Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 23:50

. di Redazione
in Business

Il responsabile nel Paese asiatico del costruttore - Tom Zhu - in trasferta in Nord America con uno staff di collaboratori per risolvere i problemi produttivi

. di Redazione
in Business

Secondo una denuncia appena presentata, due ex dipendenti del costruttore sarebbero stati allontanati per “critiche” nei confronti dell'azienda e di Elon Musk

. di Redazione
in Business

Secondo Bloomberg, entro questa settimana il costruttore annuncerà la sede di un'altra fabbrica che sorgerà a Monterrey, capitale dello stato di Nuevo Leon

. di Redazione
in Business

Un analista di Morgan Stanley ha provato a immaginare il futuro e se sia più possibile che Apple realizzi un’auto o che Elon Musk diventi imprenditore telefonico

. di Redazione
in Business

Secondo voci che arrivano dagli Usa, nell’immediato futuro del costruttore ci sarebbe un mezzo da trasporto - anche passeggeri - costruito sulla piattaforma del Cybertruck

. di Redazione
in Innovazione

La start up finlandese trasforma gli accumulatori del marchio Usa in sistemi di accumulo energetico "intelligenti". Ora ha raccolto 2,5 milioni di euro per accelerare la crescita

. di Redazione
in Innovazione

La Global Battery Alliance - dici cui fanno parte tra le altre Lg e Tesla - sta studiando un documento che certifichi la provenienza dei materiali degli accumulatori

. di Redazione
in Business

Il discusso sistema Full Self-Driving Beta del costruttore è ora disponibile per i clienti paganti negli Usa. L’Europa invece dovrà aspettare ancora

. di Redazione
in Business

I piazzali della fabbriche realizza le Peugeot 3008 e 5008 intasati da oltre 4mila vetture ferme. Mancano i mezzi per trasportarle e gli autisti

. di Redazione
in Business

In previsione di un futuro nuovo impianto nel continente, il ceo del costruttore corteggia la Corea del Sud, ma anche India e Indonesia

. di Redazione
in Business

I dipendenti dello stabilimento di Normal accusano il costruttore di negligenza e lamentano i troppi incidenti in fabbrica. Interviene il sindacato

. di Redazione
in Business

Al processo contro il magnate in Delaware per i pagamenti del 2018, alcuni testimoni hanno parlato della scelta di un possibile ceo “di riserva” per il costruttore

. di Redazione
in Business

Secondo il sito locale del costruttore ora basta aspettare una settimana per ricevere la propria nuova Model X e Y. In arrivo anche sconti per i clienti

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore Usa invita anche i marchi concorrenti a usare il suo stesso standard per i sistemi di rifornimento elettrico, e lo definisce “il migliore del mondo”

. di Paolo Borgognone
in Business

La Casa cinese ha brillato nel terzo trimestre ’22 (+350% i ricavi, +194% le vendite). Ora punta all’Europa e dal 2023 avrà un sub-brand premium. Musk è avvisato

. di Redazione
in Business

All’International Import Expo di Pechino grande successo di pubblico per Model S Plaid e Model X Plaid, al debutto nel Paese asiatico

. di Redazione
in Business

Sotto accusa, stavolta, finisce la retribuzione da 56 miliardi di dollari del ceo di Tesla per il 2018 che lo avrebbe “arricchito ingiustamente”

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

A partire dal 20 novembre prossimo, l’acclamato Petersen Museum in California dedica una esibizione alle vetture a batteria della società di Elon Musk

. di Redazione
in Lifestyle

In vista delle prossime feste, il costruttore mette in vendita (a 65 dollari) un maglione natalizio, il Model X-Mas, con tutte le sue auto finora in produzione

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore è al lavoro su una piattaforma, la terza della azienda, che permetterà un abbattimento del 50% delle spese di produzione. Farà da base alla Model 2

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Le autorità Usa giudicano insufficienti i livelli di sicurezza del software per la guida autonoma (ancora parziale), nonostante gli annunci di Elon Musk

. di Redazione
in Business

Il fatturato del Q3 non corrisponde a quello previsto da Wall Street, anche se Musk ha battuto le stime sull’utile netto, raddoppiato rispetto allo stesso periodo di un anno fa

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tesla ripropone l'offerta da 44 miliardi di dollari per il social. La risposta potrebbe arrivare a breve ed essere positiva. Vola il titolo a Wall Street (+22%)

. di Redazione
in Business

Il costruttore di elettriche ha realizzato 7.363 veicoli nel terzo trimestre, il 40% in più rispetto al precedente. Niente incentivi statali per il secondo impianto in Georgia

. di Paolo Borgognone
in Business

Secondo il Wall Street Journal, gli azionisti del social sarebbero compatti nell’accettare l’offerta (poi ritirata) del ceo di Tesla per 44 miliardi di dollari

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore di elettriche aggiorna la funzione “Joe Mode” abbassando il volume degli avvisi dell'Autopilot se in auto ci sono bambini che dormono

. di Redazione
in Business

Il ceo Jim Farley vuole convincere i concessionari a tagliare 2mila dollari sul costo finale delle auto a batteria per essere più competitivi rispetto a Tesla

. di Redazione
in Business

Il costruttore ha chiesto i permessi per costruire un sito di raffinazione del materiale utile alle batterie delle auto elettriche in Texas. Via ai lavori entro l’anno

. di Redazione
in Business

Le indiscrezioni degli ultimi tempi trovano confermano nella ricerca da parte del costruttore, di “reclutatori” in Quebec. Candidato anche l'Ontario

. di Redazione
in Business

Il costruttore aggiunge esempi di “nornali rumori d'uso” ai libretti di istruzione che accompagnano le sue auto nuove, così da evitare inutili chiamate al servizio assistenza

. di Redazione
in Business

Il National Labor Relations Board conferma che il divieto di portare in fabbrica i simboli delle organizzazione dei lavoratori è anticostituzionale. Ribaltata una decisione di...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'azienda statunitense, guardando alla capacità massima di tutti i suoi stabilimenti, potrebbe costruire fino a circa 2 milioni di auto l'anno

. di Redazione
in Business

Tra Texas e Messico c’è un check point particolare, dedicato ai fornitori del costruttore di elettriche che hanno investito nella regione del Nuevo Leon

. di Redazione
in Business

Il costruttore di elettriche intasca profitti migliori del previsto (2,3 miliardi di dollari) ma affronta la prima frenata dopo una serie ininterrotta di record

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Una Model X e una Model Y hanno raggiunto il campo base del versante tibetano della montagna più alta del mondo, a oltre 5.200 metri di altezza

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Non siamo ancora al paradosso di Henry Ford, "di qualsiasi colore purché sia nera", ma la scelta cromatica per i consumatori di oggi è spesso quasi obbligata

. di Redazione
in Innovazione

Dopo 5 anni, Andrej Karpathy ha comunicato via Twitter la sua decisione. Musk lo ringrazia, ma intanto il sistema "autonomo" è sotto inchiesta della Nhtsa

. di Redazione
in Business

Dopo Tesla, anche per un altro costruttore di auto a batteria si annunciano tagli al personale. Circa il 5% dei 10mila dipendenti perderebbe il posto

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il designer e YouTuber John Mauriello ha realizzato, con il Dall-E 2, l’intelligenza artificiale open source del boss di Tesla, un bozzetto dell’auto della Mela

. di Redazione
in Business

Secondo una ricerca, chi non lavora più per Tesla ha trovato rapidamente impiego presso le più accreditate rivali: Rivian, Lucid, ma anche Apple, Microsoft e Google

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tesla ha comunicato che non intende più comprare il social network non avendo ricevuto sufficienti informazioni, in particolari sui profili falsi

. di Redazione
in Business

La berlina guida la classifica “Green's Electric Car Ratings” di Bloomberg. Seconda la Model 3, che precede la Model S. Tre delle top five sono Tesla, la quinta è la Bolt

. di Redazione
in Business

Per uno studio di cars.com, quattro delle prime dieci auto più “a stelle e strisce” che ci siano sono prodotte da Elon Musk. Prima fra tutte la Model Y

. di Redazione
in Business

Il costruttore cinese ha venduto, nel primo semestre 2022, 641mila esemplari, contro i 564mila di Musk. Strategia “aggressiva” per conquistare il mercato internazionale

. di Paolo Borgognone
in Business

Lo dice lo studio "Car Wars" di Bank of America che prevede in un triennio il “sorpasso” elettrico di Ford e Gm a Tesla e la conquista del 15% del mercato

. di Redazione
in 15 secondi

Secondo la numero due del sindacato Uaw Cindy Estrada, il ceo di Tesla, mentre spinge i dipendenti a votare per organizzarsi, spende milioni di dollari per contrastarli

. di Redazione
in Business

All’Economic Forum in Qatar, il ceo di Tesla ha confermato che il taglio di un decimo dei dipendenti verrà messo in pratica entro l’autunno

. di Redazione
in Business

A pochi giorni dalle dichiarazioni di Elon Musk, che parlava di licenziare il 10% dei dipendenti, il costruttore Usa cerca personale a Shanghai in un evento online

. di Redazione
in Innovazione

Il vice presidente del colosso cinese Lian Yubo conferma che presto inizieranno le consegne al costruttore Usa degli accumulatori “blade” al litio-ferro-fosfato

. di Redazione
in Business

Nonostante abbia trasferito lì la sua industria, le auto di Elon Musk non figurano nell’elenco di quelle che usufruiscono degli aiuti statali all'acquisto. Il nodo concessionari

. di Redazione
in Business

Per il ceo del costruttore Usa, Jim Farley, il consumatore risparmierebbe 2mila dollari sull’acquisto di un'elettrica. I concessionari forniranno servizi e assitenza

. di Redazione
in Business

Per il ceo del gruppo di Wolfsburg, il concorrente americano è in testa ma “per vincere la gara” delle elettriche dovrà fare ancora i conti coi tedeschi

. di Redazione
in Business

Il costruttore di elettriche ha chiesto i permessi per aprire a Los Angeles un ristorante “stile anni ’50”, con tanto di camerieri sui pattini e sala cinema

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Stavolta a lasciare il "Project Titan" - per passare a Luminar Technologies - è stato Christopher Moore, arrivato solo sette mesi fa da Tesla dopo aver criticato Musk

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Dopo diversi rinvii, finalmente, le prenotazioni per il camion a batteria della Casa di Elon Musk sono ufficialmente aperte: le prime consegne avverranno nel 2023

. di Edoardo Nastri
in Business

Il primo trimestre 2022 in Europa ha confermato il dominio del trio Bmw, Mercedes-Benz e Audi con alcune differenze in termini di quota. Tesla è quinta

. di Redazione
in Business

Il ceo di Volkswagen ammette che il costruttore Usa è un osso duro. “Ma non ci arrenderemo”. La ricetta è diversificare i prodotti

. di Redazione
in Business

La ceo del costruttore di Detroit ha le idee chiare: il sorpasso entro il 2025 con veicoli elettrici economici. "Per i pick up ci vorrà più tempo"

. di Redazione
in Business

Un parlamentare dello stato ha detto che stenderebbe un “tappeto rosso” se il ceo di Tesla trasferisse la piattaforma social dalla California come ha fatto con altre attività

. di Paolo Borgognone
in Business

Il ceo di Tesla vende altre azioni di Tesla per 4 miliardi di dollari, ma per l'acquisizione del social di San Francisco gliene mancherebbero altri 21. Ecco dove li trova

. di Luca Gaietta
in Business

I tempi di attesa elevati hanno portato ad un incremento dei prezzi per i modelli di seconda mano. Per una Model Y del 2020 vengono richiesti anche mille dollari in più

. di Francesco Paternò
in Business

Elon Musk compra il social di San Francisco per 44 miliardi. Come lo ha utilizzato finora e cosa potrebbe farci. In nome della "libertà di parola". E del suo business

. di Redazione
in Business

Il consiglio di amministrazione del social network ha confermato che il ceo di Tesla ha concluso l’affare per la cifra di 44 miliardi di dollari, 54,20 ad azione

. di Paolo Borgognone
in Business

Il costruttore di elettriche - pur con le difficoltà per il Covid-19 e la crisi degli approvvigionamenti - registra un profitto di 3,3 miliardi di dollari da gennaio a marzo

