Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 07:15

. di Valerio Antonini
in Storiche

Su eBay è all’incanto un pezzo unico "da mostra" dell'auto che anticipò la "10th Anniversary Black Gold Edition" del modello marchiato Nissan. Costa 85mila dollari

. di Luca Gaietta
in Business

Il costruttore giapponese starebbe valutando di realizzare un terzo sito sul suolo americano per far fronte alla crescente domanda di modelli a batteria

. di Angelo Berchicci
in Business

Tempo di bilanci per Toyota, Nissan e Honda. Si attendono profitti in crescita grazie al tasso di cambio favorevole, ma il ritorno alla normalità è ancora lontano

. di Redazione
in Innovazione

L'app Nissan Charge, che fornisce accesso a oltre 250mila punti di ricarica pubblici in tutta Europa, ora include anche la rete ultraveloce Ionity. I prezzi dei pacchetti

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La quarta generazione del suv giapponese condividerà piattaforma e design con l'americana Rogue. Avrà fino a 7 posti, trazione integrale e motori elettrificati

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Sul suv giapponese debutta un inedito sistema ibrido in serie. A muovere le ruote è un motore elettrico da 190 cavalli, mentre l'unità a benzina produce solamente energia

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa giapponese presenta la prima motorizzazione elettrificata per la sua suv compatta. Sotto il cofano un 1.6 e due unità elettriche, per 140 cavalli circa

. di Redazione
in Auto e Moto

La compatta elettrica giapponese va incontro a un restyling di metà carriera. Riceve tinte di carrozzeria inedite e cerchi in lega dal design specifico

. di Redazione
in Auto e Moto

Un modello a batterie sostituirà la storica compatta sulle strade dal 1982. Sarà prodotto da Renault in Francia sulla piattaforma CMF B-EV condivisa con la R5

. di Redazione
in Innovazione

Per il quotidiano Nikkei il costruttore giapponese aprirà entro il 2025 - negli Usa e nel Vecchio Continente - nuovi impianti per recuperare i materiali degli accumulatori

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il costruttore ha realizzato sulla base del nuovo crossover elettrico, in arrivo nel 2022, il concept da corsa Single Seater Concept che impiega tecnologie della Formula E

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore annuncia investimenti per 15,6 miliardi e mostra quattro nuove concept car (tra cui un pickup EV) per il futuro. Dal 2028 arrivano le batterie allo stato solido

. di Edoardo Nastri
in Business

Makoto Uchida, ceo del costruttore giapponese, incontra per la prima volta dalla nomina i vertici del gruppo francese. Si riparte dalla condivisione di piattaforme e tecnologie

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Cinque generazioni in quasi 40 anni. Ripercorriamo la storia della citycar giapponese, che potrebbe non avere eredi, cedendo il passo a suv e crossover

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa ha presentato la vettura che sostituisce la 370Z nella sua famiglia di sportive. Propulsore 3.0 V6 biturbo da 400 cavalli e 475 newtonmetri di coppia

. di Edoardo Nastri
in Business

Nella prima metà del 2021 il gruppo registra profitti per 368 milioni di euro contro i 7,3 miliardi persi un anno prima. "Lavoriamo alla ripresa", dice il ceo Luca de Meo

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa investirà nell'impianto britannico 1,4 miliardi di dollari assieme al partner Envision AESC per una gigafactory. Presto un inedito suv-coupé elettrico

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La terza generazione della giapponese è stata completamente riprogettata. Abbiamo provato le versioni mild hybrid, in arrivo a fine giugno con prezzi da 25.500 euro

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La Casa starebbe pensando di realizzare due gigafactory, una in Giappone e una in Gran Bretagna, per una capacità di circa 700mila accumulatori all'anno

. di Redazione
in Business

I vertici della Casa giapponese hanno annunciato la decisione assicurando che la partnership con il gruppo tedesco non sarà influenzata dalla vendita delle azioni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Secondo il magazine AutoExpress, il costruttore starebbe lavorando a un modello compatto a batteria basato sulla piattaforma CMF-EV sviluppata con Renault e Mitsubishi

. di Paolo Odinzov
in Business

Parla Gianluca de Ficchy, numero uno del marchio in Europa: "Nuova Qashqai è un modello faro, puntiamo all'elettrificazione al 100% della intera gamma"

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La terza generazione del suv compatto giapponese fa il pieno di tecnologia grazie a piattaforma inedita e nuove tecnologie di bordo. Addio al diesel, arriva l'e-Power

. di Paolo Odinzov
in Business

Dopo la frenata di Hyundai, l'amministratore delegato del colosso giapponese apre a una eventuale collaborazione sul "Project Titan" di Cupertino

. di Redazione
in Auto e Moto

Per celebrare i 10 anni dal debutto della berlina a zero emissioni, la Casa giapponese lancia l'edizione esclusiva con wifi di bordo e funzioni di controllo da remoto

. di Colin Frisell
in Business

Il cfo del gruppo giapponese Ashwani Gupta parla di “occasione per ridefinire il mondo dell’auto nel Regno Unito”. A Sunderland si produrranno anche le batterie da 62 kilowatt/ora

. di Redazione
in Business

Così il ceo giapponese Makoto Uchida definisce il progetto di Luca de Meo per il rilancio di Renault e crede che contribuirà a cementare l’Alleanza con i giapponesi

. di Redazione
in Innovazione

Dalla Corea la notizia che le società starebbero pensando a un progetto di un’auto a batteria. Arrivo nel 2027. E il titolo del costruttore coreano cresce del 23%

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo il quotidiano Yomiuri, il costruttore vorrebbe affidare al partner Renault produzione e vendite delle proprie auto nel continente e chiudere l'impianto di Avila

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Tutti studiano i nuovi accumulatori, più compatti ed efficienti. Toyota lancerà un prototipo il prossimo anno, seguiranno Volkswagen (2025) e Nissan (2028)

. di Redazione
in Innovazione

Il marchio giapponese starebbe studiando una joint venture con la start up di Detroit Hercules per realizzare una versione a batteria del suo Titan

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Nata nel 1969, la famiglia di sportive è stata fondamentale per l'immagine della Casa. In attesa della nuova generazione, ecco la sua storia

. di Angelo Berchicci
in Business

L'indiscrezione proviene da Bloomberg. L'operazione potrebbe modificare l'assetto dell'alleanza con Renault, ma le due Case giapponesi per ora smentiscono

. di Paolo Borgognone
in Business

Venerdi 13 novembre iniziano a Yokohama le udienze per la causa intentata da Nissan contro il suo ex presidente. Chiesti complessivamente 95 milioni di dollari di danni

