Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 04:24

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La concept della Casa giapponese impiega un sistema inedito, che utilizza il gas come carburante di un motore termico, al posto della benzina. Presto i test su strada

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La concept anticipa la seconda generazione della crossover, attesa nel 2023. Linee futuristiche e motorizzazioni ibride, per la prima volta anche plug-in

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La quinta generazione della vettura sarà disponibile in Europa solo con powertrain ibrido plug-in. Inediti contenuti tech e design più dinamico e sportivo

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa giapponese starebbe ripensando la propria strategia nel campo delle auto a zero emissioni. Si guarda a una piattaforma nativa per sfidare Tesla

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La seconda generazione del suv compatto dovrebbe arrivare nel 2023. Potrebbe ispirarsi alla concept Small SU EV e avere anche una variante 100% elettrica

. di Redazione
in Auto e Moto

Anche il suv di segmento D riceve l'allestimento sportivo firmato dal reparto corse della Casa. Arriva un'estetica più aggressiva e un assetto più rigido

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il brand ad alte prestazioni della Casa non ha in programma ulteriori modelli. A dirlo l'ingegnere capo del reparto sportivo Yasunori Suezawa

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Cinque sono le generazioni di sistemi ibridi sviluppati finora dal brand. L’ultima, più efficiente e piacevole da guidare, debutta sul nuovo suv. Da 34.500 euro

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Car MStyle Design ha immaginato un body kit in stile turismo per la sportiva nipponica, alternativo all’aggiornamento originale previsto nel 2023

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa giapponese debutta nel mondo dell'elettrico puro con un suv di segmento D sviluppato assieme a Subaru. Tanto spazio e buone doti in offroad

. di Redazione
in Innovazione

Inaugurata la prima stazione di rifornimento in ambito urbano in Italia dopo l'accordo tra l'a multinazionale, il Comune e Toyota Motor Italia

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa ha creato una speciale "Morizo Edition" della compatta sportiva. Ancora più estrema, è stata sviluppata seguendo le indicazioni di Akio Toyoda

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La Casa giapponese celebra il mega suv - oltre 4 milioni di vendite negli Usa - con una limited edition dedicata al 40esimo anniversario

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Performanti ma con un occhio al portafogli. L'esempio di Porsche 718, Toyota Supra e Lotus Emira, che nelle versioni d'accesso uniscono divertimento ed efficienza

. di Angelo Berchicci
in Business

Tempo di bilanci per Toyota, Nissan e Honda. Si attendono profitti in crescita grazie al tasso di cambio favorevole, ma il ritorno alla normalità è ancora lontano

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Sviluppata con il preparatore Islandese Arctic Trucks, la nuova versione del fuoristrada giapponese può andare ovunque, anche tra i ghiacci del Polo Nord

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Per il 2022 la sportiva giapponese riceve un'inedita trasmissione meccanica a 6 marce, abbinata esclusivamente alla motorizzazione 3.0 a 6 cilindri

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Con un comunicato Toyota ha annunciato l'arrivo di una versione con trasmissione a tre pedali della sua sportiva. Potrebbe debuttare entro fine aprile

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La nuova citycar giapponese strizza l'occhio al mondo dei suv. Offre spazio per 4 persone, senza rinunciare all'agilità e a una buona dose di tecnologia. Da 16.500 euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La nuova versione super spinta della berlina a 5 porte giapponese impiega un motore da 304 cavalli e dotazioni direttamente derivate dalle competizioni

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Secondo le indiscrezioni riportate da un sito giapponese, la Casa starebbe per lanciare un'edizione speciale della sportiva, con trasmissione meccanica a 6 rapporti

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il costruttore premium giapponese ha diffuso nuove foto e informazioni sulla sua futura sportiva a batteria. Coprirà lo 0-100 in 2 secondi e percorrerà fino a 700 chilometri

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Al Tokyo Auto Salon la Casa schiera tante novità firmate dal suo reparto sportivo. Tra queste una concept pensata per le corse GT e la versione più spinta dell'elettrica bz4X

. di Redazione
in Sport

Il pilota qatariota ottiene il suo quarto trionfo nel rally raid. Per il costruttore giapponese è la seconda affermazione. Sul podio anche Loeb e Al-Rajhi

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

A breve la Casa svelerà la GR GT3 concept, prototipo di una berlinetta da corsa. Se il progetto dovesse ottenere il via libera, sarà inevitabile l'arrivo di un modello stradale

. di Redazione
in Auto e Moto

Il fuoristrada sportivo monta un motore 2,8 litri da 204 cavalli di potenza con cambio automatico a sei rapporti. Disponibile in versione Double Cab, arriverà in autunno

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Al via nel 2022 una offensiva di nuovi modelli a batteria dedicati ai nostri mercati. Tra suv, crossover da città e seconde generazioni di successi come la C-HR

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore presenta 16 prototipi a batteria, anche con il sub-brand bz e a marchio Lexus (che sarà solo a zero emissioni dal 2030). Previsti investimenti per 62,4 miliardi

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Stando a quanto riportato dal magazine giapponese Best Car Web, il costruttore starebbe lavorando ad un sportiva con motore centrale assieme a Suzuki e Daihatsu

. di Angelo Berchicci
in Sport

Il presidente del gruppo Toyota si è divertito alla guida della piccola sportiva durante un evento per festeggiare la vittoriosa stagione 2021 del team Gazoo Racing

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Nel 2022 arrivano il suv ibrido Corolla Cross e l'elettrica bZ4X. Ed entro il 2030 il mix di auto a zero emissioni del costruttore aumenterà del 50% grazie a 7 nuovi modelli

. di Redazione
in Paese

A Roma la Casa giapponese e la storica organizzazione no profit inaugurano l’Officina Didattica, un luogo dove gli studenti possono costruire la propria professionalità

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Da berlina a crossover. Ma sempre piccola, dal prezzo accessibile e a benzina ci dice Andrea Carlucci, vice presidente marketing e prodotto di Toyota Europe

. di Redazione
in Business

Il costruttore giapponese è il più ricco tra quelli delle quattro ruote inseriti nel "Best Global Brands 2021", settimo posto assoluto. Tesla da record, Ferrari è 76esima

. di Paolo Odinzov
in Business

Il costruttore giapponese è stato tra i primi a sbarcare nel Continente, aprendo uno stabilmento in Portogallo nel 1971. Oggi ha 9 impianti che producono 800mila auto

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato la seconda generazione del suv giapponese, che arriva in Europa solo in versione full hybrid (350h) o plug-in (450h+). Prezzi da 58mila euro

. di Angelo Berchicci
in 15 secondi

La casa ha iniziato a lavorare alla nuova generazione dello storico modello. Atteso per fine 2022, potrebbe adottare anche un innovativo sistema a zero emissioni

. di Paolo Odinzov
in Business

Secondo Automotive News il costruttore spenderà più di 13,5 miliardi di dollari entro il 2030 per sviluppare accumulatori ad alta efficienza destinati alle sue auto

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Secondo il media asiatico DigiTime, il colosso del tech di Cupertino starebbe discutendo con la Casa giapponese per avviare entro il 2024 la produzione in massa della sua auto

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

In 4,18 metri di lunghezza un design personale e l'efficiente sistema full hybrid da 116 cavalli ereditato dalla berlina. Sicurezza al top, ecco come va

. di Angelo Berchicci
in Business

Nei primi tre mesi dell'anno finanziario iniziato ad aprile il costruttore giapponese ha ottenuto utili record di 9,12 miliardi di dollari, nonostante la crisi dei chip

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il suv compatto full hybrid può essere ufficialmente prenotato. L'arrivo nelle concessionarie è previsto a partire da settembre. Prezzi da 25.400 euro

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Dopo Woven City, la Casa annuncia il progetto di un nuovo centro ecocompatibile e resiliente nella prefettura giapponese colpita dal disastro nucleare del 2011

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Si avvicina il debutto dell'ultima generazione della fuoristrada giapponese. Inedita piattaforma TNGA-F e motori V6 per fare concorrenza ai suv premium

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La Casa ha presentato un'edizione limitata a 90 esemplari, dedicata all'autodromo spagnolo. Estetica specifica e dotazioni da pista. Prezzi da 66.900 euro

. di Angelo Berchicci
in Business

Il gruppo chiude l'anno finanziario con 9 milioni di unità vendute (-4%), superando le stime. Cresce la Cina, segnali di ripresa a livello globale. Per il 2022 le previsioni...

. di Valerio Antonini
in Sport

Presentata la vettura che correrà nel monomarca organizzato dal team Gazoo Racing Italia. Cinque appuntamenti all'interno dei campionati rally Aci Sport

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Andrea Carlucci, responsabile di prodotto e marketing di Toyota Europe, racconta il nuovo suv elettrico bZ4X e i piani del marchio sempre all'insegna dell'elettrificazione

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Svelata l'auto che va a sostituire la GT86. La gemella della Subaru BRZ adotta la sigla del reparto Gazoo Racing. Ha 230 cavalli e una rigidità incrementata del 50%

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il 5 aprile sarà svelato un modello realizzato congiuntamente. Dovrebbe trattarsi della nuova generazione di GT86, sviluppata dalla Gazoo Racing e basata sull'ultima BRZ

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il concept anticipa la versione di serie in arrivo nel 2022: la piccola giapponese diventerà un crossover da città ed è stata disegnata in Europa

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato la seconda generazione della berlina che emette acqua allo scarico. Serbatoi pieni in 5 minuti, 650 chilometri di autonomia, prezzi da 66mila euro

. di Redazione
in Innovazione

La Casa giapponese annuncia che sarà prodotto un terzo modello destinato al segmento A e basato sulla piattaforma GA-B, la stessa dell'ultima Yaris Hybrid

. di Redazione
in Innovazione

Prima pietra di un centro di sperimentazione di nuove tecnologie - guida autonoma, intelligenza artificiale e infrastrutture connesse - applicato in un ambiente reale

. di Marina Fanara
in 15 secondi

L'Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese e il Centro di produzione della provincia altoatesina al lavoro con alcuni produttori per sperimentare la nuova tecnologia

. di Edoardo Nastri
in Business

Il marchio giapponese annuncia per il 2021 una concept, un nuovo modello e un'inedita filosofia di marca. Nel 2020 ha venduto nel mondo 718.715 unità (-6%)

. di Edoardo Nastri
in Business

La Casa giapponese si riprende il primato nonostante la pandemia riduca le consegne a 9.528.438 unità (-11,3%). Male Europa (-8,5%) e Usa (-12,7%), bene Cina (+10,9%)

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Svelata la nuova vettura elettrificata per il campionato Endurance. Rispetta il regolamento hypercar. Per la prima volta ne sarà realizzata anche una versione stradale

. di Angelo Berchicci
in Business

L'impianto in Repubblica Ceca era in joint venture con Psa. Investiti oltre 4 miliardi di corone. Alle citycar Aygo, Peugeot 108 e Citroën C1 si aggiungerà la produzione della...