. di Paolo Borgognone
in Business

Gli azionisti del social rifiutano (per ora) l’offerta dell’uomo più ricco del mondo. Che ha sempre usato la piattaforma per "giocare" coi titoli del brand di auto elettriche

. di Redazione
in Business

Il costruttore di elettriche costretto allo stop della produzione per scarsità di rifornimenti a causa del lockdown. Cancelli chiusi pure per per Tesla, Faw e Saic

. di Redazione
in Innovazione

Al "Cyber Rodeo" texano per l’apertura dell’impianto di Austin, il ceo promette un veicolo “futuristico” dedicato al trasporto persone autonomo al 100%

. di Redazione
in Innovazione

La divisione Woven Planet del costruttore giapponese imita il concorrente Usa e studia lo sviluppo di tecnologie di guida senza conducente meno costose

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tesla ha acquistato quasi 3 miliardi di dollari di azioni del social lo scorso 14 marzo. Il titolo cresce del 25%

. di Redazione
in Business

Tra gennaio e marzo 2022 consegnati 310.048 veicoli, il 68% in più rispetto allo stesso periodo del 2021. “Lavoro eccezionale” twitta Elon Musk

. di Paolo Borgognone
in Business

L’Nhtsa stabilisce multe salate per chi ecceda il consumo di carburante stabilito per miglio. I costruttori: “rischiamo di pagare 1 miliardo di dollari”

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tesla vuole sfuggire alle indagini della Stock Exchange Commission - che definisce “molestie” - ma la Sec insiste si rivolge alla corte federale di Manhattan

. di Paolo Borgognone
in Business

il sito industriale alle porte della capitale tedesca apre finalmente i battenti, alla presenza di Elon Musk e di altri illustri ospiti. Come è nata la fabbrica Tesla europea

. di Redazione
in Business

Sul web in molti attaccano la start up in difficoltà nel lanciare la produzione dei suoi veicoli elettrici ma il ceo di Tesla la difende: “Creare prototipi è facile, dopo viene il...

. di Redazione
in Business

Il ceo del gruppo auto non ha dubbi: Elon Musk e le sue elettriche non sono così lontani e i benefici saranno tutti per i consumatori

. di Redazione
in Business

Il costruttore Usa ha iniziato a spedire gli inviti per il “delivery day”, il giorno in cui la fabbrica tedesca diventerà ufficialmente operativa

. di Redazione
in Business

Svelati particolari dell’evento del 7 aprile per l’avvio della fabbrica di Austin, Texas. 15mila invitati, musica fino a mezzanotte, alcol e tour dello stabilimento

. di Redazione
in Business

Il costruttore Usa ha venduto 56.515 vetture prodotte nel paese asiatico, di cui 33.315 all’estero. La crescita rispetto a un anno fa è del 208,5%

. di Redazione
in Business

Lo stato del Brandemburgo - con un documento di 536 pagine - concede l’ok all’impianto, ma per iniziare a costruire auto, la Casa dovrà soddisfare ancora altre condizioni

. di Redazione
in Business

Dopo anni di opposizione, il ceo del costruttore invita la Uaw a tenere un voto nell’impianto di Fremont, California. “Non faremo nulla per fermarli”

. di Redazione
in Business

La start up sostenuta dal fondo sovrano dell’Arabia Saudita riduce da 20mila a 14mila il numero di vetture che spera di produrre nell’anno. Confermata la nuova fabbrica a Jedda

. di Redazione
in Business

Secondo la società confused.com, la Model 3 è l’auto più cercata sul web, e quattro delle vetture nella top five sono di Musk

. di Redazione
in Business

Secondo il giornale tedesco Tagespiegel entro questa settimana arriverà l’ok definitivo alla fabbrica di Tesla. A fine marzo previsto un grande evento di apertura

. di Redazione
in Business

Il costruttore Usa avrebbe piani per costruire un altro impianto accanto a quello in funzione in Cina per arrivare a produrre 2 milioni di auto l’anno

. di Redazione
in Business

L’impianto di Berlino di nuovo sotto accusa per problemi ambientali, mentre ad Austin si prepara per il 7 aprile, “il più grande barbecue del Texas”

. di Paolo Borgognone
in Business

Dopo anni nei quali la Borsa ha investito soprattutto su giovani società come Tesla, oggi si torna ai big e le quotazioni “a batteria” di Ford e Gm crescono enormemente

. di Redazione
in Business

Il costruttore di elettriche vorrebbe realizzare uno stabilimento in Georgia ma i “vicini” temono per l’ambiente circostante, in particolare per l'acqua

. di Luca Gaietta
in Business

La Casa californiana ha firmato un accordo quinquennale per la fornitura del prezioso minerale con la società di Perth Liontown Resources

. di Redazione
in Business

Alan Clarke - che ha lavorato allo sviluppo della Model S ed era direttore del settore ingegneristico a Fremont - si trasferisce a Dearborn come, prima di lui, ha fatto Doug Field

. di Paolo Odinzov
in Business

Con 347.453 vetture contro 342.412, la casa tedesca si conferma nel 2021 il primo costruttore premium in America. Per la casa californiana il momento del sorpasso è però vicino

. di Redazione
in Business

Franz von Holzhausen, capo designer di Elon Musk snobba i possibili futuri rivali nel settore delle elettriche: “I loro prodotti non ispirano più, ripetono solo cose già viste”

. di Redazione
in Business

Per la prima volta da quando è al governo, il presidente Usa loda Tesla tra i costruttori di elettriche. Presto anche il ceo alla Casa Bianca? Intanto risponde con un sorriso

. di Redazione
in Business

In tribunale per il tweet sull'uscita di Tesla dalla Borsa del 2018, il manager dice di essere stato “veritiero”. Il passaggio sarebbe stato finanziato dall’Arabia Saudita

. di Redazione
in Business

Il manager ritwitta una petizione - con 10mila firme - che chiede a Biden di "riconoscere il contributo di Tesla" all'elettrificazione. Attacchi anche alla stampa

. di Redazione
in Business

Non invitato al meeting alla Casa Bianca, il ceo di Tesla offende il presidente americano dandogli del “burattino codardo” e si scatena contro l’amministrazione

. di Paolo Borgognone
in Business

Il costruttore di elettriche Usa archivia un 2021 da record (5,5 miliardi di dollari di utili) e conferma che Cybetruck, Semi e Roadster arriveranno l'anno prossimo

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente ospita un meeting alla Casa Bianca con i vertici delle aziende che sostengono il suo programma di elettrificazione. Ci saranno Ford e Gm ma non Elon Musk

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il designer britannico Khyzyl Saleem, creatore di body-kit estremi, ha realizzato un prototipo in 3D di una Tesla GT da corsa basata sulla Roadster da 1.100 cavalli

. di Redazione
in Innovazione

Viste le difficoltà incontrate per realizzare un impianto negli Usa, sarà il sito di Kinokawa a costruire gli accumulatori di nuova generazione 4860 per Tesla

. di Redazione
in Business

Dopo la denuncia della banca - che chiede un risarcimento per inadempienza contrattuale - ora è Musk a rivolgersi i giudici, accusando l’istituto di “malafede e avarizia”

. di Redazione
in Auto e Moto

L'arrivo del pick up elettrico di Elon Musk è previsto nel 2023, ma alcune foto pubblicate da un dipendente mostrano il modello quasi pronto per la produzione di serie

. di Redazione
in Business

Il 28 del prossimo mese i lavoratori della gigafactory tedesca eleggeranno i loro rappresentanti, anche se la forza lavoro è ancora incompleta

. di Paolo Borgognone
in Business

Con i nuovi limiti sui consumi e gli incentivi per le auto a batteria Made in Usa, i tre costruttori di Detroit sono in rampa di lancio per tornare al top

. di Redazione
in Innovazione

Annunciata una joint venture tra i colossi tedeschi per “rendere il Vecchio continente autosufficiente" e “una potenza globale” nel settore degli accumulatori

. di Edoardo Nastri
in Business

A dicembre 2021 sono state vendute per la prima volta più auto a zero emissioni che vetture a gasolio: 176mila unità (1/5 del totale) contro 160mila esemplari

. di Edoardo Nastri
in Business

Le auto di Elon Musk sono le elettriche più vendute al mondo. Stracciati i brand concorrenti che provano a recuperare terreno con diverse novità a zero emissioni

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Gli specialisti della Electric Classic Cars hanno potenziato un Maggiolino del 1973 sostituendo il vecchio motore a benzina con un powertrain elettrico da 600 cavalli

. di Redazione
in Business

Per la China Passenger Car Association le vendite sono salite del 4,5% rispetto all 2020, con 20,5 milioni di esemplari. Elettrificate al +170%. Tesla sugli scudi

. di Colin Frisell
in Business

Dopo 12 anni la Ford Fiesta non è l’auto più venduta del Paese - sostituita dalla “piccola” Vauxhall di Stellantis - e il marchio Usa perde il trono dopo 5 decenni

. di Paolo Odinzov
in Business

Il costruttore, contro ogni previsione, nell'ultimo trimestre del 2021 ha immatricolato 308.600 veicoli chiudendo l'anno con un toltale di 936.172 unità

. di Redazione
in Business

Per la prima volta dal 2016 il costruttore di Dearborn - che nel 2021 ha raddoppiato il valore azionario - supera, anche se di poco, il gruppo rivale. Tesla è lontanissima

. di Redazione
in Sicurezza

L’Nthsa, che si occupa della sicurezza stradale, apre una indagine per la presenza su 580mila veicoli di un gioco utilizzabile dal touchscreen anteriore. “Distrae il conducente”

. di Redazione
in Business

Il ministro dell’ambiente per il Brandeburgo conferma che il costruttore e le autorità locali “hanno presentato tutti i documenti necessari”. Decisione definitiva nel 2022

. di Paolo Borgognone
in Business

Prime consegne per l’Edition 1 del modello GMC, che annuncia anche una futura versione a batteria del Sierra. Intanto Rivian zoppica per problemi di produzione

. di Redazione
in Business

Lo afferma su twitter il ceo del costruttore di elettriche, l’uomo più ricco del mondo che ha per ora venduto azioni per 14 miliardi. Nel 2022 festa di apertura ad Austin

. di Paolo Borgognone
in Business

Il costruttore di elettriche spenderà 5 miliardi di dollari per un impianto a est di Atlanta capace di dare lavoro a 7.500 lavoratori. Occhio anche all'Europa

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

L'anno prossimo arriveranno sul mercato modelli che promettono di vincere "l'ansia da ricarica". Ecco quali sono quelli con la maggiore autonomia dichiarata

. di Paolo Borgognone
in Business

Dopo Bernie Sanders, ora il ceo di Tesla se la prende con la senatrice Elizabeth Warren - che lo accusa di "scroccare" - e la definisce “una mamma arrabbiata”

 

. di Redazione
in Business

Il costruttore preferisce andare avanti coi lavori dell’impianto tedesco per le batterie rinunciando a più di un miliardo di euro che avrebbe ottenuto da Bruxelles

. di Redazione
in Business

Ai dipendenti il ceo del marchio raccomanda di non “spendere troppo” per centrare obiettivi effimeri con le consegne di fine anno. “Fingiamo che il fine trimestre non esista”

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il direttore operativo delle Casa tedesca Markus Schäfer annuncia su LinkedIn che la nuova elettrica da oltre 1000 chilometri di autonomia sarà svelata il 3 gennaio

. di Redazione
in Business

Il costruttore scrive ai clienti in attesa del suv: la produzione, prevista a dicembre, è in ritardo e le consegne slittano almeno alla prossima primavera

. di Redazione
in Business

I lavoratori dello stabilimento di Berlino eleggeranno un consiglio di fabbrica che ne tuteli i diritti. Musk offre stipendi più bassi della media e azioni invece delle ferie...

