La storia della mitica vettura dei primi del '900, dalla batteria record da 100 miglia di autonomia alla vicenda del geniale inventore Oliver Parker Fritchle
Nel quinto round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, la Martini MK 32 di 5° Raggruppamento ha conquistato la vittoria, allungando così in classifica
Nata nel 1964 per colmare il vuoto tra la 600 e la 1100, l'utilitaria torinese si rivela un discreto successo. Ne verranno prodotti 2.200.000 esemplari fino al 1971
Fino al 22 maggio cinquanta gioielli a quattro ruote daranno spettacolo nell'evento legato alle auto d’epoca più prestigioso al mondo. Torna il pubblico
Il mercato delle vetture d'epoca è sempre attuale e i collezionisti si danno battaglia a colpi di martello per aggiudicarsi gioielli a quattro ruote. Ecco le più costose degli...
Fino al 2 novembre 2024 le lezioni verranno svolte negli spazi dell’Autodromo Nazionale. Il modulo formativo comprende 104 ore ed è curato da docenti e professionisti del settore
Dopo aver reinterpretato la Pony del 1975, la Casa coreana festeggia il 35esimo anniversario dell'ammiraglia del 1986 con una rivisitazione in chiave elettrica
In strada oltre 260 equipaggi da tutto il mondo per onorare il “mantovano volante”. 93 le vetture anteguerra iscritte all’evento, in programma dal 17 al 19 settembre
Bohnams ha messo in vendita la coupé del Cavallino disegnata da Pininfarina e realizzata da Scaglietti, oggi tra le auto d’epoca più ambite dai collezionisti
In agenda attività di sostegno, promozione e tutela del mondo del motorismo d'epoca. “Un momento di straordinaria importanza", dice il presidente Sticchi Damiani
Era il 1973 e la coupé tedesca difficilmente si teneva dritta sulla strada. È stato il primo modello a benzina sovralimentata prodotto in serie in Europa
La prova della Alfettona. I pro e i contro dell'ammiraglia, l'unica berlina a 6 cilindri prodotta all'epoca in Italia dal numero de l'Automobile del 26 maggio 1979
La francese nasce nel 1969 come evoluzione della "sorella" Ami 6 e si piazza tra la spartana 2CV e le più lussuose ID e DS. In Italia costa meno di 900mila lire
Il 16 aprile del 1931 viene presentata al Salone dell'Automobile di Milano l'erede della 521. Prodotte più di 7.300 unità in tre versioni: Corta, Lunga e Sport
Il test drive della prima generazione dell'utilitaria, ripreso dal numero dell'epoca della nostra rivista. Design di Giugiaro, praticità e prestazioni che ora farebbero sorridere
Nasceva nel 1959 una vettura destinata a rappresentare la rinascita del marchio cecoslovacco dopo la guerra. Buona l'abitabilità, la spinge un motore 1.100 da 40 cavalli
Trent'anni fa il simbolo della divisione politica di Berlino e di tutta l'Europa si dissolse sotto i colpi della storia. Ecco la vettura che testimoniava com'era il mondo "al di...
Dal 15 al 18 maggio si svolge l'edizione 2019 della "Corsa più bella del mondo": 430 partecipanti, 1.800 chilometri tra Brescia e Roma, passione e business
Il gruppo italo-americano inaugura nel quartiere Mirafiori a Torino la nuova sede da 15mila metri quadrati del dipartimento dedicato alle auto storiche
La corsa più bella del mondo parte il 15 maggio da Brescia e si conclude dopo tre giorni e 1.800 chilometri di grandi emozioni: 430 equipaggi al via, provenienti da 32 Paesi
La coupé per la famiglia del marchio Usa compie mezzo secolo. In 17 anni di vita ne sono state prodotte quasi 2 milioni. In Italia costava 1.200mila lire
La casa del Double Chevron festeggia un secolo di vita, tra progetti innovativi e modelli passati alla storia. Ecco le iniziative organizzate per il compleanno
Le due berline del marchio torinese, costruite tra il 1961 e il 1967, hanno accompagnato lo sviluppo economico del Paese. E ottenuto enorme successo anche all'estero
La manifestazione “Auto e Moto d’Epoca” conferma l’ottimo stato di salute dell’heritage che in Italia continua a crescere e ora coinvolge sempre più giovani
L'importante realtà del motorismo d'epoca italiano ha conquistato il prestigioso "Museum of the Year", assegnato nell'ambito del "Historic Motoring Awards 2018“