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

La microcar ha 150 chilometri di autonomia e la commercializzazione ai privati sarà dal 2022. In Europa la aspettano Citroën Ami e Renault Twizy

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Chiamata Sport Top e realizzata come concept, si tratta di una versione targa della coupé sportiva giapponese ispirata al modello degli anni '90 utilizzato nella celebre saga...

. di Redazione
in Innovazione

La Casa giapponese ha istituito un gruppo di lavoro con sede a Bruxelles che lavorerà a stretto contatto con governi e organizzazioni per stimolare la diffusione dei sistemi a...

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Tutti studiano i nuovi accumulatori, più compatti ed efficienti. Toyota lancerà un prototipo il prossimo anno, seguiranno Volkswagen (2025) e Nissan (2028)

. di Paolo Odinzov
in Smart mobility

La nuova società fungerà da unico sportello per fornire servizi di mobilità, tra cui car sharing e car pooling, sfruttando per farlo la rete delle concessionarie sul territorio

. di Redazione
in Sport

Il pilota francese vince la prova lombarda e conquista il titolo iridato per la settima volta. Tra i costruttori trionfo per Hyundai, premio agli organizzatori

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Non solo ibrido e idrogeno, presto un'intera gamma di vetture 100% a batteria. Si parte da un suv medio, basato sulla nuova piattaforma dedicata e-TNGA

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa giapponese realizzerà una compatta per il mercato europeo impiegando la stessa piattaforma della Yaris Hybrid che potrebbe affiancare o sostituire la "2"

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La seconda generazione della berlina a idrogeno cambia radicalmente e ora può fare fino a 650 chilometri con un pieno. La sua tecnologia servirà anche per il trasporto pesante

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Le due vetture condividono pianale e motori, ma hanno performance di vendita diverse. La coupé giapponese va meglio negli Usa, la roadster tedesca vince in Europa

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il fuoristrada della Casa giapponese si aggiorna. Aumentano le prestazioni, ma diminuiscono consumi ed emissioni. Nuovo infotainment e pacchetto Adas più ricco

. di Edoardo Nastri
in Business

La Casa giapponese nel terzo trimestre 2020 passa dal 5,1 al 5,9% di quota in Europa. "Merito in particolare della Yaris", dice il capo delle vendite Matt Harrison

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Fortemente voluta da Akio Toyoda, cambia completamente rispetto alla versione tradizionale: tre porte, 261 cavalli, quattro ruote motrici. Ecco come va

. di Edoardo Nastri
in Business

Akio Toyoda, presidente del gruppo giapponese, parla con gli analisti del costruttore americano: "Imparagonabili. Noi puntiamo su affidabilità e diversificazione"

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La seconda generazione della sportiva giapponese verrà svelata il 18 novembre. Ci si aspetta più potenza e tecnologia. Prevista anche la gemella a marchio Toyota

. di Redazione
in Business

Il costruttore giapponese raddoppia le aspettative per l’anno fiscale in corso e conta di chiuderlo a marzo 2021 con un utile operativo di 12,6 miliardi di dollari

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Per il grande pickup giapponese all'ottava generazione, tempo di restyling e nuovo motore diesel 2,8 litri da 204 cavalli. Ecco come va

. di Redazione
in Sport

La versione ad alte prestazioni della compatta giapponese da 261 cavalli è scesa in pista per la prima volta all'evento britannico tenutosi in digitale causa Covid-19

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Psa smetterà di produrre le due citycar costruite con motore tradizionale nella Repubblica Ceca, scrive Reuters. Il futuro è elettrico?

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore giapponese sviluppa con la consociata Hino un mezzo pesante a celle di combustibile destinato al mercato nord americano. Pronto per il 2021

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

E' il secondo modello del costruttore nato dall'alleanza con Toyota. Derivato dalla Corolla, dispone di una sola motorizzazione. In vendita questo inverno

. di Redazione
in Sport

Il costruttore estende di due anni la partnership con Rcs. All'edizione 2020 al via il 3 ottobre, 43 modelli del costruttore giapponese accompagnano l'evento per il Paese

. di Redazione
in Innovazione

I costruttori del primo mercato auto del mondo vogliono aumentare la quota di produzione di vetture alimentate a celle di combustibile. Previsto l'arrivo di aiuti governativi

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il primo suv di segmento B della Casa arriverà tra un anno. Condivide con l'utilitaria la piattaforma GA-B e il sistema ibrido di ultima generazione. Anche a trazione integrale

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

I due costruttori lavorano a un bus a celle a combustibile che funge da stazione mobile per rifornimenti energetici di emergenza. Avviati i test

. di Elisa Malomo
in 15 secondi

La startup SkyDrive, finanziata anche da Toyota, ha concluso con successo il volo del prototipo SD-03 con pilota a bordo. Obiettivo commercializzazione entro il 2023

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Quando venne lanciata nel 2012 la giapponese era l'unica utilitaria full hybrid. Oggi ci sono anche la Honda Jazz e la Renault Clio E-Tech. Ecco come sono fatte e quanto costano

. di Redazione
in Lifestyle

Il marchio giapponese protagonista per il secondo anno al festival dedicato al cinema per ragazzi con 14 vetture full hybrid. In mostra anche la nuova Yaris

. di Edoardo Nastri
in Business

La pandemia pesa sui risultati del periodo aprile-giugno 2020 del gruppo giapponese: in discesa utile operativo a -98% e vendite globali a -50%

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese prevede sconti e vantaggi su assicurazione, manutenzione e servizi per chi sfrutterà al meglio il propulsore ibrido della nuova Yaris

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Cambia in modo radicale la quarta generazione della berlina giapponese full hybrid di segmento B. Più brillante e ancora più efficiente: ecco come va

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il costruttore produrrà una serie limitata a celle a combustibile del suv. Per il ceo Zipse, le fuel cell potrebbero diventare un pilastro della gamma della Casa tedesca

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Nuovo badge anche per Toyota: bidimensionale, semplice e senza scritte in lettere. Così han fatto pure Bmw, Nissan, Opel e Volkswagen

. di Redazione
in Paese

Il gruppo giapponese lancia la piattaforma web YourFuture, allo scopo di facilitare l'ingresso di personale under 30 per la rete di concessionari e i centri di assistenza

. di Linda Capecci
in Business

La Casa continua a fronteggiare l'emergenza sanitaria del Paese con una donazione di 100mila euro, grazie soprattutto ai pacchetti "Total Safe" e "Lexus Diamond Experience"

. di Redazione
in Auto e Moto

La quarta generazione viene costruita per l'Europa sempre nella fabbrica francese di Valenciennes, dove sono stati investiti altri 300 milioni di euro. Obiettivo: 300mila unità...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La quarta generazione della compatta giapponese è già prenotabile online. A settembre sui mercati con il nuovo sistema full hybrid da 116 cavalli

. di Redazione
in Innovazione

Nell'ultima dichiarazione agli investitori, il gruppo giapponese svela di possedere lo 0,6% delle azioni della società americana, confermando l'interesse verso nuovi servizi di...

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Il gruppo giapponese lancia una nuova piattaforma, scaricabile da App Store e Google Play, dedicata alla mobilità e al tempo libero

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa è prima nell'indagine DealerStat sulla soddisfazione dei venditori. Il brand premiato anche per efficacia e tempestività delle risposte all'emergenza coronavirus

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Quarta generazione per la berlina del marchio di lusso giapponese, destinata però solo agli Usa. Motori da 241 a 331 cavalli, prezzi da 42mila dollari

. di Edoardo Nastri
in Business

Davanti agli azionisti, il presidente Akio Toyoda prevede un utile operativo in calo dell'80% ma garantisce che ci saranno degli utili. Niente tagli alla produzione in Giappone

. di Angelo Berchicci
in Business

Annunciata una nuova joint-venture insieme a Gac, Dongfeng, Faw e Baic. Obiettivo: sviluppare veicoli commerciali e vetture low-cost alimentate con celle a combustibile

. di Angelo Berchicci
in Business

I conti tengono nell'anno appena chiuso, mentre sul prossimo peserà la pandemia: previsti utile operativo in calo a -80%, vendite a -14,9% ma risultati comunque in positivo

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il suv ha sette posti e una lunghezza di quasi cinque metri. Sarà in vendita nel 2021 nella sola versione full hybrid da 244 cavalli e a trazione integrale

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Da coupé 2+2 a sportiva vincente nel World Rally Championship: tutte le trasformazioni del modello giapponese presentato per la prima volta a Tokyo cinquanta anni fa

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Mercedes ferma le vendite della Glc F-Cell. Al via intesa con Volvo per mezzi pesanti sui quali puntano Volkswagen con Scania e Fca con Chn Industrial. Toyota e Hyundai a tutto...

. di Redazione
in Business

La Hino consociata del costruttore giapponese specializzata in veicoli commerciali lavorerà insieme al gruppo cinese per produrre mezzi pesanti elettrici

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Presentato il suv full hybrid sviluppato sullo stesso pianale della berlina. Disponibile anche a trazione integrale, ha una lunghezza di 4,18 metri e sarà in vendita fra un anno

. di Patrizia Licata
in Innovazione

La start up cinese con sede in Silicon Valley (e capitali Toyota) si è accordata con un sito di e-commerce per le consegne a domicilio

. di Juan Felipe Munoz
in Business

La fotografia finanziaria di 28 industrie alla vigilia della pandemia: persi complessivamente 86,4 miliardi di euro, Volkswagen top per fatturato, Ferrari per profittabilità

. di Paolo Borgognone
in Business

Gli stabilimenti Ford e Nissan in Europa chiusi fino a maggio a causa della pandemia. In Giappone anche Toyota costretta allo stop fino al 15 aprile

. di Luca Gaietta
in 15 secondi

La sede dell'azienda operativa da maggio in Cina con 300 dipendenti per sviluppare insieme modelli elettrici e batterie e ridurre i costi

. di Paolo Borgognone
in Business

Fabbriche Toyota chiuse in Europa almeno fino al 20 aprile, mentre riaprono in Cina. Il Michigan dichiara lo stato di calamità. In Germania a rischio 100mila posti di lavoro

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

"Questo elemento naturale diventerà uno dei 4 pilastri della nostra offerta di domani", dice Klaus Fröhlich, responsabile della ricerca. Dal 2022 i primi modelli, in collaborazione...