. di Redazione
in Business

Tanto costerà complessivamente la nuova fabbrica americana che dovrebbe essere completata entro il 2021 e portare in Texas 10mila posti di lavoro

. di Paolo Odinzov
in Business

Per la stampa locale, il costruttore di veicoli elettrici sarebbe intenzionato a realizzare il suo secondo impianto vicino ad Atlanta non in Texas o Arizona

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Bmw, Hyundai e Tesla sono i tre costruttori che hanno a listino in Italia più modelli a zero emissioni. Dalle sportive alle berline, dai crossover alle monovolume

. di Paolo Odinzov
in Business

La banca americana ha fatto causa all'azienda di Elon Musk chiedendo un risarcimento di 162,2 milioni di dollari per aver violato un contratto relativo ai warrant su azioni

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tesla parla della start up appena quotata a Wall Street: “Produzione in serie e pareggio di cassa sono la vera sfida” e si vanta: “Solo noi ce l’abbiamo fatta”

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tela si è liberato di circa 4,5 milioni di azioni - per un valore di 1,1 miliardi di dollari - come aveva promesso di fare su twitter, per pagare le tasse

. di Redazione
in Business

Per il ceo Brandstaetter, il marchio tedesco potrebbe costruire il suo prossimo modello in una nuova fabbrica da 250mila vetture l’anno da realizzare a Wolfsburg

 

. di Redazione
in Auto e Moto

L'atteso camion elettrico di Elon Musk è pronto a esordire con una piccola flotta dedicata al trasporto della famosa bevanda analcolica

. di Paolo Borgognone
in Business

Investitori “istituzionali” pronti dopo che il ceo di Tesla ha chiesto a Twitter se dovesse vendere il 10% dei titoli del costruttore per pagare le tasse

. di Redazione
in Business

Le prossime consegne ai clienti americani del suv elettrico programmate non prima di gennaio 2022. Attesa per il via della produzione ad Austin e Berlino

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Mentre Tesla lancia un nuovo servizio che mette nel cloud un profilo dei conducenti, Facebook (anzi “Meta”) spegne il riconoscimento facciale

. di Redazione
in Business

La regione dello Shandong indicata, sui social locali, come sede del nuovo impianto. La Casa smentisce ma non chiude la porta a un possibile sviluppo futuro

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Gli esemplari della berlina hi tech "rivale" della Tesla Model S recapitati ai clienti rispettando i tempi previsti, nonostante la crisi dei chip. Il titolo vola in borsa

. di Paolo Odinzov
in Business

Secondo il ceo del gruppo tedesco Herbert Diess per tenere il passo del costruttore americano occorreranno ulteriori tagli, inclusa una riduzione del personale di Wolfsburg

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il futuristico pickup elettrico della Casa californiana è stato avvistato nuovamente su strada. Spuntano nuovi specchietti fisici, che però saranno smontabili dai proprietari

. di Edoardo Nastri
in Business

La berlina è stata in assoluto l’auto più venduta a settembre nel Vecchio continente. E’ la prima volta che un’elettrica raggiunge il gradino più alto del podio

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Realizzata dalla Vazirani Automotive di Mumbai, si tratta una sportiva elettrica da 750 kW, con una massa di soli 738 chili, pronta a insidiare l'attesa Roadster di Musk

. di Redazione
in Business

Il costruttore giapponese è il più ricco tra quelli delle quattro ruote inseriti nel "Best Global Brands 2021", settimo posto assoluto. Tesla da record, Ferrari è 76esima

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa di Palo Alto ha ottenuto i ricavi e i profitti più alti di sempre, nonostante la crisi dei chip e una riduzione dei prezzi medi di vendita. Margini al 14,6%

. di Redazione
in Business

La mossa del colosso di Detroit – che detiene il 5% delle azioni della start up – in previsione della quotazione in borsa da 80 miliardi di dollari

. di Redazione
in Innovazione

La società Rock Tech Lithium costruisce un sito per la lavorazione dell’idrossido di litio a poca distanza dalla fabbrica del costruttore Usa a Grunheide

. di Redazione
in Business

La “GigaBier” presentata durante la festa alla fabbrica di Berlino a cui hanno partecipato 9mila persone. L’impianto avrà anche una stazione ferroviaria. Prime Model Y a dicembre

. di Redazione
in Business

L’annuncio (previsto) confermato da Musk agli investitori. Il quartier generale saluta Palo Alto e si trasferisce ad Austin, ma la produzione a Fremont crescerà del 50%

. di Paolo Borgognone
in Business

Se vuole facilitare l'adozione delle auto a batteria su vasta scala, Musk deve guardare a come si comportano i marchi tradizionali. Lo dice un libro bianco di Engine No. 1

. di Redazione
in Business

Il ceo di Volkswagen non teme la concorrenza della nuova fabbrica di elettriche di Tesla, ma a Wolfsburg preoccupa il ritmo di lavoro troppo lento

. di Redazione
in Business

Nonostante la crisi dei chip, il costruttore ha consegnato tra luglio e settembre 241.300 vetture, oltre 100mila in più rispetto allo stesso periodo del 2020

. di Paolo Borgognone
in Business

Il manager del costruttore si sente snobbato dalla Casa Bianca e parla di “amministrazione non amichevole”. “A Washington governano i sindacati”

. di Colin Frisell
in Lifestyle

In occasione dell’uscita di “No Time to Die”, la “Little Car Company” realizza una versione in scala 66% della Aston Martin DB5 Junior di 007, con tanto di gadget funzionanti

. di Paolo Borgognone
in Business

Tesla aggira il divieto di commercializzare le sue auto direttamente al pubblico in alcuni stati Usa: in New Mexico ha stretto un accordo con una tribù di nativi

. di Paolo Borgognone
in 15 secondi

Nuove indiscrezioni sulla vettura della Mela indicano che il colosso Usa avrebbe deciso di continuarne lo sviluppo in proprio, contattando direttamente i fornitori di componenti

. di Linda Capecci
in Smart mobility

La società francese lancia in 16 paesi europei pacchetti dedicati ai veicoli a zero emissioni del marchio di Elon Musk. Si rivolgono a grandi, medie e piccole imprese

. di Redazione
in Business

Secondo il Tagespiegel, il governo di Berlino finanzierebbe la fabbrica di batterie in costruzione che arriverebbe a impiegare fino a 2mila addetti

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Cabrio, spider e coupé accessibili sono sempre più rare e la rivoluzione a batteria rende il loro futuro incerto. Eppure, qualcosa inizia a muoversi

. di Anastasia Borra
in Lifestyle

Coniugare il mondo delle quattro ruote con l'eccellenza culinaria. Da Ferrari a Garage Italia, ecco chi ci ha provato. Una nuova sfida che attira anche Elon Musk

 

. di Redazione
in Innovazione

Secondo indiscrezioni, il costruttore Usa si rifornirebbe dal 2022 di accumulatori cinesi “a lama”, adatti alle vetture compatte come la "piccola" in arrivo

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Il ceo di Tesla annuncia su twitter che la sua vita verrà raccontata dal giornalista e scrittore Walter Isaacson, che ha già scritto quella del fondatore di Apple

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Alcuni siti specializzati cinesi parlano di un possibile debutto del modello più compatto della gamma di elettriche americane entro fine anno. In Europa dal 2023?

. di Paolo Borgognone
in Business

Il costruttore annuncia nel secondo trimestre ricavi a +98% e un fatturato di 11,9 miliardi di dollari. Consegnate 201.300 autovetture. Ritardi per Semi e Cybertruck

. di Redazione
in Business

Anche i proprietari di elettriche di altri marchi potrebbero, entro l'anno, avere accesso alle colonnine veloci del costruttore. Chiude intanto la prima stazione a Los Angeles

. di Redazione
in Business

A quattro anni dall’annuncio, la linea che costruirà il camion elettrico di Elon Musk in Nevada ha superato gli ultimi test e sembra pronta a partire

. di Angelo Berchicci
in 15 secondi

Negli Usa il pacchetto Full Self-Driving della Casa californiana potrà essere acquistato su base mensile, pagando 99 o 199 dollari, in base alla versione di Autopilot

. di Redazione
in Sport

Le gare, riservate alle auto a batteria derivate dalla serie, interesseranno i principali circuiti italiani. Si parte il 18 luglio da Imola con le Tesla Model 3

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Le nuove batterie offrono più autonomia, sicurezza e minori tempi di ricarica. Ormai quasi tutti i costruttori vi puntano per spingere il mercato delle elettriche

. di Redazione
in Business

Il costruttore californiano ha consegnato 201.250 veicoli elettrici nel secondo trimestre 2021. La Model 3 e il crossover Model Y le più vendute

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Il fondatore di Tesla, visionario di viaggi interstellari, collegamenti neurali e tunnel sotto le città, compie oggi 50 anni. E promette di regalarci altre sorprese

. di Luca Gaietta
in Innovazione

L'azienda di Elon Musk potrebbe permettere presto anche alle vetture di altri costruttori di ricaricarsi nelle stazioni Supercharger. A cominciare da quelle in Norvegia

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Produrre in casa gli accumulatori o ricorrere a joint venture con aziende del settore? Le strade scelte dai costruttori sono molteplici, ecco alcuni esempi

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Al via le consegne della berlina. E' il top nella gamma del costruttore californiano con 1.020 cavalli, 2,1 secondi per lo 0-100 e velocità massima di 322 chilometri orari

. di Paolo Borgognone
in 15 secondi

Il primo tunnel della Boring Company, sotto il Convention Centre ha iniziato l’attività. Già si parla di espanderlo ad altre parti della città, aeroporto e stadio compresi

. di Redazione
in 15 secondi

Secondo indiscrezioni, l'azienda starebbe trattando con Catl e Byd per la fornitura degli accumulatori necessari alla sua auto elettrica. Si punta a una fabbrica negli Usa

. di Redazione
in Business

Jerome Guillen, uno dei top manager della Casa di Palo Alto, ha rassegnato le proprie dimissioni. Da tre mesi era diventato direttore del programma del camion Semi

. di Redazione
in Auto e Moto

La versione “long range” dell’elettrica da oltre 800 chilometri di autonomia - annunciata al "Battery Day" - non sarà costruita. “Non serve”, dice Musk

. di Redazione
in Business

Una corte di Oslo ha ordinato alla Casa di risarcire con 13.500 euro a testa 30 clienti che hanno denunciato un calo dell'autonomia dopo un aggiornamento

. di Redazione
in Business

Per il ceo del costruttore, Tesla sta per “stabilire una presenza” nel Paese dell’est Europa e fa balenare l’ipotesi di costruire lì una fabbrica. Possibile un colloquio con Putin

. di Redazione
in Innovazione

La Gigafactory in Texas ha realizzato il primo accumulatore per Model Y con funzione strutturale, ovvero che costituisce parte integrante del telaio

. di Redazione
in Business

Il ceo della Casa californiana chiede su Twitter se il marchio dovrebbe accettare la criptovaluta nata nel 2013. In due ore oltre un milione e 300mila risposte, l'80% positive

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

In una comunicazione al Dipartimento trasporti della California, il costruttore corregge le parole del ceo che prometteva il livello 5 entro il 2021. “Siamo al 2”

. di Paolo Borgognone
in Business

Secondo il ceo Carlos Tavares il gruppo rientrerà nei limiti europei sulle emissioni di anidride carbonica senza bisogno di acquisti dal costruttore delle elettriche

. di Edoardo Nastri
in Business

L'inaugurazione della Gigafactory tedesca slitta a gennaio 2022 per "motivi burocratici." Possibili ricadute sulla fornitura dei modelli in Europa

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Time Magazine include il costruttore di Detroit nella sua annuale classifica "per il lavoro svolto per un futuro più verde”. Nella lista anche Volkswagen e Tesla, oltre a Didi e...

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa californiana guadagna 1,84 miliardi di dollari su 10,39 miliardi di ricavi. Merito del record di consegne (184.877), di bitcoin e crediti ambientali

. di Redazione
in Business

Nel 2015, quando era ancora un dirigente di Bmw, al manager tedesco oggi ceo del gruppo Volkswagen fu offerto il posto di numero uno di Tesla

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il Korea Times scrive di un accordo “imminente” della società tech californiana in joint venture con LG Electronics e i canadesi di Magna International

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il tunnel da 2,7 chilometri sotto la Convention Hall di Las Vegas sarà inaugurato a giugno. Una flotta di Tesla, per ora con autista, lo attraverserà a 65 chilometri all’ora. Costo...