. di Paolo Borgognone
in Business

L’ex manager racconta in “Le temp de la verité” la sua versione della storia e ripercorre le tappe della vicenda, dall’arresto e detenzione a Tokyo fino alla fuga a Beirut

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore svela il nuovo mini suv (meno di 4 metri) basato sulla stessa piattaforma del Renault Kwid e realizzato, almeno inizialmente, solo per il mercato del Paese asiatico

. di Redazione
in Auto e Moto

Presentato fisicamente in prima mondiale in un evento nella Capitale, il nuovo crossover coupé elettrico sarà in vendita nel 2021. Autonomia fino a 500 chilometri

. di Emiliano Marziali
in Auto e Moto

La seconda generazione del crossover giapponese ha ottime doti dinamiche nonostante il motore a benzina sia un mille tre cilindri. Molte novità nel look e nella tecnologia

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa ha presentato la sua nuova coupé sportiva. V6 biturbo, nessuna elettrificazione e cambio manuale. Attesa per il 2021, nell'estetica si ispira alla Fairlady Z del 1969

. di Colin Frisell
in Business

Siglato dal governo di Boris Johnson il primo trattato commerciale bilaterale post Brexit. Ossigeno per gli investimenti nipponici nel Regno Unito, a cominciare dalla Nissan di...

. di Redazione
in Auto e Moto

In occasione del World EV Day - giornata mondiale della mobilità elettrica - la Casa celebra il traguardo della sua berlina, a distanza di 10 anni dal lancio sul mercato

. di Paolo Odinzov
in Business

La city car sarà prodotta da Renault per contenere i costi. La decisione è stata annunciata da Ashwani Gupta, direttore esecutivo e membro del consiglio di amministrazione della...

. di Redazione
in Business

Dopo aver annunciato a maggio la chiusura delle tre fabbriche catalane entro l'anno, la Casa giapponese potrebbe decidere di prolungare la deadline e riattivare il sito

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Nuovo badge anche per Toyota: bidimensionale, semplice e senza scritte in lettere. Così han fatto pure Bmw, Nissan, Opel e Volkswagen

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Il designer, di recente scomparso all'età di 86 anni, ha contribuito a rivoluzionare la storia delle auto sportive giapponesi con la vettura conosciuta anche come Nissan Fairlady Z

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Presentato il crossover a batteria che farà da apripista ai futuri modelli a zero emissioni della Casa giapponese. A 2 e 4 ruote motrici con autonomia fino a 500 km

. di Linda Capecci
in Lifestyle

L'attrice americana compie 30 anni il 2 luglio. Ex testimonial per le auto a batteria della Nissan, appare in molti film a bordo di vetture da sogno

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il crossover elettrico giapponese sarà svelato il 15 luglio. Basato sul concept visto lo scorso Salone di Tokyo, sarà una vettura innovativa anche per pianale e software

. di Redazione
in Business

Il costruttore giapponese nega le accuse di aver voluto liberarsi del top manager. Il ceo Uchida: pronto a dimettersi se la sua nuova strategia non produrrà risultati apprezzabili

. di Angelo Berchicci
in Business

Risultati in rosso e piano di ristrutturazione: chiusura del sito di Barcellona, risparmi per 2,5 miliardi di euro, minor presenza in Europa, sfoltita del 20% la gamma globale

. di Angelo Berchicci
in Business

Insieme a Mitsubishi si punta a una partnership più efficiente: per ciascun segmento, area geografica e tecnologia ci sarà un marchio leader. Risparmi per 2 miliardi di euro

. di Angelo Berchicci
in Business

I due gruppi pronti a rilanciare una partnership ventennale logorata dal caso Ghosn e dal coronavirus. E ad annunciare piani di tagli e ristrutturazione interne

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese svela la versione stradale della sportiva ingegnerizzata e prodotta dall'Italdesign. Numeri da capogiro: 50 esemplari per 990mila euro ciascuno

. di Paolo Odinzov
in Business

Fuggito dal Giappone come in un film, l'ex boss di Renault e Nissan annaffia rose nel suo giardino. Per lui un mandato di cattura internazionale e un silenzio che potrebbe presto...

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo la Reuters, il costruttore avrebbe intenzione di ridimensionare la sua presenza nel Vecchio continente. Il piano strategico potrebbe essere svelato il 28 maggio

. di Luca Gaietta
in Home Page

Secondo Goldman Sachs i costruttori nipponici assorbiranno velocemente le conseguenze della pandemia di Covid-19, prima tra tutti Honda che ha un bilancio molto solido

. di Angelo Berchicci
in Business

Secondo Reuters, il costruttore si prepara a ridurre di nuovo il target di vendite per 1 milione di unità. In arrivo un piano di risanamento più pesante del previsto

. di Paolo Borgognone
in Business

I tedeschi si preparano per dopo Pasqua e invitano a riaprire presto le fabbriche anche in Italia. Nissan a caccia di liquidità. Cina: mercato a marzo -40% ma c'è ottimismo

. di Linda Capecci
in Business

Il coronavirus ferma per ora solo parzialmente l'industria dell'auto. Toyota chude cinque fabbriche. Niente Olimpiadi e crollo dell'indice di fiducia tra le imprese

. di Paolo Borgognone
in Business

Gli stabilimenti Ford e Nissan in Europa chiusi fino a maggio a causa della pandemia. In Giappone anche Toyota costretta allo stop fino al 15 aprile

. di Luca Gaietta
in Business

Presto la decisione di lasciare il fondo di venture capital che finanzia start up tecnologiche a causa del crollo dei profitti, scrive la Reuters

. di Carlo Cimini
in Business

Nonostante la Brexit, il costruttore giapponese investe 60 milioni di euro nel sito produttivo inglese e prosegue la sua strategia. Anche se l'incertezza rimane

. di Edoardo Nastri
in Business

"Il mantenimento dello stabilimento di Sunderland rimane in forse. Possibile revisione in Spagna", dice de Ficchy, il presidente della filiale del Vecchio continente

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

La Casa di Yokohama ha presentato l'ultima versione della citycar ultra-compatta destinata, per ora, al solo mercato giapponese. In vendita dal 19 marzo

. di Edoardo Nastri
in Business

Per rispondere alla crisi, il nuovo ceo Uchida annuncia tagli "senza alcun timore di sorta". E gli azionisti gli chiedono di mettere una taglia per riportare Ghosn in Giappone

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore francese chiude l'anno con il fatturato in calo del 3,3%, vendite in diminuzione del 3,4% e previsioni per il 2020 al ribasso di 1 o 2 punti. Pesa Nissan

