Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 07:52

. di Redazione
in Business

Secondo Nikkei, il costruttore fermerebbe la vendite di auto con propulsori a doppia alimentazione per concentrarsi soprattutto sull’elettrico

. di Redazione
in Business

Il presidente del marchio giapponese ripete di far parte della “maggioranza silenziosa” dei costruttori che si interroga sulla transizione al 100% a batteria

. di Redazione
in Business

Il costruttore giap spiegherà ai fornitori a inizio del prossimo anno la strategia fino al 2026. In arrivo una nuova piattaforma dedicata per le auto a batteria?

. di Linda Capecci
in Business

L'insufficienza dei semiconduttori avrebbe spinto la Casa giapponese a ripensare la produzione di mezzo milione di veicoli su scala mondiale per l'anno fiscale in corso

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il sistema di celle a combustile del costruttore verrà impiegato su dei mezzi urbani a idrogeno prodotti da Industria Italiana Autobus e la portoghese CaetanoBus

 

. di Redazione
in Business

Uno studio del gruppo ambientalista stila una classifica dei costruttori sulla base dello sforzo complessivo di decarbonizzazione. Gm in testa, i giapponesi in fondo alla top ten

. di Paolo Borgognone
in Business

Secondo uno studio di Greenpeace di prossima pubblicazione, i costruttori giapponesi sono i più esposti ai rischi connessi alle sempre più dure condizioni ambientali

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese ha svelato un'edizione speciale della coupé del 2012 caratterizzata dalla particolare verniciatura "orange" della livrea

. di Redazione
in Business

Si chiama HVO100, è un combustibile non fossile realizzato al 100% da fonti rinnovabili come l'olio da cucina. I primi veicoli compatibili esordiranno nel 2023

. di Redazione
in Business

Un deputato locale propone una norma che imponga la distruzione dei punti di ricarica gratuiti su aree pubbliche, a meno che non vi sia anche un distributore di carburante

. di Linda Capecci
in Business

La Casa di Akio Toyoda e altre quattro aziende giapponesi hanno annunciato di aver avviato un programma per la ricerca e lo sviluppo di powertrain fuel cell per mezzi pesanti

. di Luca Gaietta
in Business

Secondo le stime di Cox Automotive il costruttore di Detroit ha venduto in America nel secondo trimestre dell'anno più auto della rivale Toyota, incoronata nel 2021 come big player

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Come va la seconda generazione della sportiva giapponese sviluppata in collaborazione con Subaru. Leggera, precisa, potente ma non esagerata. Da 34.250 euro

. di Redazione
in Business

Il costruttore giapponese ancora il primo al mondo. Negli ultimi 12 mesi ha avuto un utile netto di 22 miliardi di dollari (+26,9%). Previsioni timide per il 2022

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

E' il primo modello del costruttore premium giapponese a sfruttare la piattaforma eTnga di Toyota. 313 cavalli, trazione integrale e fino a 400 chilometri di autonomia

. di Redazione
in Innovazione

La divisione Woven Planet del costruttore giapponese imita il concorrente Usa e studia lo sviluppo di tecnologie di guida senza conducente meno costose

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore giapponese studia la tecnologia driverless con gli americani di Aurora nei dintorni di Dallas, con particolare attenzione alla strada verso l'aeroporto

. di Edoardo Nastri
in Business

La grande corsa alle vendite di Hyundai, Kia e Toyota sta impensierendo i costruttori del Vecchio continente. Un trend che si conferma a gennaio e va avanti dallo scorso anno

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Le due aziende hanno stretto un accordo per lo sviluppo di un V8, alimentato con il primo elemento della tavola periodica, derivato dalla unita della Lexus RC F coupé

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il capoluogo umbro impiegherà entro il 2030 una intera flotta di mezzi per il trasporto pubblico dotati di tecnologia fuel cell della Casa giapponese

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il costruttore ha realizzato su base Supra una vettura sperimentale che può effettuare derapate al pari di un pilota da rally controllando da sola le funzioni nella marcia

. di Luca Gaietta
in Business

L'azienda giapponese ha venduto nel 2021 10,5 milioni di veicoli, contro 8,9 milioni consegnati da Volkswagen, confermandosi il primo costruttore al mondo

. di Valerio Antonini
in Sport

Iniziate a Weissach le prove in pista dell'hypercar da endurance con motore V8 e sistema ibrido da 680 cavalli “elettrici”. Obiettivo è battere Toyota alla 24 Ore di Le Mans

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Come la natura può ispirare il futuro dell'auto

. di Redazione
in Business

Il costruttore si scusa sul suo sito giapponese: per ricevere la fuoristrada del marchio l’attesa si prolunga enormemente. Ricevuti molti più ordini del previsto

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore giapponese è convinto di aver superato per vendite nel 2021 la General Motors, sul trono in America dal 1931. I dati definitivi resi noti martedì 11

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore lancerà “Arene” un software proprietario per sfidare i concorrenti tedeschi, Volkswagen e Mercedes. Forse sarà in vendita anche per altri

. di Paolo Borgognone
in Business

Negli Usa organizzazioni ambientaliste e rappresentanti dei lavoratori auto lavorano insieme per difendere contemporaneamente i diritti in fabbrica e il pianeta

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore presenta 16 prototipi a batteria, anche con il sub-brand bz e a marchio Lexus (che sarà solo a zero emissioni dal 2030). Previsti investimenti per 62,4 miliardi

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Per il ceo del gruppo Toyota impiegarlo come carburante causerebbe meno licenziamenti rispetto a un passaggio completo ai veicoli elettrici