. di Redazione
in Business

Lo scrive Elon Musk via twitter. La valuta resterà “virtuale”, non sarà convertita in moneta corrente. Opzione subito attiva negli Usa, entro l'anno in tutto il mondo

. di Paolo Borgognone
in Business

Parola del senatore progressista Bernie Sanders. La crociata contro le disuguaglianze mette nel mirino il numero uno di Tesla insieme a Bezos di Amazon. La sua risposta "spaziale"

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La start up elettrica lancia un piano per installare 3.500 colonnine superveloci entro il 2023. Solo per i clienti. Altri 10mila punti per il rifornimento – di potenza minore –...

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Nonostante la forte crescita i numeri delle startup rimangono bassi in valore assoluto. E se paragonati a Tesla, la rincorsa sembra sempre più uno sforzo titanico

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il marchio elettrico cinese aggiorna il sistema X Pilot con la funzione di navigazione che in automatico cambia corsia, passa il casello, evita traffico e pericoli. Aggiornamento...

. di Paolo Borgognone
in Business

Presentato dal partito democratico il "Green Act 2021": 7mila dollari di credito di imposta per chi compra un’auto nuova a batteria, 2.500 per le usate

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

Cinque agenzie governative indagano su presunti difetti dell'auto, dalle “improvvise accelerazioni” a “incendi alle batterie”. Luna di miele finita con Elon Musk?

. di Redazione
in Business

Per gli analisti di Wall Street, il costruttore potrebbe aumentare le vendite del 50% dopo aver sfiorato il mezzo milione di auto nel 2020

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore americano presenta un restlyling sostanziale di berlina e suv. Una cloche al posto del volante, grandi schermi e fino a 840 chilometri di autonomia

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La società coreana svilupperà per il costruttore americano un semiconduttore a 5 nanometri per l'elaborazione dati forniti dai sensori delle auto a guida autonoma

. di Paolo Borgognone
in Business

Dietro il clamoroso successo del titolo azionario dell'azienda californiana, oltre al fondatore Elon Musk c’è anche questo 37enne direttore finanziario. Ecco chi è

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La strategia del presidente Usa per la svolta a batteria: controllo emissioni, credito d’imposta, incentivi, infrastrutture e stimolo economico. Flotta statale a zero emissioni

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Lo spettacolare sistema debutta nel 1954 sulla Mercedes-Benz 300 SL. Si vedrà dopo anche su una "kei car" giapponese come AutoZam AZ-1 fino alla Tesla Model X

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il "Project Titan" per un'auto a guida autonoma della Mela torna d'attualità. Diversi analisti spiegano perché potrebbe essere la volta buona

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Le startup cinesi Nio, Li Auto e Xpeng chiudono un 2020 da record. Volumi più che raddoppiati e quotazioni in ascesa. Ma la Casa di Palo Alto sembra ancora lontana

. di Paolo Odinzov
in Business

Perdite a doppia cifra sia a dicembre che nei dodici mesi. Una crisi scandita dalla pandemia che ha colpito tutti i marchi, con Tesla e Ferrari le sole eccezioni

. di Angelo Berchicci
in Business

L'azienda non centra l'obiettivo del mezzo milione di consegne. Nel 2020 vendute 499.550 vetture. Ma la crescita è del 35,9% grazie a Model 3 e Model Y

. di Redazione
in Business

Il manager di Tesla ha raccontato di aver provato a incontrare il ceo della Mela Tim Cook per offrigli la sua azienda durante “i giorni più bui” della produzione della Model 3

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il popolare conduttore tv – appassionato collezionista di quattro ruote – dice la sua sul fondatore di Tesla: l’idea giusta è costruire sia le elettriche che le colonnine

. di Redazione
in Business

Il ceo del gruppo Volkswagen promette di costruire auto elettriche in un tempo minore di quanto ha dichiarato il boss di Tesla nella sua prossima fabbrica a Berlino

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Il colosso dell'e-commerce investe nella Redwood Materials. Creata dal co-fondatore di Tesla, la startup si occupa di riciclare gli accumulatori. Un settore in grande crescita

. di Redazione
in Business

I cinesi di Nio imitano Tesla che ha appena raccolto 5 miliardi di dollari in titoli e offrono oltre 60 milioni per finanziare lo sbarco in Europa. Il mercato stenta, ma la Borsa...

. di Angelo Berchicci
in Business

Volumi ridotti sul mercato ma elevati in Borsa, con patrimoni stellari per i fondatori delle startup a batteria. Elon Musk in testa ma non è il solo perché in Cina ...

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Per il ceo del gruppo Volkswagen, i computer più performanti e l’intelligenza artificiale "governeranno ogni situazione, anche la più difficile". Nuovo plauso a Tesla

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il piano del neo presidente Biden porterebbe fino a 25 milioni di elettriche in strada e creerebbe mezzo milione di posti di lavoro. Servono 5 miliardi di dollari

. di Redazione
in Business

Il fondatore del marchio delle elettriche non esclude che in futuro la società possa fondersi con qualche altro costruttore. Mai, dice, si impegnerebbe in una scalata ostile

. di Redazione
in Auto e Moto

A rilanciare l’ipotesi è lo stesso Elon Musk durante una conference call con i tedeschi. “A Berlino parcheggiare la Model X è troppo complicato”. Obiettivo Volkswagen Golf

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

Il Consumer Reports americano non raccomanda più l’acquisto della Model S e avanza dubbi anche sulla Y. Il marchio californiano fra i peggiori analizzati: al top Mazda e i...

. di Felipe Munoz
in Business

Il suv compatto sembra rubare clienti alla "sorella" berlina. La differenza di prezzo e lo stop alla produzione non aiutano la tre volumi sul mercato

. di Redazione
in Innovazione

Costruttori come Tesla e Rivian, società di servizi come l’italiana Enel X e Uber lanciano negli Usa la Zero Emission Transportation Association. Obiettivo: favorire la transizione...

. di Redazione
in Business

Elon Musk ha vinto: dal 21 dicembre il marchio delle elettriche farà parte dell’indice azionario più esclusivo. Previsti scambi di azioni per 51 miliardi di dollari. Il titolo vola...

. di Redazione
in Business

Rene Reif va a dirigere la gigafactory che sta nascendo vicino a Berlino. I sindacati tedeschi protestano: gli americani assumono ma non vogliono l'IG Metall in fabbrica

. di Edoardo Nastri
in Business

Akio Toyoda, presidente del gruppo giapponese, parla con gli analisti del costruttore americano: "Imparagonabili. Noi puntiamo su affidabilità e diversificazione"

. di Edoardo Nastri
in Business

Herbert Diess, ceo del gruppo tedesco, spiega le prossime mosse: tagliare la gamma prodotti, sviluppare internamente un sistema operativo aziendale e competere con Tesla

. di Redazione
in Lifestyle

L'azienda californiana ha messo in vendita - a 250 dollari a bottiglia - una fornitura di tequila firmata dal brand di auto elettriche. Lo stock è andato subito esaurito

. di Edoardo Nastri
in Business

Da gennaio a luglio 2020 le immatricolazioni di auto a zero emissioni sono state 743.373 (-12%). In Europa però crescono. Tesla primo marchio al mondo, secondo Renault

. di Redazione
in Business

Il costruttore giapponese costretto – come Fca - a rivolgersi al produttore di elettriche Usa per evitare le pesanti multe dell’Unione europea per chi supera i limiti fissati di...

. di Edoardo Nastri
in Business

A settembre le auto a batteria (ibride ed elettriche) hanno raggiunto le 327.800 unità: 25% di quota di mercato contro il 24,8% del gasolio. E' la prima volta nella storia

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Nei test organizzati dalla rivista Usa Consumer Reports, il software di General Motors è risultato più performante rispetto all'Autopilot di Elon Musk

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Full Self Driving (Palo Alto) contro Drive Pilot (Stoccarda). Come i due costruttori si muovono sul mercato con i sistemi di guida autonoma di livello 3

. di Edoardo Nastri
in Business

Nei primi 8 mesi 2020, in Europa Tesla perde colpi: quota giù dal 59% al 46%, crescono Audi (20%), Bmw (12%), Mercedes e Porsche (6%). Jaguar giù al 5%

. di Redazione
in Auto e Moto

L'azienda di Elon Musk va meglio delle attese per vendite, ricavi e utile per azione. Quinto risultato positivo di seguito. E in Borsa vale 394,5 miliardi di dollari

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore importerà da questo mese in alcuni mercati del Vecchio Continente diverse unità della sua berlina elettrica più economica prodotte nel sito di Shanghai

. di Paolo Borgognone
in Business

Elon Musk non ha ancora detto per chi voterà alle elezioni del 3 novembre ma i suoi fan sembrano preferire l’attuale presidente. Anche se il “verde” Biden potrebbe rimontare

. di Redazione
in Innovazione

La Redwood - fondata nel 2017 dal cofondatore della azienda californiana, J.B. Straubel - ha svelato gli accordi con Panasonic e Amazon per il recupero dei minerali

. di Redazione
in Business

Tra luglio e settembre 2020 consegnate 139.300 vetture sulle 145mila prodotte, più delle previsioni degli analisti. Volano Model 3 e Y sugli scudi con 124.100 esemplari

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore californiano inizia la vendita in Cina di auto con nuovi accumulatori più economici al fosfato di ferro al litio. Il prezzo scende di circa 2mila euro

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il costruttore cinese, prossimo a sbarcare in Europa, ha realizzato un sistema basato su mappe ad alta definizione che funzionerebbe meglio di quello del marchio americano

. di Paolo Borgognone
in Business

L’Auto show nella capitale cinese (26 settembre - 5 ottobre) tra incertezza sul futuro del mercato, nuove proposte premium e un forte interesse per lo sviluppo delle elettriche

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Per uno studio del Massachussets Institute of Technology i conducenti che usano l’Autopilot tendono a distrarsi troppo. Servono più allarmi per evitare il rischio di incidenti

. di Paolo Borgognone
in Business

Dal 26 settembre al 5 ottobre, unico Motor Show post pandemia. Mentre il mercato cinese a batteria tira e cerca nuovi investitori, sognando il successo di Tesla

. di Paolo Borgognone
in Business

“Battery Day”, Musk annuncia la nuova auto elettrica e automatizzata da 25mila dollari "entro tre anni". E che il costo delle batterie sarà presto più che dimezzato

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Battuto il record della Model S grazie a un prototipo ad alte prestazione della elettrica Air. Si attende però il tentativo ufficiale. E soprattutto, la reazione di Elon Musk

. di Redazione
in Business

Secondo Reuters, la Gigafactory 3 di Shanghai arriverebbe a una capacità produttiva tale da coprire tutti i mercati asiatici e anche il Vecchio continente

. di Edoardo Nastri
in Business

Continua il successo della berlina elettrica nel Vecchio Continente: nei primi 7 mesi 2020 è stata la premium del segmento più venduta con 33.100 unità. Un trend ormai consolidato

. di Redazione
in Innovazione

Il colosso di Detroit acquista per 2 miliardi di dollari l’11% delle azioni della start-up e produrrà, tra l'altro, il Badger, un veicolo a batterie e a idrogeno atteso per il 2022

. di Paolo Odinzov
in Business

L'incontro tra i due è avvenuto in Germania. Entrambi elogiano gli sforzi dell'altro e il ceo di Tesla ha voluto vedere da vicino il suv ID.4 e provare in strada la compatta ID.3

. di Redazione
in Business

Il giorno dopo il frazionamento dei titoli, la Casa californiana vende azioni per 5 miliardi di dollari. E la capitalizzazione continua a volare

. di Linda Capecci
in Business

Uno studio dell'università inglese del Surrey rileva i livelli di inquinamento a bordo sia quando si viaggia a finestrini aperti che al chiuso con i dispositivi di ricircolo in...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa di Plymouth si appresta a mettere in produzione le sue prime vetture elettriche. Dopo una serie di ritardi, il suv R1S e il pickup R1T arriveranno a metà 2021

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore tedesco userà batterie di nuova generazione del produttore cinese sulla nuova ammiraglia elettrica EQS, con oltre 700 chilometri di autonomia

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Non è Google il pioniere del self driving: le tecnologie d'oggi hanno reso realizzabile quanto era già stato intuito e teorizzato molto tempo fa

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore cinese di auto elettriche raccoglie 1,1 miliardi durante l'IPO al Nasdaq di New York. Cresce la fiducia verso le nuove società di veicoli a zero emissioni

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Grandi autonomie a zero emissioni, ma anche potenze elevate e accelerazioni fulminee. Ecco alcune novità per la fascia alta dei mercati in arrivo entro due anni

. di Redazione
in Business

“Vogliamo accelerare il cambiamento non schiacciare la concorrenza” dice Musk offrendo la propria tecnologia ad altri costruttori. Ma per qualcuno la mossa aumenta il suo vantaggio

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Auto elettriche, paura dei robot, la conquista di altri pianeti: sul "New York Times" un manager col vizio dei social ma che "rende possibile l’impossibile"

. di Redazione
in Innovazione

I coreani sfidano lo strapotere di Tesla: due nuove linee di produzione e accordi con le aziende di componentistica connazionali per realizzare 1 milione di elettriche entro il...

