Il servizio americano di taxi privati - secondo solo a Uber - inaugura in California “Ev Bundle”: è possibile guadagnare 150 dollari alla settimana in più
Il costruttore di Dearborn si accorda con la società di passaggi tra privati che entra come socio in Argo AI. Presto 1.000 vetture autonome, anche fuori dagli Usa
Il costruttore giapponese pagherà 550 milioni di dollari per acquisire la divisione dell’azienda della Silicon Valley che si occupa di sviluppare la guida autonoma
Il 58% degli elettori dello stato ha deciso: chi guida per le società di taxi privati non è un dipendente. Per le aziende risparmi per centinaia di milioni di dollari
Una nuova legge dello stato americano obbligherà società come Uber e Lyft a coprire entro dieci anni il 60% delle corse con veicoli elettrici: adesso sono all’1%
Le due aziende americane di taxi privati licenziano in massa per provare a resistere alla crisi del settore. Che va oltre la pandemia, nonostante qualche segno di ripresa
Le due società di taxi privati riducono il numero di dipendenti rispettivamente del 17 e del 20%. Tagli in arrivo anche per gli stipendi. Prospettive difficili
La società Usa di taxi privati ha messo alla prova quattro utenti, sfidandoli a calarsi nei panni dei protagonisti del film d'azione presto nella sale. Autista d'eccezione, la star...
La compagnia di taxi con auto private istituisce un consiglio di esperti per tutelare i conducenti e i passeggeri della sua flotta da episodi di violenza
Negli Usa il settore tradizionale dei taxi e dei nuovi servizi come Uber è popolato soprattutto da immigrati stranieri in cerca di un'opportunità che favorisca l'integrazione
La stessa società ha dichiarato di aver ricevuto oltre 3mila segnalazioni di atti di violenza sessuale su 1,3 miliardi di corse lo scorso anno. Brutti numeri anche dal rivale Lyft
La municipalità della terza metropoli Usa aumenta le tasse sui passaggi con un solo cliente a bordo. Conta di raccogliere così 40 milioni di dollari nel 2020
Il servizio di taxi privati della società israeliana Gett dice addio alla Grande Mela. La app dirotta i clienti verso i servizi di Lyft: "Colpa delle regole"
Didi, la società cinese di ride hailing, ha interrotto a lungo il servizio per l'assassinio di una cliente. Ora riparte, ma il problema della sicurezza a bordo rimane in tutto il...
La società di taxi privati offre abbonamenti a prezzi vantaggiosi a chi dà via la propria vettura tramite il sito Carvana. Fase sperimentale a Los Angeles, San Francisco e Chicago
Il 6 novembre, giorno in cui dovrebbero esserci i primi dividendi, le associazioni dei conducenti della società di taxi privati si preparano a contestare i maggiori investitori
L'azienda di ride-hailing prosegue nel progetto che vedrà l'utilizzo di robotaxi autonomi. Le vetture sono sviluppate dalla NuTonomy, società creata dal MIT
La legge AB5, approvata dalla Camera dello stato, equipara i lavoratori della "gig economy" ai dipendenti. In vigore nel 2020? Le aziende di ride hailing pronte alla battaglia...
Dopo l'ingresso in borsa, nel secondo trimestre le due principali società americane di taxi privati mostrano perdite in crescita mentre le spese superano i ricavi
La società di taxi privati alle prese con le difficoltà del mercato e il difficile esordio in borsa. Gli esuberi tutti nel settore marketing. Lyft allontana il Coo Jon McNeill
L'azienda coreana presenta il nuovo store del suo assistente vocale con cui è possibile prenotare una corsa del servizio di taxi privato. Come con Alexa e Google
Il ceo del costruttore agli azionisti: "Non abbiamo problemi di scarsa domanda". Tra le idee per il futuro c'è un servizio di ride sharing e un'auto sottomarina
La società di taxi privati ha portato le Bmw Serie 5 dotate della tecnologia automoma di Aptiv sulle strade di Las Vegas. Il 92% dei clienti si è detto soddisfatto dell'esperienza
Lo afferma in una nota Peter Robb, l'avvocato generale dell'agenzia del lavoro Usa. Il parere influisce sulle cause in corso e impedisce tra l'altro di iscriversi ai sindacati
La società di ride hailing di San Francisco debutta a Wall Street nel più importante Ipo dell'anno. Ogni azione vale 45 dollari. Attesa dopo le difficoltà di Lyft
La protesta dei conducenti delle società di ride hailing che denunciano condizioni economiche disagiate entra nella campagna elettorale per la Casa Bianca
La società di ride hailing offre ai clienti di Phoenix la possibilità di prenotare via app un passaggio su una delle 10 Chrysler Pacifica autonome messe a disposizione dalla...
