Dall'accordo tra la Rootes e la carrozzeria Touring nasce nel '63 una vettura dedicata alla città lagunare. Venderà poco, anche per il prezzo: 2,3 milioni di lire
L'azienda comunale dei trasporti vuole elettrificare le sue flotte. Per finanziare l'operazione, in arrivo 146 milioni tra contributi pubblici e fondi della Banca europea per gli...
Il Comune, in collaborazione con Eni e Toyota, annuncia l'avvio di uno studio di fattibilità per l'installazione di una stazione di rifornimento per auto a celle a combustibile
Lexus è sponsor della 76sima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e accompagnerà le star al tappeto rosso con la sua flotta con il motore elettrico accanto al benzina
Bilancio positivo per i primi mesi di Yuko, servizio di ibride condivise del gruppo giapponese. Finora percorsi 143mila chilometri, utilizzo medio 2 ore e mezza al giorno
Il servizio di car sharing ibrido del costruttore giapponese alla conquista della città lagunare. Una flotta di 50 veicoli, anche per chi ha problemi di mobilità
Secondo un accordo tra Comune ed Eni, i vaporetti del trasporto pubblico si muoveranno con un diesel ricavato in parte dall'olio per cucinare usato dai cittadini
Con tre nuove colonnine di ricarica e un prossimo stop al diesel per le imbarcazioni, Venezia dà una svolta alla mobilità. Allo studio una centrale per l'idrogeno
Con la gara d'appalto, la ciclovia più lunga d'Italia si avvia a diventare realtà: 679 chilometri di pista, attraverso 4 regioni, 12 province e 121 comuni
Toyota aderisce al consorzio “Fuel Cell Hydrogen Joint Undertaking” per lo sviluppo di una rete di stazioni per il rifornimento in città. Consegnata una Mirai al Comune
Venezia sigla un protocollo d'intesa con Fch 2Ju, gruppo di ricerca europeo, per l'utilizzo di fonti energetiche pulite per la mobilità di veicoli, autobus e vaporetti
Nella Settimana europea della mobilità, la laguna fa da palcoscenico ai primi test aperti al pubblico della Mirai a idrogeno e delle ibride Prius e Yaris