. di Elisa Malomo
in Business

L'azienda di Elon Musk ha accusato la start-up americana di essersi appropriata di dati sensibili attraverso l'assunzione di ben 178 ex suoi dipendenti. Non proprio pochi

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore chiude il trimestre in utile: profitti intorno ai 104 milioni di dollari e fatturato di 6,04 miliardi (-5% rispetto al 2019, +1% sullo scorso trimestre)

. di Redazione
in Business

La nuova fabbrica di Austin costerà 1,1 miliardi di dollari e darà lavoro a 5mila persone. I lavori sono già iniziati. Adiacente si troverà un “paradiso ecologico” aperto al...

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Il ceo di Tesla nelle sue uscite, social e pubbliche, spesso supera il limite. Ecco alcune delle sue dichiarazioni: dagli alieni al covid, passando per Ford e il trasporto pubblico

. di Paolo Borgognone
in Business

Elon Musk sta per decidere il sito del nuovo impianto Usa: le candidate, Austin e Tulsa, se lo contendono a colpi di sgravi fiscali. Ma c’è chi ha pensato anche ad altro ...

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Da 12 anni, Franz von Holzhausen ha disegnato quasi tutti i modelli del costruttore americano. Schivo e riservato, è stato stregato dalla genialità di Elon Musk

. di Linda Capecci
in Business

Due ceo, un'americana e una cinese, ma gli uomini sono dominanti nelle posizioni apicali. Va meglio nell'istruzione, assistenza sanitaria e servizi sociali

. di Paolo Borgognone
in Business

La start up cinese sospende ogni operazione per sei mesi per mancanza di fondi e mette migliaia di dipendenti in cassa integrazione

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Le vetture sono ormai un concentrato di elettronica sempre più simile a uno smartphone e da sole possono istallare programmi a bordo grazie ad architetture digitali sempre più...

. di Redazione
in Business

Il progetto “Roadrunner” prevede la costruzione a Fremont di una fabbrica per accumulatori che funzioni 24 ore su 24. Potrebbe iniziare a operare in autunno

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Gli stampi per il sottoscocca del suv compatto sono realizzati da un enorme macchinario prodotto dalla Idra di Brescia. Prime applicazioni in Usa e Cina

. di Redazione
in Innovazione

La società cinese prevede di coprire il servizio al pubblico nelle zone più rurali con un flotta di driverless entro il decennio. Dal 2025 in produzione le autonome di Baic

. di Redazione
in Business

Il ceo Elon Musk sposta la data del giorno in cui a Fremont in California, oltre a incontrare gli investitori, dovrebbe svelare il suo nuovo accumulatore da "1 milione di miglia"

. di Redazione
in Business

Il costruttore di auto elettriche punta a dare il via ai lavori alla fine dell'estate. Per il sito è corsa a due tra Texas e Oklahoma

. di Redazione
in Auto e Moto

La versione Long Range Plus della vettura elettrica ha ora un'autonomia maggiorata del 20%. Merito del calo di peso, di affinamenti tecnici e di nuovi pneumatici

. di Redazione
in Business

Il costruttore è in trattativa con la contea di Travis, dove si trova la capitale dello stato Austin, per ottenere incentivi alla realizzazione di una nuova fabbrica

. di Colin Frisell
in Business

Elon Musk avrebbe visitato un sito nel Regno Unito dove realizzare una nuova fabbrica. Intanto a Fremont in California sarebbe attivo un focolaio di Covid-19

. di Elisa Malomo
in Business

Rispettivamente meno 6% e meno 4%: la crisi di mercato per effetto della pandemia costringe anche il costruttore californiano a politiche commerciali più aggressive

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Molti cercano di contattare il ceo di Tesla ma a ricevere messaggi e chiamate è Lyndsay Tucker, una consulente per la cura della pelle di 25 anni. Con esiti esilaranti

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il ceo ha raccontato al conduttore americano che la Roadster avrà un motore supplementare derivato dalle navicelle spaziali e che il pickup Cybertruck sarà blindato

. di Edoardo Nastri
in Business

La Model 3 è stata nel 2019 la seconda berlina premium di segmento D più venduta con 302mila unità (+123%). Una crescita sorprendente ai danni di Audi, Bmw e Mercedes

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Nel 2020 dopo la Mini ci sono Fiat 500e e Honda e, poi ammiraglie, suv e supercar. Nonostante la crisi e le previsioni di un calo del 43% di questo segmento di mercato

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Doug Parks, vice presidente esecutivo di Gm, annuncia di essere a buon punto nello sviluppo di una batteria da un milione di miglia. Proprio come ha fatto Elon Musk

. di Linda Capecci
in Innovazione

L'imprenditore inglese racconta al Times come sarebbe stato fatto il suo modello con batterie allo stato solido cui aveva rinunciato l'anno scorso per motivi di costi

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il costruttore e la cinese Catl lavorano su nuovi accumulatori con un ciclo vita da un milione di miglia che saranno riutilizzati. Esordio sulla Model 3 in Cina entro l'anno

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tesla si prende tutta la responsabilità del riavvio della produzione a Fremont, sfidando il "lockdown" ancora attivo in California. Con l'appoggio dell'amministrazione...

. di Massimo Carati
in In evidenza

L'imprenditore con un tweet ha dichiarato che sposterà la produzione delle sue auto elettriche in Nevada o Texas se la contea di Alameda non rimuoverà subito il lockdown

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Elon Musk annuncia che, a causa dei ritardi per il coronavirus, non sa quando ci si potrà mettere al volante della sportiva. "Le priorità sono Model Y e la fabbrica a Berlino"

. di Edoardo Nastri
in Business

E' il valore dei bonus venduti nel primo trimestre del 2020 a quei costruttori - tra cui Fiat Chrysler - che li utilizzano per abbassare la propria media delle emissioni

. di Edoardo Nastri
in Business

Da gennaio a marzo 2020 il fatturato è cresciuto del 32% a 5,9 miliardi di dollari. Profitti per 16 milioni, terzo trimestre consecutivo in attivo. Musk: "Misure di lockdown...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'azienda ha svelato la sua berlina elettrica. Autonomia dichiarata superiore a quella della Model 3 e guida autonoma di livello 3. Prime consegne in Cina da giugno

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il ceo di Volkswagen si è detto preoccupato per la superiorità della Casa californiana nei software. "Con l'Autopilot è avanti a tutti. Ora un piano per la rincorsa"

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tesla – che non percepisce regolare stipendio – potrebbe ricevere una tranche di azioni per i risultati raggiunti dal costruttore

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Da noi il suv elettrico arriverà solo nel 2021 ma negli Usa sono già iniziate le consegne. Ecco i risultati di alcune prove su strada fatte da colleghi e youtuber americani

. di Edoardo Nastri
in Business

Hiromichi Mizuno, già alla guida di un settore tra i maggiori investitori istituzionali del mondo, entra nel board di Tesla. Un modo per dare più credibilità dell'azienda sui...

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Usa, la società Ecd Automotive Design trasforma un modello inglese della generazione precedente in un fuoristrada elettrico con propulsore e batteria presi dalle auto di Elon Musk

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

La piattaforma d'intrattenimento e il costruttore di auto elettriche hanno più di un elemento in comune: crescono in Borsa, aumentano consegne e utenti

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il sito Coche Spias pubblica le immagini degli interni della nuova generazione, caratterizzata da un display curvo simile a un tablet. Così fanno anche Volvo e Renault

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

In Tesla stanno lavorando per migliorare le sospensioni del pickup nell'uso off-road. Rivista anche la carrozzeria: più corta, finestrini più ampi e tetto meno spigoloso

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La dashcam presente sulle Model 3 verrà attivata quando sarà implementata la funzione robotaxi. Riprenderà gli occupanti per evitare atti vandalici a bordo

. di Juan Felipe Munoz
in Business

La fotografia finanziaria di 28 industrie alla vigilia della pandemia: persi complessivamente 86,4 miliardi di euro, Volkswagen top per fatturato, Ferrari per profittabilità

. di Paolo Borgognone
in Business

Negli Usa Tesla, Honda e Nissan ricorrono agli ammortizzatori sociali. In Italia Fiat Chrysler tratta coi sindacati le condizioni per la riapertura degli impianti

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Secondo Bloomberg, il costruttore mette in vendita una versione da 650 chilometri di autonomia per ripartire nelle vendite dopo il blocco causato dalla epidemia di Covid-19

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Per produrre i ventilatori, la Casa di Palo Alto ha utilizzato alcuni componenti della sua elettrica Model 3, tra cui display e scheda madre del sistema infotainment

. di Paolo Odinzov
in Business

L'azienda di Elon Musk ha un tesoretto sufficiente a metterla al sicuro per almeno un anno anche se la pandemia di Covid-19 dovesse protrarsi

. di Patrizia Licata
in Home Page

La community dei clienti di Elon Musk conta oltre 11mila abbonati che convidono le notizie sulla propria auto, dal degrado della batteria agli aggiornamenti software

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La Casa consegna 88.400 auto nel trimestre, con un calo del 21% rispetto al precedente ma 10mila in più rispetto alle attese. I mercati apprezzano, titolo su del 17,7%

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il livello di igiene ambientale a bordo è un nuovo business. I cinesi di Geely propongono sistemi di filtraggio avanzati, Tesla utilizza dispositivi derivati dalla tecnologia...

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore americano, nonostante il tracollo del mercato, continua a macinare vendite cresciute del 57,6% nel terzo mese dell'anno grazie soprattutto alla Model 3

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La compatta di Elon Musk venne presentata il 31 marzo 2016 come "auto della rivoluzione a batteria". Tra sogni e promesse non mantenute, ora è un successo

. di Linda Capecci
in Innovazione

Elon Musk amplia l'offerta di distribuzione per adattarsi alle odierne restrizioni: l'idea è far trovare il veicolo acquistato vicino casa o al posto di lavoro, da sbloccare con...

. di Edoardo Nastri
in Business

Un video su YouTube mostra le fasi di produzione del crossover elettrico compatto. Il ceo Musk intanto chiude gli impianti e fa i conti con un -50% a Wall Street

. di Paolo Borgognone
in Business

Dopo l'Europa, Fiat-Chrysler, Gm e Ford chiudono le fabbriche negli Usa. Una decisione presa anche da giapponesi e coreani. E Tesla è pronta a costruire ventilatori

. di Carlo Cimini
in Business

Il sindacato Uaw ha spinto per la decisione. Stessa cosa alla Ford, Gm, Nissan, Honda, Hyundai e Toyota. Ma nel sud degli Usa, poco sindacalizzato, c'è chi rimane aperto

. di Linda Capecci
in Business

"Ci sono più probabilità di morire in un incidente d'auto che di Covid-19", "Il panico da Covid-19 è stupido": le troppe dichiarazioni pericolose del ceo di Tesla

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Elon Musk, ceo del costruttore di elettriche, annuncia il traguardo con un tweet e avvia la ricerca di un nuovo sito negli Usa dove produrre il Cybertruck

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La sportiva del 1968 riceve il motore elettrico da 500 cavalli di una Model S. Negli Usa può essere vinta attraverso una lotteria virtuale a favore del Peterson Museum

. di Gloria Smith
in Innovazione

L'azienda di Cupertino ha ridotto i test sulla guida autonoma nel 2019: in pista solo 23 auto robot che hanno percorso appena 7.500 miglia. Waymo e Cruise in testa

. di Linda Capecci
in Innovazione

SpaceX, la società aerospaziale del ceo di Tesla, ha ottenuto l'approvazione per costruire in California uno spazio-porto dove nascerà l'astronave destinata a portarci sul pianeta...

