Abbiamo provato la coppia di suv a batteria della Stella, percorrendo un viaggio a zero emissioni dall'Adriatico al Tirreno, con sosta di ricarica veloce a Potenza
A dirlo il ceo Markus Duesmann che ribadisce: "Il piano della azienda per l'eliminazione graduale della tecnologia a combustione interna è già in atto"
L'azienda inglese ha annunciato le specifiche del restomod che trasformerà la supercar in un bolide da 597 kilowatt. Sarà inserita nel registro ufficiale Shelby
La Casa giapponese potrebbe proporre una versione ad elevate prestazioni dell'elettrica che ha appena debuttato, realizzata dalla divisione sportiva del marchio
Secondo un sondaggio condotto da DS Automobiles nel Regno Unito, i proprietari di vetture a batteria e ibride si mettono al volante con più serenità rispetto a chi ha un diesel o...
L'inglese Electrogenic trasforma un esemplare della tedesca in modello a batteria da 88 kW. Va da 0 a 100 in 7 secondi, tocca i 190 e costa circa 110mila euro
Il costruttore cinese ha svelato il concept "The Next Day", una sportiva a 4 porte che anticipa un nuovo corso stilistico, focalizzato su tecnologia e prestazioni
Il costruttore ha depositato alcune immagini all'Ufficio europeo della proprietà intellettuale che svelano il design dell'ammiraglia elettrica attesa nel 2024
La microcar cinese il cui valore si aggira attorno ai 3mila euro si presenta come una vettura pratica e moderna che dal punto di vista estetico guarda al passato
Secondo l’Automobile Association inglese, dal 2020 i casi di auto a batteria rimaste senza elettricità si sono dimezzati. E arriva il soccorso stradale dedicato
È quanto emerge dall'analisi “Millennials e Zoomer, quale è il loro rapporto con l’auto e la mobilità” condotta da Areté. La concessionaria rimane un passaggio indispensabile
Dopo l'ammiraglia EQS è il turno di un'altra berlina di lusso costruita sulla stessa piattaforma EVA2, con 654 chilometri di autonomia. Prezzi da 93mila euro
Il costruttore investirà quasi 2 miliardi di dollari nell’elettrificazione e realizzerà - tra l’altro - una nuova linea produttiva di auto a batteria nella sua fabbrica di Yashima
Il costruttore americano di auto elettriche ha annunciato la Project Ronin: cabrio a 4 porte e 4 posti con una maxi autonomia oltre 1.060 chilometri. Arriverà nel 2024
Secondo Transport and Environment il minerale sarà sufficiente a costruire 14 milioni di vetture a emissioni zero entro l'anno prossimo. Ma l'Europa rincorre Usa e Cina
La Commissione trasporti del parlamento europeo vota per una riduzione delle emissioni al 90% e non al 100% per il 2035. Non solo elettriche, spazio ai carburanti "eco"
Illustrata nel corso dell'evento romano la ricerca della Fondazione Caracciolo - centro studi dell’ACI - che analizza l’intero “ciclo vita” delle elettriche
Il gruppo tedesco punta a vendere globalmente 200mila veicoli a batteria quest’anno e a superare il monopolio (o quasi) di Elon Musk sul mercato statunitense
Il modello, che abbandonerà la sigla alfanumerica, impiegherà una propulsione elettrica a zero emissioni e dovrebbe ispirarsi nel design al concept Recharge
Il colosso giapponese, tramite la voce del proprio ceo Kusumi, ha annunciato un mega investimento nella ricerca e sviluppo di accumulatori e software per le auto elettriche
La Casa tedesca ha pubblicato ulteriori informazioni sull'ammiraglia elettrica che verrà svelata ad aprile, tra queste l'autonomia vicina a 500 chilometri
Scopriamo i modelli a batteria in vendita compatibili con il pieno energetico ultraveloce (livello 3) fino a 350 chilowattora. La migliore è la Lucid Air
Il costruttore britannico e l’Automobile Club del capoluogo lombardo lanciano “E-ducation”, un programma per smentire 20 “fake news” sulle auto a batteria
La nuova berlina tedesca si preannuncia un'auto rivoluzionaria sotto ogni aspetto, perfino nell'esperienza di bordo con un maxi schermo dedicato ai passeggeri posteriori
Il ceo del marchio Olivier François ha confermato lo sviluppo della vettura su base Fiat 500. Nei prossimi anni il brand offrirà da uno a tre modelli sportivi elettrici
La startup britannica realizzerà 499 vetture elettriche impiegando scocche della celebre pony car di prima generazione prodotte su licenza ufficiale. Da 410mila euro
Lo chef Ettore Moliteo abbina all'elettrica tedesca il cannolo siciliano in chiave vegana: "Anche l'alta cucina sta puntando sempre di più alla sostenibilità"
Il costruttore prevede entro il 2030 una spesa di circa 95,5 trilioni di won (79,21 miliardi di dollari) per sostenere la realizzazione di nuovi modelli in larga parte elettrici
La startup californiana ha prodotto nel suo stabilimento di Hanford il primo esemplare della vettura, a breve in vendita con un listino vicino ai 200mila dollari
Il marchio ha pubblicato un video e un tweet dove anticipa, velata, la vettura attesa entro la fine dell'anno. Sarà un crossover della lunghezza di 4,30 metri
Secondo l'associazione, il 51% degli intervistati approva la transizione energetica con la volontà di passare a una vettura a batteria entro i prossimi 8 anni
Da Milano a Nizza al volante della prima elettrica del brand costruita sulla piattaforma Eva. Oltre 700 chilometri di autonomia e prezzi che partono da 116.215 euro
In attesa di inziare la produzione della FF91, la startup californiana ha già in programma lo sviluppo di una elettrica più abordabile FF81 destinata al mercato di massa
Come sempre i grandi marchi auto scendono in campo per la finale di football, schierando spot divertenti e squadre di star. Obiettivo: vendere veicoli a batteria
Arrivata sulle strade nel 2013, la prima auto elettrica di serie del costruttore tedesco uscirà di produzione a luglio dopo 9 anni di vita e 250mila esemplari prodotti
Il costruttore e fornitore di servizi di Bangalore apre un centro di ingegneria e design nel Regno Unito per sviluppare auto a batteria per il Vecchio Continente
Un modello a batterie sostituirà la storica compatta sulle strade dal 1982. Sarà prodotto da Renault in Francia sulla piattaforma CMF B-EV condivisa con la R5
Il marchio cinese di Great Wall produrrà la compatta elettrica, destinata anche all'Europa, sulla stessa piattaforma dei nuovi modelli della Casa anglo-tedesca
Il ceo di Volkswagen ha espresso alla testata The Verge le sue perplessità sulla decisione dell'Unione europea di dire addio alle auto endotermiche nel 2035
La Provincia alto altesina ha varato gli incentivi per il 2022 per l'acquisto di veicoli a batteria (2mila euro) o plug in (1000) sia per privati che per aziende
Il ceo Herbert Diess ha annunciato con un tweet la data di presentazione della versione di produzione del furgone elettrico. Un video conferma il design del concept
L'inglese Little Car Company ha realizzato su licenza di Maranello una copia elettrica in miniatura dell'iconico modello da corsa prodotto dal 1957 al 1961. Prezzi da circa 100mila...
La nuova elettrica della startup cinese, intenzionata a sbarcare in Europa nel 2022, ha nel mirino la Model 3 di Elon Musk. Percorre con una carica fino a 1.000 chilometri
Il nuovo furgone elettrico del gruppo Stellantis è offerto con tre lunghezze (4,6, 5 e 5,3 metri) e quattro differenti versioni. Disponibile anche diesel
Si chiama My Ami Buggy Concept ed è una piccola fuoristrada a batterie ideata dalla casa francese ispirandosi ai giochi di costruzione, il design industriale e la moda
Secondo il magazine americano Motor Trend il pick-up dell'azienda statunitense, sostenuta da Amazon e Ford, è il migliore della categoria, pronto a sfidare il Tesla Cybertruck
Washington divulga i primi dettagli del programma da 7,5 miliardi di dollari per dotare il Paese di 500mila punti di ricarica. Entro maggio le linee guide per gli stati
Il giornalista tedesco Greg Kable ha fotografato in Cina alcuni prototipi della vettura che dovrebbe debuttare nel 2023, anche nella variante elettrica, su pianale Great Wall
La Casa ha confermato l'arrivo dell'ammiraglia elettrica nel 2026. Con guida autonoma di livello 4 e un nuovo pianale dedicato, sarà il manifesto tecnologico del marchio
Lo comunica in una nota il Ministero per la Transizione ecologica. Per furgoni e commerciali leggeri proroga al 2040. "Soluzioni funzionali alla decarbonizzazione"
Il costruttore ha realizzato sulla base del nuovo crossover elettrico, in arrivo nel 2022, il concept da corsa Single Seater Concept che impiega tecnologie della Formula E
Delle 7 auto scelte dalla giuria, solo la Peugeot 308 non ha ancora una versione alla spina nella gamma. Tutte le altre sono a batteria e zero emissioni
Accordo tra il colosso della telefonia e il governo della capitale per l'apertura di uno stabilimento capace di produrre fino a 300mila veicoli a batteria l’anno
Il direttore operativo delle Casa tedesca Markus Schäfer annuncia su LinkedIn che la nuova elettrica da oltre 1000 chilometri di autonomia sarà svelata il 3 gennaio
Il programma del prossimo esecutivo che sta nascendo dalla “coalizione semaforo” tra Spd, Verdi e liberali accolto con favore dai vertici di Bmw e Daimler
Faccia a faccia tra le due compatte a zero emissioni di Volkswagen e Renault, rivali perfette pioniere delle piattaforme Meb e CMF-EV. La terza incomoda è cinese
Dopo aver reinterpretato la Pony del 1975, la Casa coreana festeggia il 35esimo anniversario dell'ammiraglia del 1986 con una rivisitazione in chiave elettrica
L'azienda di Taiwan ha rilevato azioni per 50 milioni di dollari dal produttore Usa di veicoli elettrici Lordstown per realizzare insieme il pick-up Endurance
Secondo Reuters, le Case stanno pianificando di spendere 515 miliardi di dollari nei prossimi 5-10 anni. Resta però il timore di non rientrare dei costi
Avrà un listino di circa 20mila euro e sarà il modello con cui il costruttore tedesco scatenerà nel 2025 l'offensiva "low cost" nel segmento delle elettriche
La start up tedesca che realizza la Sion ha lanciato una Ipo a Wall Street. Si punta a una quotazione pari a 135 milioni di dollari per accelerare la produzione
L’azienda auto cinese fondata nel 2016 sembrava destinata al ruolo di "anti Tesla". Invece, tra concorrenza spietata e pandemia, oggi è a un passo dal fallimento
In Italia la sostenibilità è in primo piano nelle scelte connesse alla mobilità: lo rivela un report di Arval Mobility Observatory, piattaforma di ricerca in collaborazione con...