Giovedì 9 maggio è il giorno dell'offerta pubblica iniziale della società americana di ride hailing, pronta a entrare a Wall Street. Ma i lavoratori Usa sono in fermento
La start up estone Bolt sfida il gigante americano del ride hailing in Europa e in Africa. Prossima battaglia: Londra. Ma i concorrenti crescono in tutto il mondo
La società rivale di Uber si impegna a devolvere 50 milioni di dollari l'anno - o l'1% dei suoi profitti - per costruire sette parchi pubblici in città degli Usa
La giornata inaugurale a Wall Street dell'azienda di ride hailing si è chiusa con le azioni in rialzo: ora valgono 78,29 dollari. Ad aprile si quota anche Uber
La società di taxi privati è la prima del suo settore a entrare a Wall Street. Vale 25 miliardi di dollari. Il 2018 però è stato in perdita (-911 milioni di dollari)
La società di ride hailing contesta il blocco imposto dalla Grande Mela all'acquisizione di nuove auto da destinare al servizio in città. Tassisti d'accordo con il sindaco
Un cittadino statunitense su tre ha usato almeno una volta i servizi di ride hailing. Secondo un sondaggio, l'utente tipo ha meno di 30 anni, laurea e reddito alto
La start up di San Francisco ha consegnato i documenti necessari per l'offerta pubblica iniziale. Attesa la risposta dell'organo di controllo di Wall Street. Scavalcata Uber
L'azienda Usa acquisisce Blue Vision, start up inglese specialista della realtà aumentata, per 72 milioni di dollari. Passi avanti verso la guida driverless. Con un occhio alla...
Test al via a Chicago: i 100 partecipanti all'esperimento rinunciano alla vettura di proprietà per un mese, utilizzando solo autobus, bike sharing e carpooling prepagati
Il colosso americano della guida autonoma acquisisce Motivate, che gestisce tra gli altri i servizi di bike sharing Citi Bike a New York e Ford GoBike a San Francisco
L’amministrazione di Honolulu, Hawaii, vuole imporre ai colossi del ride-hailing un prezzo massimo per il servizio. E New York chiede 2.000 dollari per la licenza
Secondo QuoteWizard, sito di comparazione di offerte assicurative, con le vetture robot nelle flotte di Uber e Lyft sarà più conveniente "condividere". Negli Usa, almeno
La società di taxi privati californiana dà un colpo al rivale Uber e una carezza al "verde": da oggi compenserà con crediti "carbon-neutral" gli effetti delle proprie corse nel...
Le tradizionali vetture gialle, simbolo della Grande Mela, sono in crisi: nel 2017 hanno effettuato 10 milioni di corse al mese, contro i 15 dei privati
La società americana di taxi condivisi conta di lanciare il proprio servizio, cui lavorano 1.600 persone. Ma prima deve terminare tutti i test di sicurezza
Waymo prova il sistema di guida autonoma montato sulle Chrysler Pacifica nella città californiana, dopo i primi test nelle zone scarsamente popolate dell'Arizona
La società inglese e l'altra americana permetteranno ai visitatori del salone dell'elettronica di viaggiare a bordo di veicoli completamente automatizzati
I veicoli a guida autonoma della società di Google hanno raggiunto in due anni e mezzo i 4 milioni di miglia percorse, un milione solo negli ultimi 6 mesi
Il colosso di Detroit sarà il prossimo partner della piattaforma rivale di Uber. La collaborazione mirata allo sviluppo della tecnologia dei veicoli autonomi
L'azienda di San Francisco inaugura, entro fine mese, la fabbrica da cui uscirà il suo primo veicolo driverless. A Boston parte il servizio senza conducente
La flotta di auto elettriche autonome della concorrente di Uber sarà alimentata solo da fonti rinnovabili. Avrà tecnologia driverless di nuTonomy, con un pizzico d'Italia
Due dottorandi di Berkeley propongono di riservare una parte della carreggiata autostradale per far sfrecciare a 200 all'ora le auto senza pilota umano
La Casa inglese aderisce alla raccolta fondi della start-up americana, per sostenere la ricerca sulla tecnologia delle auto driverless. Una alleanza contro Uber
Le due aziende vogliono sviluppare prodotti e condurre test insieme per accelerare l'arrivo sul mercato della tecnologia driverless. E intanto Uber rimane ferma ai box
Elon Musk, numero uno dell'azienda californiana ha deciso: chi vorrà noleggiare la propria elettrica potrà farlo con un'app. Riuscirà a fare business dove altri non riescono?
Come cambieranno mobilità e città, partendo dagli Usa e restituendo spazi "alle persone". La "terza rivoluzione" dei trasporti nella visione di John Zimmer di Lyft