. di Angelo Berchicci
in Business

Il costruttore giapponese rivede al ribasso le previsioni sull'anno fiscale che si chiude il 31 marzo. Scendono le vendite, ci sarà una ristrutturazione ancora più pesante

. di Giovanni Barbero
in Business

Secondo le stime di tre analisti di SmartEstimate, nell'ultimo trimestre 2019 la società giapponese avrebbe realizzato la metà degli utili dell'anno precedente

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Il costruttore presenta Leaf Dream Drive, una playlist musicale sviluppata per i genitori che ricorrono al Dream Driving: guidare l'auto per far addormentare i figli

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Secondo generazione per il crossover compatto giapponese. Tanta tecnologia a bordo, linea personale ma non estrema, più spazioso. Prezzi da 19.620 euro

. di Redazione
in Business

Secondo il manager franco-brasiliano - ora riparato a Beirut - il marchio giapponese non avrebbe più "di due o tre anni di vita". Lo ha riferito da Tokyo uno dei suoi avvocati

. di Redazione
in Business

Secondo il Financial Times, il marchio giapponese starebbe studiando "piani segreti di emergenza" per uscire dall'Alliance. Addio alla politica di Ghosn

. di Linda Capecci
in Innovazione

La Casa giapponese ha presentato a Las Vegas un sistema con doppio motore e trazione integrale, dotato della tecnologia e-4ORCE, che incrementa prestazioni e sportività

. di Edoardo Nastri
in Business

I dirigenti del costruttore e il ministro della giustizia di Tokyo rispondono alle accuse del manager fuggito in Libano: "Paura di essere colpevole". "Il nostro sistema garantisce...

. di Paolo Borgognone
in Business

L'ex numero uno di Renault-Nissan parla ai media dopo la fuga dal Giappone. Contesta le accuse di illeciti finanziari e rivela: "Nel 2017 trattavo una fusione con Fca"

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa giapponese ha sviluppato un metamateriale leggero che permette di ridurre, all'interno delle vetture, i rumori a banda larga provenienti dalla strada e dal motore

. di Redazione
in Business

In una nota ufficiale il costruttore prende le distanze dal comportanento del suo ex presidente e assicura che continuerà a collaborare con la giustizia giapponese

. di Linda Capecci
in Business

L'ex ad di Nissan e Renault, in libertà vigilata a Tokyo con l'accusa di frode fiscale, è riuscito ad "evadere" dal Giappone e a raggiungere il Libano. Ecco cosa sappiamo finora

. di Redazione
in Business

"Sono sfuggito dall'ingiustizia". È quanto detto dall'ex presidente e ceo dell'Alleanza Renault-Nissan fino a poche ore fa in arresto a Tokyo e in attesa di processo

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

Il costruttore porta al Consumer Electronics Show (7-10 gennaio 2020) la concept car Ariya, una pallina da golf intelligente e un nuovo furgone dei gelati elettrico

. di Angelo Berchicci
in Business

L'agenzia che vigila sul mercato ha chiesto di sanzionare la Casa per 22 milioni di dollari. Sotto la lente le responsabilità dell'azienda per gli illeciti commessi da Ghosn

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore giapponese vive un momento difficile soprattutto in Europa. Per cambiare marcia, punta tutto su architettura a ruote alte ed elettrificazione

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La versione definitiva della supercar realizzata dalla Casa giapponese con Italdesign sarà presentata al Salone di Ginevra e venduta in 50 esemplari a oltre un milione di euro

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo il magazine Auto Express, la nuova generazione del suv offrirà la scelta tra tecnologia e-Power della Casa giapponese e un sistema plug-in di Mitsubishi

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

Secondo il quotidiano giapponese Kyodo News, Renault, Nissan e Mitsubishi lanceranno a gennaio una compagnia dedicata a intelligenza artificiale, elettrificazione e guida autonoma...

. di Luca Gaietta
in Business

Il profitto operativo crolla del 70%, il costruttore rivede le previsioni nell'intero anno al punto più basso dal 2008-2009. Giù anche le stime di vendite: da 5,5 a 5,2 milioni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

All'edizione 2019 dello Specialty Equipment Market Association Show di Las Vegas si trovano le vetture più estreme in circolazione. Ibride ed elettriche comprese

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese sta sperimentando una trazione integrale da applicare alle future vetture a batteria per potenziare le prestazioni e migliorare il comfort

. di Linda Capecci
in Innovazione

La Casa giapponese ha testato dei dispositivi che sostengono spalle, braccia e gambe degli operai al lavoro riducendo affaticamento e infortuni: presto nelle linee di produzione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Suv e crossover impazzano ma le auto a due e tre volumi potrebbero recuperare terreno, soprattutto in Europa. I motivi? Ricambio generazionale e attenzione all'ambiente

. di Giovanni Barbero
in Business

Secondo l’agenzia di stampa Reuters, il costruttore giapponese starebbe studiando un piano per risparmiare, con tagli di marchi, prodotti e posti di lavoro

. di Angelo Berchicci
in Business

Nissan al Salone per la prima volta senza il manager che l'ha salvata a rilanciata. E adesso di nuovo con molti problemi ma anche con diversi prodotti nuovi e innovativi

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Due unità a batteria e linea tagliente. Al Tokyo Motor Show il concept di un modello che dovrebbe essere commercializzato anche in Europa entro la fine del 2020

. di Angelo Berchicci
in 15 secondi

La Casa francese perde il 15%, il risultato peggiore dall'arresto di Ghosn. A mettere in allarme i mercati è stato l'annuncio di una riduzione tra il 3 e il 4% degli introiti...

. di Colin Frisell
in Business

Secondo Gianluca de Ficchy, presidente europeo di Nissan, le tariffe conseguenti a un "no-deal" metterebbero a rischio l'esistenza stessa dell'impianto inglese

. di Redazione
in Business

Non c'è pace nel dopo Ghosn: il costruttore francese fa fuori improvvisamente il direttore generale. Al suo posto (ma solo ad interim) la direttrice finanziaria Clotilde Delbos

. di Linda Capecci
in Innovazione

La Casa giapponese si ispira ai sedili sportivi per realizzare delle postazioni dedicate agli appassionati di videogames. I primi concept su twitter

. di Angelo Berchicci
in Business

Per il dopo Ghosn e il piano di rilancio nominati due "giovani": il ceo è Makoto Uchida, 55 anni e capo della divisione cinese, il direttore generale è il 49enne Ashwani Gupta

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore presenta al Salone di Tokyo (24 ottobre - 4 novembre) una citycar elettrica e a guida autonoma. Le insolite vetture sono le più vendute in Giappone

. di Colin Frisell
in Business

L'indiscrezione arriva dal Financial Times: in caso di Brexit con no deal i giapponesi potrebbero spostare altrove la produzione della Qashqai e fermare l'impianto operativo dal...

