Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 01:15

. di Redazione
in Sport

L'11 settembre gli spalti dell’Autodromo Nazionale romberanno di passione. Attesi 320mila spettatori per il week end: il giorno della gara i tifosi saranno 120mila

. di Redazione
in Paese

Parlando al "Gr1 Parlamento", il presidente dell'Automobile club conferma che si stanno realizzando tribune provvisorie per l'appuntamento con la F1 dell'11 settembre

. di Redazione
in Sport

Al via a Barcellona le prime prove ufficiali per la stagione 2022. Nuove aerodinamica e gomme, la speranza è un campionato ancora più combattuto di quello scorso

. di Redazione
in Sport

A Monza incredibile doppietta McLaren. Sul podio Norris e Bottas. Al 26esimo giro spettacolare incidente Hamilton-Verstappen. Ferrari quarta e sesta

. di Paolo Borgognone
in Sport

Presentata a Brackley in Gran Bretagna la nuova “freccia d’argento” per il mondiale 2021. Mantenuta la livrea nera, novità sotto il cofano e nell'aerodinamica. Hamilton:...

. di Redazione
in Sport

La FIA ufficializza il calendario per la prossima stagione con 23 gare. Il Gp emiliano sarà il secondo dell'anno, dopo la partenza in Bahrain. Monza confermata il 12 settembre

. di Redazione
in Sport

Dopo Imola (31/10-1/11), la stagione continuerà con altre 4 gare tra novembre e dicembre: Turchia, doppio appuntamento in Bahrain e Abu Dhabi. Possibile il ritorno del pubblico...

. di Redazione
in Paese

Grazie all'iniziativa solidale Face For Fan, gli appassionati di F1 potranno essere presenti con una propria sagoma al GP d’Italia che si svolgerà a porte chiuse causa Covid

. di Umberto Zapelloni
in Sport

Confermato il Gp d’Italia, si parte il 5 luglio in Austria con nuove regole e qualche incertezza. Ferrari e Mercedes in pista la settimana prossima con monoposto vecchie

. di Umberto Zapelloni
in Sport

Liberty Media annuncia l'avvio della stagione sul Red Bull Ring. Confermato il Gran Premio d'Italia a Monza a inizio settembre. ci A oggi le prime gare si correranno a porte chiuse

. di Valerio Antonini
in Sport

Il ricco, sconosciuto ma talentuoso pilota inglese partecipò a sorpresa al Gp d’Italia del 1960 con la Cooper guidata l'anno prima da Stirling Moss. Ecco come andò

. di Paolo Borgognone
in Sport

Il capo di Liberty Media agli appassionati: "Stiamo lavorando per svolgere il campionato". Il via forse a Montecarlo. Fermare la gara in Australia scelta giusta

. di Marco Marelli
in Sport

Il campione italo-americano compie 80 anni. Gli facciamo gli auguri ripercorrendo le sue emozioni legate soprattutto sl circuito di Monza. Tratto da l'Automobile di settembre 2016

. di Linda Capecci
in Sport

Sono ufficiali gli orari di prove libere, qualifiche e gare della nuova stagione. A Monza, il Gran Premio d'Italia è previsto per il 6 settembre. Tra le novità l'ingresso del...

. di Angelo Berchicci
in Sport

Si conclude una stagione ricca di soddisfazioni per l'autodromo nazionale. Alla riconferma della Formula 1 si sono aggiunti due importanti arrivi: Dtm e Wec

. di Umberto Zapelloni
in Sport

L’ex presidente Ferrari paragona il pilota inglese della Mercedes a Niki Lauda. E ricorda la vittoria delle Rosse al Gran Premio d’Italia

. di Redazione
in Sport

Trionfo del pilota monegasco: la sua Ferrari prima dall’inizio alla fine del Gran premio d’Italia. Dietro le due Mercedes di Bottas e Hamilton, pubblico in delirio

. di Angelo Berchicci
in Sport

La casa del biscione festeggia l'arrivo della Formula Uno a Monza con una serie di eventi. Una parata e un flash mob per passare il weekend con i suoi tifosi

. di Redazione
in Lifestyle

Il 4 settembre a piazza Duomo a Milano l'evento per celebrare i 90 anni del Gran Premio d'Italia e della Scuderia di Maranello. Presenti piloti e auto di ieri, oggi e domani

. di Redazione
in Sport

Il presidente dell'Automobile Club conferma che le trattative per il rinnovo del contratto con Liberty Media del GP d'Italia fino al 2024 sono in dirittura d'arrivo

. di Redazione
in Sport

Trionfa l'inglese protagonista di un contatto al primo giro con Vettel: il tedesco della Ferrari, costretto ai box, arriva quarto. Raikkonen secondo, Bottas terzo