Il nuovo pianale per sole auto a batteria del costruttore verrà impiegato a partire dal 2025 e potrebbe fare da base al debutto di una berlina simile alla Serie 3
Il presidente dell’azienda di telefonia cinese Lei Jun prevede che tra tre anni inizierà la produzione “di massa” della prima auto a batteria del marchio
Il costruttore mette sul piatto 270 milioni di euro per convertire lo stabilimento di Halewood: costruirà parti per le auto a batteria destinate all'Europa
La misura è stata inserita nel decreto fiscale appena approvato dal Consiglio dei ministri. 65 milioni per elettriche e ibride plug-in, 10 per full hybrid e 5 per l’usato
Il marchio sportivo di Seat presenta un'elettrica originale, prodotta solo con energia rinnovabile. Già ordinabile, ha autonomia fino a 540 chilometri e costa 37.250 euro
A due decenni dalla nascita, l'unione del marchio inglese con il gruppo tedesco raccontata nel libro “The Big Love – Una storia (d’amore) lunga 20 anni”
La joint venture cino-americana darà vita a un "un campus dell'auto elettrica" presso la frazione di Gavassa (Reggio E.) dove produrrà 4.400 vetture all'anno
Se vuole facilitare l'adozione delle auto a batteria su vasta scala, Musk deve guardare a come si comportano i marchi tradizionali. Lo dice un libro bianco di Engine No. 1
Nel primo semestre 2021, le società di noleggio (a lungo e breve termine e in car sharing) hanno immatricolato 17.793 vetture ibride plug-in e 9.812 elettriche
Il costruttore sta sviluppando un'architettura con una disposizione della batteria denominata "e-core" per abbassare il baricentro sulle sue vetture con la spina
Arriverà anche in Europa l'auto più piccola prodotta in America della Eli Electric Motors. E' spinta da una propulsione a batterie da 4 kW. 112 chilometri di autonomia
Gridspertise aiuterà le aziende della distribuzione di elettricità sulle smart grid ad alimentare in modo affidabile la transizione "green" verso la auto a batteria
Il concept del costruttore cinese integra una giacca con cui si collega per ovviare alla necessità di una chiave. Un mezzo per "allontanarsi " dai trasporti pubblici affollati
La startup tedesca crea una riedizione in chiave elettrica della leggendaria vettura del rally di Gruppo B degli anni '80. Prodotta in 30 unità costa 890mila euro
Sviluppata da un consorzio di società britanniche, è una vettura piena di soluzioni futuristiche per ridurre al massimo ansia da autonomia e impatto ambientale
L'azienda inglese vuole sviluppare una serie di auto a batteria per il noleggio ispirate alle vetture racing. Ricarica in 5 minuti per 480 chilometri di autonomia
L'azienda vede nelle auto a batteria un'importante opportunità di business. Ecco le previsioni del colosso tedesco al Salone di Monaco (7/12 settembre)
Il suv a zero emissioni della Casa dovrebbe essere lungo circa 4,60 metri ed essere progettato sulla nuova piattaforma e-Subaru Global Platform condivisa con Toyota
Il costruttore è intenzionato a proporre entro la fine del decennio, dove le condizioni di mercato lo consentiranno, una gamma di soli veicoli a batteria
Secondo il ceo Tavares, il Gruppo ha le risorse necessarie per assorbire in 5 anni l'aumento di circa il 40% dei costi dovuti alla elettrificazione, senza sacrifici
Era il nome in codice dato dai collaudatori alla Renault 4 che compie 60 anni a settembre. Ora avrà un'erede elettrica: nuovo nome in codice (per adesso) 4ever
Il ministro della Transizione ecologica: svecchiare il parco circolante e realizzare motori mild hybrid. “20mila colonnine di ricarica con energia verde"
Dalla Cina sono partite per la Norvegia le prime stazioni che consentono di sostituire l'accumulatore invece di ricaricarlo. Il costruttore ne promette 4mila entro il 2025
L'associazione dell'industria automobilistica tedesca taglia le previsioni di crescita per il 2021 dall'8% al 3%, attribuendo la frenata alla carenza di semiconduttori
Henrik Wenders, senior vice president del marchio, ha pubblicato su Linkedin i teaser di inedite vetture che potrebbero comporre la prossima gamma a batteria
Le nuove batterie offrono più autonomia, sicurezza e minori tempi di ricarica. Ormai quasi tutti i costruttori vi puntano per spingere il mercato delle elettriche
Grazie ai bonus per le auto "verdi" nella prima metà del 2021, a luglio verrà raggiunto con soli 6 mesi di ritardo l'obiettivo stabilito nel 2014 dalla cancelliera Merkel
E' la tesi di un designer statunitense. Una concept elettrica che trae ispirazione dalla filosofia del colosso svedese. Montabile a casa come una libreria
L'8 luglio Carlos Tavares annuncerà parte della strategia per l'elettrificazione del gruppo nato dalla fusione tra Psa ed Fca. Ecco quello che sappiamo finora
Il fondatore di Tesla, visionario di viaggi interstellari, collegamenti neurali e tunnel sotto le città, compie oggi 50 anni. E promette di regalarci altre sorprese
L'azienda di Elon Musk potrebbe permettere presto anche alle vetture di altri costruttori di ricaricarsi nelle stazioni Supercharger. A cominciare da quelle in Norvegia
L'azienda di Oxford Electrogenic ha realizzato 3 diverse conversioni a batteria dell'inglese, disponibili su ordinazione. I prezzi partono da 63mila euro
Lo dice per la prima volta Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile: "È una data limite, nel governo stiamo ancora ragionando"
Il ceo di Volkswagen vede la guida senza conducente come il cambiamento chiave, più importante anche della transizione elettrica. "Rimarremo comunque ai vertici"
Secondo il ceo del gruppo tedesco "non bisogna fermare troppo presto la produzione di motori a combustione interna". Quando e come dovrà deciderlo il pubblico
Si è chiusa la prima edizione del tour non competitivo 100% a zero emissioni. Dalla Brianza alla Versilia, 1.000 chilometri a batteria lungo l’Appennino
Il ministro dello Sviluppo economico ha incontrato azienda e sindacati. Confermati i 5 miliardi di euro di investimenti previsti in Italia. Quattro elettriche a Melfi
Secondo alcune testate Usa, il marchio sarebbe intenzionato a produrre una versione a batterie della Challenger SRT Demon, per competere con la Model S Plaid
La società svedese, sostenuta anche da Volkswagen, annuncia investimenti per 2,7 miliardi di dollari da utilizzare per rafforzare la capacità della sua fabbrica e non solo
Da oggi la prima visita da presidente Usa: chiederà agli alleati una strategia comune per garantire all’industria i minerali necessari a ridurre la dipendenza dalla Cina
La rete di concessionari con sede a Milano importerà i modelli a batteria dei marchi Aiways, Weltmeister, Maxus, Seres e Karma. Partnership d'eccellenza anche con Microsoft
L’associazione di settore segnala il rischio che gli stanziamenti del decreto Ecobonus si esauriscano già a ottobre, rallentando un mercato in forte crescita
L'idea è della startup londinese Page-Roberts che ha studiato un pianale con gli accumulatori sistemati verticalmente all’interno dell’abitacolo tra le 2 file di sedili
Debutta All'Arsenale di Venezia il veicolo a batteria disegnato da Umberto Palermo e personalizzato nella livrea da artisti di fama internazionale. Prezzi da 14mila euro
Il gruppo coreano avrebbe intenzione di dimezzare la sua gamma con motore tradizionale per liberare risorse e investimenti da dedicare allo sviluppo di elettriche
In collaborazione con l'azienda Be Charge, dodici stazioni attive a Bagnoli e a via Argine, tre a Ponticelli e 180 in tutti i parcheggi Anm (Azienda napoletana mobilità)
La società olandese introduce nella propria suite strumenti che permettono di viaggiare senza ansia da autonomia, grazie anche all'incremento sulle mappe delle colonnine
Il modello lanciato dal costruttore tedesco nel 1970 è stato reinterpretato con un restomod. E' prodotto in serie limitata e ha un motore a batteria da 108 chilowatt
Parte sulla A35, Brescia-Bergamo-Milano, "Arena del futuro", un progetto sperimentale per la ricarica induttiva dei veicoli a batteria e la connettività
Inaugurato il punto di ricarica superveloce (15/20 minuti) nell’area di servizio Secchia Ovest vicino Modena. Presto in funzione anche quello alle porte di Roma
La Regione punta sull'auto green per coniugare diritto alla mobilità e rispetto dell'ambiente, con un nuovo pacchetto di incentivi per svecchiare il parco circolante
La Casa francese ha rilasciato alcuni teaser del crossover elettrico derivato dal prototipo eVision del 2020. Arriverà il prossimo anno e si baserà sulla piattaforma CMF-EV...