. di Francesco Giannini
in Business

Il costruttore giapponese pagherà 15 milioni di dollari di multa alla commissione di controllo della Borsa. L'ex manager - ancora agli arresti a Tokyo - sborserà 1 milione

. di Angelo Berchicci
in Business

Il presidente ceo della casa giapponese ha ammesso di aver percepito somme più alte del dovuto ma "a sua insaputa" e ha promesso di restituire quanto erroneamente ricevuto

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Il suv compatto giapponese si rinnova: linee sportive, più spazio, qualità e contenuti tecnologici. Prime consegne a novembre. Dal 2020 anche ibrido. Prezzi da 19.600 euro

. di Paolo Borgognone
in Business

I due principali produttori asiatici si combattono a colpi di dazi e boicottaggi e gli scambi commerciali crollano. Seul a luglio ha importato da Tokyo il 17% di auto in meno

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Un sito americano racconta i segreti della saga a quattro ruote che ha fatto impazzire gli appassionati. Lo ha lanciato Craig Lieberman, un tecnico esperto del set

. di Francesco Giannini
in Business

Il drastico taglio occupazionale deciso anche a causa del crollo dei profitti che, nel secondo trimestre 2019, è stato del 98,5%,(1,6 miliardi di yen)

. di Francesco Giannini
in Business

Il marchio giapponese, alle prese con una grave crisi, taglierebbe il 7% della sua forza lavoro, soprattuto nelle fabbriche all'estero. Risultati trimestrali in picchiata

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo Automotive News Europe la Casa tedesca sarebbe intenzionata a chiudere la produzione del pick up considerato poco redditizio

. di Colin Frisell
in Business

Il ministro degli Esteri di Tokyo agli inglesi: "Con un'uscita dall'Europa senza accordi i nostri impianti automotive nel Regno Unito a rischio"

. di Francesco Giannini
in Business

Le due Case dell'Alliance e la società di Google studieranno le possibili applicazioni della guida senza conducente per la mobilità di cose e persone in Francia e Giappone

. di Carlo Cimini
in Innovazione

L'Alleanza accelera lo sviluppo della tecnologia senza conducente: inaugurato un Innovation Lab a Tel Aviv, in collaborazione con alcune start-up israeliane

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo quanto riportato dall'agenzia Reuters i due costruttori vorrebbero ancora provare a convincere Nissan, alleata del marchio francese, sulla validità della proposta

. di Edoardo Nastri
in Business

Il matrimonio che è fallito avrebbe portato in dote una capitalizzazione da circa 50 miliardi, 650mila dipendenti, 23 marchi e 15,7 milioni di automobili vendute ogni anno

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Fiat Chrysler ha ritirato la sua proposta di fusione con Renault. Il motivo, da quanto si legge nel comunicato ufficiale, sarebbe nelle mutate condizioni politiche in Francia....

. di Francesco Paternò
in Business

A matrimonio fallito e salvo ripensamenti, a Fca resta per ora soltanto la strada di alleanze industriali. Mentre i francesi dovranno prima decidere che fare con Nissan

. di Edoardo Nastri
in Business

Dopo lo stop a Milano, riammessa con un rialzo dell'1% a 11,8 euro. In apertura era sotto del 2,8%. Renault invece perde il 7% a Parigi in apertura

. di Edoardo Nastri
in Business

Il costruttore italo-americano ha "ritirato con effetto immediato" la proposta di accordo con i francesi. Tra le cause, i dubbi del governo di Parigi e l'atteggiamento di Nissan

. di Edoardo Nastri
in Business

Secondo Reuters il costruttore giapponese sarebbe propenso a entrare nella nuova alleanza, a patto di proteggere le proprie tecnologie sull'elettrificazione

. di Stefano Antonetti
in Business

Il presidente di FCA incontrerà il numero 1 della Casa giapponese per illustrare il progetto di fusione con Renault. Discussione su governance (e molto altro). Lo racconta la...

. di Edoardo Nastri
in Business

Il gruppo che potrebbe nascere dalla fusione sarebbe il terzo per vendite e il quarto per fatturato al mondo. Se aderissero Nissan e Mitsubishi, diventerebbe il primo

. di Redazione
in Business

L'incontro di Yokohama tra i vertici dell'Alliance non scioglie i dubbi dei costruttori giapponesi sulla fusione tra il gruppo italo-americano e quello francese

. di Marina Fanara
in Innovazione

Al via nel nostro Paese la sperimentazione della tecnologia che permette di scambiare energia tra auto elettriche e la rete. In arrivo anche un decreto ministeriale

. di Valerio Antonini
in Innovazione

L'azienda tecnologica di Mosca - che si occupa anche di auto robot - fornirà servizi di infotainment e connettività alle vetture del gruppo vendute nel Paese

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Pronta la versione 2.0 del ProPilot che permette alle auto di gestire la marcia in autostrada senza l'obbilgo di tenere le mani sul volante

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La piccola giapponese debutta solo per l'Italia anche con doppia alimentazione, benzina e gas. Prezzo da 16.540 euro. Novità anche per il resto della gamma

. di Marina Fanara
in Paese

Accelerare il passaggio all'elettrico è la mission di Motus-E, che spiega i motivi che faciliteranno la diffusione dei veicoli a zero emissioni. Anche in Italia

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

Il costruttore giapponese svolge le prime prove su strada per sperimentare il sistema Invisible to Visible utile a proiettare realtà aumentata nel veicolo

. di Colin Frisell
in Business

Il marchio premium di Nissan ferma dall'estate la produzione delle sue auto nel Regno Unito in previsione di uno stop alle vendite dal 2020. A Sunderland a rischio 250 lavoratori

. di Giovanni Barbero
in Business

Il gruppo francese ha perso pur immatricolando più auto (3,9 milioni di unità +3,2%). All'interno dell'Alleanza, male il profitto netto di Nissan (-76,6%). Niente liquidazione per...

