Accordo dopo 8 ore di discussione. La parola passa al Parlamento di Strasburgo. Van der Leyen: “Percorso chiaro verso la neutralità climatica nel 2050". Conte: “Pensiamo alle...
Per i costruttori auto l’idea della Commissione di Bruxelles di avere 30 milioni di vetture a batteria circolanti nel 2030 è "lontana dalla realtà". Ritardo anche sulle...
E’ l’ambizioso obiettivo di un piano della Commissione europea (ancora in bozza) anticipato da Bloomberg. Attualmente i veicoli a zero emissioni sono 1,4 milioni
Il costruttore giapponese costretto – come Fca - a rivolgersi al produttore di elettriche Usa per evitare le pesanti multe dell’Unione europea per chi supera i limiti fissati di...
La presidente della Commissione europea von der Leyen alza l'obiettivo per la riduzione dele emissioni. L'associazione dei costruttori: ok, ma Bruxelles spenda di più per le...
La Commissione europea posticipa al 13 novembre la chiusura dell'indagine sui veicoli commerciali, giudicata a rischio di posizione dominante ai danni della concorrenza
Sette Paesi (ma non l'Italia) chiedono alla Commissione una strategia per sviluppare i sistemi a celle a combustibile, una "road map" fino al 2030 e proposte legislative
Preoccupa la potenziale concentrazione eccessiva nel settore dei veicoli commerciali. Si attendono proposte entro mercoledì. L'operazione potrebbe slittare di quattro mesi
La Commissione europea autorizza sette Paesi a finanziare progetti di sviluppo degli accumulatori per 3,2 miliardi di euro. L'Italia metterà sul piatto 570 milioni
Green Deal (e digitalizzazione), le sfide della nuova presidente della Commissione europea. Investimenti per 3mila miliardi di euro entro il 2050. La risposta di Conte
Per l'Acea si tratta di una soluzione importante verso una mobilità a zero emissioni. Ma chiedono alle istituzioni comunitarie un impegno per una rete di rifornimento capillare in...
Un manuale europeo con i migliori progetti per ridurre traffico e inquinamento nei paesi del Mediterraneo ad alta densità turistica e congestione urbana per tutto l'anno
E' risultata la migliore tra le 8 città che si sono sfidate al Muv, Mobility urban values, il primo torneo mondiale dedicato agli spostamenti alternativi al mezzo privato
La Commissione di Bruxelles pubblica i dati sui sinistri tra il 2010 e il 2018: -21% in media. Rispetto al 2017 la diminuzione è solo dell'1%. L'Italia si ferma a -20%
Nel corso della Mobility week assegnati riconoscimenti anche alla tedesca Lindau e all'inglese Greater Manchester. Prossimo appuntamento dal 16 al 22 settembre
Dopo l'ok di Bruxelles, al via il decreto di modifica della legge: dalla fine di marzo si potrà fare il pieno di gas naturale senza l'obbligo del benzinaio
Il progetto Life per la riduzione della CO2 ottiene l'ok e un cofinanziamento dalla Commissione europea. In programma, auto e bus green, colonnine e distributori a idrogeno
Via libera da Bruxelles al rifornimento libero di gas naturale che riguarda circa 1.200 distributori in Italia e quasi un milione di vetture. In vigore entro aprile
E' uno degli obiettivi del Piano energia e clima inviato a Bruxelles. Previsti anche 3,7 miliardi di euro per autobus green e gli incentivi ecobonus per le auto
I consumatori europei disposti a condividere informazioni, ma chiedono tutela legislativa. I risultati di una ricerca condotta in 15 paesi, in Italia in collaborazione con l'ACI
E' l'unica città italiana ad aver superato la selezione, grazie ai progressi in mobilità urbana, ambiente, verde pubblico e spazi restituiti ai cittadini
Il Consorzio biogas: il biometano è strategico per la decarbonizzazione dell'economia e trasporti fissata da Bruxelles, con ingenti risparmi rispetto ad altre rinnovabili
Niente incidenti per una giornata: è l'obiettivo della campagna sulla sicurezza delle Polizie di tutta Europa che si tiene nella Settimana per la mobilità sostenibile
Ancora troppi sinistri sulle strade d'Europa: secondo Etsc sarà difficile raggiungere il 50% di vittime in meno per il 2020. In Italia, i morti crescono dell'1,6%
La Commissione europea chiede l'assicurazione obbligatoria anche per le bici elettriche. Ciclisti e costruttori si oppongono: potrebbe frenare il mercato
Il produttore cinese leader nelle vendite di veicoli elettrici intende realizzare un impianto sul vecchio continente. Un mercato da 250 miliardi di euro
La Commissione europea formalizza il deferimento alla Corte di giustizia di 6 Paesi, tra cui il nostro, per gli sforamenti delle emissioni. Accuse anche per Fiat
Bruxelles presenterà la prossima settimana il terzo pacchetto mobilità: lotta più dura agli incidenti, infrastrutture più sicure e Adas obbligatori dal 2020
La provincia lombarda è alla guida di un programma finanziato da Bruxelles per la mobilità a zero emissioni che coinvolge gli enti locali di 8 Paesi europei
Il capoluogo è uno dei tre finalisti della sesta edizione del Sump Award, il premio assegnato dalla Commissione Ue alle città più brave in pianificazione dei trasporti
La Commissione europea fissa al 30% la riduzione della CO2 per i veicoli nuovi entro il 2030. Previsti investimenti e incentivi all'industria. Ma i costruttori non ci stanno
Nasce un'alleanza con l'intento di creare un'industria europea delle celle agli ioni di litio, per essere indipendenti e far concorrenza ai colossi asiatici
In questi primi mesi del 2017, meno feriti ma aumentano le persone che hanno perso la vita: l'allarme nella Giornata europea Vision zero sulla sicurezza stradale
Il Parlamento europeo accusa la Commissione Ue e alcuni governi di fare lobbying a favore dell'industria dell'auto e di ostacolare l'adozione di test più severi
Il ministero dei trasporti di Berlino lancia, d'accordo con la Commissione Europea, un piano da 300 milioni per creare 15.000 punti di ricarica entro il 2020
Secondo la Commissione europea, nel 2050 oltre la metà dell'elettricità verrà generata da fonti energetiche a zero emissioni. E nel 2035 fine del gasolio