. di Angelo Berchicci
in Business

Secondo gli analisti, per la prestazione in Borsa dell'azienda sarebbe fondamentale la produzione di pannelli solari. Un business che potrebbe fruttare 80 miliardi di dollari...

. di Angelo Berchicci
in Business

Per la prima volta la berlina premium più venduta è elettrica e non appartiene a Bmw, Mercedes o Audi. A guidare il segmento in Europa è la vettura di Palo Alto

. di Redazione
in Business

Il costruttore americano tratta con i cinesi di Catl per la fornitura di accumulatori di nuova generazione, destinati alla Gigafactory di Shanghai

. di Edoardo Nastri
in Business

Il numero uno di Tesla attacca Facebook definendolo "roba da sfigati". Questioni anche personali visto che il creatore del social più diffuso non ha mai guidato un'elettrica

. di Sonia Mercuri
in Innovazione

Il costruttore di Palo Alto sviluppa uno sterzo altamente tecnologico con schermo "al tocco" integrato, feedback tattile e altre dotazioni intelligenti

. di Edoardo Nastri
in Business

Dopo l’istanza presentata dalla Lega Verde del Brandeburgo un tribunale ha disposto lo stop al disboscamento della zona dove sorgerà la Gigafactory

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa di Palo Alto ha deciso di emettere nuove azioni. La ricapitalizzazione servirà per la produzione della Model Y e la costruzione della Gigafactory di Berlino

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il ministro dell'economia tedesco Altmaier conferma che tutte le aziende che investiranno sulla mobilità sostenibile, come quella di Musk, potrebbero ricevere finanziamenti statali

. di Linda Capecci
in Business

Il numero uno di Tesla - incoraggiato dai successi in Borsa - promuove su Twitter l'idea di costruire una nuova fabbrica nel sud degli Stati Uniti. L'80% dei follower dice sì

. di Emiliano Marziali
in Business

Il ceo di General Motors chiede agli analisti di invertire la tendenza che premia troppo l'azienda californiana. Anche a Detroit l'impegno è massimo nell'elettrificazione. Ecco i...

. di Valerio Antonini
in Business

Grazie anche alle previsioni degli analisti, le azioni del costruttore di auto elettriche crescono in un solo giorno di oltre il 20%. E così Elon Musk si arricchisce

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Lotus Evija, Aspark Owl, Rimac C_Two, Pininfarina Battista e Tesla Roadster sono le supercar a batteria attese quest'anno che vanno a caccia dei record di velocità e accelerazione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Le prime consegne della crossover elettrica anticipate a marzo. Avrà quattro versioni, un'autonomia da 370 a 480 chilometri, e prezzi (negli Usa) da 39 a 60mila dollari

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

il numero uno di Tesla si trasforma in cantante e pubblica sul cloud "Don't Doubt Your Vibe", in perfetto stile dance elettronica. Un altro successo in arrivo?

. di Elisa Malomo
in Business

Il costruttore americano stringe un accordo con le aziende di accumulatori Lg Chem (Corea) e Catl (Cina) per rifornire la sua crescente produzione di auto elettriche

. di Angelo Berchicci
in Business

Il costruttore annuncia profitti per il secondo trimestre consecutivo. Nel 2019 +50% di consegne, obiettivo 500mila unità nel 2020. Primi crossover Model Y anticipati a marzo

. di Elisa Malomo
in Business

L'azienda californiana avvia i lavori per il primo impianto europeo che sorgerà a sud est di Berlino. Investimento totale di 4 miliardi e qualche problema

. di Redazione
in Business

Diess lancia il guanto di sfida a Musk: "Presto avremo noi il primato mondiale sulle vendite delle auto elettriche", ha detto il ceo del gruppo tedesco a Bloomberg TV

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La corsa alla elettrificazione è iniziata. Tutte (o quasi) le Case hanno in listino modelli solo a batteria. Per gli analisti sarà però solo l'azienda di Musk a fare volumi e...

. di Elisa Malomo
in In evidenza

Il Presidente degli Stati Uniti d'America in occasione del World Economic Forum a Davos ha commentato l'operato del visionario ceo di Tesla

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

L'assessore alla mobilità Maria Lapietra ha annunciato un ampliamento della flotta di elettriche dedicate ai viaggi condivisi. In arrivo anche 385 colonnine

. di Paolo Borgognone
in Business

Il costruttore Usa ha acquistato, per poco più di 40 milioni di euro, 300 ettari alla periferia di Berlino per la sua nuova gigafactory. Attesi 7mila nuovi posti di lavoro. Timori...

. di Sergio Benvenuti
in Business

Dopo aver inaugurato lo stabilimento a Shanghai, Elon Musk è in attesa di aprire il nuovo centro di ricerca nel Paese del Dragone. Nel frattempo calano le vendite in California

. di Carlo Cimini
in Business

L'Associazione locale dei produttori di automobili (Caam) prevede un calo del 2% nelle vendite di veicoli per il terzo anno consecutivo

. di Sonia Mercuri
in Business

Le Tesla del futuro potrebbe dialogare con le persone al di fuori dell'abitacolo. Utilizzando, forse, gli altoparlanti che serviranno a far "sentire" i motori a zero emissioni

. di Angelo Berchicci
in Business

Fiat Chrysler verserà 1,8 miliardi alla Casa di Palo Alto per unificare le gamme ai fini del conteggio sulle emissioni di CO2. Soldi utili per la costruzione dello stabilimento in...

. di Angelo Berchicci
in Business

L'azienda di Palo Alto vale quanto Ford e Gm insieme. E' il marchio con la capitalizzazione di mercato più alta di sempre. Da maggio azioni cresciute del 160%

. di Paolo Odinzov
in Paese

Il costruttore americano installerà entro l'anno 22 nuove stazioni di ricarica in Italia, di cui quattro nelle due isole maggiori

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore chiude il 2019 con le azioni ai massimo storico del valore (413 dollari), per una capitalizzazione (73 miliardi) che vale il doppio di Ford

. di Edoardo Nastri
in Business

Massimo storico a Wall Street per le azioni del costruttore di elettriche che hanno raggiunto quota 393 dollari, grazie a una serie di risultati positivi

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La Casa californiana ha installato la 500esima stazione di ricarica in Europa. Sarà anche la prima dotata di una colonnina V3, in grado di dimezzare i tempi di sosta

. di Paolo Borgognone
in Business

Il minerale che serve all'elettrico: Alphabet (proprietaria di Waymo), Tesla, Apple, Microsoft e Dell denunciati negli Usa per sfruttamento di minori nelle miniere del Congo

. di Angelo Berchicci
in Business

Il costruttore di Palo Alto ha svelato i primi dettagli sul suo stabilimento tedesco. Gli impianti costruiti saranno 2 e la Gigafactory occuperà circa 10mila operai

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

Il costruttore ottiene il permesso per commercializzare il suo modello più economico nella Repubblica popolare. Previsto un raddoppio dei punti assistenza

. di Redazione
in Home Page

Cinque stelle per Audi, Ford, Renault, Peugeot, Tesla, Porsche, Subaru e Skoda. Quattro per Volkswagen e Seat; 3 per Jeep. La sicurezza attiva fa la differenza

. di Linda Capecci
in Business

Una Lotus Esprit del 1976 - protagonista di un'avventura di 007 e acquistata dal ceo di Tesla nel 2013 per 1 milione di dollari -avrebbe ispirato il nuovo Cybertruck

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Ford Mustang Mach-E e Tesla Cybertruck: criticate dagli esperti ma promosse dal mercato. Due esempi di vetture a batteria che innovano il settore. E il pubblico le premia

. di Redazione
in Auto e Moto

Tra le sette candidate al riconoscimento di "Auto dell'Anno" anche due elettriche, Tesla Model 3 e Porsche Taycan. La vincitrice svelata al Salone di Ginevra (5-15 marzo 2020)

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Le vendite del pick-up elettrico continuano a crescere. Il mercato sembra quindi contraddire le previsioni di Wall Street, che riteneva la linea troppo futuristica

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il segmento di questo tipo di veicoli a batteria si affolla almeno negli Usa: dal 2021 General Motors, Tesla, Rivian e Ford ne avranno uno in listino

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Business

Gli analisti tradiscono Elon Musk e restano perplessi sul suo nuovo pickup elettrico. Dubbi su design, volumi, autonomia e prezzi

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Presentato a Los Angeles il nuovo Cybertruck: linee militari, portiere ad alta resistenza e autonomia fino a 800 chilometri. Prezzo a partire da 39.900 dollari

. di Carlo Cimini
in Innovazione

L'aggiornamento 10.30 dell'app, in arrivo entro fine anno, oltre a individuare le colonnine nelle vicinanze potrebbe permettere di pagare direttamente il "pieno" di energia

. di Paolo Borgognone
in Business

La Gigafactory 4 di Tesla sarà costruita vicino Berlino. Secondo Musk "entrerà in funzione nel 2021", accanto a un centro design e a un polo ingegneristico

. di Carlo Cimini
in Business

I due costruttori hanno annunciato l'inizio della produzione di veicoli elettrici a Shanghai a distanza di poche settimana l'uno dall'altro

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Musk annuncia per il 21 novembre la presentazione del cybertruck elettrico nella sede di Space X a Los Angeles. La data del lancio è quella in cui si svolge il film "Blade Runner"

. di Patrizia Licata
in Business

L’assistenza post-vendita è ancora da migliorare, dicono i proprietari dell'elettrica di Elon Musk. Attese estenuanti per le riparazioni. Promossa a pieni voti la batteria

. di Paolo Odinzov
in Business

Il gruppo tedesco punta a produrre 1 milione di auto a batteria entro la fine del 2022 e sfida Elon Musk che corre per costruirne 500mila unità per la stessa data

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

A settembre la berlina californiana si posiziona all'undicesimo posto tra le auto più vendute, a sole 217 unità di distanza dalla decima. Miglior risultato di sempre per...

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa di Palo Alto chiude il terzo trimestre 2019 con un profitto di 143 milioni di dollari, grazie a un drastico taglio dei costi e a un aumento delle consegne

. di Linda Capecci
in Lifestyle

La star dei Golden State Warriors torna in campo per la nuova stagione del basket Usa. Guida una Tesla Model X e ha fatto da testimonial per la concept car Infiniti QX Inspiration

. di Valerio Antonini
in Business

Il costruttore Usa ha ottenuto il permesso ufficiale governativo e può iniziare a produrre automobili nel nuovo sito di Shanghai. Entro il 2019 dovrebbe costruire 1.000 Model 3 al...

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Le raffiche di vento e il gran caldo tipici della stagione provocano sospensioni dell'erogazione dell'energia elettrica per il rischio incendi. E molti disagi a chi guida un'auto a...

. di Angelo Berchicci
in Business

Il nuovo marchio - creato dagli indiani di Mahindra - continua la strategia di consolidamento e annuncia l'assunzione di Jochen Rudat, ex-responsabile vendite della Casa di Palo...

. di Francesco Giannini
in Innovazione

La start up sino-americana ottiene un finanziamento di 50 milioni di dollari per accelerare sullo sviluppo dell'auto robot

. di Angelo Berchicci
in 15 secondi

Il nuovo aggiornamento Smart Summon consente alle vetture di uscire da sole dal parcheggio e raggiungere il proprietario entro un raggio di 60 metri. Il sistema sembra ancora da...

. di Mario Longo
in Innovazione

La Casa di Palo Alto ha inglobato la Hibar System, azienda di elettronica canadese. Un ulteriore passo verso la produzione dell'accumulatore da un milione di miglia voluto da Elon...

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo quanto riportato da alcuni media americani, Elon Musk avrebbe acquistato DeepScale, startup per lo sviluppo di software per auto robot

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore ha consegnato da luglio a settembre 97mila vetture, in crescita del 16% rispetto al 2018. Obiettivo 360-400mila unità entro la fine dell'anno sempre più vicino

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

La funzionalità che consente di comandare l'auto a distanza via smartphone, Smart Summon, è ancora in formato beta e sta causando non pochi problemi. I clienti protestano sui...