. di Giovanni Barbero
in Business

Il costruttore ha comunicato che il suv a sette posti verrà prodotto a Kyushu in Giappone. Qashqai, Note, Leaf e Infiniti Q30 restano in Gran Bretagna

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Auto e Moto

Sull’utilitaria giapponese debutta il nuovo 1.000 benzina da 100 e 117 cavalli. Prezzi a partire da 15.400 euro con l’allestimento “Visia+”. Ecco come va

. di Redazione
in Business

La Commissione per il controllo della Borsa americana apre un'inchiesta sul costruttore giapponese e il suo ex presidente ora in carcere a Tokyo

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giappnese ha presentato il Concept-van NV300 con una batteria portatile integrata che assicura un’alimentazione a zero emissioni

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese presenta al Salone di Detroit (14/27 gennaio) una concept car elettrica con interni modulabili e 622 chilometri di autonomia

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Al Ces di Las Vegas (8/11 gennaio), la Casa giapponese mostra l'aggiornamento dell'elettrica più venduta al mondo: più autonomia e tecnologia. Anche in limited edition

. di Redazione
in Business

Il top manager di Renault-Nissan-Mitsubishi in tribunale a Tokyo per la prima volta dall'arresto del 19 novembre: "Accuse sbagliate e ingiustamente detenuto"

. di Giovanni Passi
in Innovazione

Al Ces di Las Vegas (8/11 gennaio), la Casa giapponese presenta I2V: un software di intelligenza artificiale capace di riprodurre virtualmente la realtà circostante

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese porta in mostra a un evento nella capitale alcuni concept estremi, tra cui la Juke Nismo RSnow

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Debutta nella capitale il servizio che mette in condivisione l'e-Nv200 a batteria per il trasporto merci in centro. Si ritirano nelle concessionarie del marchio giapponese

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La showcar della Casa giapponese dimostra tutte le potenzialità delle propulsioni a batteria a zero emissioni. Pesa 1.220 chili e scatta da 0-100 in soli 3,4 secondi

. di Edoardo Nastri
in Business

I ceo dei tre gruppi si mettono al volante dell'Alleanza, che "non è in dubbio": le decisioni del primo vertice con il numero uno Ghosn ancora in carcere in Tokyo

. di Paolo Borgognone
in Business

Il top manager, ora in carcere, è stato licenziato all'unanimità. A scegliere il suo successore sarà un comitato di tre persone. Aspettando le reazioni della borsa

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

In occasione del Black Friday, il marchio francese propone sconti su alcuni suv mentre il marchio giapponese promuove l'assistenza sui veicoli nuovi

. di Valerio Antonini
in Sport

Il costruttore giapponese e il colosso olandese del settore energetico gestiranno la scuderia e.dams. Al volante Sebastien Buemi e Alex Albon. Test a Valencia

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Sulla crossover giapponese arriva il nuovo propulsore benzina prodotto con Renault e Daimler che promette consumi ed emissioni contenuti. Prezzi da 22.050 euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese ha sviluppato con l’Agenzia Spaziale Europea una versione del Navara, studiata per trasportare un telescopio nelle zone più impervie e buie della terra

. di Sergio Benvenuti
in Business

Il costruttore giapponese decide di bloccare le vendite delle compatte in Europa e in Russia. Addio alla Pulsar e all'Almera. Successo per l'X-trail

. di Carlo Cimini
in Business

Mazda, Suzuki e Yamaha riconoscono le accuse del ministero dei trasporti giapponese di aver compiuto irregolarità nei test

di alcuni veicoli

. di Giovanni Passi
in Business

Il colosso giapponese cederà il 75% dell’unità per la produzione di accumulatori per veicoli elettrici ai cinesi di Envision. Obiettivo? Concentrarsi sulle auto

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Il costruttore giapponese sviluppa un nuovo sistema driverless in collaborazione con la Nasa e la Federal Aviation Administration: si chiama Sam

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

L’alleanza franco-giapponese funziona: le vendite dei singoli costruttori crescono del 5,1%, più di 5,5 milioni di immatricolazioni nei primi sei mesi del 2018

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il governo di Tokyo annuncia un accordo coi costruttori locali che prevede la commercializzazione esclusivamente di vetture a batteria a basso impatto ambientale. Incentivi per...

. di Gianluca Pezzi
in Auto e Moto

A sette anni dal lancio sul mercato, il suv compatto di Nissan si rinnova. Novità cromatiche ma anche più tecnologia e sicurezza. Listino da 19.660 a 24.320 euro

. di Carlo Cimini
in Business

La vettura giapponese a zero emissioni si conferma leader nel mercato a batteria anche nel Vecchio continente. Già 18.000 nuovi clienti nel 2018

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il crossover giapponese - prodotto a Sunderland nel Regno Unito - segue le orme del fratello maggiore Qashqai e si conferma punto di riferimento nel segmento

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La coupé giapponese e l'azienda Italiana compiono 50 anni e fanno festa con un modello esclusivo da 720 cavalli, in vendita a fine estate

. di Paolo Odinzov
in Sicurezza

Tecnologia e sistemi di assistenza alla guida, l'accordo tra i due partner dedicato ai corsi sulle piste di Vallelunga e Lainate, soprattutto per i neo patentati

. di Francesco Giannini
in Innovazione

Il costruttore giapponese annuncia un nuovo piano di sostenibilità. Per il 2022 previste un milione di elettrificate, taglio delle emissioni del 40% e sempre più sicurezza

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa giapponese ha realizzato un esemplare unico in versione cabriolet dell'elettrica più venduta al mondo, per festeggiare le 100mila unità

. di Carlo Cimini
in Business

Il costruttore giapponese, secondo l'agenzia locale Kyodo, entro il 2025 abbandonerebbe definitivamente la produzione dei veicoli a gasolio per l'Europa

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese punta a una crescita sostenibile nella Repubblica Popolare e presenta al Salone di Pechino la versione a zero emissioni della Sylphy

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa giapponese intende ridurre, soprattutto nel mercato cinese, il listino delle auto a betteria a zero emissioni senza aumentarne l'autonomia.

. di Redazione
in Sicurezza

La nuova generazione dell'elettrica di Nissan conquista il massimo punteggio nelle prove di sicurezza Euro NCAP. Test ora anche a protezione dei ciclisti

. di Redazione
in Innovazione

Citroën e Nissan mettono a disposizione del comune della Capitale gratuitamente sei mezzi a batteria tra cui una Leaf che verrà utilizzata dal sindaco

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese, leader mondiale nella vendita di auto a zero emissioni, porta al Salone cinese un inedito concept, oltre a Leaf e IMx

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il costruttore giapponese ha relizzato un progetto per alimentare l'illuminazione pubblica con accumulatori dismessi dalle sue vetture elettriche

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il costruttore giapponese le metterà sul mercato entro il 2022. Punta a vendere 1 milione di auto elettrificate e si prepara a lanciare 20 veicoli autonomi

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Sconti, colonnine e alleanze con i costruttori: così negli Stati Uniti le società elettriche fiutano e spingono sul nuovo affare delle auto a batteria