. di Redazione
in Business

Sei gruppi avrebbero firmato per lo stop ai motori endotermici entro il 2040. No da Volkswagen, Stellantis e Toyota, mentre Daimler, Ford e Gm sono a favore

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

E' il primo modello a zero emissioni del costruttore giapponese. Trazione anteriore o integrale e autonomia fino a 450 chilometri. Prenotabile da dicembre

. di Paolo Odinzov
in Business

Il costruttore giapponese è stato tra i primi a sbarcare nel Continente, aprendo uno stabilmento in Portogallo nel 1971. Oggi ha 9 impianti che producono 800mila auto

. di Linda Capecci
in 15 secondi

Arriva nei concessionari giapponesi un nuovo scooter elettrico a tre ruote progettato con l'obiettivo di aiutare le persone con mobilità ridotta

 

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Il marchio giapponese “firma” una chitarra speciale: è una versione in soli 100 esemplari della Fender Stratocaster ispirata alla sua Lc500

. di Paolo Odinzov
in Business

Secondo Automotive News il costruttore spenderà più di 13,5 miliardi di dollari entro il 2030 per sviluppare accumulatori ad alta efficienza destinati alle sue auto

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Secondo il media asiatico DigiTime, il colosso del tech di Cupertino starebbe discutendo con la Casa giapponese per avviare entro il 2024 la produzione in massa della sua auto

. di Redazione
in Sport

Quarto trionfo consecutivo per il marchio giapponese con l’equipaggio formato da Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María López. Vittorie Ferrari nelle classi GTE

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Bonhams mette in vendita il fuoristrada Toyota dell'attore, personalizzato su sue specifiche. Un vero sogno per i fan del modello e della star di Hollywood

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

Dalle origini fino a Tokyo 2020. Quella dei cinque cerchi è una rassegna da raccontare anche attraverso le simboliche vetture che ne hanno scandito la storia

. di Redazione
in Business

Il costruttore rimane sponsor dell’evento sportivo che si apre il 23 luglio a Tokyo, ma ritira gli spot pubblicitari e il suo presidente non sarà all’inaugurazione

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il suv compatto full hybrid può essere ufficialmente prenotato. L'arrivo nelle concessionarie è previsto a partire da settembre. Prezzi da 25.400 euro

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Le nuove batterie offrono più autonomia, sicurezza e minori tempi di ricarica. Ormai quasi tutti i costruttori vi puntano per spingere il mercato delle elettriche

. di Redazione
in Innovazione

La Casa giapponese mette gratis a disposizione di chiunque, la piattaforma Thums (Toyota Human Model for Safety) che studia gli effetti degli incidenti sul corpo umano

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Si avvicina il debutto dell'ultima generazione della fuoristrada giapponese. Inedita piattaforma TNGA-F e motori V6 per fare concorrenza ai suv premium

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il costruttore svilupperà con Lockheed Martin una nuova generazione di rover destinati al progetto Artemis della Nasa, applicando anche la tecnologia driverless

. di Redazione
in Paese

La società di Toyota e la Business School dell’ateneo creano il primo corso di formazione specifico per manager e professionisti del settore. Al via il 5 novembre 2021

. di Angelo Berchicci
in Business

Il gruppo chiude l'anno finanziario con 9 milioni di unità vendute (-4%), superando le stime. Cresce la Cina, segnali di ripresa a livello globale. Per il 2022 le previsioni...

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore giapponese pagherà 550 milioni di dollari per acquisire la divisione dell’azienda della Silicon Valley che si occupa di sviluppare la guida autonoma

. di Redazione
in Business

Continua la partnership tra il costruttore giapponese e la corsa rosa. In strada 38 Rav4 Hybrid e 12 Corolla Touring Sports. In passerella anche Yaris Cross e nuova Mirai

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore presenta al Salone di Shanghai un suv a zero emissioni con volante a cloche che inaugura la piattaforma eTNGA e il sub brand bZ. Sui mercati nel 2022

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Disponibili due versioni, una per il trasporto merci e una "passenger" chiamata Verso. Due tagli di autonomia, 230 e 330 chilometri. Prezzi da 34.450 euro e 48.700 euro

. di Redazione
in Business

Il presidente del gruppo giapponese Akio Toyoda mette in guardia quelli della Mela: “La tecnologia da sola non basta, serve occuparsi di tutta la vita di una vettura"

. di Redazione
in Innovazione

La Casa giapponese annuncia che sarà prodotto un terzo modello destinato al segmento A e basato sulla piattaforma GA-B, la stessa dell'ultima Yaris Hybrid

. di Redazione
in Business

Il 91enne presidente ed ex ceo del costruttore giapponese si ritira – ma resta come “consigliere” - dopo ben 63 anni di servizio. Quando portò Volkswagen in tribunale

. di Redazione
in Innovazione

Prima pietra di un centro di sperimentazione di nuove tecnologie - guida autonoma, intelligenza artificiale e infrastrutture connesse - applicato in un ambiente reale

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore giapponese firma un’intesa con la start up americana per produrre veicoli a guida autonoma destinati al trasporto persone. Le prime Sienna driverless in strada a...

. di Paolo Borgognone
in Business

I due costruttori seguono l’esempio di General Motors e abbandonano la causa voluta da Trump contro lo stato della costa ovest per il controllo delle emissioni

. di Edoardo Nastri
in Business

La Casa giapponese si riprende il primato nonostante la pandemia riduca le consegne a 9.528.438 unità (-11,3%). Male Europa (-8,5%) e Usa (-12,7%), bene Cina (+10,9%)

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Verrà presentato nei prossimi mesi e sarà il primo modello sviluppato sulla nuova piattaforma e-TNGA che farà da base a tutte le future auto a batteria del costruttore