. di Paolo Borgognone
in Business

A New York solo i diplomatici ungheresi in elettrica. I libanesi con l'Hummer. Il sito Quarz fa le pulci alle ambasciate straniere mentre oggi si manifesta in tutto il mondo...

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Terminati i test della Model S Plaid sul circuito tedesco. La Casa di Musk tornerà tra un mese per cercare di battere il tempo della Porsche Taycan (7:42). Il team americano punta...

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

E' record a Laguna Seca per la versione più performante della Model S, in arrivo il prossimo anno. Intanto avvistato al Nurburgring un esemplare con modifiche da motorsport

. di Paolo Odinzov
in Business

A luglio 2019 il mercato mondiale delle auto a batteria ha subito per la prima volta un rallentamento, -14%. Frenata soprattutto in Cina e negli Usa

. di Patrizia Licata
in Business

La polizza delle supercar elettriche e semiautonome è oggi la più cara negli Usa. Il top manager diventa anche broker per ridurle fino al 20%

. di Giovanni Barbero
in Business

Il costruttore di auto elettriche è alla ricerca in Germania di un'area per un suo sito produttivo. Oggi ne ha uno in California e un altro sta nascendo in Cina

. di Paolo Borgognone
in Business

L'area fuori dalla città dove sta sorgendo l'impianto per le elettriche Usa, che dovrebbe essere pronto a settembre, inclusa nella Free Trade Zone, dove non sono applicati dazi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore di auto elettriche californiano annuncia con un tweet che i nuovi proprietari di Model S e Model X potranno fare il pieno di energia senza pagare

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore californiano rivede le strategie commerciali e punta, per fare utili, su una produzione più elevata di modelli maggiormente accessibili al pubblico

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La tv on demand e l'app di You Tube presto a disposizione dei clienti sulle elettriche di Musk. Ma funzioneranno solo a motore spento

. di Luca Bevagna
in Business

L'azienda californiana continua a crescere grazie al successo della Model 3. Il bilancio resta però negativo e i margini scendono. In arrivo Model Y e Gigafactory in Cina

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il calciomercato degli ingegneri batte un altro colpo da prima pagina. Quelli di Cupertino si aggiudicano Steve MacManus, ex designer del team di Musk. Il Project Titan sempre più...

. di Linda Capecci
in Innovazione

Il Tomorrowland Speedway, il circuito dedicato ai ragazzi all'interno del parco dei divertimenti più famoso del mondo, potrebbe dotarsi presto di auto a batteria

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il progetto, che dovrà dare alle auto di Musk la capacità di districarsi nel traffico da sole, è in ritardo. E molti dei cervelli impegnati nel suo sviluppo sono in fuga

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore raggiunge l'obiettivo promesso da Elon Musk: 95mila unità consegnate nel secondo trimestre 2019. Mai così tante. E il titolo sale del 7,5%

. di Redazione
in Sicurezza

Il consorzio europeo formato da ACI ha esaminato 6 veicoli, di cui 2 con e senza safety pack. La frenata automatica fa la differenza

. di Sergio Benvenuti
in Business

La start up californiana rivale del costruttore di Palo Alto ha assunto Peter Hochholdinger ex dirigente della società di Elon Musk

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Un filmato dimostra che facendo andare le auto sottoterra si risparmia tempo. Intanto la Boring Company prepara il sottopasso per vetture robot: sarà a Las Vegas

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

Il ceo Elon Musk sprona ancora i dipendenti al raggiungimento di obiettivi record. La sua è una delle (poche) aziende giovani che sono diventate grandi. Come Waymo e Uber

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Elon Musk annuncia 1 milione di veicoli con automazione totale (Livello 5) per robotaxi nel 2020. Ma nessun cenno alla tecnologia per la connettività: punta sul wifi?

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Elon Musk ha annunciato capacità di carico e traino da primato, trazione integrale, elevata autonomia e look spaziale. Il tutto per un prezzo di circa 50mila dollari

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore modifica al ribasso i prezzi della sua berlina più economica. L'obiettivo è cavalcare il successo delle elettriche nella Repubblica popolare, scongiurando nuovi dazi

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Dopo incendi sospetti di due Model S, il costruttore corre ai ripari e aggiorna i sistemi di gestione delle batterie

. di Valerio Antonini
in Sicurezza

A Hong Kong, una Model S sarebbe bruciata dopo essere stata parcheggiata. Intanto in America c'è preoccupazione fra i vigili del fuoco su come affrontare questi casi

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La società di General Motors riceve un finanziamento da 1,1 miliardi di dollari per mettere in strada entro l'anno i mezzi senza conducente. Sfida a Waymo e Tesla

. di Redazione
in Business

Il costruttore californiano cerca "fonti alternative di finanziamento" anche se è convinto di guadagnare abbastanza dalle sue attività. Il debito a marzo è di 10,3 miliardi di...

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Il costruttore giapponese ha scelto la California per la presentazione del Kenworth T680 Class 8, mezzo di trasporto pesante a idrogeno. Rivale del Semi di Tesla

. di Redazione
in Business

Il costruttore Usa perde 702 milioni di dollari da inizio anno. In cassa 2,2 miliardi, 1,5 in meno rispetto a fine 2018. Possibile un aumento di capitale

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Elon Musk prevede di avere una flotta di mezzi totalmente autonomi a partire dal prossimo anno. Soprattutto grazie a un chip che sostituirà "quegli stupidi lidar"

. di Patrizia Licata
in Business

Le start up delle auto a batteria sono quasi 500 nel paese asiatico. Hanno raccolto 18 miliardi di dollari di investimenti: ma ora sul mercato arrivano i grandi nomi. E non c’è...

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore californiano ha messo a punto nella Gigafactory 1 un programma per recuperare metalli e materiali dagli accumulatori delle sue elettriche giunti a fine vita

. di Edoardo Nastri
in Business

La versione base della Model 3 costa 48.500 euro, altro che 35mila dollari. Bene le vendite di febbraio e marzo: si punta alle 400mila auto entro l'anno

. di Redazione
in Business

Durante l'assemblea degli azionisti Fiat Chrysler ha annunciato 65 centesimi per azione. L'accordo con Tesla sui crediti per le emissioni continuerà. Confermati i target 2019

. di Paolo Odinzov
in Business

Le due società fermano il piano di ampliamento della più grande fabbrica di batterie al mondo a causa della scarsa domanda di auto elettriche del costruttore californiano

. di Francesco Giannini
in Business

Il costruttore californiano torna sui propri passi e manda via decine di impiegati della rete di vendita. Più spazio alle offerte online

. di Edoardo Nastri
in Business

Per rispettare i limiti delle emissioni in vigore dal 2021 in Europa, Fiat Chrysler va al mercato: lo permette la normativa

. di Carlo Cimini
in Business

La "piccola" di Musk non è solo l'elettrica più venduta: guida anche la classifica delle berline del segmento C davanti alle tradizionali Audi, Bmw e Mercedes

. di Paolo Borgognone
in Business

Per la Norwegian Road Federation il 58,4% delle auto nuove vendute a marzo (in totale 11.518) è a batteria. Terzo mercato al mondo dopo Cina e Usa

. di Edoardo Nastri
in Business

Anche Michael Schwekutsch, il responsabile dei propulsori elettrici di Musk, saluta. A Cupertino si occuperà del Project Titan, l'autonoma della Mela

. di Paolo Borgognone
in Business

La società cinese è al centro di una spy story internazionale: alcuni suoi dipendenti avrebbero lavorato presso i due colossi Usa e trafugato materiale industriale segreto

. di Paolo Odinzov
in Home Page

Il colosso cinese degli accumulatori registra nel 2018 una crescita del 48%, grazie alla diffusione delle auto elettriche. Accordo in vista con Tesla?

. di Redazione
in Auto e Moto

Elon Musk presenta il nuovo crossover in vendita da autunno 2020. La prima versione ha un'autonomia di 482 chilometri e costa 47mila dollari. Dal 2021 arriva il modello meno caro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Ennesimo cambio di rotta per il costruttore californiano che ha annunciato un rialzo dei prezzi e che non chiuderà tutti i punti vendita, come annunciato a inizio mese

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Auto e Moto

Per la Casa di Stoccarda, la sportiva a batteria sarà un successo commerciale: a sei mesi della presentazione ufficiale, le stime parlano già di 20mila potenziali clienti

. di Sergio Benvenuti
in Business

La Casa di Palo Alto ottiene un finanziamento di oltre 520 milioni di dollari da alcune banche asiatiche per il suo primo stabilimento fuori dagli Stati Uniti

. di Redazione
in Auto e Moto

Elon Musk annuncia via twitter che il suo crossover elettrico verrà presentato a Los Angeles tra pochi giorni. In arrivo anche il Supercharger 3.0

. di Paolo Borgognone
in Business

Elon Musk annuncia che (come promesso) la versione base della berlina costerà ora 35mila dollari. Basta concessionari, acquisti solo online. Primo trimestre 2019 senza guadagni

. di Giovanni Passi
in Business

La Commissione di controllo della Borsa denuncia il ceo di Tesla: un suo tweet non autorizzato violerebbe l'accordo dello scorso settembre. Scivolone a Wall Street (-3%)

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

Il fondatore della Casa californiana Elon Musk parla delle auto robot in un'intervista rilasciata alla Cnn: "Potrebbero arrivare entro la fine del 2019".

 

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Dopo il lancio della Tesla Model X, c'è tanta voglia di nuove auto a batteria a ruote alte. Una scelta razionalmente discutibile, dettata dal mercato

. di Carlo Cimini
in Business

La società del Michigan viene indicata da Morgan Stanley come "competitor principale" per suv e camion elettrici dell'azienda di di Musk. Interesse di Amazon e di Gm

. di Edoardo Nastri
in Business

L'ultimo a lasciare la compagnia è stato il direttore finanziario Deepak Ahuja a fine gennaio. I dubbi degli analisti. Ma Musk è fiducioso e punta alle 400mila auto

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

Secondo uno studio condotto su cinque modelli dall'Associazione degli Automobilisti americani le condizioni climatiche estreme avrebbero effetti negativi sulle batterie

. di Carlo Cimini
in Business

La Casa di Musk acquisisce l'azienda produttrice di batterie per 218 milioni di dollari. Prodotto di punta è il "Dry Electrode", che aumenta l'energia degli accumulatori

. di Edoardo Nastri
in Business

Nel quarto del 2018 guadagna 139,5 milioni di dollari. Nuovo obiettivo: produrre 400mila vetture nel 2019. Lascia però il direttore delle finanze

. di Redazione
in Business

Il costruttore riduce le ore di lavoro dedicate alle Model S e X. Niente più ordini per le batteria da 75 chilowatt. A Wall Street titolo in calo del 5,5%, ai minimi da ottobre

. di Valerio Antonini
in Business

La startup cinese di auto elettriche inaugura a Shanghai il suo primo spazio espositivo. Con sguardo sul futuro: mobilità connessa, autonoma e sostenibile

. di Patrizia Licata
in Business

I costruttori globali (con i tedeschi in pole position) investiranno 300 miliardi di dollari per l’elettrificazione nei prossimi anni: la destinazione per tutti è la Cina

. di Redazione
in Business

Elon Musk in una lettera ai dipendenti parla di "tempi duri" e annuncia il licenziamento di oltre 3mila persone. In calo i profitti del quarto trimestre 2018, borsa giù

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Le auto di Musk sono più sicure della media. Lo conferma il secondo rapporto trimestrale 2018 sui sinistri delle elettriche californiane. L'autopilot protezione ulteriore

. di Redazione
in Business

Il fondatore del colosso informatico è entrato nel board del costruttore californiano ed è il secondo per numero di azioni detenute dopo Musk

. di Redazione
in Innovazione

Cerimonia per l'inizio dei lavori di costruzione della fabbrica cinese di Musk. Avvio della produzione previsto già per la fine del 2019

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore Usa, con l'arrivo della Model 3 in Europa e Cina, ha grandi aspettative per l'anno nuovo. Ma gli analisti temono segno negativo della richiesta

. di Giovanni Passi
in 15 secondi

Il costruttore di Palo Alto offre incentivi ai dipendenti per acquistare le sue elettriche: lo scopo è testare l'ultima generazione del sistema di guida autonoma

. di Giovanni Passi
in 15 secondi

In Olanda il 66% dei possessori di auto a batteria è stato sanzionato per eccesso di velocità. I più spericolati sono i proprietari delle Tesla

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il ceo della Casa Usa Elon Musk ha annunciato l'indennizzo ai clienti che perderanno parte dei sussidi statali a causa dei ritardi nei tempi di consegna

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La società di Google ha inaugurato il primo servizio di robotaxi per il pubblico e guida la corsa alla mobilità driverless. Uber, Lyft e gli altri puntano sul 2019

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Rilasciato Navigate, aggiornamento della tecnologia driverless di Musk. Il sistema riconosce e gestisce in autonomia semafori, segnaletiche e rotatorie

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il fondatore della società californiana annuncia per il 18 dicembre novità importanti: veicoli robot e ancora tunnel

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore Usa ha aggiunto al proprio sito web la possibilità di personalizzare la nuova elettrica in arrivo a febbraio anche in Europa. Da noi costerà 59.600 euro

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il ceo di Tesla rinuncia alla realizzazione della super tecnologica strada sotterranea che avrebbe dovuto attraversare il centro di Los Angeles

. di Valerio Antonini
in Business

Il manager rivela che durante "l'inferno" della produzione della Model 3 la sua azienda è stata a pochi giorni dal tracollo e che per salvarla ha lavorato 22 ore al giorno

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il responsabile degli affari economici di Berlino Peter Altmaier ha esortato le Case nazionali a curare di più il design delle elettriche definite "poco sexy" rispetto a quelle di...