. di Sergio Benvenuti
in Business

Toyota, Nissan e Honda fondano una joint venture, la Japan H2 Mobility per dotare il Paese asiatico di altre 80 stazioni di ricarica

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il marchio svedese di proprietà cinese inaugura il "Tech Fund" per finanziare le giovani start-up più innovative. Primo accordo da 114 milioni di euro

. di Paolo Odinzov
in Smart mobility

La Casa giapponese sperimenta il suo servizio di mobilità robotizzato su un percorso di 4,5 chilometri nel distretto Minatomirai di Yokohama

. di Colin Frisell
in Business

L'ambasciatore nipponico parla chiaro: se con l'abbandono dell'Europa la situazione economica peggiorerà, i costruttori di auto pronti ad andare via

. di Carlo Cimini
in Business

Uno studio commissionato da Nissan in estremo oriente conferma una tendenza. Ma ricarica, autonomia e incentivi lasciano ancora molti dubbi

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa nipponica presenterà al Salone di Chicago una versione speciale dello sport utility Armada studiata per affrontare strade innevate e percorsi estremi

. di Carlo Cimini
in 15 secondi

I giapponesi, in collaborazione con il costruttore locale Dongfeng Motor, annunciano un investimento pari a 7,6 miliardi di euro per i veicoli a batteria

. di Redazione
in 15 secondi

Il 64enne numero uno dell'Alleanza Renault - Nissan - Mitsubishi potrebbe essere confermato a sorpresa al vertice del gruppo franco-giapponese

. di Francesco Paternò
in Business

Vendite record 2017, più Mitsubishi. Il gruppo scavalca Volkswagen, già dato per vincente, e Toyota. Ma è un primato che non porta fortuna

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore ha presentato al salone di Detroit un prototipo di suv con contenuti tecnologici d'avanguardia e soluzioni artigianali della tradizione giapponese

. di Sergio Benvenuti
in Business

L'azienda energetica Saudi Electricity sigla un accordo con tre società giapponesi, tra cui Nissan. Obiettivo: più mobilità sostenibile nel Paese del petrolio

. di Sergio Benvenuti
in Business

Hiroto Saikawa, ceo del brand premium giapponese, ha annunciato la nuova strategia: fra tre anni si comincia con una prima auto totalmente a batteria

. di Redazione
in Business

Il boss di Renault-Nissan-Mitsubishi contesta i dati di vendita che incoronano Volkswagen primo gruppo al mondo. I veicoli industriali il nodo della questione

. di Antonio Vitillo
in Innovazione

Non solo auto: la Casa giapponese, impegnata su questa tecnologia, ha depositato un brevetto per una futura due ruote a emissioni zero

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Tanti inediti accordi con fornitori di energia per la commercializzazione della nuova generazione della berlina elettrica. Dal Giappone all'Italia

. di Patrizia Licata
in Auto e Moto

Il tre cilindri benzina da 71 cavalli è la motorizzazione scelta dal 30% dei clienti in Italia. In arrivo nel 2018 anche una versione più sportiva

. di Carlo Cimini
in Business

Partnership tra la Casa giapponese e l'azienda energetica: due anni di ricarica gratuita e "wallbox" per chi acquista la seconda generazione della Leaf elettrica

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Al via i test su strada del ride sharing autonomo di Nissan e Dena. Lancio commerciale previsto in occasione delle Olimpiadi di Tokyo 2020

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa giapponese ha realizzato ad Amsterdam un'installazione di pannelli fotovoltaici condivisa, in grado di soddisfare il fabbisogno di 900 famiglie

. di Patrizia Licata
in Business

Il capo dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi parla del futuro a zero emissioni. E di Uber e servizi per la mobilità connessa: "Non sostituiranno l'auto di proprietà"

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Ecomondo H2R, l'ad della casa giapponese Mattucci: "Su mobilità sostenibile e nuove forme di energia, aziende governi e cittadini devono lavorare insieme"

. di Carlo Cimini
in Innovazione

In occasione dell'uscita del nuovo episodio di Star Wars "Gli Ultimi Jedi", il costruttore lancia una campagna pubblicitaria sul safety pack con i protagonisti del film

. di Redazione
in Innovazione

La tecnologia per veicoli autonomi del costruttore giapponese debutta nel traffico di Tokyo, a bordo di una Infiniti Q50. Disponibile a partire dal 2020

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Al Tokyo Motor Show la casa giapponese ha presentato una musica che avvisa pedoni e ciclisti dell’arrivo di un’auto elettrica

. di Francesco Paternò
in Business

Perché due top manager stranieri, un francese e un italiano, presentano al Motor Show di Tokyo strategie e prodotti dei due colossi giapponesi

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Al Tokyo Motor Show la Casa giapponese presenta un crossover elettrico a guida autonoma. Prefigura il futuro modello a batterie che affiancherà la Leaf

. di Francesco Paternò
in Auto e Moto

Apre il Salone di casa, i tre colossi giapponesi Toyota, Nissan e Honda puntano su veicoli a zero emissioni, elettrici e a idrogeno. E sul futuro dei robot

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa giapponese ha sperimentato sul circuito di Silverstone una GT-R telecomandata. Guidata a distanza da un pilota a bordo di un elicottero tramite un joystick

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La più venduta berlina a batterie debutterà al Salone di Tokyo in una versione elaborata dalla divisione della Casa Nismo, più "cattiva" per design e prestazioni

. di Patrizia Licata
in Business

La ricetta di Philippe Saillard, capo marketing della Casa giapponese in Europa, per vendere le auto a batteria: autonomia, ricarica rapida, incentivi e sharing

. di Patrizia Licata
in Auto e Moto

Presentato il nuovo allestimento dell'auto elettrica più venduta al mondo: ha una autonomia di 378 chilometri, tanta tecnologia e un prezzo a partire da 37.500 euro

. di Lina Russo
in Business

Meno privati, più noleggio, tante km 0. Vola l’ibrido, molto bene Seat, Nissan e Jeep. Nei primi 9 mesi del 2017, il cumulato delle vendite d’auto è a +9%

. di Andrea Cauli
in Auto e Moto

Il costruttore giapponese lancia un nuovo format di comunicazione fra automotive e food. L'occasione sono i dieci anni del suo modello di successo Qashqai

. di Luca Gaietta
in Business

Il gruppo franco-nipponico ha varato un piano di sviluppo per arrivare a produrre 14 milioni di veicoli l'anno sfruttando la cooperazione tra i marchi

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

L'edizione 2018 della giapponese rimane uguale nella meccanica ma cambia nella linea e negli equipaggiamenti. Spariscono dalla gamma le versioni Roadster e Nismo

