto il massimo punteggio in una ricerca su 52mila intervistati. Lancia e Fiat le più economiche da riparare
Il costruttore lancerà “Arene” un software proprietario per sfidare i concorrenti tedeschi, Volkswagen e Mercedes. Forse sarà in vendita anche per altri
La Casa giapponese ha svelato il suo crossover a batteria, sviluppato assieme alla Toyota bZ4X (di cui condivide la piattaforma dedicata e il powertrain)
La concessionaria Ruote da Sogno di Reggio Emilia offre (con prezzo su richiesta) un esemplare del 1993 della famosa auto da rally, guidata anche da Colin McRae
Presentata la quinta generazione della sportiva da rally. Impiega la Global Platform del costruttore giapponese e ha un quattro cilindri boxer da 271 cavalli
La famosa berlina sportiva ispirata ai rally, che ha sostituito la Impreza, si prepara a debuttare in una nuova generazione. Ma in Europa non la vedremo
Si chiamerà Solterrà, da sole e terra, il suv a batteria del costruttore realizzato sulla piattaforma e-TNGA sviluppata con Toyota. Arriverà il prossimo anno
Il film vincitore della statuetta 2021 racconta la drammatica realtà dell'America homeless, costretta a vivere su quattro ruote. Protagonista è una Ford Econoline del 2001
Svelata l'auto che va a sostituire la GT86. La gemella della Subaru BRZ adotta la sigla del reparto Gazoo Racing. Ha 230 cavalli e una rigidità incrementata del 50%
Il 5 aprile sarà svelato un modello realizzato congiuntamente. Dovrebbe trattarsi della nuova generazione di GT86, sviluppata dalla Gazoo Racing e basata sull'ultima BRZ
La crossover della Casa giapponese arriva alla sua sesta generazione. Migliorano spazio e guidabilità grazie all'inedito pianale. Motore più efficiente e tanta tecnologia
La coupé degli anni '80 (da noi quasi sconosciuta) rivive in chiave moderna. Il render è opera del giovane designer californiano Lucas Sein. Il risultato è del tutto credibile
Svelata la seconda generazione della coupé giapponese. Stesso peso ma più potenza, rigidità e interni aggiornati. Arriverà nella seconda metà del 2021 in Giappone e Usa
Il costruttore giapponese lancerà entro il 2022 un crossover a zero emissioni su piattaforma Toyota che segnerà il suo ingresso nel mercato delle auto a batteria
La seconda generazione della sportiva giapponese verrà svelata il 18 novembre. Ci si aspetta più potenza e tecnologia. Prevista anche la gemella a marchio Toyota
Entro il 2035 tutti modelli saranno ibridi o a batteria grazie alla partnership con Toyota. Ma motore Boxer, trazione integrale e sportive rimarranno importanti
Fatte per viaggiare, hanno grandi capacità di carico e bassa soglia d'accesso al contrario della maggior parte dei suv. Ecco quali sono i modelli sul mercato italiano
Sul suv della Casa giapponese arriva il nuovo motore ibrido: al 2.0 benzina da 150 cavalli aggiunta un'unità elettrica da 12,3 chilowatt. Prezzi da 32.500 euro
Le due Case hanno intenzione di dare un'erede alla coupé Gt86/Brz prodotta in joint-venture. La seconda generazione sarà più potente e curata negli interni
La familiare giapponese - in mostra a Tokyo - ha ora una linea più sportiva. Al debutto una nuova versione del propulsore 1.8 turbo boxer. Cresce la dotazione hi-tech
Al Salone dell'auto giapponese (24 ottobre-4 novembre), il costruttore svela in anteprima mondiale la seconda generazione della station wagon. E dice addio allo storico motore...
Il colosso di Nagoya aumenta la sua quota di un altro 3% e arriva al 20%. Obiettivo dichiarato è governare una galassia di marchi in cui ci sono anche Suzuki e Mazda
La seconda generazione della station wagon abbandona la sportività di un tempo e offre un nuovo benzina aspirato 2.0i da 150 cavalli. Prezzi a partire da 32mila euro
Nella Grande Mela la società di ride hailing affianca ai suoi tradizionali servizi una nuova opportunità: passaggi in elicottero da Manhattan fino all'aeroporto internazionale
Le due aziende hanno stretto una partnership per produrre veicoli a batterie: primo fra tutti un suv di segmento C da commercializzare con i rispettivi marchi
Il costruttore giapponese svela al Salone di New York (19/28 aprile) la nuova generazione della vettura che unisce le caratteristiche di un suv con quelli di una wagon tradizionale
Un favore a Trump e uno al suo mercato di riferimento: 48,2 milioni di dollari nel Michigan per un dipartimento di "Research and Development" da 100 dipendenti
Il governo di Tokyo annuncia un accordo coi costruttori locali che prevede la commercializzazione esclusivamente di vetture a batteria a basso impatto ambientale. Incentivi per...
Una due ruote disegnata al computer attorno a un potente propulsore Subaru: l'idea di un americano diventa realtà in Nuova Zelanda, dopo cinque anni di lavoro
La casa giapponese aumenta gli investimenti in ricerca e punta su ibride e vetture a batterie. Per il momento, però, solo come varianti di modelli già esistenti