L'insufficienza dei semiconduttori avrebbe spinto la Casa giapponese a ripensare la produzione di mezzo milione di veicoli su scala mondiale per l'anno fiscale in corso
Entro il 2026, l'azienda tedesca pianifica il mega investimento nell'ambito del fondo Ipcei per la tecnologia della microelettronica e delle comunicazioni
Lo dice una ricerca di McKinsey, secondo la quale il settore raggiungerà entro il prossimo decennio un valore annuale di mercato vicino ad 1 trilione di dollari
La Commissione presenta lo European Chips Act: investimenti per 45 miliardi di euro per diminuire la dipendenza dall'Asia e fare dell'Ue un leader del settore
I costruttori dirottano la scarsa quantità di semiconduttori sui marchi e modelli che fanno guadagnare di più. Gli esempi di Rolls-Royce, Bentley, Porsche e Fiat 500
L'azienda ha annunciato che nel 2022 investirà oltre 400 milioni di euro nelle proprie fabbriche per rispondere alla crescente domanda di semiconduttori
La Fim Cisl denuncia: per la crisi dei semiconduttori la produzione rallenta. “Contraccolpo occupazionale per 900 lavoratori". Chiesto l’intervento del governo
Tema comune allo IAA è la preoccupazione per la crisi dei semiconduttori, che pone l'industria davanti a nuove incognite. Per alcuni ceo potrebbe protrarsi fino al 2023
La crisi dei semiconduttori aumenta le difficoltà per i costruttori più innovativi. Crescono i costi, gli investitori perdono fiducia e le grandi Case recuperano il ritardo