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

L'americano James Kuffner, esperto mondiale di guida autonoma, entra nel Board della Casa giapponese. Molto più che un segnale sul futuro del gruppo di Nagoya

. di Redazione
in In evidenza

L'evento sportivo avrebbe rappresentato quest’estate anche una prima vera manifestazione della mobilità innovativa con veicoli a idrogeno e a guida autonoma

. di Marco Perugini
in Sport

Prima vittoria stagionale del francese su Toyota, davanti a Tanak e Suninen. Corsa accorciata per il coronavirus. "Non avremmo dovuto correre"

. di Redazione
in Sport

La Casa giapponese ha consegnato al Coni una flotta del suo crossover ibrido che sarà utilizzata dai nostri atleti per spostarsi durante i prossimi Giochi di Tokyo 2020

. di Angelo Berchicci
in Business

Nel paese creato un pool di esperti per minimizzare gli effetti dell'epidemia sul settore automotive. Toyota e Honda riaprono gradualmente gli impianti cinesi

. di Marco Perugini
in Sport

La prova scandinava del mondiale dominata delle vetture giapponesi: tre Yaris tra i primi quattro nella graduatoria finale. Grande assente la neve

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il costruttore ha presentato in America una versione aggiornata della sua sportiva con della unità da 258 e 388 cavalli, oltre alla edizione limitata A91 Special Edition

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore ha deciso di sospendere "temporaneamente" la linea della Fiat 500L nella fabbrica di Kragujevac per la "non disponibilità" di alcune componenti non arrivate dalla...

. di Angelo Berchicci
in Sicurezza

Al volante delle GR Supra e GT86 nella Ice Driving School del costruttore, per imparare a gestire l'auto con più sicurezza anche su fondi a scarsa aderenza

. di Redazione
in Innovazione

Sono i tanti clienti, famiglie e aziende - di cui 300.000 in Italia - che negli ultimi 22 anni hanno scelto i modelli elettrificati del gruppo giapponese. Come è nata la leadership...

. di Angelo Berchicci
in Sport

La Casa ha presentato i suoi impegni agonistici per il 2020. A Dakar, Wrc, Wec e Super GT si aggiunge l'attenzione alle gare dei clienti con una nuova Supra GT4

. di Linda Capecci
in Business

La svalutazione della moneta di Tokyo ha reso più competitive le vendite di auto sui mercati esteri della Casa giapponese che prevede un rialzo negli utili per l'intero anno 2020

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

La vettura elettrica del costruttore giapponese arriverà alla fine del 2020 con un programma di riutilizzo degli accumulatori in altri settori

. di Sonia Mercuri
in Innovazione

Dall'estate e per ora solo in Giappone sarà disponibile un dispositivo in grado di controllare l'errata pressione esercitata sull'acceleratore e prevenire gli incidenti stradali

. di Sergio Benvenuti
in Business

Le due aziende giapponesi formano una nuova società chiamata Prime Planet Energy and Solutions per la produzione di accumulatori per auto elettriche

. di Linda Capecci
in Business

La Casa automobilistica giapponese e la società italiana - di approvvigionamento, produzione e vendita di energia elettrica - hanno siglato un accordo per alimentare la mobilità...

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La corsa alla elettrificazione è iniziata. Tutte (o quasi) le Case hanno in listino modelli solo a batteria. Per gli analisti sarà però solo l'azienda di Musk a fare volumi e...

. di Linda Capecci
in Innovazione

La società bolognese del gruppo Kemet Electronics Italia, in partnership con Toyota Material Handlings, ha sviluppato il dispositivo di rifornimento zero emissioni veloce Direct...

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Lo scorso anno l'attività produttiva europea del costruttore giapponese ha impiegato in totale 500 gigawattora di elettricità, tutta generata da fonti 100% rinnovabili

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il costruttore offrirà una gamma esclusivamente ibride ed elettriche per ridurre le emissioni medie di CO2 delle auto vendute di almeno il 90%

 

 

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa giapponese dedica circa 720 milioni di dollari alla crescita della start up californiana Joby Aviation, specializzata in velivoli elettrici

. di Sonia Mercuri
in Smart mobility

Il costruttore ha annunciato il programma che incorpora nuove soluzioni di trasporto rivolte ad aziende, comunità locali e privati

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Business

L'obiettivo della Casa giapponese in Europa è crescere di oltre il 25% nei prossimi 5 anni, puntando soprattutto sull’ibrido. E su un nuovo suv compatto

. di Redazione
in Auto e Moto

Il suv best seller della Casa giapponese è ora disponibile anche con una batteria ricaricabile che permette di viaggiare solo in elettrico fino a 65 chilometri. In vendita da metà...

. di Redazione
in Auto e Moto

Attraverso un teaser, il marchio giapponese annuncia l'arrivo di un crossover basato sulla variante della piattaforma GA-B. Sarà prodotto in Francia, stesso stabilimento della...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Le due Case hanno intenzione di dare un'erede alla coupé Gt86/Brz prodotta in joint-venture. La seconda generazione sarà più potente e curata negli interni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Arriva la versione più estrema della compatta giapponese, spinta dal nuovo tre cilindri turbo 1.6 da 261 cavalli e con la trazione integrale

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il costruttore giapponese presenta alla fiera di Las Vegas (7/10 gennaio) i progetti di Woven, un centro urbano connesso e alimentato da fonti energetiche sostenibili come...

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Alla start-up con la migliore soluzione per aiutare le "categorie sociali deboli" (anziani e bambini), il costruttore consegna un riconoscimento durante il Mobile World Congress di...

. di Angelo Berchicci
in Sport

Non riconfermato da Toyota, il pilota parteciperà a 3 rally noleggiando di tasca propria vettura e meccanici. "Difficile rientrare se manchi per un anno"

. di Linda Capecci
in Innovazione

Il 17 dicembre conclusa l'iniziativa per promuovere i progetti innovativi di alcune startup riguardo l'evoluzione tecnologica delle città. Nella partnership anche Lventure Group e...

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La Casa giapponese sperimenterà sui mezzi commerciali il suo primo sistema di guida autonoma di livello 4 per poi applicarlo alle auto destinate ad un utilizzo privato

. di Carlo Cimini
in Business

Le 24 ore tradizionalmente dedicate agli acquisti permettono anche in Italia di godere di vantaggi e sconti da parte di parecchie Case costruttrici. Convenienza per il leasing

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Durante la visita in Giappone il Pontefice ha scelto di muoversi con una Toyota Mirai alimentata a fuel cell. Una decisione presa in linea con la sua attenzione all'ambiente e...

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Il 22 novembre l'attore Usa ha compiuto 52 anni: è anche un fervido ambientalista, guida una Bmw i3 100% elettrica ed è più "green" del suo personaggio a fumetti

. di Marco Perugini
in Sport

Psa lascia il Mondiale Rally per concentrarsi su Wec e FormulaE. Ogier si trasferisce in Toyota al posto di Tanak che passa alla Hyundai

. di Luca Gaietta
in Business

Le due aziende hanno stretto una joint venture per sviluppare e produrre dal prossimo anno veicoli a batteria da vendere nella Repubblica Popolare

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La crossover giapponese è stata aggiornata nel design e adesso propone nella gamma un'altra motorizzazione ibrida da 184 cavalli. Prezzi da 28.500 euro

. di Angelo Berchicci
in Business

Ottima trimestrale per il costruttore giapponese: +7% di vendite e utili raddoppiati grazie all'accelerazione del mercato nordamericano. Prevista contrazione per fine anno

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il costruttore ha presentato un nuovo crossover da città. Con meno di 4 metri di lunghezza è l'entry level della gamma a ruote alte. Difficilmente lo vedremo in Europa

. di Paolo Borgognone
in Business

General Motors, Toyota, Hyundai e Fca sottoscrivono un ricorso alla Corte d'Appello di Washington per impedire alla California di fissare i propri limiti sui consumi

. di Angelo Berchicci
in Sport

L'estone chiude il rally di Catalogna in seconda posizione e si aggiudica il mondiale. Una vittoria che spezza il dominio dei piloti francesi (15 anni) e un quarto di secolo di...

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Business

Nessun ritardo rispetto ai rivali: per i giapponesi manca ancora il business. Dal 2020 primi modelli in Cina e Giappone. L'Europa dovrà attendere

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Toyota ha deciso di non presentare nuovi modelli ma soluzioni di mobilità. Il messaggio è chiaro: i costruttori diventano fornitori di servizi

. di Linda Capecci
in Business

La Casa di Maranello è al 77° posto della classifica di Interbrand dei 100 marchi più prestigiosi dell'anno: valore stimato circa 6,5 miliardi di dollari, in crescita del 12%

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Alla 46esima edizione del motorshow giapponese (24/10-4/11) partecipano quasi solo costruttori locali. Toyota domina, seguono gli altri. Denominatore comune: elettrificazione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore presenta al Salone di Tokyo una piccola vettura da città a zero emissioni. In Giappone dal prossimo anno, ha 100 chilometri di autonomia

. di Angelo Berchicci
in Business

Terzo al mondo, vendite up and down. Sul futuro pesa l'aumento della tassa sui consumi. Toyota leader, Nissan scivola al quinto posto

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Presente al salone giapponese, la piccola convertibile riceve le cure del reparto corse della casa madre Toyota. Telaio più rigido e nuovo assetto per una migliore dinamica di...