Il primo suv a batteria di Wolfsburg rompe gli schemi con un design dinamico e pulito. Tanta tecnologia e un'autonomia fino a 520 chilometri. Prezzi da 43.150 euro
Nuovi incentivi regionali alle imprese per l'installazione di colonnine rapide lungo i principali assi viari. Si integreranno alle 574 stazioni di ricarica Enel nelle principali...
Il manager dell'azienda cinese Hui Zhang ha confermato l'intenzione di portare alcuni modelli elettrici nel Vecchio Continente, utilizzando come hub di ingresso la Norvegia
Nel 1971 il marchio tedesco sfidava i primati di velocità con un innovativo e velocissimo prototipo a batteria, capace di sfiorare i 190 chilometri orari
Nasce a Pordenone Rete imprese FVG, che riunisce 13 aziende di autoriparazione del territorio per acquisire specifiche competenze nel campo dei veicoli a batteria
Occupazione a rischio? Il governo crea un fondo di 50 milioni, 20 dei quali a carico di Renault e Stellantis, per riqualificare chi perde il lavoro. Europa in ordine sparso
Lo ha annunciato il neo presidente e ceo del marchio Toshihiro Mibe. Nella seconda metà del 2021 in arrivo la nuova piattaforma e: Architecture per auto elettriche e a idrogeno
Il marchio di Barcellona ha svelato la Revolt: supercar a batteria da 367 chilowatt, omologata per l'uso stradale ma pronta a scendere in pista. Costa 230mila euro
Le elettriche saranno dislocate su tutto il territorio nazionale e impiegate dalla Guardia Costiera per le attività di pattugliamento e sorveglianza di 31 aree marine protette
Il costruttore britannico presenta la serie speciale del suo crossover 100% elettrico. Novità estetiche e tanta tecnologia a bordo. Prezzi da 89.170 euro
Lo ha detto il presidente John Elkann all'assemblea degli azionisti annunciando anche il prossimo arrivo di un nuovo ceo dopo l'addio di Camilleri nel 2019
Il nuovo suv a batterie del marchio tedesco, in arrivo a giugno, inaugura un nuovo corso nel design. Ha motori fino a 220 chilowatt e 520 chilometri di autonomia
Il Korea Times scrive di un accordo “imminente” della società tech californiana in joint venture con LG Electronics e i canadesi di Magna International
Attesa per settembre la più accessibile delle elettriche. Pensata per la città ma con 200 chilometri di autonomia per l'extra-urbano. Con gli incentivi, prezzo sotto i 10mila euro
Il brand premium del gruppo Toyota presenta la concept car elettrica, la prima di 20 modelli completamente nuovi o riprogettati da lanciare sul mercato globale entro il 2025
Secondo dei rumors raccolti da Reuters, il colosso tech starebbe chiudendo una partnership con il costruttore Great Wall. Primo modello in arrivo nel 2023
Si chiama Muovi-Pa e d è un programma sperimentale per spingere i dipendenti pubblici a usare l'auto in sharing per andare a lavorare. Previsti buoni sconto, più auto elettriche e...
Nel 2025, il marchio spagnolo appartenente a Volkswagen lancerà una piccola a zero emissioni con un prezzo non superiore ai 25mila euro. Cupra Tavascan nel 2024
Sembra una Porsche 356 A, ma si tratta della nuova sportiva a zero emissioni della azienda inglese Watt Electric Vehicle Company. 21 esemplari al lancio, consegne dal 2022
Il capo del partito di maggioranza al Senato Chuck Schumer parla di nuovi incentivi per i consumatori ma anche per l’industria e di un grande investimento per le infrastrutture
Si tratta del suv Marvel R Electric e della station wagon MG5 Electric, la prima familiare a zero emissioni al mondo. Autonomia per entrambe di 400 chilometri
Il comune stanzia 3,5 milioni di euro per veicoli a basse emissioni. In arrivo dal 2022 anche lo "scudo verde", 81 varchi elettronici che monitoreranno il transito dei mezzi più...
Via agli ordini per il mini suv a batteria con 230 chilometri di autonomia: con ecobonus e rottamazione il prezzo di listino di 19.900 euro scende a 9.460 euro
Boom di richieste, in soli tre giorni i 16 milioni stabiliti dalla Regione per il 2021 sono stati tutti prenotati. Oltre la metà delle prenotazioni riguarda modelli a zero...
Lo spiega Raffaele Cattaneo, assessore regionale all'Ambiente: 36 milioni di incentivi per l'acquisto di veicoli ecologici più 5 milioni per nuove colonnine di ricarica per...
Dopo essere stato messo all'angolo dalle sanzioni Usa, il colosso tech starebbe valutando un cambio di strategia e produrre modelli a batteria con il proprio brand
Cancellato il piano tra il costruttore svedese e il gruppo cinese che ne detiene il controllo. La cooperazione continua per elettrificazione e guida autonoma
Il costruttore Usa e l'azienda multinazionale taiwanese fornitore di Apple insieme per il progetto "Pear": entro la fine del 2023, arriva un modello a batteria
Per il ceo di Porsche Blume, il costruttore di hypercar elettriche e Rimac “vanno tecnologicamente d’accordo”. Un’intesa potrebbe arrivare entro il primo semestre
La pandemia colpisce tutti i settori ma non ferma l'acquisto nel mondo di veicoli a batteria. Le proiezioni di crescita e le opportunità dell'Italia con il Recovery Plan
Nel suo discorso al Senato, il nuovo presidente del consiglio parla subito di ambiente e di veicoli a batteria e a idrogeno, "parte della strategia del programma”
Il marchio americano ha annunciato la sua strategia per il Vecchio Continente: tutta la gamma solo a batteria entro il 2030. Investimento di un miliardo di dollari a Colonia
Il Paese detiene il record delle aree metropolitane più inquinate: ben 21 sulle 30 più "irrespirabili" al mondo. Il governo corre ai ripari: 30% di veicoli green entro il 2030
La versione di accesso della berlina elettrica tedesca è ora disponibile nel nostro Paese. Batteria da 45 chilowattora per un'autonomia di 350 chilometri. Da 34.800 euro
La Giunta regionale ha approvato la delibera che stanzia i fondi necessari per favorire il rinnovo del parco auto circolante con l'acquisto di mezzi a basse e zero emissioni
Realizzata sulla SS 51 di Alemagna in occasione del Campionato mondiale di sci 2021: 80 chilometri di strada "intelligente" che consente il dialogo fra i veicoli e con...