. di Pino Allievi
in Sport

Il countdown è finito, ultima puntata della nostra storia di Monza. Dalle memorie di Enzo Ferrari (“non toccatemi Monza”) al tedesco Vettel alla passione dell’inglese Hamilton

. di Giorgio Ursicino
in Sport

Quinta puntata del viaggio nella storia del Gp d'Italia. La rivalità Senna-Prost negli anni del dominio McLaren, fino al tragico epilogo della vita del grande Ayrton

. di Guido Schittone
in Sport

Quarta puntata della storia del Gp d'Italia. Dalla grande ristrutturazione del 1979 all'arrivo del turbo fino al tragico addio al grande Gilles Villeneuve

. di Redazione
in Sport

Il campione australiano ha un rapporto speciale con l'appuntamento italiano della F1. Tra una prova e un pit stop non rinuncia a una pausa gourmet

. di Ezio Zermiani
in Sport

Terza parte del nostro viaggio nella storia del GP d'Italia. Compaiono i primi sponsor non automobilistici come i giganti del tabacco. Il mito di Clark, la lezione di Regazzoni

. di Redazione
in Sport

Il presidente dell'ACI Angelo Sticchi Damiani presenta la gara di domenica sottolineando il nodo del rinnovo del contratto con Liberty Media. E ricorda Marchionne e le vittime di...

. di Carlo Cimini
in Sport

Tutte le info sul Public Pit Lane Walk, in programma giovedì 30 agosto dalle 16 alle 18, l'occasione per adulti e bambini di ammirare da vicino le monoposto di F1

. di Redazione
in Sport

La vittoria a Spa ha avvicinato Sebastian Vettel alla vetta del mondiale di Formula 1. Sono 17 i punti che separano il tedesco dal campione del mondo Hamilton

. di Carlo Cavicchi
in Sport

Prima puntata della storia del Gran Premio d'Italia. Nasce l’Autodromo Nazionale. Un tracciato stradale di 5,5 chilometri e uno di alta velocità di 4,5 con curve sopraelevate

 

. di Redazione
in Servizio

Appuntamento il 2 settembre. Come raggiungere l'Autodromo, gli orari degli eventi e i prezzi dei biglietti. Tutte le informazioni utili per un week end di passioni

. di Redazione
in Home Page

Dalla parata di auto storiche ai Navigli di Milano alla Ferrari sul Canal Grande a Venezia, anticipo spettacolare della Formula 1 a Monza il 2 settembre

. di Redazione
in Sport

La prossima stagione del mondiale avrà 21 Gran Premi, contro i 20 di quest'anno. Tornano Francia e Germania, esce la Malesia. Monza il 2 settembre

. di Luca Bartolini
in Sport

Tutto esaurito (185.000 i biglietti venduti) sul circuito brianzolo per l'appuntamento mondiale di Formula 1 organizzato dall'Automobile Club d'Italia

. di Luca Bartolini
in Sport

Formula 1, prove libere. Le due Mercedes di Bottas e Hamilton davanti alle Ferrari di Vettel e Raikkonen, alle Red Bull di Ricciardo e Verstappen

. di Gian Carlo Minardi
in Opinioni

Arriva il fine settimana che migliaia di appassionati italiani aspettano: si corre l'88esima edizione del Gran Premio d'Italia, quest'anno più avvincente che mai

. di Redazione
in Lifestyle

In occasione del Gran Premio d'Italia, ACI Storico organizza due appuntamenti con le auto più leggendarie: giovedì in Piazza Castello e domenica sul circuito

. di Redazione
in Sport

“Ritrovare queste due parole insieme in un Gran Premio è uno spettacolo che non ha eguali”, dice il presidente dell’ACI Sticchi Damiani. Tutto pronto per il week end di Formula 1

. di Redazione
in Sport

Il popolo della Formula 1 si appresta a invadere l'autodromo di Monza a settembre. +20% di biglietti già venduti rispetto al 2016. 1000 posti in più in Parabolica

. di Redazione
in Sport

È iniziata la prevendita per l’88° Gran Premio d’Italia di Formula1, in programma dall’1 al 3 settembre. Tutte le informazioni sul sito www.monzanet.it

. di Redazione
in Paese

Come era stato annunciato lo scorso settembre, siglato l'accordo tra Bernie Ecclestone e Angelo Sticchi Damiani: il gran premio rimane in Italia

. di Gian Carlo Minardi
in Opinioni

Solita girandola di emozioni al GP d'Italia, davanti a 100.000 tifosi festanti. In partenza Hamilton stecca e Nico scappa via. Rosse subito dietro le frecce d'argento

. di Marco Perugini
in Sport

Il pilota brasiliano sceglie Monza, come fece Schumacher, per annunciare il ritiro a fine anno. Tifosi e appassionati lo adorano