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

La quarta generazione in vendita dall’estate 2020. Tutta nuova e più efficiente con batteria agli ioni di litio, in città può andare per l’80% del tempo in elettrico

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Berlina cinque porte con sedili che cambiano forma, tappetini virtuali, intelligenza artificiale ovunque. Sarà svelata al Salone di Tokyo (24 ottobre)

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Le raffiche di vento e il gran caldo tipici della stagione provocano sospensioni dell'erogazione dell'energia elettrica per il rischio incendi. E molti disagi a chi guida un'auto a...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Più autonomia, bel design, prezzi in calo. Il costruttore giapponese presenta al Salone di Tokyo (24 ottobre) la nuova grande berlina a fuell cell

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese supporterà gli spostamenti degli atleti e del personale di servizio ai prossimi Giochi Olimpici con una flotta di e-Palette per soddisfare ogni esigenza di...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese aggiorna la sua crossover compatta, ora disponibile con due motorizzazioni ibride: oltre al consueto 1.8 c'è il 2.0 da 184 cavalli

. di Angelo Berchicci
in Business

Il costruttore giapponese venderà lì modelli con propria tecnologia fuel cell insieme ai brand locali Gac e Faw, con cui sono operative due joint venture

. di Edoardo Nastri
in Business

Il colosso di Nagoya aumenta la sua quota di un altro 3% e arriva al 20%. Obiettivo dichiarato è governare una galassia di marchi in cui ci sono anche Suzuki e Mazda

 

. di Angelo Berchicci
in Storiche

Il costruttore giapponese sta organizzando la trentesima edizione dell'evento dedicato a promuovere la cultura automobilistica. 150 vetture sfileranno per le vie di Nagakute

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il presidente della Casa giapponese Takeshi Uchiyamada ha confermato l'arrivo della seconda generazione della berlina a idrogeno. Debutto al Motor Show giapponese

. di Angelo Berchicci
in Business

Il fuoristrada giapponese è entrato nel ristretto club dei veicoli più venduti al mondo. E' il modello più longevo del costruttore, la prima serie risale al 1951

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il costruttore giapponese ha presentato l'impianto sperimentale che utilizza il sistema della Mirai Fuel Cell: attivo tutto il giorno a una potenza di 100 kilowatt

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese mostrerà al Salone di Tokyo (24/10-4/11) il prototipo a batteria e-TPV, la sua prima auto elettrica

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Il costruttore giapponese adotta nuovi accumulatori simili a quelli utilizzati dalla casa di Elon Musk. Verranno introdotti su alcuni modelli ibridi per il mercato cinese

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Il Comune, in collaborazione con Eni e Toyota, annuncia l'avvio di uno studio di fattibilità per l'installazione di una stazione di rifornimento per auto a celle a combustibile

. di Luca Gaietta
in Business

Il nuovo pianale, finora utilizzato su auto più grandi, permette di incrementare le prestazioni, di ridurre il peso e di mantenere ...

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Lexus è sponsor della 76sima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e accompagnerà le star al tappeto rosso con la sua flotta con il motore elettrico accanto al benzina

. di Sergio Benvenuti
in Business

L'indiscrezione dei media giapponesi (non confermata né smentita) arriva dopo l'alleanza industriale avviata dai due costruttori giapponesi nel 2016

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese fornirà per l'evento più di 3.700 veicoli elettrificati. Tra questi due sono robot: la e-Palette e la Concept-i, che verranno utilizzate per il trasporto...

. di Valerio Antonini
in Business

Vuteq, fornitore globale giapponese di componenti per auto, aprirà nuova fabbrica in Alabama nel 2021 a fianco a quella di Mazda e Toyota

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Dal Maggiolino alla Panda, dalla Citroën 2CV alla Toyota Century, ecco la classifica delle vetture che hanno sfidato il tempo e sono rimaste in produzione più a lungo

. di Paolo Borgognone
in Business

I due principali produttori asiatici si combattono a colpi di dazi e boicottaggi e gli scambi commerciali crollano. Seul a luglio ha importato da Tokyo il 17% di auto in meno

. di Redazione
in Business

Il gigante cinese del ride hailing crea uno spin off che si occuperà dello sviluppo tecnologico per la guida autonoma, in collaborazione con le Case costruttrici

. di Marco Perugini
in Sport

L’estone domina con la Yaris il nono appuntamento stagionale davanti alla C3 di Lappi e all’altra Toyota di Latvala. Ogier e Neuville giocano in difesa

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Ford non venderà più la Ka+. A rischio la joint venture Psa-Toyota per C1, 108 e Aygo. Troppi i costi per rendere il segmento A meno inquinante. A meno di un futuro elettrico

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il costruttore giapponese investirà nel colosso cinese del ride hailing in Cina. La partnership include anche un accordo con il gruppo auto Gac

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Tra i veicoli che il costruttore giapponese porterà ai Giochi di Tokyo 2020 anche l'Apm per il trasporto di passeggeri, disabili o anziani

. di Giovanni Barbero
in Business

Le due aziende realizzeranno congiuntamente una berlina e un suv a zero emissioni da vendere in Cina entro il 2025. I giapponesi intendono triplicare le vendite di auto ecologiche...

. di Sergio Benvenuti
in Business

La Casa giapponese ha stipulato una partnership con il principale fornitore cinese di accumulatori. In agenda anche la fase di riciclo e lo sviluppo di tecnologie innovative

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa giapponese sta testando dei pannelli fotovoltaici a elevata efficienza capaci di rifornire di energia le batterie delle vetture elettrificate

. di Linda Capecci
in Paese

Il marchio giapponese è sponsor dell'avvenimento che riunisce - dal 19 al 27 luglio - il meglio della cinematografia per ragazzi. Presenti le novità Corolla e RAV4 e la berlina a...

. di Linda Capecci
in Innovazione

Una Lexus Ls dotata dei sistemi di guida autonoma per la prima volta arriva sulle strade pubbliche di Bruxelles. La sperimentazione apre la strada al progetto L3Pilot

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Joint venture tra il costruttore giapponese (che avrà il 49%) e l'azienda di componentistica per la realizzazione di moduli di alimentazione e sensori per veicoli elettrici e robot...

. di Francesco Giannini
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese presenta una versione compatta del suo commerciale. Arriva nel 2020 con motore diesel e nel 2021 100% elettrico. Non ibrido

. di Valerio Antonini
in Sport

Il marchio giapponese presenta all'evento in terra inglese (4/7 luglio 2019) la sua scuderia di vetture da pista di successo. Tra tutte la TS050 Hybrid #8 che ha vinto Le Mans

. di Marco Perugini
in Sport

La costanza dello spagnolo viene premiata dalla sfortuna di Tanak, che vede sfumare vittoria e primato negli ultimi chilometri della powerstage finale

. di Marco Perugini
in Sport

Ott Tanak e Toyota balzano al comando e ipotecano la vittoria. Sordo proverà a rovinargli la festa. Ma il leader della classifica è pronto al tuffo nel porto di Alghero

. di Marco Perugini
in Sport

Il secondo giorno di gara riserva molti colpi di scena, con tanti big che devono già ridimensionare le proprie ambizioni di vittoria. Andolfi out per incidente

. di Redazione
in Business

Il concessionario di Roma ha vinto il premio "Ichiban" per il 2019, il riconoscimento del costruttore giapponese ai suoi migliori venditori

. di Marco Perugini
in Sport

Come l’anno scorso, il transalpino - ora al volante della C3 - si aggiudica la prova inaugurale del Rally Italia Sardegna. Lappi, Tanak e Meeke lo seguono a meno di 4 decimi

. di Marco Perugini
in Sport

Alle 17 del 13 giugno scatta l’appuntamento nazionale col Mondiale. Diciannove le prove in programma fino a domenica pomeriggio: 50 equipaggi sui 92 in gara sono italiani

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese prevede di coprire con i veicoli a batteria la metà delle vendite globali entro il 2025, lanciando 10 nuovi modelli a partire dal 2020

. di Paolo Odinzov
in Business

Le due aziende hanno stretto una partnership per produrre veicoli a batterie: primo fra tutti un suv di segmento C da commercializzare con i rispettivi marchi

. di Marco Perugini
in Sport

L’estone su Yaris trionfa per la terza volta quest’anno e si rilancia in classifica. Neuville e Ogier sul podio conquistano punti preziosi per il titolo.

. di Francesco Giannini
in Innovazione

Una distributore per auto a celle di combustibile aprirà a San Donato Milanese. Sarà il secondo in Italia. Il costruttore schiera una flotta di 10 Mirai

. di Francesco Giannini
in Business

Per il quotidiano Nikkei il costruttore giapponese potrebbe investire nella società di ride hailing cinese. Allo studio anche l'idea di creare una azienda propria

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

La citycar del costruttore giapponese monta il nuovo modulo di trasmissione Dcm (Data Communication Module) che trasmette all'app dedicata diverse informazioni

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore abbandona il Regno Unito chiudendo nel 2021 lo stabilimento di Swindon, ma punta al successo nel Vecchio Continente con nuovi modelli elettrificati

. di Patrizia Licata
in Innovazione

La mobilità elettrica e automatizzata sarà protagonista delle prossime Olimpiadi in Giappone: Toyota e Nissan in campo per rendere i Giochi inclusivi e sostenibili

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Il neo regnante Naruhito - incoronato ufficialmente il 22 ottobre - abbandona la tradizionale Rolls-Royce da parata per salire su una Toyota Century modificata

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa giapponese inaugura il Technical Center Shimoyama con una pista di prova ispirata al leggendario circuito tedesco di velocità

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Il costruttore giapponese ha scelto la California per la presentazione del Kenworth T680 Class 8, mezzo di trasporto pesante a idrogeno. Rivale del Semi di Tesla

. di Marco Perugini
in Sport

Doppietta Hyundai nel quinto appuntamento stagionale del mondiale rally. Terzo il “solito” Ogier sul podio in una gara combattuta e disputata davanti a un pubblico record

. di Valerio Antonini
in Business

Il Paese asiatico celebra il nuovo imperatore, Naruhito, con 10 giorni di stop alle attività lavorative. Evento inusuale che coinvolge anche il mondo dell'auto

. di Marco Perugini
in Sport

Il Mondiale Rally torna in Sudamerica con una gara fondamentale per il titolo piloti e costruttori: in tre si contendono la leadership

. di Edoardo Nastri
in Business

Toyota, SoftBank e altri investono un miliardo di dollari sulla divisione per la guida autonoma della società di ride hailing. Iniziezione di fondi in previsione dello sbarco a...