. di Carlo Cimini
in Business

La nuova joint venture per il mercato cinese si chiama eGT New Energy Automotive e prevede dal 2019 la produzione di auto leggere a batteria

. di Redazione
in Innovazione

La Casa giapponese (insieme al partner Nec) esce dal business degli accumulatori. Le risorse saranno focalizzate solo nella produzione di auto elettriche

. di Redazione
in Business

L'Alleanza franco nipponica conquista il primato tra le industrie automobilistiche superando Volkswagen e Toyota. Divario ridotto e sfida incerta fino alla fine

. di Redazione
in Innovazione

L'elettrica della Casa giapponese introduce l'e-Pedal, una tecnologia rivoluzionaria che permette di rallentare o accelerare servendosi di un solo piede

. di Emiliano Marziali
in Auto e Moto

La piccola giapponese acquista spazio, un nuovo stile e contenuti innovativi da segmento superiore. Frena da sola e in curva indica la traiettoria più corretta

. di Giulia Paganoni
in Business

La Casa giapponese ha investito quasi 60 milioni di euro per rinnovare l'impianto inglese che ospita la produzione del crossover più venduto sul continente

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Dal 2018 la Casa giapponese doterà la sua best seller elettrica di tecnologie per la guida autonoma per competere con Tesla

. di Francesco Paternò
in Innovazione

Perché l’industria automotive sperimenta la mobilità elettrica con i servizi di spedizione nazionali. La Nissan è stata la prima, tocca ora a Honda e Ford

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il crossover giapponese cambia pelle, ma conserva i tratti distintivi che ne hanno fatto un prodotto di punta della Casa di Yokohama. Dal 2018 anche autonoma

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La nuova versione della crossover giapponese presentata a Cardiff in occasione della finale di Champions League: dal prossimo anno equipaggiata con guida autonoma

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Il mondo guarda alla capitale gallese, sede dell'ultimo atto della Champions League 2017. Il campione Gareth Bale, ambasciatore Nissan, racconta la sua città

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La best seller nipponica è disponibile in un'inedita versione aspirata 1.0, destinata ai più giovani, con oltre 100 possibili combinazioni tra esterni e interni

. di Redazione
in Innovazione

La Casa giapponese ha creato un sistema chiamato Signal Shield che combatte la distrazione da telefono alla guida. Ripresa un’invenzione dell’epoca vittoriana

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Innovazione

La Casa giapponese e l'azienda energetica lanciano car sharing elettrico per l'Istituto Italiano di Tecnologia. E l'auto può stoccare elettricità per la rete

. di Redazione
in Innovazione

La start-up israeliana ha raggiunto un'intesa con la Casa automobilistica giapponese per testare un sistema avanzato di navigazione stradale per i veicoli robot

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Una nuova versione del suv giapponese prevede tra le dotazioni di serie un drone capace di fare foto e scattare filmati in volo

. di Redazione
in Innovazione

Il marchio giapponese consolida il primato di vendite di veicoli a batteria in Italia con 845 esemplari venduti su un totale di 2.007 nell'anno fiscale

. di Paolo Borgognone
in Business

Le industrie tradizionali potrebbero aggiudicarsi la sfida contro i rampanti della Silicon Valley: secondo una ricerca, saranno loro ad arrivare per prime alla guida autonoma

. di Redazione
in Innovazione

L'azienda francese ha presentato alla FC Expo 2017 di Tokyo, una Nissan e-NV200 ad autonomia estesa grazie all'idrogeno

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La marca giapponese, controllata da Renault, apre un centro per l'innovazione e ricerca nella capitale francese, aperta all'Europa

. di Colin Frisell
in Business

Trattative semisegrete fra il costrutore giapponese e il governo britannico. Gli impegni per Sunderland e le promesse dell'esecutivo

. di Redazione
in Smart mobility

La Casa automobilistica di Yokohama inaugura nella sua città un servizio di auto a batterie ultracompatte a noleggio con la formula "andata e ritorno"

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La madre di tutti i crosseover è stata aggiornata nell'estetica e nella meccanica e propone tra gli equipaggiamenti il sistema di guida autonoma ProPilot

. di Enrico Artifoni
in Business

Troppa incertezza su tempi e modi dell’uscita dall’Europa: in bilico la fabbricazione della nuova generazione del piccolo crossover nel Regno Unito

. di Redazione
in Innovazione

La Casa giapponese ha portato Leaf e Qashqai robot sulle strade di Londra: l'obiettivo è arrivare a breve ad una tecnologia che sia disponibile per chiunque

. di Valerio Antonini
in Paese

La casa automobilistica giapponese e l'associazione dei comuni insieme per un modello di mobilità sostenibile

. di Redazione
in Business

Il top manager lascia il posto di amministratore delegato a un giapponese, rimanendo presidente dell'alleanza Renault-Nissan e ora anche della neocontrollata Mitsubishi

. di Redazione
in Lifestyle

L'attrice hollywoodiana è la nuova ambasciatrice dei veicoli a batterie della Nissan. A Montecarlo ha guidato la sportiva BladeGlider

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Il marchio premium dell'alleanza Renault - Nissan lancia anche da noi il nuovo coupé: prestazioni, stile e tecnologia per conquistare l'Europa

. di Carlo Cimini
in Business

Nel 2016 il gruppo ha venduto nel mondo 9,96 milioni di veicoli, di cui oltre 400.000 a batteria, confermando la sua leadership "green"

. di Redazione
in Lifestyle

Arriveranno dagli Stati Uniti, Trump permettendo, le prime berline giapponesi a batteria. Si lavora anche alle stazioni di ricarica. Serviranno compagnie private e ambasciate

. di Redazione
in Lifestyle

Il capitano del Barcellona e della nazionale spagnola, campione del mondo 2010, diventa testimonial delle auto elettriche della Casa giapponese

. di Colin Frisell
in Business

Al "World Economic Forum" chiacchierata di Carlos Ghosn, ceo della casa giapponese, con "Bloomberg": argomento il futuro degli investimenti nel Regno Unito

. di Stefano Antonetti
in Auto e Moto

Carlos Ghosn, ceo dell'alleanza punta a mantenere la leadership della tecnologia. E a Davos annuncia inediti modelli e nuove batterie

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

La piccola Nissan cambia tutta con la quinta serie per riconquistare la clientela europea. E dalla Francia parte un progetto pilota anche di car sharing

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Da febbraio, comincia la sperimentazione di Qashqai e Leaf a guida autonoma sulle strade della capitale inglese. Con il plauso del governo

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Il numero uno della Casa giapponese al Ces di Las Vegas ha annunciato nuove partnership e rassicurato sulla solidità del rapporto con Daimler

