Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 20:33

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Le citycar a zero emissioni saranno le protagoniste della mobilità futura, soprattutto in città. Ecco i modelli che i costruttori lanceranno nei prossimi anni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore boemo punta all'espansione della gamma a zero emissioni con nuovi modelli. Una citycar, una compatta e (forse) una station wagon

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

I costruttori - tra alleanze e corse in solitaria - sono pronti a lanciare diverse compatte a batteria. I programmi di Nissan, Renault, Stellantis, Toyota, Volkswagen e Smart

. di Edoardo Nastri
in Business

La promessa dell'industria è di un drastico abbassamento dei prezzi. Tra concept e modelli di produzione, ecco le vetture a batteria più economiche di oggi e domani

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

A ottobre la citycar a zero emissioni romena è stata, per il secondo mese consecutivo, l'elettrica più venduta in Italia. E' la più economica sul mercato (da 20.100 euro)

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il capo di vendite e marketing del costruttore tedesco conferma l’arrivo della variante GTX. “E’ prevista per tutti i modelli della famiglia ID”

 

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Thomas Schemera, capo del marketing del costruttore, racconta che la gamma del brand potrebbe espandersi verso il basso. "La sfida è rendere le piccole profittevoli"

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore spagnolo non avrà una sua versione della piccola a zero emissioni sulla Meb del gruppo Volkswagen. Ci penserà Cupra

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La società BorgWarner produrrà il motore a zero emissioni della utilitaria coreana che arriverà in un segmento particolarmente movimentato

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Dacia Spring, Renault Twingo, Volkswagen e-up!, Smart Forfour e Fiat 500. Prezzi, specifiche e caratteristiche delle piccole a zero emissioni meno costose

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Tra costi crescenti, volumi in calo e norme Ue sempre più stringenti, il segmento A rischia di scomparire. L'ultimo addio è quello di Renault, che pensionerà la Twingo

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La citycar torinese a zero emissioni nella sua versione più potente ha un'autonomia maggiore rispetto a tutte le concorrenti. Ecco quali sono