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Toyota presenta in Cina la versione a batteria del crossover tra i più venduti d'Europa. In mostra anche altri modelli ibridi e il concept elettrico Rhombus

. di Carlo Cimini
in Business

Alla rassegna cinese è stato ratificato l'accordo tra le due società per la mobilità elettrica. In arrivo il concept iC3 con 300 chilometri di autonomia, al prezzo di 15mila euro...

. di Edoardo Nastri
in Business

La società californiana di auto elettriche affida a Don Jackson la direzione della produzione del suv che vuole presentare nel 2021

. di Redazione
in Servizio

L'Arma riceve dal costruttore giapponese e da LeasePlan, società di noleggio a lungo termine, una flotta dell'auto ibrida più venduta in Italia nel 2018

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il costruttore giapponese mette a disposizione gratuitamente quasi 24mila propri brevetti sui sistemi ibridi e a idrogeno. Profitti? Con le consulenze a pagamento

. di Marco Perugini
in Sport

Il belga su Hyundai approfitta della foratura che nell'ultima speciale relega al terzo posto la Fiesta di Evans, protagonista nel weekend. Ogier secondo

. di Marco Perugini
in Sport

Fino a domenica Tanak, Ogier e Neuville si contendono il Tour de Corse, a caccia di punti per il Mondiale. Loeb, Evans e Meeke gli outsider

. di Carlo Cimini
in Business

I costruttori Honda e Hino si uniscono alla joint venture formata tra SoftBank e Toyota per accelerare lo sviluppo della tecnologia driverless

. di Paolo Odinzov
in Business

Non solo ibrido ed elettrico, l'accordo tra i due costruttori giapponesi si allarga allo sviluppo di modelli destinati all'India, all'Africa e all'Europa

. di Paolo Borgognone
in Business

Secondo Reuters la finanziaria e il costruttore giapponesi sarebbero intenzionati a sovvenzionare la divisione della start up che si occupa dello sviluppo delle autonome

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il costruttore e la Jaxa - l’agenzia aerospaziale nipponica - collaborano per mettere a punto un mezzo biposto a sei ruote in grado di muoversi sulla superficie del nostro...

. di Marco Perugini
in Sport

Il pilota estone si conferma tra i favoriti al titolo iridato, trionfando tra le foreste scandinave. Sul podio Lappi e Neuville. Debacle per Ogier, bene gli azzurri

. di Marco Perugini
in Sport

Secondo appuntamento della stagione sul tracciato del Rally di Svezia: la neve, meno copiosa del previsto, rende ancora più avvincente la sfida. Tutti i migliori in gara

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Changsu, città cinese di un milione di abitanti, si accorda con la Toyota per sperimentare i veicoli a fuell cell e zero emissioni del costruttore giapponese

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

A Maiorca abbiamo guidato la nuova berlina giapponese. Due i sistemi ibridi con un 1.8 da 122 cavalli e un 2.0 da 180 cavalli. Prezzi da 22.950 euro, in vendita da marzo

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La division eRacing Development della Casa giapponese ha realizzato la versione Performance Line Concept TRD della rinata coupé jap

. di Edoardo Nastri
in Business

I costruttori giapponesi hanno rinunciato a 1,6 miliardi di dollari d'incentivi proposti dallo stato Usa preferendo l'Alabama per un nuovo impianto. Fondi ancora disponibili

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

Il costruttore giapponese ha intenzione di immettere sul mercato entro il prossimo anno il primo veicolo in grado di guidare da solo in autostrada

. di Marco Perugini
in Sport

Il francese vince a Montecarlo la prima prova dell'anno, confermandosi competitivo anche sulla C3. Neuville e Tanak sul podio. Quindici italiani al traguardo, due nella top 20

. di Valerio Antonini
in Business

I due colossi giapponesi pronti a lanciare la joint venture che realizzerà batterie per le elettriche. Obiettivo è aumentare la produzione e competere con i cinesi

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Nuova generazione del suv ibrido medio-grande del costruttore giapponese. Di serie il nuovo sistema di assistenza alla guida di livello 3. Prezzo da 34.550 euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese ha presentato al Salone americano la quinta generazione della celebre coupé sportiva che ritorna dopo 17 anni di assenza

. di Giovanni Passi
in 15 secondi

Il costruttore giapponese ha realizzato per il Brasile un prototipo ibrido alimentato ad alcol. La commercializzazione potrebbe iniziare già il prossimo anno

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

L'avvento della guida senza conducente cambierà anche il modo di consegnare le merci. Ecco le idee sul futuro di Renault, Mercedes e Toyota

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

L'alleanza tra il gruppo francese e quello giapponese va avanti: un nuovo van compatto in comune mentre lo stabilimento di Kolin passerà alla sola Toyota

. di Marco Perugini
in Sport

Ultima gara in Australia decisiva: il francese su Ford Fiesta si aggiudica il sesto titolo iridato, mentre ai giapponesi va il trofeo Costruttori

. di Giovanni Passi
in Home Page

La rivista Veygo Magazine ha condotto uno studio per scoprire quale siano le Case automobilistiche più cercate su internet. Volkswagen prima in Italia, Toyota nel mondo

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo la rivista Autocar, la Casa giapponese starebbe valutando una riedizione in chiave elettrica della piccola sportiva a motore centrale uscita di scena nel 2007

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La crescita del mercato delle auto a batteria è costante, ma quali sono i piani futuri dei costruttori? Ecco quelli dei primi dieci al mondo

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Auto e Moto

Le auto dei marchi nipponici sono quelle che nel tempo danno meno problemi. A dirlo un sondaggio di Consumer Reports. Primato per Toyota e Lexus, seguite da Mazda

. di Valerio Antonini
in Business

Il costruttore giapponese rilancia con il programma Hybrid Service: manutenzione ordinaria del proprio veicolo elettrificato senza costi aggiuntivi, anche per 250mila chilometri

. di Giovanni Passi
in Innovazione

Il colosso Usa del tech si unisce a Toyota, Softbank e Didi per finanziare la start up asiatica del ride hailing. Al via una partnership per lo sviluppo dell'intelligenza...

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Nella classifica di Interbrand dei 100 marchi più ricchi al mondo, ben 16 provengono dall'universo dei motori. Toyota è la migliore, al settimo posto

. di Carlo Cimini
in Business

Il costruttore di auto e l'operatore di telecomunicazioni giapponesi hanno trovato un accordo per collaborare nello sviluppo della guida autonoma

. di Luca Bevagna
in Business

La compatta giapponese è l’auto più venduta del segmento B in Italia. La versione ibrida spinge le vendite di un modello non più giovanissimo

. di Colin Frisell
in Business

Il costruttore giapponese potrebbe fermare gli impianti nel Regno Unito per un tempo indefinito in caso di uscita dall'Europa senza pre-accordi economici

. di Sergio Benvenuti
in Paese

Il costruttore è main sponsor della manifestazione ciclistica a zero impatto ambientale in programma il 30 settembre. Una Yaris Hybrid darà il via alla gara

. di Valerio Antonini
in Servizio

Uno studio di CarGurus rivela che solo il 37% dei nuovi veicoli sono ancora dotati della leva meccanica di stazionamento. Gli altri hanno un dispositivo elettronico

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese presenta al Salone di Parigi la versione GR Sport della celebre compatta, sorella minore della GT86 GR Sport lanciata in Giappone a luglio

. di Patrizia Licata
in Business

Il governo cinese chiede al costruttore giapponese di condividere con i produttori locali la tecnologia a doppio motore. Prime trattative con Geely

. di Marco Perugini
in Paese

Il marchio giapponese partner del Cio inaugura nella Capitale un avveniristico punto di ritrovo per appassionati di skateboard, bici e ogni mezzo su ruota

. di Francesca Nadin
in Paese

Toyota consegna al Comune tre idride-elettriche. Il sindaco Gori: "Il rinnovo del nostro parco è una priorità: dobbiamo essere i primi a dare l'esempio"

. di Carlo Cimini
in Business

Il costruttore giapponese tratta con il gruppo cinese (proprietario di Volvo) una intesa per accelerare lo sviluppo della tecnologia a basse emissioni

. di Francesco Giannini
in Auto e Moto

La Casa giapponese abbandona il nome Auris per la compatta destinata anche al mercato europeo. Disponibile in versione ibrida, lancio ufficiale al Salone francese

. di Massimo Carati
in Auto e Moto

La Casa giapponese abbandona il nome Auris per riprendere la denominazione storica dei modelli compatti del segmento C. Debutto a Parigi. Sul mercato a inizio 2019

. di Carlo Cimini
in Business

La Casa giapponese investe 500 milioni di dollari nella società americana di ride hailing. Sfida a General Motors e Waymo

. di Redazione
in Business

Il colosso giapponese costruirà un nuovo impianto destinato alle elettriche a Guangzhou. La produzione crescerà del 35% entro il 2021

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

il colosso di Tokyo registra un aumento dei profitti del 7,23% tra aprile a giugno. I ricavi raggiungono i 56,94 miliardi di euro, 2,236 milioni i veicoli venduti

. di Carlo Cimini
in Business

Oltre alle auto autonome anche i bus Sora e le Mirai a idrogeno saranno a disposizione di atleti e visitatori: in totale 3.000 veicoli a basse emissioni per le Olimpiadi

. di Marco Perugini
in Sport

L’estone su Toyota centra il secondo successo stagionale. Più indietro Neuville e Ogier. Mondiale ancora aperto con 21 punti di distacco a cinque gare dal termine

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il governo di Tokyo annuncia un accordo coi costruttori locali che prevede la commercializzazione esclusivamente di vetture a batteria a basso impatto ambientale. Incentivi per...