La nuova granturismo a batterie del costruttore tedesco vanta prestazioni da primato con una potenza fino a 475 chilowatt, 646 cavalli. Disponibile a marzo, parte da 100mila euro
Al volante del crossover premium di media grandezza, primo modello elettrico in Europa del gruppo Toyota. Motore con potenza pari a 204 cavalli, autonomia fino a 315 chilometri
Il presidente dell'Associazione dei Comuni italiani: "La nostra priorità è un sistema innovativo per gli spostamenti urbani centrato sulla sostenibilità"
La nuova campagna dedicata alla Mustang elettrica invita a condividere sui social storie di donne. L'iniziativa è nata da una collaborazione con la ballerina Misty Copeland
Per celebrare i 10 anni dal debutto della berlina a zero emissioni, la Casa giapponese lancia l'edizione esclusiva con wifi di bordo e funzioni di controllo da remoto
Il marchio americano potrebbe rispolverare i nomi di modelli storici per i futuri veicoli a batteria. Tra questi quello della celebre sportiva decappottabile
Per il biennio 2021/2022, la Regione ha presentato nuovi fondi per incentivare l'acquisto di vetture a batteria e l’installazione di ulteriori colonnine di ricarica
Abbiamo provato la nuova generazione del modello francese, disponibile anche in versione 100% a batteria con 350 chilometri di autonomia. Prezzi da 22.900 euro
La sportiva a zero emissioni, in arrivo entro l'anno, è stata confermata dal capo della divisone Motorsport Markus Flasch. Potrebbe essere la variante più spinta della berlina i4
L'azienda mostra alcuni filmati di test in Austria in cui il suo concept di auto elettrica (insieme a Magna) diventa sempre più concreto per una messa in produzione
Il super suv elettrico ha due motori e una potenza pari a 500 cavalli. Sarà nelle concessionarie all'inizio del 2022: ecco le altre sue principali caratteristiche
Lo conferma con un post su LinkedIn Daniel Lescow, vicepresidente vendite del marchio tedesco. Sarà prodotto in Cina non prima del 2022 su un pianale Geely
Il popolare conduttore tv – appassionato collezionista di quattro ruote – dice la sua sul fondatore di Tesla: l’idea giusta è costruire sia le elettriche che le colonnine
L’erede spirituale della sportiva americana è un crossover elettrico, elegante e ben fatto. Abbiamo guidato la versione a trazione integrale e autonomia da 540 chilometri
Zero EV, il crossover a batteria del marchio cinese di proprietà di Geely, ha iniziato i test su strada. L'autonomia del pacco batteria dovrebbe raggiungere i 700 chilometri
Il marchio Kamaz, in collaborazione con la Grande Università Politecnica di San Pietroburgo, ha sviluppato una nuova auto a batteria, in fase di pre-produzione
Secondo l'azienda di consulenza Bain & Company, i consumatori sono sempre più propensi ad acquistare vetture a batteria. Dal 2028 sarà il turno della guida autonoma
Dopo uno scontro con il sindacato, il ceo ottiene "pieno sostegno" dal consiglio di sorveglianza su nomine, piano di elettrificazione, digitalizzazione e riduzione dei costi
Per i costruttori auto l’idea della Commissione di Bruxelles di avere 30 milioni di vetture a batteria circolanti nel 2030 è "lontana dalla realtà". Ritardo anche sulle...
La Casa francese ha immatricolato da inizio anno 95.985 veicoli a batteria di quali oltre 5mila in Italia. La Zoe è l'auto a zero emissioni più venduta
E’ l’ambizioso obiettivo di un piano della Commissione europea (ancora in bozza) anticipato da Bloomberg. Attualmente i veicoli a zero emissioni sono 1,4 milioni
Il piano del neo presidente Biden porterebbe fino a 25 milioni di elettriche in strada e creerebbe mezzo milione di posti di lavoro. Servono 5 miliardi di dollari
Anche le versioni più sportive del marchio, con il nome del celebre ingegnere meccanico e pilota inglese, verranno presto proposte con propulsori a zero emissioni
All'autodromo di Vallelunga abbiamo provato tutte le varianti a batteria della Stella: dai suv mild hybrid e plug-in off-road, passando per le sportive a zero emissioni
È quanto emerge nello studio della società di ricerca Areté. Dubbi solo su prezzi e autonomia delle auto a batteria. Test drive determinante per un acquisto
Il costruttore giapponese lancerà entro il 2022 un crossover a zero emissioni su piattaforma Toyota che segnerà il suo ingresso nel mercato delle auto a batteria
Il premiers Johnson anticipa di 10 anni il divieto di vendita delle auto tradizionali. Previsti investimenti pubblici per 16 miliardi di euro per l’occupazione
Il pickup e il suv a batteria della startup californiana - autonomia di 480 chilometri per entrambi - saranno venduti negli Usa dal 2021 a un prezzo di 75mila e 77.500 dollari
Il concept anticipa l'arrivo del nuovo suv a batteria alla fine del 2021. Oltre 600 chilometri di autonomia, 500 cavalli di potenza, è un laboratorio di tecnologie avanzate
L'ad del marchio tedesco dice a Bloomberg che "ancora per molto tempo" non sarà prodotta una versione a batteria della storica sportiva. Porte aperte a una variante ibrida
La Swindon Powertrain ha realizzato un kit per convertire la piccola vettura inglese. Fino a 160 cavalli a zero emissioni. Prezzo di partenza sotto le 9mila sterline
Lambda, nome in codice, adotterà la piattaforma Sea di Geely, gruppo a cui appartiene il marchio. In arrivo nel 2022, avrà un'autonomia di 580 chilometri
La strategia “Beyond 100” del costruttore britannico del lusso prevede la produzione esclusivamente di vetture a batteria. A partire da due modelli ibridi che arriveranno nel 2021
Per Assopetroli la categoria è disponibile ad accogliere le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici e gli impianti per lo stoccaggio dell'energia. Ora tocca alla politica e al...
Cresce il mercato delle e-car, ma lo sviluppo di un'adeguata rete di infrastrutture di ricarica è ancora carente. Prospettive e difficoltà in uno studio dell'associazione Motus-E
Nei primi 8 mesi 2020, in Europa Tesla perde colpi: quota giù dal 59% al 46%, crescono Audi (20%), Bmw (12%), Mercedes e Porsche (6%). Jaguar giù al 5%
Il team TU/Ecomotive dell'Università olandese di Eindhoven ha realizzato "Luca", una vettura elettrica realizzata utilizzando lino, plastica raccolta dall'oceano, bottiglie in PET...
Il predominio di Pechino nelle auto a batteria preoccupa gli americani quanto il social network cinese. Per i consulenti del Pentagono a rischio la "sicurezza nazionale"
Lo storico impianto di Hamtramck – che sembrava destinato alla chiusura – cambia nome. Costruirà veicoli elettrici per il gruppo Usa, tra cui la navetta Cruise Origin, in sinergia...
Il 49enne Euisun Chung nominato presidente del gruppo auto coreano al posto di Mong-Koo, in carica dal 2000. Innovazione ed elettrificazione le sue parole d’ordine
Grazie all’impennata nelle vendite delle elettriche, il traguardo dei 95 grammi per chilometro è stato già raggiunto da Psa, Volvo, Fca e Bmw. Vicine Renault, Toyota, Nissan, Mazda...
Il ceo conferma che il marchio svedese si prepara a entrare nel segmento sotto la XC40 Recharge con un modello a batteria basato sulla nuova piattaforma di Geely
Cambiano piattaforma, design e tecnologia. Il crossover tedesco è proposto anche elettrico con 324 chilometri di autonomia. Prezzi (per il benzina) da 22mila euro
Il brand di sportive ed elettrificate di Volvo (di proprietà del gruppo cinese Geely) annuncia che il suo prototipo di berlina a batteria andrà presto in produzione
Si chiama Wuling Hong Guang Mini e ad agosto è stata l'elettrica più venduta in Cina. Autonomia fino a 170 chilometri e prezzo tra i 4mila e i 5mila euro
Arriva anche in Europa nel 2021 la versione con potenza pari a 465 cavalli. Va da 0 a 100 in 3.7 secondi e ha un’autonomia di oltre 500 chilometri. Prezzo da definire
La Regione vara propri aiuti all'acquisto per il rinnovo del parco circolante: da 2.500 euro per una benzina Euro 6 ai 10mila per un'elettrica pura, da sommare agli ecobonus dello...
L’annuncio del governatore Gavin Newsom: fra 15 anni stop auto a benzina. “Puntiamo su emissioni zero, innovazione e lavoro". Ma è guerra aperta con Trump
Lo ha dichiarato il ceo Torsten Müller-Ötvös ad Automotive News Europe. Il prossimo modello a batteria potrebbe sostituire la coupé Wraith e la cabrio Dawn
Sviluppata sulla stessa piattaforma della Peugeot 208 e DS3 Crossback a zero emissioni, sfrutta le sinergie di gruppo e ha un prezzo competitivo. Ecco come va
Alla presentazione del progetto "Vehicle to Grid" il responsabile Emea si appella alla politica perché regoli la materia “con un quadro stabile e premiante”. Patuanelli: "il...
Il candidato democratico alla Casa Bianca propone più punti di ricarica veloci, meno tasse e ritorno ai limiti di emissioni del periodo di Obama. Cosi (forse) negli Usa vince...
In occasione del World EV Day - giornata mondiale della mobilità elettrica - la Casa celebra il traguardo della sua berlina, a distanza di 10 anni dal lancio sul mercato
Il costruttore tedesco deposita all’ufficio per la proprietà intellettuale dell’Unione Europea il nome E-Thing. Potrebbe nascere a zero emissioni sulla piattaforma Meb
"Vogliamo diventare leader globale di veicoli fuel cell", dice il ceo Michael Col all'IFA di Berlino. Obiettivo diversificazione: dalle auto ai camion, dalle navi agli aerei
Il nuovo suv rappresenta il primo modello a zero emissioni del marchio. Costruito sulla piattaforma Meb del gruppo Volkswagen, dichiara oltre 500 chilometri di autonomia
La Casa britannica, in collaborazione con The Little Car Company, ha riprodotto la famosa vettura dell'agente segreto in scala 2:3 per i bambini ed è elettrica. Prezzo non...
