Frank Weber, capo sviluppo e tecnologie del brand, ha confermato l'arrivo di vetture a batteria da primato con potenze fino a 1340 cavalli e un'autonomia di 1000 km
Il ceo della Casa tedesca mette in guardia sulla stretta dipendenza da pochi paesi per produrre le auto elettriche e prevede ancora lunga vita per i modelli termici
Il marchio del gruppo Bmw presenta l'esclusiva Resolute Edition della compatta sportiva che monta un motore a 4 cilindri da 2,0 litri da 178 cavalli di potenza
Dopo un 2021 in crescita, i bavaresi abbassano le aspettative sui margini di profitto per l'anno in corso, stimando comunque rendimenti operativi solidi nell'automotive
Dopo decenni di collaborazione, la Casa tedesca ha rilevato i diritti sul marchio della società di tuning dell'Algovia che realizza sportive di lusso basate sui modelli di Monaco
Le auto del gruppo tedesco hanno prodotto, nel 2021, 115,9 grammi di anidride carbonica per chilometro. Risultato migliore di quello europeo, fermo a 126
La prossima generazione della crossover debutterà nel 2023. Sarà più grande e spaziosa, con una lunghezza vicina ai 4,5 metri. Dovrebbe essere anche a zero emissioni
Frank Weber, direttore dello sviluppo della casa tedesca ha affermato che l'azienda è al lavoro su una nuova generazione di unità benzina e diesel e 6 e 8 cilindri
Nella sfida commerciale tra Bmw, Volkswagen e Mercedes, il gruppo bavarese è stato l'unico a crescere nelle vendite, salendo dell'8,4% rispetto allo scorso anno
A partire da febbraio 2022 Stefanie Wurst, fino a novembre 2021 a capo del gruppo Bmw nei Paesi Bassi, assumerà la guida del marchio al posto di Bernd Koerber
Il colosso di Monaco ha chiuso un accordo trilaterale con le aziende tech Semiconductors e Globalfoundries per assicurarsi diversi milioni semiconduttori l'anno
Il costruttore consegna il milionesimo veicolo a batteria e rinnova gli obiettivi della sua strategia verde, compreso l'ampliamento delle infrastrutture di ricarica
Con l'obiettivo di diventare nel 2030 costruttore di sole auto elettriche, l'azienda lancerà a partire dal 2023 una gamma di nuove vetture tra cui la nuova 3 porte
Il capo del costruttore conferma che l'azienda avrà un'offerta completa di auto a batteria per rispondere a eventuali divieti di vendita dei modelli a combustione
A due decenni dalla nascita, l'unione del marchio inglese con il gruppo tedesco raccontata nel libro “The Big Love – Una storia (d’amore) lunga 20 anni”
La Casa tedesca utilizza la tecnologia geo-fencing GPS nelle tre città per consentire ai modelli ibridi plug-in di passare in alcune aree automaticamente in modalità elettrica
Le nuove batterie offrono più autonomia, sicurezza e minori tempi di ricarica. Ormai quasi tutti i costruttori vi puntano per spingere il mercato delle elettriche
Secondo il ceo del gruppo tedesco "non bisogna fermare troppo presto la produzione di motori a combustione interna". Quando e come dovrà deciderlo il pubblico
Nonostante la pandemia, il marchio del lusso britannico del gruppo Bmw ha consegnato da gennaio a marzo 1.308 auto. Crescita su tutti i mercati, in particolare Cina, Usa e Asia
Dopo un anno difficile, il ceo del gruppo tedesco prevede un aumento delle consegne e un margine EBIT migliore in un intervallo compreso tra il 6% e 8%.
Il Gruppo tedesco entro il 2023 avrà in gamma oltre 13 vetture a zero emissioni, ecco i modelli in arrivo tra cui la prima auto a batteria con il marchio extralusso
L'azienda di Monaco è intenzionata a prorogare la partnership con Toyota per lo sviluppo delle fuel cell ed è pronta a produrre il suv i Hydrogen NEXT già nel 2020
L'evento del brand tedesco, quest'anno online, anticipa strategie, tecnologie e prodotti destinati a cambiare non solo il futuro della azienda ma anche il modo di spostarsi
Entro fine 2021 il lancio dei suv iNext e iX3 e la berlina i4. Le elettrificate saranno 25 entro il 2023. Tutti gli impianti verranno coinvolti nella produzione
Il gruppo tedesco punta all'ambizioso obiettivo contando su un approccio "Power of Choice" che tenga conto delle esigenze dei diversi mercati guardando alla massima sostenibilità