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa giapponese utilizzerà il veicolo a guida autonoma, presentato al Ces di Las Vegas, per trasportare atleti e personale durante le Olimpiadi e Paraolimpiadi di Tokyo

. di Patrizia Licata
in Auto e Moto

Il modello giapponese a idrogeno sarà in vendita nel nostro Paese dal prossimo anno. Annuncio a Venezia e prezzo ancora da definire

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Auto e Moto

Il prototipo della sportiva giapponese esordisce in occasione della 25esima edizione del “Festival of Speed” che si terrà dal 12 al 15 luglio

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa giapponese ha finanziato lo sviluppo del simulatore Carla con cui tutti gli sviluppatori potranno testare software e sistemi delle vetture senza pilota

. di Sergio Benvenuti
in Auto e Moto

La rivale giapponese della Rolls-Royce sarà costruita a mano e monterà un motore potente ma a basse emissioni. Prezzo da 154 mila euro

. di Giovanni Passi
in Auto e Moto

L’ottava generazione della berlina giapponese riparte alla conquista del Vecchio Continente dopo 14 anni di assenza. Arriverà nel 2019 e sarà solo ibrida

. di Carlo Cimini
in Business

La tecnologia driverless potrebbe mettere a rischio milioni di posti di lavoro nel trasporto pubblico e privato. Le aziende si mobilitano per evitare la crisi

. di Monica Secondino
in Sport

Il costruttore jap trionfa nelle 24 ore francese con Alonso al volante. Cui manca ora una vittoria anche a Indianapolis per la Tripla Corona

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La cittadina giapponese torna con un restyling estetico e nell'infotainment. Il pacchetto di sicurezza Safety Sense è ora di serie. Prezzo di listino da 11.850 euro

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

I due costruttori rinunciano alla joint venture per lo sviluppo delle celle a combustibile. La ricerca verrà portata avanti dalle Case individualmente

. di Gloria Smith
in Smart mobility

Il costruttore giapponese investe nella "Uber di Singapore". E mette un suo top manager entra nel board della società di ride hailing

. di Marco Perugini
in Sport

Il mondiale fa tappa in Sardegna fino a domenica 10 giugno: 20 prove speciali per 313 chilometri. In gara 49 equipaggi, attesi migliaia di appassionati

. di Giovanni Passi
in Innovazione

Tokyo abbandona il nucleare e sogna una società basata su energia pulita: i costruttori nazionali in prima linea per la diffusione delle auto a celle a combustibile

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

In viaggio per l'Europa sulla berlina giapponese a idrogeno che emette soltanto vapore acqueo. In Italia non è ancora in vendita

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Il progetto europeo Zefer doterà Londra, Parigi e Bruxelles di auto a idrogeno per i servizi di taxi o noleggio. Le prime 25 Mirai in servizio nel Regno Unito

. di Carlo Cimini
in Business

L'accordo fra i due costruttori prevede ora lo sviluppo congiunto e l'introduzione di nuovi veicoli a basse emissioni nel mercato del sud est asiatico

. di Colin Frisell
in Innovazione

Il Metropolitan Police Service ha acquistato 11 Toyota Mirai per il servizio di pattuglia nella capitale inglese. E' la più grande flotta fuel cell a disposizione delle forze...

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

Il servizio di car sharing ibrido del costruttore giapponese alla conquista della città lagunare. Una flotta di 50 veicoli, anche per chi ha problemi di mobilità

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il colosso giapponese destina all'innovazione più di 18.8 miliardi di euro, più di Apple e Google che prende come riferimento. Il 15% va alla guida autonoma

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Il costruttore giapponese sostiene, per il secondo anno consecutivo, l’iniziativa “Guerra di Parole”, sfida di retorica tra studenti e detenuti

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La nuova berlina del marchio di lusso Toyota debutterà al Salone di Pechino. Verrà anche nel Vecchio Continente per sfidare nel segmento le rivali tedesche

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

La Casa giapponese implementerà sui suoi veicoli, entro tre anni, un sistema di comunicazione capace di far dialogare le vetture tra di loro

. di Marco Perugini
in Sport

Il francese su Ford Fiesta domina le 10.000 curve del Tour de Corse. Sul podio Ott Tanak con la Toyota Yaris e Thierry Neuville su Hyundai i20.

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Debutta al Salone di New York la quinta generazione della sport utility giapponese. Cambia la linea e arriva nella gamma motori un nuovo 2.5 ibrido

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il costruttore giapponese le metterà sul mercato entro il 2022. Punta a vendere 1 milione di auto elettrificate e si prepara a lanciare 20 veicoli autonomi

. di Francesco Paternò
in Business

Bilancio record nel 2017. Il ceo Luca de Meo spinge su sportività ed elettrificazione, ora "l'obiettivo è portare il marchio in Champions"

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il colosso americano, dopo Volvo e Daimler, si affianca anche alla Casa giapponese per sviluppare e portare in strada veicoli driverless

. di Marco Perugini
in 15 secondi

Il campione transalpino su Fiesta si impone davanti alla i20 di Sordo e alla C3 di Meeke. Anche Loeb deve arrendersi, attardato da una foratura

. di Stefano Antonetti
in Auto e Moto

La Casa giapponese presenta a Ginevra la nuova generazione della sua icona sportiva. Sviluppata insieme a Bmw arriverà a metà 2019

. di Francesco Paternò
in Business

Dopo l'Italia, entro la fine del 2018 il costruttore giapponese non venderà più auto a gasolio sul continente, a eccezione dei fuoristrada e dei commerciali

. di Sergio Benvenuti
in Business

Toyota, Nissan e Honda fondano una joint venture, la Japan H2 Mobility per dotare il Paese asiatico di altre 80 stazioni di ricarica

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

I due colossi dell'auto finanziano con quasi 10 milioni di euro complessivi la startup statunitense che gestisce una flotta di navette driverless

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese svela al Salone elvetico un'altra generazione della berlina ibrida di segmento C. Aggiornamenti per la Aygo, più il concept di Supra

. di Redazione
in Smart mobility

Il presidente del gruppo automobilistico Akio Toyoda e il ceo dell'azienda di ride hailing Dara Khosrowsahi lavorano sull'auto robot

. di Redazione
in Innovazione

La Casa giapponese prepara motori elettrificati meno costosi riducendo del 50% l'utilizzo dei materiali rari, ricavati spesso anche in miniere illegali

. di Marco Perugini
in Sport

Hyundai domina la seconda prova della stagione del Mondiale Rally, balzando in vetta alla classifica sia piloti che team

. di Marco Perugini
in Sport

Sulla neve scandinava si rinnova la sfida tra i big del Mondiale Rally: Ogier favorito ma Neuville, Latvala e Meeke incalzano

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La sportiva giapponese verrà presentata sotto forma di prototipo al Salone di Ginevra. Quasi sicuramente condivide il pianale con la nuova Bmw Z4

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa giapponese, in collaborazione con la connazionale Chubu Electric Power, darà tripla vita agli accumulatori delle sue ibride

. di Sergio Benvenuti
in 15 secondi

Il 2017 segna +8% di vendite di veicoli ibridi e a idrogeno rispetto all'anno precedente. L'obiettivo 1,52 milioni di unità raggiunto con 3 anni di anticipo

. di Redazione
in 15 secondi

Mobilità sostenibile, il costruttore giapponese mette a disposizione dell'amministrazione del capoluogo ligure quattro auto ibride

. di Francesco Paternò
in Business

Vendite record 2017, più Mitsubishi. Il gruppo scavalca Volkswagen, già dato per vincente, e Toyota. Ma è un primato che non porta fortuna

. di Marco Perugini
in Sport

Il transalpino si aggiudica per la quinta volta il Rally di Montecarlo, gara di apertura del Mondiale 2018. Lo seguono sul podio le due Yaris di Tanak e Latvala

. di Massimo Carati
in 15 secondi

La Casa giapponese ha scelto la fiorettista veneziana per promuovere la partnership con il Comitato Olimpico e Paralimpico. Obiettivo: garantire spostamenti senza barriere

. di Marco Perugini
in Sport

Il Principato di Monaco ospita la prima delle 13 gare in calendario per il Mondiale Rally. Ogier insegue il sesto titolo contro avversari ancora più forti

. di Gloria Smith
in Lifestyle

Conclusa la prima missione al Polo sud alimentata esclusivamente con energia pulita: Commvault, Toyota, Shell e Samsung tra gli sponsor

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La Casa giapponese, insieme alla catena Pizza Hut, realizzerà un veicolo autonomo da utilizzare per le consegne. Un mezzo così esiste già nella serie tv “Black Mirror”

. di Redazione
in Business

Il boss di Renault-Nissan-Mitsubishi contesta i dati di vendita che incoronano Volkswagen primo gruppo al mondo. I veicoli industriali il nodo della questione

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La nuova supercar giapponese ha debuttato al Tokyo Auto Salon 2018. E’ la gemella stradale della TS050 che gareggia nel mondiale Endurance

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa giapponese presenta al Ces di Las Vegas e-Palette, una nuova piattaforma per lo sviluppo di veicoli per il trasporto pubblico autonomi, intelligenti e innovativi

. di Paolo Borgognone
in Business

La nuova fabbrica dei due marchi giapponesi negli Usa, la prima dell'era Trump, nascerà in Alabama. Investimento da 1 miliardo e 600 milioni di dollari, 4.000 posti

. di Antonio Vitillo
in Innovazione

Non solo auto: la Casa giapponese, impegnata su questa tecnologia, ha depositato un brevetto per una futura due ruote a emissioni zero

. di Luca Gaietta
in Business

La Casa giapponese dal primo gennaio non vende più auto a gasolio nel nostro paese. A tutto ibrido, dopo un mix del 62% (con Lexus) nel 2017

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La versione large dell'ibrida giapponese si rinnova e offre di serie il pacchetto Safety Sense comprensivo di 5 sistemi di assistenza alla guida

. di Paolo Odinzov
in Paese

Dopo Forlì, il marchio giapponese sbarca sulla Laguna con Yuko, il servizio di auto condivisa. Con modelli benzina elettrici e anche plug-in

. di Paolo Odinzov
in Business

La Casa giapponese accelera sulle auto a basso impatto ambientale puntando anche allo sviluppo di batterie che garantiscano maggiori prestazioni

. di Carlo Cimini
in Business

Nel corso di una conferenza stampa a Tokyo, le due multinazionali firmano l'accordo definitivo per la produzione congiunta di batterie per i veicoli elettrificati

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Moneta virtuale per condividere automobili, assicurarsi e andare dal meccanico: che cosa studiano Toyota, Daimler, Google e gli altri

. di Redazione
in Sport

Via alla campagna corporate “Start your impossibile” anche in Italia e collaborazione con il Coni e il Cip (Comitato italiano paralimpico) fino al 2024

