Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 21:10

. di Redazione
in Sicurezza

Nel settimo round di test sulle emissioni, risultato pieno per Hyundai Ioniq 5. Tre stelle per Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid, 1,5 per DS 4 PureTech 225 FWD

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il graphic designer polacco Vishnu Suresh (zephyr_designz su Instagram) ha trasformato l’elettrica di serie in un prototipo estremo da corsa

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Una concessionaria svizzera propone l'elettrica Hyundai con i colori resi famosi dalla Lancia Delta Integrale. Un modo per sottolineare la somiglianza tra i due modelli

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Tris di titoli per l'elettrica coreana durante la premiazione, svoltasi all'indomani del Salone di New York. Premiate anche Audi e-tron GT, Mercedes EQS e Toyota Yaris Cross

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Due costruttori generalisti, due suv elettrici, due rivali all'ultimo numero. Il faccia a faccia Giappone - Germania tra dimensioni, batterie, potenze e prezzi

. di Redazione
in Sicurezza

Il progetto europeo, di cui ACI è partner, ha testato nuovi modelli. Mustang Mach-E, Yaris Cross, Ioniq 5 e Tucson ottengono il massimo punteggio. Appena sotto la Bayon

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Faccia a faccia all'ultimo numero fra le elettriche di Volkswagen, Kia e Hyundai. Potenze, autonomie e prezzi di tre modelli che si contendono il segmento medio

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato l'elettrica coreana nella versione top. Linee originali, soluzioni inedite per gli interni, 306 cavalli e 430 km di autonomia. Ecco come va

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Thomas Schemera, capo del marketing del costruttore, racconta che la gamma del brand potrebbe espandersi verso il basso. "La sfida è rendere le piccole profittevoli"

. di Redazione
in Innovazione

La versione speciale dell'elettrica sarà presentata ufficialmente al Salone di Monaco e inizierà la sperimentazione negli Stati Uniti

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

I modelli elettrici di Smart, Hyundai e Volkswagen sono stati realizzati ispirandosi a tre concept car del passato. Ripercorriamo la loro storia

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

Dopo pochi giorni dal suo arrivo, il neo allenatore della AS Roma è stato protagonista a bordo della nuovissima elettrica coreana e della storica due ruote

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Come va la versione top di gamma dell'elettrica coerana. Due motori per 306 cavalli, trazione integrale, 605 newtonmetri di coppia e 430 chilometri di autonomia

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

I modelli elettrici stanno introducendo nuovi canoni, tecnici, stilistici e progettuali. Eccone alcuni esempi tra design, aerodinamica, ergonomia e spazio a bordo

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Design d'impatto e grandi doti di abitabilità interna (grazie a 3 metri di passo). L'elettrica coreana arriva in estate con prezzo di partenza da meno di 45mila euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

E' la prima sulla nuova piattaforma del E-Gmp del gruppo. Tre potenze (225, 173 o 125 kW), due pacchi batterie (72,6 o 58 kWh) e fino a 480 km di autonomia