Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 22:49

. di Redazione
in Business

Il costruttore cinese - al termine di un anno con forti vendite - lancerà un ulteriore brand di vetture “professionali e personali”. Raggiunti finora 35 Paesi differenti

. di Linda Capecci
in Lifestyle

La Norvegia, primo paese per diffusione di auto a batteria, deve il suo primato anche a un'inconsueta collaborazione tra il movimento ambientalista e la nota band

. di Redazione
in Business

Il costruttore aggiunge esempi di “nornali rumori d'uso” ai libretti di istruzione che accompagnano le sue auto nuove, così da evitare inutili chiamate al servizio assistenza

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore cinese fa ogni anno un regalo agli impiegati per celebrare la fondazione. Stavolta sono delle spille “virtuali”, ispirate alle aurore boreali della Norvegia

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore cinese apre in Norvegia la Power Swap Station 2.0, la prima stazione sul Vecchio continente per il “battery swap”. Entro l’anno ce ne saranno 20

. di Redazione
in Business

Dalla Cina sono partite per la Norvegia le prime stazioni che consentono di sostituire l'accumulatore invece di ricaricarlo. Il costruttore ne promette 4mila entro il 2025

. di Redazione
in Auto e Moto

Il costruttore cinese ha comunicato la partenza da Shanghai delle prime 100 elettriche Tang destinate alla Norvegia, primo passo per entrare nel mercato del Vecchio continente

. di Redazione
in Business

Una corte di Oslo ha ordinato alla Casa di risarcire con 13.500 euro a testa 30 clienti che hanno denunciato un calo dell'autonomia dopo un aggiornamento

. di Paolo Odinzov
in 15 secondi

Il manager dell'azienda cinese Hui Zhang ha confermato l'intenzione di portare alcuni modelli elettrici nel Vecchio Continente, utilizzando come hub di ingresso la Norvegia

. di Linda Capecci
in Business

Nel 2019 i tedeschi hanno superato la Norvegia nella vendita delle auto 100% elettriche. Negli ultimi mesi dell'anno la crescita è stata del 9,7%

. di Edoardo Nastri
in Business

Il suv a zero emissioni del costruttore premium tedesco sbaraglia la concorrenza ed è al primo posto nelle immatricolazioni con 873 unità. 125 in più della Golf

. di Luca Gaietta
in Business

Dopo l'espansione degli ultimi anni, nel Paese del nord Europa le autorità assumono un atteggiamento meno favorevole alle auto a batteria. E le spese di gestione salgono

. di Paolo Borgognone
in Business

Per la Norwegian Road Federation il 58,4% delle auto nuove vendute a marzo (in totale 11.518) è a batteria. Terzo mercato al mondo dopo Cina e Usa

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

Nel Paese nord europeo le immatricolazioni di vetture a zero emissioni sono aumentate di oltre 10 punti percentuali in un anno e la crescita continuerà anche nel 2019

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il costruttore svedese ha raggiunto un accordo commerciale per utilizzare i suoi mezzi pesanti autonomi nel settore estrattivo. Test operativi in una cava norvegese

. di Elisa Malomo
in Smart mobility

La capitale norvegese vuole pedonalizzare tutto il centro storico entro il 2019. In arrivo la certificazione di "destinazione sostenibile". Commercianti contro

. di Patrizia Licata
in Business

Via la parola "oil", ora si chiama Equinor il gruppo petrolifero norvegese. Per sottolineare che è diventata un'azienda anche dell'energia pulita

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

La patria delle auto elettriche e ibride potrebbe allargare alle vetture a batteria il prelievo fiscale basato sul peso. Cura dimagrante in vista

. di Redazione
in Smart mobility

Il parcheggio di Vulkan è la più grande stazione elettrica d'Europa. Rifornisce gratis oltre 100 auto e funziona anche all'inverso: passa l'energia dalle batterie alla rete

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il governo transalpino ha deciso di offrire un incentivo di duecento euro per chi acquista una due ruote a batterie entro il 31 gennaio 2018

. di Patrizia Licata
in Innovazione

L'Europa: dal 2019 i nuovi edifici dovranno installare punti di ricarica per le auto. L'Italia prepara il suo piano mentre la Norvegia si affida agli sgravi fiscali

. di Redazione
in Innovazione

Apre vicino Oslo un gigantesco centro di ricarica superveloce, capace di accogliere fino a 28 auto elettriche contemporaneamente