Il colosso di e-commerce di Jeff Bezos ordina 1.200 eSprinter e 600 eVito per le consegne in tutta Europa. Obiettivo: l'intera flotta a batteria entro il 2040
Il primo suv a batteria del gruppo è costruito sulla piattaforma modulare Meb, la stessa della sorella minore ID.3. In vendita in Europa dal 2021, in Cina e America dal 2022
Durante un test sul circuito di Lausitzring in Germania, il suv compatto coreano a batteria ha percorso 1.026 chilometri a zero emissioni con una singola carica
Il concept elettrico, ispirato al Volkswagen Bulli con una lunghezza di 3,65 metri, è stato presentato dalla tedesca Electric Brands e può avere dieci versioni diverse
Grandi autonomie a zero emissioni, ma anche potenze elevate e accelerazioni fulminee. Ecco alcune novità per la fascia alta dei mercati in arrivo entro due anni
Lo ha annunciato l'amministratore delegato del gruppo tedesco Oliver Zipse, senza però specificare quando avverrà il lancio della versione a zero emissioni della berlina
Nonostante la crisi post pandemia, il gruppo francese festeggia il traguardo a zero emissioni. In evidenza la Renault Zoe: l'auto a batteria più venduta. Italia compresa
L'azienda di Elon Musk ha accusato la start-up americana di essersi appropriata di dati sensibili attraverso l'assunzione di ben 178 ex suoi dipendenti. Non proprio pochi
Il produttore cinese di auto a batteria ha raccolto circa mezzo miliardo nell'ultimo round di finanziamento per proseguire nello sviluppo della tecnologia a zero emissioni
Il mondo della mobilità elettrica chiede a governo e istituzioni di continuare gli sforzi verso la transizione energetica e di utilizzare i fondi europei legati all'emergenza...
Presentato il crossover a batteria che farà da apripista ai futuri modelli a zero emissioni della Casa giapponese. A 2 e 4 ruote motrici con autonomia fino a 500 km
Il sound artificiale del suv del marchio tedesco è creato dal compositore Hans Zimmer. Il modello sarà in vendita entro la fine dell'anno. Prezzi a partire da 73mila euro
Lo prevede il decreto semplificazioni in un articolo dedicato allo sviluppo della rete di ricarica per auto elettriche. Infrastrutture obbligatorie in autostrada
Il marchio francese presenta in videoconferenza un'altra generazione della berlina di segmento C. Ma sempre più con look da crossover e ora anche a zero emissioni
Il crossover compatto a zero emissioni del costruttore giapponese si guida come un'auto tradizionale. In vendita con un listino da 34.900 euro. Ecco come va
Presentata nel 2012, la francese è l'elettrica più venduta in Europa nell’ultimo decennio con circa 180mila unità a fine 2019. L'ultima generazione parte da 27.700 euro, incentivi...
Il sistema si chiama Active Drive Assist e si può ordinare già quest'anno insieme al nuovo crossover elettrico. Il costruttore garantisce sviluppo e aggiornamento da remoto
Nel mondo le colonnine sono cresciute del 60% nel 2019, oltre 860mila dice l'Agenzia per l'energia. Ma solo una su tre è veloce, mentre sei su dieci sono in Cina
La versione sportiva del primo modello elettrico di Ford sarà in vendita dal 2021 anche con il colore della tradizione denominato Cyber Orange Metallic Tri-Coat
Il nuovo suv tedesco è il secondo modello elettrico del marchio: 408 cavalli, trazione integrale e una autonomia fino a 446 chilometri. Più comfort che sprint
Chiusi quelli per l'elettrica cabrio, prezzi da 34.900 per la versione chiusa sempre in serie speciale. La prenotazione si può fare senza anticipo o vincolo di acquisto
Al via la sperimentazione con Fca di un sistema di infomobilità integrato al veicolo che permette alle ibride di entrare nelle aree a transito limitato passando automaticamente al...
Secondo Reuters, il costruttore tedesco acquisterebbe il 50% della Anhui Jianghuai Automobile per poi diventare il principale azionista del produttore di batterie Guoxuan
I costruttori del Vecchio continente spendono 3,5 volte più a casa che nel paese asiatico. Lo dice un rapporto del Transport and Environment di Bruuxelles
Klaus Bischoff, responsabile del design del gruppo tedesco, racconta i principi fondamentali che hanno ispirato colori e materiali della berlina elettrica
Il Politecnico di Milano calcola in questa percentuale quanti potrebbero passare subito a una vettura a batteria. Autonomia ok, i nodi sono ancora costi e ricarica
Il nuovo suv elettrico prodotto in Cina da quest'estate. Arriverà sul mercato entro la fine dell'anno con un'autonomia di 440 chilometri e un motore di nuova generazione
L'imprenditore inglese racconta al Times come sarebbe stato fatto il suo modello con batterie allo stato solido cui aveva rinunciato l'anno scorso per motivi di costi
Dati Acea: in Europa +100,7% fra gennaio e marzo 2020 di veicoli a zero emissioni e ricaricabili. Bene tutte le vetture a batteria e il metano, giù diesel e benzina
Garanzia di 10 anni (o per 1 milione di chilometri) per il "cuore" del primo suv elettrico del marchio premium di Toyota. Autonomia di 350 chilometri a zero emissioni
La pandemia moltiplica gli acquisti online: ma solo Nissan, Peugeot, Citroën, Renault e Piaggio hanno piccoli furgoni a batteria per il servizio a domicilio. Più grande quello di...
Usa, la società Ecd Automotive Design trasforma un modello inglese della generazione precedente in un fuoristrada elettrico con propulsore e batteria presi dalle auto di Elon Musk
Il reparto Performance del costruttore realizza una versione a batteria da 1.030 chilowatt della sportiva da drag race. Il prototipo brucia il quarto di miglio (400 metri) in 8...
Il costruttore anticipa alcune linee del nuovo crossover a zero emissioni. Andrà in produzione nell'ultimo trimestre dell'anno e in vendita all'inizio del 2021
Il primo modello a batteria della giovane società californiana avrà batterie di capienza diversa per tre autonomie: da 320, 480 e 640 chilometri a zero emissioni
Il marchio non è mai decollato e lascia Dongfeng: continuerà a produrre e a vendere con altre joint venture solo veicoli commerciali e veicoli elettrici
Il concept è stato presentato da Armor, azienda francese, sul nuovo veicolo a batteria della start up Gazelle Tech. Il pieno di energia, comunque, non è efficiente quanto quello...
La compatta di Elon Musk venne presentata il 31 marzo 2016 come "auto della rivoluzione a batteria". Tra sogni e promesse non mantenute, ora è un successo
La versione a batterie della piccola torinese è già ordinabile nella edizione di lancio "La Prima" a 37.900 euro: ecco le sue caratteristiche principali
Il colosso tedesco investe circa 400 milioni di euro l'anno nella mobilità a zero emissioni, continuando a lavorare su una migliore efficienza dei motori termici
Parte da 34.900 euro il listino della prima elettrica - un suv compatto - del costruttore giapponese. Via con la Launch Edition, proposta in tre allestimenti
Entro il 2022, il veicolo commerciale numero uno al mondo avrà una versione completamente a batteria. A bordo non mancheranno sistemi connessi e di sicurezza alla guida
Secondo il ceo Adrian Hallmark solo per qualla data costi e prestazioni delle batterie permetteranno di produrre un modello in linea con le aspettative della Casa
Presentato davanti al Duomo il nuovo modello a zero emissioni: 320 chilometri di autonomia, 37.900 euro il prezzo al lancio, testimonial Leonardo Di Caprio
In vendita da agosto a meno di 40mila euro, è il primo veicolo a ruote alte e a batteria dalla Cina disponibile sui nostri mercati. Lo abbiamo guidato in Germania
In una intervista al Sole24 Ore, il ministro dello Sviluppo economico parla di possibili interventi del governo a sostegno del mercato anche per le vetture non elettriche
I francesi lanciano sul web il concept che avrebbe dovuto prendere la scena del Geneva International Motor Show. Arriverà nel 2025 in due versioni. Autonomia fino a 700 chilometri
Compatto e squadrato, il quadriciclo elettrico francese è alimentato da un piccolo pacco batterie da 5,5 chilowattora che garantisce un’autonomia di 70 chilometri
La Casa tedesca sta provando nell’estremo nord della Svezia il suv elettrico sviluppato sullo stesso pianale della GLA, previsto nelle concessionarie entro fine anno
Il costruttore californiano chiude un accordo con LG Chem per la fornitura di batterie fino al 2023. La commercializzazione del modello - annunciato nel 2016 - dovrebbe iniziare...
L'associazione dei consumatori scrive al governo: per spingere la mobilità elettrica non bastano gli incentivi. Serve garantire una rete di rifornimento di qualità e a prezzi...
Secondo il magazine Autocar la Casa tedesca starebbe sviluppando una decappotabile elettrica a elevate prestazioni destinata a competere con la Tesla Roadster
Dopo l'U5, il costruttore cinese presenta al Salone svizzero (5-15 marzo) il prototipo di un veicolo elettrico a ruote alte disegnato da Ken Okuyama, ex direttore creativo...