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa di Hiroshima presenta al Salone di Los Angeles l'edizione rinnovata della sua ammiraglia. Cambiano design e allestimenti, possibile un motore ibrido

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La Casa giapponese presenta il restyling della sportiva a trazione posteriore. Piccole modifiche per carrozzeria e interni. Prezzi a partire da 28 mila euro

. di Patrizia Licata
in Business

Il presidente della Casa giapponese crede che il successo delle elettriche sia da rimandare almeno al 2022: intanto lavora alla nuova batteria

. di Marco Perugini
in Sport

Il belga su Hyundai vince l’ultima corsa del 2017. Il fondo fangoso ha assicurato spettacolo e colpi di scena. Ogier campione già guarda al prossimo anno

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Le gomme allo studio saranno piene e peseranno fino a 5 chili meno delle attuali. Destinate alla gamma elettrica e autonoma. In commercio dal 2020

. di Marco Perugini
in Sport

In Galles vince Evans. Ogier si conferma campione del mondo e la Ford Fiesta del team M-Sport conquista il titolo Costruttori. Gran finale in Australia

. di Francesco Paternò
in Business

Perché due top manager stranieri, un francese e un italiano, presentano al Motor Show di Tokyo strategie e prodotti dei due colossi giapponesi

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Al Tokyo Motor Show il concept di un modello destinato ad essere adottato dai tassisti giapponesi. E il sogno del presidente Toyoda si avvera

. di Luca Bevagna
in Smart mobility

Al Tokyo Motor Show la Casa giapponese punta sull'accessibilità allo spostamento anche da parte di chi oggi non può farlo. Elettrico e idrogeno protagonisti

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Al Tokyo Motor Show 2017, Toyota mostra una famiglia di tre modelli, tutti a zero emissioni, in grado di soddisfare la mobilità di tutti

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Apre il Salone di casa, i tre colossi giapponesi Toyota, Nissan e Honda puntano su veicoli a zero emissioni, elettrici e a idrogeno. E sul futuro dei robot

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Tra le novità del Tokyo Motor Show, una vettura realizzata con una carrozzeria morbida che guarda alla sicurezza dei pedoni e cambia aspetto

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

La Casa giapponese ha stretto un accordo con Explora, il museo romano dedicato ai più piccoli. I giovani visitatori impareranno la tecnologia a basse emissioni

. di Gloria Smith
in Innovazione

Per i veicoli con celle a combustibile sono in arrivo nuovi punti di rifornimento Shell, sponsorizzati da Toyota e Honda e co-finanziati dallo stato

. di Marina Fanara
in Paese

Con tre nuove colonnine di ricarica e un prossimo stop al diesel per le imbarcazioni, Venezia dà una svolta alla mobilità. Allo studio una centrale per l'idrogeno

. di Paolo Odinzov
in Smart mobility

Le Olimpiadi del 2020 di Tokyo verranno alimentate a celle a combustibile, dai trasporti alle strutture pubbliche, compresi stadi e punti di ristoro

. di Marco Perugini
in Sport

La Citroen C3 trova il secondo successo stagionale in un Mondiale ormai nelle mani di Sebastien Ogier e della sua Ford Fiesta

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

La piattaforma di car sharing CleverShuttle utilizza nella città tedesca la più grande flotta al mondo di auto a idrogeno. A prezzi competitivi

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Rubriche

Il business della guida autonoma. Lo scenario di un robot al volante che ci accompagna nel ristorante scelto per noi. Follia o futuro molto vicino?

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Innovazione

Per Toyota è la distanza minima da percorrere ogni anno con veicoli test, solo così la guida autonoma è veramente affidabile e pronta per il mercato

. di Paolo Borgognone
in Business

Le due Case giapponesi creano una società con Denso, grande azienda di componentistica, per sfondare nel mercato asiatico delle auto a batteria

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Toyota aderisce al consorzio “Fuel Cell Hydrogen Joint Undertaking” per lo sviluppo di una rete di stazioni per il rifornimento in città. Consegnata una Mirai al Comune

. di Redazione
in Business

Le due big giapponesi dell'auto proseguono nel loro cammino di alleanza: stabilimento Usa in comune, veicoli elettrici, connettività e scambio azionario

. di Redazione
in Sport

Primo appuntamento del programma europeo di formazione per i giovani piloti tricolori di rally a cura anche di ACI Sport, Toyota, Pirelli e Motorsport Italia

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La Casa giapponese investe 5 milioni di dollari sul tracciato per i test delle driverless di Willow Run, Michigan. Dove c’erano fabbriche Ford e Gm

. di Luca Bevagna
in Business

In Italia le immatricolazioni salgono meno dei mesi passati e si fermano a un +5,9%. Corrono le ibride, stop al metano. In evidenza Peugeot e Toyota

. di Lina Russo
in Lifestyle

La manifestazione sul piacere della lettura torna nel centro medievale della cittadina toscana con un ricco programma. Tra i partner anche Toyota

. di Giulia Paganoni
in Business

Dopo 17 anni il marchio tedesco è di nuovo in affari con Teheran. Nel frattempo continua la (lieve) crescita delle vendite sul mercato internazionale

. di Redazione
in Innovazione

La Casa commercializzerà in Giappone un'auto dotata di un nuovo tipo di accumulatore, dalla grande autonomia e velocissimo da ricaricare

. di Gloria Smith
in Innovazione

Insieme a due università Usa, la Casa giapponese studia sistemi di bordo capaci di individuare l'insorgere, in chi guida, di un infarto o di una crisi ipoglicemica

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Pronta la versione sportiva della compatta giapponese. Motore 1.8 benzina da 212 cavalli arriverà tra qualche giorno con un listino da 29.900 euro

. di Gloria Smith
in Innovazione

Nasce il fondo di capital venture della casa automobilistica giapponese dedicato all'intelligenza artificiale. Cento milioni di dollari per andare a caccia di innovazione

. di Redazione
in Business

Nei primi cinque mesi del 2017, la Volkswagen Polo resta la numero uno al mondo seguita dalla Toyota Yaris, secondo i dati di Focus2Move

. di Lina Russo
in Business

In giugno volano le vendite di auto, chiudendo un semestre largamente positivo a 8,9%. Ma a spingere sono le flotte aziendali, non i privati (-3,16%)

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Pronto il nuovo allestimento Trend White Edition per la versione ibrida della segmento B giapponese. Prezzi a partire da 17.700 euro

. di Redazione
in Business

Il colosso giapponese si inserisce attivamente nel settore della mobilità senza conducente. All'orizzonte partnership con altre importanti aziende tecnologiche

. di Marco Perugini
in Sport

L'estone scavalca in classifica Paddon, autore di un lungo che lo costringe al ritiro. Latvala e Neuville in rimonta.

. di Marco Perugini
in Sport

Hyundai davanti a tutti. Ogier fatica. Citroën rimane in gara solo con Mikkelsen. Andolfi lascia a causa di un ribaltamento

. di Marco Perugini
in Sport

La Hyundai i20 del belga è passata subito in testa, dopo lo show inaugurale a Ittiri. Ogier sesto, undicesimo Latvala. Oggi 8 prove speciali: si sale in montagna

. di Redazione
in Business

La società di ricerche di mercato Kantar Millard Brown pone i giapponesi al top della classifica dei 10 brand auto con più valore. Poi Bmw e Mercedes, sale Tesla

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Arriva l’edizione limitata della compatta sportiva giapponese. Solo 20 esemplari in color arancio perlato e con cambio manuale. Prezzi da 30.500 euro

. di Redazione
in Auto e Moto

La nuova generazione della prima auto ibrida al mondo dispone ora di una batteria ricaricabile, con una autonomia in elettrico raddoppiata

. di Marco Perugini
in Sport

Il campione transalpino su Fiesta vince il rally lusitano e conferma il primato in classifica, tallonato da Neuville con una i20 in gran forma. Prossimo appuntamento in Sardegna.

. di Redazione
in Sport

Via al Rally lusitano. I big si contendono il campionato, torna a correre Fabio Andolfi di ACI Team Italia su Hyundai i20

. di Lina Russo
in Innovazione

La Casa giapponese inaugura a Roma un cartellone antismog, dotato di una tecnologia che riduce l'inquinamento, sviluppata dalla start-up italiana Anemotech

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La celebre 4X4 giapponese è stata realizzata in una versione speciale, equipaggiata con un motore da oltre 2.000 cavalli e in grado di superare i 370 chilometri orari

. di Redazione
in Innovazione

La Casa nipponica finanzia il progetto di un gruppo di ingegneri giapponesi che intende realizzare un'auto volante con cui accendere la fiamma olimpica di Tokyo 2020

. di Marco Perugini
in Sport

Il Mondiale Rally torna in Sud America per un weekend adrenalinico, dopo quattro vincitori nelle prime quattro gare del campionato

. di Redazione
in Auto e Moto

Il costruttore mette di serie su tutta la gamma della berlina di segmento A il pacchetto di sistemi di sicurezza attiva Safety Sense

. di Marco Perugini
in Sport

Il belga e la Hyundai finalmente primi. In quattro gare iridate hanno vinto altrettanti piloti e auto: mondiale rally apertissimo e appassionante

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

La berlina giapponese di segmento B si rinnova ripartendo dalla versione a benzina più elettrico, cuore di un successo senza concorrenti

. di Redazione
in Lifestyle

A Milano è iniziata la partnership tra la Casa giapponese e il servizio di bike sharing. Una collaborazione per promuovere e sviluppare la mobilità sostenibile

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Nuova partnership fra il costruttore e il colosso giapponese delle telecomunicazioni per sviluppare insieme la mobilita digitale

. di Redazione
in Innovazione

Il gigante informatico di Bill Gates e il colosso giapponese firmano un nuovo accordo per condividere le licenze dei brevetti per la connessione nell'auto

. di Paolo Borgognone
in Business

Un lavoratore su 200 nello stato che ha votato per Trump è stipendiato dai giapponesi. Che qui hanno investito 2,6 miliardi di dollari negli ultimi 15 anni

. di Lina Russo
in Business

Dopo Ford e Toyota, General Motors è l'ultima a salutare il Paese oceanico: entro ottobre 2017 dall'altra parte del mondo non verranno più prodotte vetture