. di Patrizia Licata
in Business

La startup di Guangzhou commercializza da dicembre il suv elettrico G3: prezzo super competitivo e interni simili alla Model S

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il costruttore californiano adotta per la nuova vettura lo standard CSS Cosmo 2, per poi estenderlo agli altri suoi modelli e alle proprie colonnine

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Lo stato Usa dovrebbe tagliare a fine mese il traguardo fra vetture ibride, a batteria e a idrogeno immatricolate dal 2011. Balzo nelle consegne della Tesla Model 3

. di Simona Ruggeri
in Paese

Una piccola realtà alle porte della Capitale fornisce un esempio di gestione della mobilità secondo criteri di sostenibilità e innovazione

. di Giovanni Passi
in Home Page

La rivista Veygo Magazine ha condotto uno studio per scoprire quale siano le Case automobilistiche più cercate su internet. Volkswagen prima in Italia, Toyota nel mondo

. di Valerio Antonini
in Business

L'australiana Robyn Denholm, Chief Financial Officer della società di comunicazioni australiana Telstra diventa presidente del marchio Usa

. di Carlo Cimini
in Business

Il costruttore di Palo Alto intende trasferire parte della produzione della Model 3 nella nuova fabbrica cinese, pronta entro il 2019. Obiettivo: produrre 3mila vetture a settimana

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Per il ceo Musk la società americana potrebbe in futuro realizzare una bicicletta elettrica. Intanto si pensa ad ampliare l'offerta dei prodotti auto

. di Giovanni Passi
in Business

Il colosso giapponese investirà 1,8 miliardi di dollari per ampliare lo stabilimento statunitense dove vengono prodotte le batterie per le vetture di Elon Musk

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il ceo Dieter Zetsche non esclude in un'intervista al quotidiano polacco Rzeczpospolita possibili ulteriori accordi con il costruttore di Palo Alto. Da Stoccarda frenano

. di Giovanni Passi
in Business

Il miliardario sudafricano conferma i prossimi modelli della Casa di Palo Alto: tre nuove vetture, una sportiva e due a ruote alte, di cui uno sarà un pick up

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il costruttore americano chiude in utile il periodo luglio-settembre 2018 grazie alla Model 3. Rispetto allo scorso anno, vendite globali +221% e fatturato +158%

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il ceo della Boring Company (e di Tesla) annuncia via Twitter che il 10 dicembre aprirà al pubblico la sua prima galleria sotterranea a Los Angeles

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore mette in vendita negli Usa una terza versione meno costosa, riducendo l'autonomia della batteria. E facendo fronte a una prossima riduzione degli incentivi

. di Valerio Antonini
in Business

Il costruttore americano stanzia 125 milioni di euro per comprare dei terreni vicino alla megalopoli cinese dove produrre la nuova fabbrica. Musk smentisce l'arrivo di Murdoch

. di Edoardo Nastri
in Business

A seguito del provvedimento della Sec, Elon Musk rimarrà in carica solo come ceo dell'azienda californiana. Ecco una lista di candidati alla sua sostituzione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

In Nord America è successo per la nuova berlina elettrica di Elon Musk. Sarà commercializzata in Italia nel primo semestre del 2019

. di Lina Russo
in Business

Accordo tra la Casa e la Sec, l'agenzia che controlla la Borsa Usa. 40 milioni di dollari di multa in totale ma il manager rimane ceo

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il costruttore modenese del gruppo Fca accusa cali di vendite a due cifre nel primo semestre. Ma mantiene obiettivi ambiziosi nel piano 2018-2022

. di Lina Russo
in Business

L'agenzia federale Usa che controlla la Borsa ha presentato un esposto contro il ceo del costruttore per il tweet del 7 agosto sull'uscita dalle quotazioni. Titolo giù

. di Valerio Antonini
in Servizio

Uno studio di CarGurus rivela che solo il 37% dei nuovi veicoli sono ancora dotati della leva meccanica di stazionamento. Gli altri hanno un dispositivo elettronico

. di Carlo Cimini
in Business

Il Dipartimento di Giustizia americano ha aperto un'indagine per frode contro il ceo di Tesla per i suoi tweet sull'ipotesi di delisting in agosto

. di Giovanni Passi
in Business

Il ceo Elon Musk si scaglia via Twitter contro le officine esterne, accusate di essere troppo lente nel riparare le elettriche della casa californiana dopo un sinistro

. di Francesco Paternò
in Business

Il titolo perde un quarto del suo valore dopo che Elon Musk fuma marijuana in pubblico. Ma diversi analisti consigliano ancora “buy” e vedono profitti

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'eco-costruttore californiano ha reso note le specifiche della nuova 4 posti elettrica. Su strada nel 2020, il prezzo dovrebbe superare i 170mila euro

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

I colossi dell’automotive high tech a confronto: secondo la banca d’affari Morgan Stanley Musk è avanti, ma occhio al sorpasso di Google e Gm

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La Casa californiana potrebbe svelare alla mostra svizzera dedicata alle supercar da collezione tra il 6 e il 9 settembre un'elettrica inedita. Sarà la Roadster 2?

. di Colin Frisell
in Innovazione

Il costruttore inglese di elettrodomestici annuncia l'acquisto di una ex base militare nel Regno Unito che servirà da circuito di test per le sue auto elettriche

. di Redazione
in Business

Il ceo Elon Musk costretto dai mercati e dal board a fare marcia indietro, rinunciando a privatizzare il marchio californiano di auto elettriche

. di Carlo Cimini
in Business

Ipotesi di delisting nella bufera. Il presidente rilascia un'intervista al New York Times ammettendo un periodo nero personale oltre che dell'azienda

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Lo studio del professor Dudenhöffer dell’università di Duisburg rivela la redditività delle vendite dei marchi più esclusivi. Ferrari e Porsche al top, male Bentley e Tesla

. di Sergio Benvenuti
in Business

La start up californiana, specializzata in veicoli di lusso a batteria, potrebbe essere rilevata dallo stesso fondo sovrano (Pif) interessato a Tesla

. di Sergio Benvenuti
in Business

Dopo 5 anni agli ordini di Elon Musk, l'ingegnere americano rientra a "casa" per completare l'opera del Project Titan, l'auto della Mela

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Un gruppo di imprenditori della Transilvania ha lanciato, anche grazie a fondi europei, un progetto per realizzare modelli economici a batteria. Prezzi da 13.700 euro

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Tweet shock di Musk: possibile un addio alla borsa per aver maggiore autonomia. Il titolo vola, mentre il fondo sovrano saudita acquista circa il 5% dell'azienda

. di Gloria Smith
in Innovazione

Tesla lavora a una mini Model X, una macchina giocattolo che riproduce il suv dellaCasa californiana ed è grande abbastanza da ospitare un adulto. Lo ha scritto Elon Musk in un...

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Elon Musk, con un aggiornamento software, aggiungerà alle sue vetture una lista di giochi arcade della storica Atari, come Missile Command e Tempest

. di Giovanni Passi
in Business

Il costruttore americano riceve la fiducia dei mercati azionari, nonostante continui a bruciare capitali: dopo la trimestrale il titolo guadagna oltre il 10%

. di Giovanni Passi
in Business

Il gigante della Silicon Valley pensa alla Germania per il suo stabilimento europeo da costruire vicino all'avamposto già operativo in Renania

. di Giovanni Passi
in Lifestyle

Elon Musk lancia un nuovo accessorio per gli appassionati del suo marchio elettrico: una tavola bicolore a edizione limitata da 1.500 dollari

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

Il ceo del colosso canadese scrive al Senato Usa e chiede l’approvazione urgente dell’Av Act, la legge per la regolamentazione dei veicoli driverless

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il ceo di Tesla firma, insieme a 2.400 ricercatori, un documento che impegna le aziende hi-tech a non favorire lo sviluppo di armi dotate di intelligenza artificiale

. di Carlo Cimini
in Business

Le autorità tedesche rifiutano ai clienti di Musk il bonus di 2.000 euro destinato a chi acquista auto elettriche. Il prezzo è troppo alto (più di 60mila euro)

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il costruttore americano offre ai clienti che ordinano le sue vetture elettriche la possibilità di personalizzarle. Molti scelgono di prendere in giro le alimentazioni tradizionali

. di Giovanni Passi
in Business

Il costruttore ha consegnato l'auto numero 200mila negli Usa. Ma d'ora in poi il credito d’imposta per i clienti che comprano l'elettrica diminuirà progressivamente

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Elon Musk trova l'accordo: entro il 2020 nuovo stabilimento a Shanghai da 500mila veicoli all'anno per evitare anche i dazi di Pechino

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Attente all'ambiente, lontane dalla macchina come status symbol: ecco perché i costruttori devono parlare soprattutto alle donne perché questo mercato cresca davvero

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore americano ha scelto l'evento inglese per il debutto europeo della berlina elettrica, dopo aver (forse) risolto il nodo dei tempi di produzione

. di Redazione
in Business

Doug Field, vice presidente del marchio e capo del settore ingegneristico, non tornerà dalla "pausa" che si è preso nella primavera 2018. Un altro top manager ai saluti

. di Sergio Benvenuti
in Business

La Model 3 tocca finalmente quota 5mila esemplari prodotti in una settimana. E sommando gli altri modelli si arriva a 7mila. Musk esulta

. di Giovanni Passi
in Business

Il colosso di Tokyo, fornitore esclusivo degli accumulatori per Tesla, rischia di non onorare le commesse a seguito dell'incremento produttivo della Model 3

. di Redazione
in Business

Il ceo della Casa californiana denuncia un sabotaggio da parte di un dipendente infedele che avrebbe passato informazioni a terzi. Il mistero di un incendio in fabbrica

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore cinese ha presentato al Ces di Shangai una versione non definitiva della spaziosa berlina 100% elettrica. In vendita tra 4 anni anche in Europa

. di Lina Russo
in Business

Elon Musk annuncia tagli per circa il 9% dei dipendenti. Oltre 3mila lavoratori a rischio. Nessun rallentamento nella produzione della Model 3

. di Thomas Geiger
in Auto e Moto

Sulle strade della California con il concept della Mission E Cross Turismo, sfida tedesca a Tesla. 600 cavalli, 500 chilometri di autonomia, arriverà nel 2020

. di Francesco Paternò
in Paese

Pioggia, parata, pubblico che non manca. Perché funziona la formula del nuovo Salone di Torino, aperto gratuitamente fino a domenica