L'azienda chimica con sede in Germania ha annunciato un nuovo polo per la produzione di materiali destinati agli accumulatori delle auto elettriche. L'avvio è previsto per il 2022
Il presidente del colosso statunitense ha annunciato l'arrivo di una serie di veicoli a batteria con il cassone per competere con i rivali, a cominciare da Tesla
Nei piani della Casa coreana c'è una vettura a batteria che andrà a competere con i modelli premium: prestazioni da sportiva alto di gamma ma prezzo accessibile. Vincerà la sfida?
Due video teser della Casa francese anticipano la presentazione, prevista il 27 febbraio, di un'inedita vettura a batterie che potrebbe competere con la Smart EQ fortwo
La citycar elettrica accelera il piano di elettrificazione di tutti i modelli del costruttore in Europa entro il 2022. Telecamere al posto dei retrovisori esterni, ecco come va
Il costruttore artigianale Usa aggiorna la produzione della piccola spider a batteria Edison 2 con l’obiettivo di esportarla. Prezzo 46mila dollari. Nel 2021 potrebbe elettrificare...
Il gruppo sta pianificando la produzione di batterie a prezzi accessibili e a elevata autonomia, intensificando la collaborazione con il governo per migliorare la rete di...
Lotus Evija, Aspark Owl, Rimac C_Two, Pininfarina Battista e Tesla Roadster sono le supercar a batteria attese quest'anno che vanno a caccia dei record di velocità e accelerazione
Chi l'ha disegnata spiega lo sviluppo della prima elettrica del marchio tedesco. Un'inedita stagione stilistica fatta di pochi spigoli e linee dolci che richiamano modelli storici...
Il Wall Street Journal ha condotto un esperimento in otto diversi zone tra Usa, Germania, Cina, e Giappone: otto reporter per otto auto a zero emissioni
Nuova joint venture - sostenuta dai governi francese e tedesco e da Bruxelles - per contrastare i giganti asiatici e produrre -dal 2030 accumulatori per 1 milione di elettriche
La corsa alla elettrificazione è iniziata. Tutte (o quasi) le Case hanno in listino modelli solo a batteria. Per gli analisti sarà però solo l'azienda di Musk a fare volumi e...
Il governo di Pechino vuole stabilire standard comuni che permettano a chi guida un'elettrica di sostituire l'accumulatore anziché ricaricarlo. L'esperienza di Better Place
La variante a zero emissioni si baserà sulla piattaforma della Smart ForFour EQ. Batteria da almeno 17,6 chilowattora: tradotto, oltre 150 chilometri di autonomia
Il costruttore cinese presenterà al Salone di Pechino (21-30 aprile) la Han: berlina, elettrica e ibrida plug-in, disegnata guardando anche ai gusti del Vecchio Continente
La nuova versione e+ dell'elettrica giapponese impiega una batteria da 62 chilovattora, aumenta nelle prestazioni e può viaggiare senza fermarsi per 385 chilometri. Costa 35mila...
Secondo fonti vicine al governo di Berlino, citate da Handelsblatt, la transizione a batteria potrebbe costare oltre 400mila posti di lavoro entro il 2030
Una startup italiana, la Totem Automobili, ha completamente riprogettato la storica coupé di Arese: carrozzeria in carbonio, telaio rinforzato e 518 cavalli a batteria
La vettura del costruttore americano, basata sul telaio della Corvette C7 Grand Sport, ha raggiunto i 340,86 chilometri orari, una velocità mai toccata fino ad oggi da un'auto a...
Il nuovo suv elettrico tedesco sarà capace di percorrere fino a 440 chilometri con una sola carica. Entrerà in produzione il prossimo anno nella fabbrica cinese di Shenyang
L'officina californiana ha brevettato un motore sostitutivo a batteria in grado di adattarsi a molte vetture - anche sportive - con alimentazione tradizionale
La vettura a batterie giapponese punta a differenziarsi dalle concorrenti nello stile e nella gestione della propulsione. Sulle strade a settembre, può essere preordinata a 28.900...
Il costruttore giapponese non abbandona il segmento delle citycar: dopo la fine della joint venture con Psa, la piccola sarà disponibile solo a batteria
Secondo una ricerca, i benefici della elettrificazione ridotti dal numero crescente di auto più inquinanti. Proposto lo stop delle vendite di modelli con motori termici e sistemi...
Approvata nel Decreto Fiscale 2020 la proposta dell'Unrae che allarga le facilitazioni per i portatori di handicap all'acquisto di auto a zero emissioni
La Casa coreana punta a diventare entro il 2025 uno tra i primi tre costruttori di auto a batteria del mondo con circa 670mila veicoli prodotti ogni anno
La Casa anglotedesca ha realizzato un videoclip girato a Torino, ispirato alla celebre commedia del 1969, per promuovere la nuova Cooper SE a zero emissioni
Il marchio ha annunciato il suo piano per l'elettrificazione: crescono gli investimenti e 12 miliardi saranno dedicati alle auto a sola batteria. A spese però dell'occupazione
Bmw annuncia l'apertura con Great Wall di uno stabilimento vicino a Shanghai da dove, a partire dal 2022, uscirà anche la piccola inglese destinata al mercato locale
A tanto ammontano le risorse messe a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico per la produzione di veicoli a batteria negli stabilimenti di Melfi, Orbassano e Mirafiori
È questa il tema centrale dello studio realizzato dalla Fondazione Caracciolo dell'ACI presentato alla 74esima Conferenza del traffico e della circolazione
L'auto più veloce a scattare da 0 a 100 all'ora (1,69 secondi) è a batteria. L'hypercar ha numeri da capogiro: 2012 cavalli e 400 chilometri orari per 2,9 milioni di euro
La Casa di Ingolstadt ha dichiarato che intende ridurre del 10% la propria forza lavoro. 9.500 posti in meno per 6 miliardi di risparmi da investire nell'elettrificazione
Un marchio storico diventato di proprietà indiana (Mahindra) che punta tutto sull'elettrico: in arrivo quattro inediti modelli e un nuovo stabilimento in Italia
Il costruttore di elettriche cinese ottiene permessi per aprire concessionari in California e nord America. Negli altri stati si potrà acquistare online. In arrivo la M-Byte nel...
La Casa boema lancia la sua prima auto a batteria pensata per gli spostamenti in città: autonomia fino a 265 chilometri. Prezzi inferiori a 20mila euro
Il 22 novembre l'attore Usa ha compiuto 52 anni: è anche un fervido ambientalista, guida una Bmw i3 100% elettrica ed è più "green" del suo personaggio a fumetti
La Casa giapponese ha svelato al motor show cinese la UX 300e con un motore da 150 chilowatt e 400 chilometri d'autonomia. In vendita in Europa dal prossimo anno
Per spingere la diffusione dei veicoli elettrici (compresi quelli a idrogeno) gli sconti sull’acquisto premiano da ora i consumatori con reddito medio-basso
La nuova elettrica del costruttore tedesco debutta al Salone di Los Angeles (22 novembre - 1 dicembre). Suv coupé dalle linee sportive in due versioni, da 446 o 347 chilometri di...
Il modello 100% elettrico più venduto in Italia è stato aggiornato e ora copre 395 chilometri a piena carica, il 25% in più del precedente. Prezzi da 25.900 a 27.700 euro
Stop alla produzione delle versioni a benzina e metano della citycar spagnola. La piccola a zero emissioni ha 260 chilometri di autonomia e costa 23.850 euro
Volkswagen ha presentato al Salone di Los Angeles (22/11-01/12) una concept car a zero emissioni. In vendita dal 2021 con 590 chilometri di autonomia dichiarata
Il ceo del costruttore premium tedesco conferma l'uscita di tre nuovi modelli a zero emissioni entro il 2021: iX3, i4 e iNext. Dal 2025 arriva l'idrogeno
I contributi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni varati a inizio ottobre hanno superato l'esame delle commissioni. Ora il provvedimento passa in Giunta per il varo...
Nel giorno in cui a Zwickau inizia la produzione della ID.3, il governo di Berlino decide di aumentare e prolungare gli incentivi per le elettriche e investire 3,5 miliardi di euro...
La Casa giapponese sta sperimentando una trazione integrale da applicare alle future vetture a batteria per potenziare le prestazioni e migliorare il comfort
Il suv a zero emissioni del costruttore premium tedesco sbaraglia la concorrenza ed è al primo posto nelle immatricolazioni con 873 unità. 125 in più della Golf
Il gruppo tedesco punta a produrre 1 milione di auto a batteria entro la fine del 2022 e sfida Elon Musk che corre per costruirne 500mila unità per la stessa data
Si chiama così il nuovo brand del colosso cinese Baic con cui verranno proposti sei veicoli elettrificati su due piattaforme inedite. Un investimento da 2,8 miliardi di dollari
La start-up californiana sta sviluppando una vettura a batteria capace di percorrere 1.600 chilometri senza fermarsi. Prevista nel 2020 costerà negli Usa 36mila dollari
Nel video "Kick Up Dust", una Taycan Turbo S - primo modello a batteria del marchio tedesco - sfida un tipico velivolo della saga di George Lucas. Promo per il "capitolo finale" in...