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Presentata al Salone di Ginevra la nuova concept car della Casa giapponese. Via di mezzo tra un'automobile ed una moto, è il domani dell'elettrico urbano

. di Marco Perugini
in Sport

Il Mondiale Rally arriva sulle alture centroamericane con 19 prove in programma fino a domenica 12 marzo. Yaris e Fiesta sugli scudi, i20 e C3 in cerca di riscatto

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Business

La casa giapponese è in corsa verso l'obiettivo: un'auto su due venduta nel Vecchio Continente avrà un motore elettrico abbinato al tradizionale benzina

. di Luca Bevagna
in Innovazione

Il Centro TRI dell'industria giapponese svela in California, un veicolo sperimentale a guida autonoma costruito tutto in casa grazie a investimenti miliardari

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Le due aziende costruiranno 7 stazioni di rifornimento per veicoli fuel cell in California, stato in prima fila nella mobilità a emissioni zero

. di Redazione
in Innovazione

Al Salone di Ginevra il gruppo giapponese porta il concept di un veicolo elettrico che piega come uno scooter, visione di una nuova mobilità urbana

. di Redazione
in Lifestyle

Dal 1997, con il lancio della Prius, la Casa automobilistica giapponese ha raggiunto da poco il traguardo di 10 milioni di vetture ibride vendute nel mondo

. di Marco Perugini
in Sport

Latvala su Yaris si aggiudica la seconda prova del mondiale sulle nevi svedesi, approfittando di un errore di Neuville su Hyundai

. di Marco Perugini
in Sport

Al via la seconda gara del Mondiale Rally che impegna 96 auto fino a domenica. Hyundai e Citroën in cerca di riscatto contro Ford e Toyota

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Al salone di Ginevra il costruttore presenta un aggiornamento importante della sua berlina di segmento B: più sicurezza e nuovo motore benzina 1.5

. di Francesco Paternò
in Business

Come e perché il colosso giapponese allarga la collaborazione con Suzuki, dopo quelle con Mazda e Subaru. Una risposta anche a Volkswagen e Renault-Nissan

. di Redazione
in Lifestyle

Toyota scende in campo domenica con un passaggio pubblicitario mirato solo al telespettatore di Los Angeles e San Francisco per promuovere la sua auto a idrogeno

. di Redazione
in Business

Il gruppo di Wolfsburg supera (di poco) i giapponesi che, per la prima volta dopo quattro anni, perdono il primato delle vendite mondiali

. di Marco Perugini
in Sport

Il campione francese si conferma sulla Ford Fiesta. Buon risultato per Toyota e Hyundai. Delude Citroën. Inizio promettente per i piloti italiani, in 6 tra i primi 50

. di Valerio Antonini
in Paese

Consegnate al Foro Italico 25 auto ibride al Comitato Olimpico Nazionale Italiano che saranno utilizzate dai nostri atleti nel loro percorso verso le olimpiadi

. di Marco Perugini
in Sport

Dominio francese tra le auto con tripletta Peugeot davanti a Toyota e Mini. Fiat festeggia l'arrivo della Pandakar al traguardo finale. Ktm trionfa su due ruote

. di Redazione
in Auto e Moto

La casa nipponica presenta una nuova versione ad alte prestazioni, in passerella insieme al modello Wrc nel prossimo Salone di Ginevra

. di Enrico Artifoni
in Business

Nel 2016 sono aumentate a 10,3 milioni di veicoli, +3,8% sul 2015 anno dello scandalo Dieselgate. Primato Toyota nel mirino del gruppo tedesco

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Innovazione

Al Ces di Las Vegas i giapponesi presentano il Concept-i dove tutto si gioca nel rapporto tra l'uomo e il software-robot dell'auto

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Innovazione

Al Ces di Las Vegas, giapponesi e americani insieme per una piattaforma open source in grado di sfidare i due colossi della Silicon Valley

. di Marco Perugini
in Sport

Parte la 39a edizione della rally marathon. Impegnerà 358 equipaggi per 9.000 chilometri tra le carrere del Paraguay, gli altipiani della Bolivia e le dune dell’Argentina

. di Redazione
in Sport

Il marchio giapponese torna nella formula 1 dei rally dopo 17 anni. A raccontarci i retroscena dell'avventura è Akio Toyoda, il boss della Casa giapponese in persona

. di Redazione
in Servizio

La proprietaria di una Avalon ha fatto causa alla Casa giapponese perché i roditori avrebbero mangiato i coprifili in soia della sua auto

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

La nuova coupé monta l'inedito sistema multi-stage che simula l'azione di un automatico fino a 10 rapporti: efficiente, pulito e sportivo

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Akio Toyoda, numero uno della Casa giapponese e nipote del fondatore. seguirà personalmente lo sviluppo delle auto a batteria

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Crossover compatta ibrida, un cuore benzina-elettrico che non tradisce mai e una linea aggressiva che sottrae centimetri all'accessibilità posteriore e al bagagliaio

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Nel mondo le immatricolazioni delle auto che rinunciano, in parte o completamente, a benzina e Diesel aumentano del 22,6%. Versioni Hybrid in testa. Leadership di Toyota

. di Patrizia Licata
in Innovazione

I Toyota FC Bus hanno lo stesso sistema a celle a combustibile della Mirai. Per le Olimpiadi Tokyo 2020, la Casa giapponese ne vuole portare per strada 100

. di Redazione
in Innovazione

Cambio di direzione strategico della Casa giapponese: dopo aver "pensato ibrido" per anni, ora si getta sull'elettrico puro. Con un'arma in più

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

A San Francisco 500 ibride Prius e Lexus saranno proposte in noleggio sulla piattaforma di car sharing peer to peer con vantaggi per i proprietari selezionati

. di Redazione
in Auto e Moto

Al Rally monegasco a zero emissioni, la berlina giapponese è la prima vettura con fuel cell a conquistare il gradino più alto del podio in una gara FIA

. di Enrico Artifoni
in Business

Le due Case giapponesi lavoreranno insieme allo sviluppo di nuovi standard industriali e infrastrutture nei campi di ambiente, sicurezza e information technology

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Stanchi dei lunghi viaggi in macchina da soli? L'ultima invenzione giapponese è un piccolo robot che "tiene compagnia" al guidatore

. di Luca Bevagna
in Innovazione

La Casa giapponese ha inserito nel tetto della nuova Prius Plug-in un pannello fotovoltaico. L'energia accumulata è poco ma l'idea vale una rivoluzione

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Il numero uno del gruppo Toyota spiega la sua visione della guida autonoma e annuncia l’ingresso nel campionato mondiale rally

. di Redazione
in Smart mobility

Il gruppo giapponese sperimenta nella città romagnola Yuko, il suo primo servizio di auto condivisa con la Yaris Hybrid. Il via a metà novembre

. di Redazione
in Paese

Nella Settimana europea della mobilità, la laguna fa da palcoscenico ai primi test aperti al pubblico della Mirai a idrogeno e delle ibride Prius e Yaris

. di Redazione
in Auto e Moto

Per la berlina di segmento B giapponese nuova edizione speciale White Edition, con tetto, montanti e fascia anteriore in piano black

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore giapponese sfida 20 licei di Los Angeles a realizzare un modellino funzionante di auto a idrogeno. Cosi nascono i progettisti di domani. E da noi?

. di Redazione
in Auto e Moto

La casa giapponese rafforza il settore design e ingegneria nella sede di Bruxelles, per venire meglio incontro ai gusti del pubblico del vecchio continente

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Aiutati negli ultimi tre anni dalla debolezza della valuta locale, ora i costruttori giapponesi perdono colpi a causa del suo rafforzamento. E dell'ennesimo terremoto

. di Redazione
in Auto e Moto

Pubblicata la classifica delle auto più vendute al mondo nel primo semestre del 2016. Spiccano la berlina giapponese e la Volkswagen Golf, sale la Hyundai Tucson

. di Redazione
in Auto e Moto

La classifica delle dieci city car più amate nei primi sei mesi del 2016 nel nostro Paese. Fiat Panda sempre in testa, seguita dalla Fiat 500

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Auto ibrida o elettrica e ora anche car sharing e bicicletta a pedalata assistita. Con i Gruppi di acquisto solidale di Legambiente il prezzo scende fino al 40%

. di Redazione
in Auto e Moto

Il Pontefice è stato fotografato su una Toyota Yaris Hybrid, una scelta naturale per chi come il Santo Padre ha dedicato all'ambiente una enciclica

. di Marco Perugini
in Smart mobility

8,5 milioni di auto a fuel cell per quella data, prevede il Comitato di indirizzo strategico (MH2IT) che affianca il governo nelle scelte di mobilità

. di Redazione
in Innovazione

Dalla Cina in arrivo le Solar, automobili alimentate a batterie con pannelli solari. Energia che entro l'anno verrà utilizzata anche da Toyota

. di Michela Cerruti
in Opinioni

Insieme al Gran Premio di Montecarlo e alla 500 Miglia di Indianapolis, la 24 Ore di Le Mans è di certo tra le gare più popolari al mondo. Conosciuta anche da chi di Motorsport non...

. di Redazione
in Auto e Moto

Più di 100.000 le vetture con doppia motorizzazione piazzate nel nostro Paese. La quota di mercato dei giapponesi passa da 35,4% a 42,1%

. di Luca Bevagna
in Smart mobility

I giapponesi investono nella piattaforma di prenotazione taxi più conosciuta al mondo. E' solo l'ultimo accordo di una lunga serie sui nuovi servizi di mobilità

. di Redazione
in Auto e Moto

Vendite record nel mondo per il gruppo giapponese di veicoli a doppia alimentazione e a minore impatto ambientale. Volano in Italia

. di Redazione
in Lifestyle

"Mas Que Un Auto" è l'iniziativa della Casa giapponese che consente negli States di raccontare la propria storia d'amore attraverso il nome della vettura

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Come è stato sviluppato il nuovo crossover giapponese. Anche sulla A7 Milano - Serravalle, come ha raccontato Koba, l'ingegnere capo che ama le kei jidosha

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La sfida di Toyota e Microsoft, insieme al lavoro sul futuro di chi siederà al volante. Studi in un lab del Texas contro "la tirannia della tecnologia"

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il progetto della Toyota in Giappone per produrre idrogeno con l’energia fornita da una pala eolica