. di Redazione
in Innovazione

Al Ces di Las Vegas l'annuncio di un accordo tra la Casa giapponese e il gigante dell'informatica: in macchina salirebbe Cortana, personal assistant di Windows 10

. di Redazione
in Smart mobility

L’acronimo Electric Vehicles Arteries è un nuovo progetto di mobilità a zero emissioni fra Enel, Verbund, Renault, Nissan, Bmw e Volkswagen Group Italia

. di Luca Bevagna
in Business

Carlos Ghosn, numero uno della Casa giapponese, è sicuro: nel 2017 volumi record per il marchio. E l'amministrazione Trump non ostacolerà lo scambio con il Messico

. di Laura Mantovanini
in Business

Il marchio premium dell'Alleanza Renault - Nissan è ormai pronto a superare le 215 mila unità vendute nel 2015. E grazie a Q60 e QX30 anche il 2017 può essere positivo

. di Patrizia Licata
in Innovazione

I giapponesi sfruttano la modalità driverless nello stabilimento di Oppama per trasportare le Leaf prodotte verso le navi container

. di Redazione
in Innovazione

A fine vita gli accumulatori delle elettriche Nissan Leaf, serviranno a dare energia pulita e rinnovabile allo stadio olandese

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La Casa giapponese lancerà un servizio di auto condivisa basato sui profili dei clienti. Protagonista la nuova Micra a partire dalla prossima primavera

. di Redazione
in Smart mobility

Accordo tra Enel Energia e Nissan: a 299 euro al mese si può avere una Leaf e la box station per la ricarica da casa. E arriva l'app dedicata

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Il van completa la gamma dei veicoli da lavoro della marca giapponese garantiti per 5 anni. Comfort e le doti fuoristradistiche per il pickup su cui nascerà anche il nuovo modello...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa giapponese lavora ad estendere la gamma di veicoli elettrici: un crossover a batterie potrebbe arrivare presto. Insieme a guida autonoma e molto altro

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

I giapponesi sono stati i primi insieme a Tesla a credere sulle batterie. Ora il passo successivo: dialogare con tutto quello che ci circonda e ricaricare casa

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Cambia tutto con la quinta generazione, che condivide la piattaforma con la Renault Clio: la piccola giap si allunga e diventa più grintosa, più comoda e funzionale

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Alla rassegna francese niente prime donne ma cinque novità candidate a un possibile successo di mercato. Scommettiamo?

. di Enrico Artifoni
in Innovazione

L'alleanza Renault-Nissan e Microsoft svilupperanno insieme una piattaforma globale e le tecnologie del futuro destinate a supportare la guida autonoma

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Consumi falsati: in Giappone vietata la vendita di altri 8 modelli, fra cui il Pajero e l'Outlander, e nuove perquisizioni negli uffici della Casa. Previste forti perdite

. di Redazione
in Innovazione

Nella capitale britannica il costruttore giapponese consegna alla società di taxi privati 20 auto elettriche per noleggio e mobilità a zero emissioni

. di Redazione
in Smart mobility

Installato nella sede della società energetica danese Frederiskberg Forsyning il primo hub commerciale in grado di fornire e ricevere elettricità

. di Marina Fanara
in Innovazione

C'è anche una studiosa dei comportamenti umani nel team di ricerca per il veicolo autonomo della Nissan che sta lavorando alla terza fase del progetto

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Servono almeno 101.900 euro per salire a bordo della supercar giapponese che per prestazioni e confort non teme confronti con le più costose rivali

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Due messaggi pubblicitari della casa tedesca - trasmessi durante le Olimpiadi negli Usa - tirano in ballo, senza mai nominarla, la società di Musk

. di Marco Perugini
in Smart mobility

I giapponesi potrebbero uscire dalla produzione di sistemi al litio, senza però abbandonare l'auto elettrica. E alle Olimpiadi di Rio propone un prototipo rivoluzionario

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Aiutati negli ultimi tre anni dalla debolezza della valuta locale, ora i costruttori giapponesi perdono colpi a causa del suo rafforzamento. E dell'ennesimo terremoto

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Auto ibrida o elettrica e ora anche car sharing e bicicletta a pedalata assistita. Con i Gruppi di acquisto solidale di Legambiente il prezzo scende fino al 40%

. di Andrea Cauli
in Innovazione

La Casa giapponese aggiunge due sistemi di ricarica rapida per auto elettriche: due in città e due sull'A1 nei pressi della Capitale. In 20 minuti l'80% della ricarica

. di Marco Perugini
in Smart mobility

Entro 20 anni negli Stati Uniti il 35% delle auto vendute sarà elettrica. I consumi di benzina caleranno di 2 milioni di barili al giorno. Almeno così dicono gli analisti

. di Redazione
in Innovazione

La casa giapponese sta sviluppando il sistema Fuel Cell a ossido solido alimentato da energia elettrica prodotta da bio-etanolo

. di Redazione
in Smart mobility

La Casa giapponese punta a co-finanziare la rete di colonnine per spingere le vendite delle sue elettriche. I progetti interesseranno (per ora) Germania e Belgio

. di Redazione
in Lifestyle

Cosa di meglio che celebrare la giornata nazionale della ciambella per decorarne oltre 300 utilizzando la supersportiva 370Z Nismo?

. di Redazione
in Smart mobility

Milano Linate è il primo scalo aeroportuale italiano con una colonnina di ricarica rapida per le auto dei viaggiatori. Altre 4 postazioni pronte per la Champions

. di Redazione
in Paese

La città sarda ha introdotto nella flotta della Polizia Municipale, sette Nissan Leaf. Tra 20 anni tutte le auto del Comune saranno elettriche a zero emissioni

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

La Casa di Yokohama ha conquistato la rivale coinvolta nello scandalo emissioni. Un "big deal" per Carlos Ghosn che consentirà risparmi di miliardi per entrambi

. di Luca Bevagna
in Innovazione

L'accordo Vehicle-to-Grid tra Nissan e Enel consentirà a 100 veicoli elettrici di vendere l'energia contenuta nelle loro batterie alla rete elettrica del Regno Unito

. di Redazione
in Lifestyle

Per il match Italia–Olanda di World League Femminile di pallanuoto a Bari, lo staff della federazione nazionale e internazionale si muoverà con le elettriche condivise di GirAci

. di Redazione
in Innovazione

Debutta nel cuore del centro storico della Capitale, una postazione per condividere un veicolo commerciale a batterie per le consegne a zero emissioni

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

La Grande Mela celebra i 40 anni del film capolavoro di Martin Scorsese. Il nostro Robert De Niro è il tassista più moderno d’Italia