E' quanto emerge da un sondaggio della società assicuratrice di ACI: la maggioranza degli italiani crede in una mobilità ecologica e ad alta tecnologia. Più scettici sulla sharing...
La star dei Golden State Warriors torna in campo per la nuova stagione del basket Usa. Guida una Tesla Model X e ha fatto da testimonial per la concept car Infiniti QX Inspiration
L'azienda inglese Swindon Powertrain sta sviluppando una piccola unità a batterie destinata ai veicoli con una produzione ridotta e a convertire a zero emissioni le auto d'epoca
In Svezia McDonald's lancia una nuova campagna e installa una colonnina per il rifornimento delle auto elettriche nei suoi ristoranti. È la rete più capillare sul territorio
L'azienda inglese rinuncia al progetto di produrre auto a batteria e chiude i battenti sia in Gran Bretagna che a Singapore. La tecnologia degli accumulatori, però, "tornerà utile"
La vettura elettrica del marchio di proprietà Volvo, in vendita in Europa il prossimo anno, proporrà tra gli optional un pacchetto di modifiche per aumentare le prestazioni
Arriva a giugno la prima elettrica del marchio svedese di proprietà di Volvo. Prezzi italiani da confermare: in Norvegia costerà circa 47mila euro, in Olanda 60mila
Il colosso tedesco ha sviluppato un sistema di microchip che taglia i collegamenti delle batterie in caso di incidente, limitando il rischio di restare folgorati
Il costruttore ha consegnato da luglio a settembre 97mila vetture, in crescita del 16% rispetto al 2018. Obiettivo 360-400mila unità entro la fine dell'anno sempre più vicino
Il ministro dello Sviluppo economico annuncia un piano per la diffusione di colonnine uguali per tutta l'Italia. Il governo sostiene l'auto elettrica e gli incentivi continueranno
Le vendite di veicoli ibridi e a batteria accelerano in tutto il mondo. A trainare la crescita non sono i privati, ma le flotte in condivisione e gli autobus
La Regione ha stanziato oltre 26 milioni di euro per l'acquisto di veicoli nuovi a ridotte emissioni. Per un'auto elettrica si arriva fino a 8mila euro. Si sommano all'Ecobonus
La Casa di Molsheim festeggia il suo anniversario con il primo prototipo della Baby II: mini auto elettrica ispirata alla Grand Prix de Lyon del 1924 e prodotta in soli 500...
La Solvay Specialty Polymers sarebbe intenzionata a investire circa 200milioni per realizzare accumulatori per auto elettriche nel suo impianto in provincia di Alessandria
La TJ Innova Engineering & Technology di Shanghai interessata ad aprire nel nostro Paese un sito dove produrre auto a batteria. Operazione da 300 milioni di euro
Da oggi al 22 settembre, la 18esima edizione del tradizionale appuntamento. Tema centrale, muoversi a piedi e in bici al riparo dai rischi, ma largo spazio anche all'auto elettrica
Ralph Speth, ceo del costruttore inglese, annuncia a Francoforte il destino a zero emissioni della berlina di lusso. L'obiettivo a lungo termine è azzerare incidenti e emissioni di...
"Come scegliere la tua nuova auto", un libro di Umberto Zapelloni su presente e futuro della mobilità fatto di 100 domande. E di tante precise risposte
La citycar si candida a essere l'auto a batteria più economica sul mercato (nuova smart permettendo): prezzo da 15.975 euro (incentivi inclusi). E l'autonomia aumenta
Ordini aperti per la berlina sportiva quattro porte con due motori a zero emissioni, potenza da 680 a 761 cavalli, trazione integrale. Prezzi da 157 a 191.000 euro
La Regione finanzia con oltre 18 milioni di euro gli incentivi destinati alle aziende del territorio per la sostituzione della flotta con veicoli a zero emissioni
Nel primo semestre dell'anno le immatricolazioni nel mondo sono aumentate del 92%, per un totale di 780mila unità. Cina al primo posto, Europa seconda, Stati Uniti terzi
I contributi richiesti da aziende e privati sono praticamente raddoppiati rispetto all'anno scorso. In crescita anche i bonus per le stazioni di ricarica
Sul profilo Instagram del marchio italiano appare un'immagine della prossima vettura per il Salone di Francoforte (12-22 settembre). Potrebbe segnare l'ingresso del Toro...
La prima elettrica della storia del costruttore di sportive tedesco offre servizi di musica in streaming della società della Mela. Dagli interni scompare il contagiri analogico, ma...
Il costruttore coreano punta sulla vendita di elettriche per rispettare i nuovi limiti europei sulle emissioni di CO2 in vigore dal prossimo anno e non pagare sanzioni
Il costruttore coreano svela al Salone di Francoforte (12-22 settembre) un'inedita auto da competizione a batterie. "Sta nascendo una nuova era sulla scia del mondo automotive"
A luglio in Italia +2.335% di vendite di vetture a gasolio elettrificate. Due i sistemi: mild per Audi, Hyundai-Kia, Land Rover e Volvo, plug-in per Mercedes
Il costruttore di auto elettriche californiano annuncia con un tweet che i nuovi proprietari di Model S e Model X potranno fare il pieno di energia senza pagare
La supercar elettrica croata da 412 chilometri orari di velocità e 1 milione di euro di costo è tra i pezzi più pregiati della manifestazione inglese, prevista dal 5 all'8...
Scoperti all'ufficio brevetti di Tokyo i progetti di un modello ad alte prestazioni e zero emissioni simile alla sportiva più famosa della Casa giapponese
Aumentano le ricerche online di modelli ibridi e a batteria, ma non le vendite. Qualsiasi sia il tipo di vettura vince il risparmio. Anche a scapito della sicurezza
La prima auto a batteria della Stella si conferma piacevole da guidare e soprattutto intelligente. Con un'autonomia di 440 chilometri non teme i lunghi tragitti. Da 76.839 euro
Diversi costruttori, in ultimo Cadillac con la nuova Escalade, sono intenzionati a proporre sempre più nel mercato amaricano modelli a ruote alte a batteria
È il fatturato che le aziende italiane potrebbero raggiungere nel 2030 grazie allo sviluppo dell'e-mobility. Lo dimostra uno studio realizzato da Ambrosetti e Motus-E
La Casa tedesca lancia soluzioni per pagare gli optional solo se si utilizzano. Allestimenti che si possono personalizzare nel tempo senza costi fissi. Evoluzione in corso
L'11 luglio del 1899 nasce l'azienda che avrebbe motorizzato l'Italia. Oggi il suo futuro è legato all'elettrificazione e alla ricerca di un nuovo partner
L'assessore regionale all'ambiente Bottacin ha reso noto che sono stati investiti 722.500 euro per sostituire le vecchie auto con quelle a basso impatto ambientale
L’attore ed ex governatore impersona un venditore di auto pasticcione che cerca di scoraggiare i clienti dal comprare un'auto a batteria. Ma in realtà promuove le emissioni zero
L'auto a batterie della azienda olandese percorre oltre 700 chilometri grazie anche alla elettricità ricavata da celle fotovoltaiche su cofano e tetto. Costa però 149mila euro
Circola in Germania, sotto le mentite spoglie di una Serie 5, un prototipo che monta tre nuovi propulsori elettrici sviluppati dal costruttore bavarese. Uno debutta nel 2020 sulla...
Dal 4 al 10 luglio l'evento più sostenibile dell'anno: sette equipaggi a bordo di auto elettriche attraversano le aree più affascinanti delle Alpi per diffondere una mobilità più...
Il tavolo sulla mobilità tra governo di Berlino e costruttori auto stabilisce il target per la fine del prossimo decennio. L'incognita rimane la rete di ricarica
Troppe start up, investitori e governo chiudono i rubinetti: l'obiettivo è eliminare i costruttori ritenuti non professionali e far ripartire il mercato in modo più ordinato
Il domani dell'elettrificazione passa per accumulatori più leggeri, performanti ed economici. La situazione attuale e quali novità aspettarci nei prossimi anni
Il numero uno del marchio giapponese in Europa parla dei piani futuri: "Raddoppieremo le vendite entro il 2022". In arrivo anche una citycar elettrica e un pick up di media...
Nel più grade mercato del mondo di veicoli a batterie si moltiplicano i richiami per la scarsa affidabilità di modelli destinati ad essere venduti localmente
In Illinois l'esborso una tantum al momento dell'acquisto per chi compra un'auto a batteria sale da 17,5 dollari a 248. I proventi destinati alla manutenzione delle strade
Accordo tra Enel X e Città del Vaticano per la fornitura di infrastrutture di ricarica elettrica: installate le prime 12, le rimanenti 8 in fase di consegna
La Casa giapponese prevede di coprire con i veicoli a batteria la metà delle vendite globali entro il 2025, lanciando 10 nuovi modelli a partire dal 2020
Il governo di Edimburgo è il primo a dichiarare l'emergenza inquinamento e intende sostituire gradualmente le auto benzina o diesel. Il 70% del totale delle elettriche nel Regno...
Le due aziende hanno stretto una partnership per produrre veicoli a batterie: primo fra tutti un suv di segmento C da commercializzare con i rispettivi marchi
Le abitazioni di nuova costruzione dovranno essere dotate di un impianto di ricarica per l'auto elettrica. Lo prevede una mozione votata all'unanimità dal Consiglio comunale
L'elettrica giapponese è la prima compatta a montare di serie due telecamere al posto degli specchietti. Le immagini proiettate su due schermi da 6 pollici sul cruscotto
Per rispondere alla carenza di auto nelle ore di punta, il Comune propone un piano di potenziamento del servizio: 500 nuove licenze, corse condivise e seconda guida
La joint venture per l'infrastruttura di ricarica tra Porsche, Audi, Bmw, Ford e Daimler inaugura una nuova stazione in Norvegia. Il piano prevede di averne 400 entro il 2020
La terza generazione è l'ultima per la coupé/roadster di Ingolstadt. Sarà sostituita da un'auto a batteria in linea con la nuova strategia di sviluppo del costruttore tedesco
Ad aprile, primo mese di concreta entrata in vigore della norma, già spesi due terzi dei 20 milioni di incentivi disponibili solo per l'avvio: +356% auto elettriche
Il costruttore giapponese e quello americano studiano la possibilità di cedere a pagamento alla rete urbana l'energia dei veicoli elettrici nei momenti di picco della richiesta
Quasi la metà degli stati vuole aumentare il bollo delle auto a emissioni zero: più si vendono, più si riducono le entrate pubbliche di accise sui carburanti
Il gruppo tedesco avrebbe intenzione di produrre in Slovacchia una piccola a zero emissioni da vendere a meno di 20mila euro. In Germania si costruirà un suv compatto a batteria
È un suv la prima a batteria della Casa di Stoccarda. Ha una autonomia di oltre 440 chilometri e sistemi di guida autonoma di secondo livello. Prezzo da 76.839 euro
Sperimentare delle motorizzazioni a batteria su modelli del passato. Dopo Mini e Jaguar adesso ci prova anche Aston Martin che dà la scossa alla DB6 del 1971
Analizziamo il dispendio energetico medio di una vettura a batteria e dell'elettrodomestico tra i più diffusi. La chiave di volta per il risparmio è la rete
La startup cinese ha presentato al Salone di Shanghai (16/25 aprile) il concept U7 Ion di un'auto a batterie pensata come un "quarto spazio", lontano dal caos della modernità
Le start up delle auto a batteria sono quasi 500 nel paese asiatico. Hanno raccolto 18 miliardi di dollari di investimenti: ma ora sul mercato arrivano i grandi nomi. E non c’è...
Doppio debutto per la Casa francese: arrivano DS3 elettrico e DS7 Crossback E-Tense per il via all'elettrificazione del brand. Prezzi da 39.500 e 51mila euro
Accelerare il passaggio all'elettrico è la mission di Motus-E, che spiega i motivi che faciliteranno la diffusione dei veicoli a zero emissioni. Anche in Italia
Le vetture a batteria sono certamente meno inquinanti ma il loro sviluppo è legato al reperimento di materie prime e a uno sviluppo tecnologico continuo
Il ministro delle finanze Olaf Scholz vuole rinnovare per tutto il decennio il piano di aiuti governativi per auto a zero emissioni e ibride plug-in che scade nel 2021
Test su strada (e sul ghiaccio) per il concept presentato a Pechino nel 2018. Batteria da 70 chilowatt, autonomia 400 chilometri. Prodotto in Cina, sul mercato nel 2020
Il costruttore tedesco starebbe pensando ad una versione a batterie per la prossima generazione del suv, destinata a conquistare clienti soprattutto nel mercato cinese
Una delle più grandi società immobiliari cinesi vuole entrare nell'automotive. Il presidente Hui Ka Yan assicura forti investimenti per i prossimi cinque anni
Comprare un modello a batteria equivale a risparmiare non solo CO2 ma anche migliaia di euro, dice uno studio di Icct. Obbligatori, però, gli sgravi fiscali
Il designer danese, proprietario dell'omonima Casa, svela il concept elettrico del modello che dal 2021 insidierà Model X e Model Y. Prezzo sotto i 40mila dollari
Secondo uno studio di Bloomberg New Energy Finance, le vetture a batteria diventeranno sempre più pulite anche nel processo produttivo. -10% di CO2 entro il 2040
Abbiamo provato la prima auto a batteria della Casa tedesca. Un suv di quasi cinque metri con oltre 400 cavalli e tanta elettronica. Prezzi da 83.930 euro
Il brand elettrificato della Volvo lancerà nel 2021 una vettura a ruote alte con linea da coupé. Verrà proposta solo in versione elettrica a zero emissioni
Il nuovo suv elettrico - in versione speciale, con una potenza maggiorata a 500 cavalli - ha dominato la salita (pendenza 85%) della storica pista da sci austriaca
A Ginevra il prototipo a batteria di un crossover del costruttore cinese cui ha lavorato anche lo stilista italiano. "L'auto elettrica deve essere leggera, sicura, compatta”
La Casa tedesca presenta al Salone svizzero il concept di una vettura a zero emissioni che reinterpreta le celebri "spiaggine" californiane degli anni '60
In tre mesi 25mila corse e 240mila chilometri, secondo un primo bilancio del Comune. A marzo raddoppia la flotta: con 240 vetture diventa quinto in Europa
Gli incentivi potrebbero arrivare a 10mila euro: allo studio della Provincia la possibilità di cumulo tra i benefit statali e quelli già concessi dall'Amministrazione
I costruttori globali (con i tedeschi in pole position) investiranno 300 miliardi di dollari per l’elettrificazione nei prossimi anni: la destinazione per tutti è la Cina
Poetsch - presidente del gruppo - lancia l'allarme: a causa dei regolamenti sulle emissioni in Europa il costo delle utilitarie a batteria è destinato a crescere notevolmente
Il colosso di Wolfsburg ha costituito una nuova società di distribuzione di energia per auto a batteria. Servirà anche chi non possiede una vettura del gruppo
Nel Paese nord europeo le immatricolazioni di vetture a zero emissioni sono aumentate di oltre 10 punti percentuali in un anno e la crescita continuerà anche nel 2019
Secondo la rivista Autocar, la casa tedesca presenterà a breve il prototipo di un veicolo a zero emissioni a metà strada per dimensioni tra la Q2 e la Q3
La Casa giapponese presenta al salone americano (13-28 gennaio 2019) il prototipo di un suv coupé con la spina, frutto della nuova strategia di elettrificazione
Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico nega l'introduzione di ulteriori balzelli sulle vetture circolanti e convoca un tavolo tecnico coi costruttori
La Casa di lusso britannica lancia il programma Ev Heritage che dal 2019 permetterà di elettrificare i suoi modelli d’epoca. La prima è una DB6 Volante
La Commissione Bilancio della Camera approva il bonus-malus ecologico: aiuti economici per auto a batteria, ibride e metano e tasse fino a 3.000 euro su quelle più inquinanti. I...
La showcar della Casa giapponese dimostra tutte le potenzialità delle propulsioni a batteria a zero emissioni. Pesa 1.220 chili e scatta da 0-100 in soli 3,4 secondi
Il colosso americano renderà visibili sul proprio servizio di navigazione le stazioni di ricarica di 8 aziende (tra cui Tesla) in Gran Bretagna, Usa, Australia e Nuova Zelanda
Il fornitore di componentistica tedesco ha realizzato la 4ePerformance, capace di battere ogni record (anche in retromarcia) grazie alla spinta di 4 motori derivati dalla Formula E
La prossima generazione della sportiva inglese, prevista sulle strade nel 2021, potrebbe impiegare una propulsione a zero emissioni e trazione integrale
Il responsabile degli affari economici di Berlino Peter Altmaier ha esortato le Case nazionali a curare di più il design delle elettriche definite "poco sexy" rispetto a quelle di...
Lo stato Usa dovrebbe tagliare a fine mese il traguardo fra vetture ibride, a batteria e a idrogeno immatricolate dal 2011. Balzo nelle consegne della Tesla Model 3
Il costruttore inglese e gli architetti di Londra presentano quattro concept integrati nella città di domani, ripensata per essere a misura della nuova mobilità a zero emissioni
Le vendite di auto elettriche crescono in molti Paesi ma il Vecchio continente è alle prese con le infrastrutture di ricarica. Ecco la situazione nei 5 principali mercati
Con il nuovo suv elettrico tedesco, in vendita a 83.930 euro, un accordo per il sistema di ricarica a casa. E bonus di 3.300 kilowatt in due anni presso le colonnine pubbliche
Il Senato si spacca sulle proposte per sostenere il mercato delle auto a batteria. C'è chi vuole aumentare gli sgravi fiscali e chi invece propone di eliminarli
Il costruttore mette in vendita negli Usa una terza versione meno costosa, riducendo l'autonomia della batteria. E facendo fronte a una prossima riduzione degli incentivi
La joint venture tra la Casa giapponese e il costrutttore cinese ha annunciato l'arrivo della Eupheme EV, primo veicolo a zero emissioni per la Repubblica Popolare
Sfida di regolarità attraverso la Toscana al volante di un'auto a zero emissioni, per scoprire - insieme a Enel X - dove nascono le energie rinnovabili