L'auto svedese di proprietà dell'attore inglese, protagonista della serie il "Santo", in mostra dal 21 marzo a Essen in Germania in occasione di Techno Classica
Dall’1 al 4 febbraio al Lingotto le fiere dedicate ai veicoli storici e allo sport automobilistico. Un'area per la compravendita, una esterna per le gare
70 anni fa vedeva la luce il primo veicolo commerciale moderno, derivato dai mezzi usati durante la guerra. Trazione anteriore e vano merci basso e regolare
Al museo di Brescia, 30 auto storiche protagoniste di un percorso interattivo per ripercorrere la storia della corsa più bella del mondo. Fino al 7 gennaio 2018
Al via la più importante manifestazione fieristica europea dedicata al motorismo storico. Si chiude domenica 29 ottobre. Gli appuntamenti da non perdere
La competizione, nata nel 1906, si ripresenta dopo 7 anni di assenza con un nuovo format. In gara 100 auto costruite tra il 1906 e il 1973. Appuntamento a marzo
La prima vettura disegnata per i francesi da Pinin Farina ha venduto un milione di esemplari. E ha fatto la storia della tv grazie al tenente Peter Falk
Con "Ruote nella Storia", ACI e I Borghi più belli d’Italia promuovono la riscoperta dei piccoli centri a bordo di veicoli storici. Tre appuntamenti già nel 2017
Nel capoluogo lombardo il 4 e 5 agosto in programma l'appuntamento sportivo che attraverserà la città della moda. Tante vetture: dal Wrc alle auto d'epoca
L’8 febbraio a Parigi si apre l’asta di Sotheby’s con 77 auto, per un valore di 27 milioni di euro. Ne servono 5 per la monoposto del Mantovano Volante
Padiglione 25 protagonista: 117 auto, 21 moto, 1 autobus e 1 camion testimoniano a Bologna la grande tradizione motoristica. Gioielli che hanno vinto la sfida del tempo
Torna, dal 3 all'11 dicembre, lo storico appuntamento alla Fiera di Bologna: 43 marchi, 300 veicoli presenti, 86 vetture da provare, 120 storiche in mostra, 29 gare imperdibili.
Un fitto programma di eventi si svolgerà nello stand di 380 metri quadrati dell’Automobile Club d’Italia in occasione della manifestazione alla Fiera di Padova
Il 24 e 25 settembre appuntamento al Modena Motor Gallery per vedere auto e moto regine del passato. ACI Storico protagonista con l'asta benefica Automobilia
Al via la Monterey week e il Tour d'Elegance di modelli storici. Milionari a frotte, tra party esclusivi in aeroporto e guida tra le curve della 17 Miles road
Una vettura robustissima, molto attenta alla sicurezza attiva e passiva, con una grande capacità di carico. È la nuova station wagon della Casa svedese
Dopo due anni di restauro torna allo splendore originale la Bmw 507 di Presley. Dal 21 agosto protagonista al “Concours d’Elegance” di Pebble Beach, California
L'unica grande berlina del marchio con il tachimetro che faceva status. Motore firmato Ferrari, interni lussuosi come non mai, si ritirava soltanto a Torino
A Nocona, una cittadina del Texas piccola ma ricca di tradizione e di storia, ha sede uno dei musei di auto storiche più importanti del sud degli Stati Uniti
Esposta a Teramo ai Giardini Garino Gambacorta, il solo esemplare rimasto dei tre prototipi della Docteur realizzati per incarico di Bugatti Citroen nel 1916
L'evento che si svolgerà da venerdì a domenica prevede sette raduni, mille modelli in vendita, esibizioni e la presenza scenografica di auto (e moto) storiche
Sabato 14 e domenica 15 maggio appuntamento alle porte della Capitale con novità, mobilità sostenibile, sicurezza stradale, auto storiche e Campionato Italiano Velocità
Incontro alla Targa Florio con il presidente della FIA ed ex Ferrari. Promuove ibrido e idrogeno, rimanda l'elettrico e sposta in avanti la guida autonoma per tutti
Tante novità e debutti importanti nella corsa marchigiana che ha inaugurato il CIVM ed è valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche
Grande, comoda e veloce è la risposta italiana alle berline straniere in un settore dove la concorrenza è molto agguerrita. Disponibile in 3 versioni. Anche Diesel
Era la più piccola auto della Casa americana mai prodotta. Un investimento "folle" per l'epoca di oltre 700 miliardi di lire. Il test drive di 40 anni fa della nostra rivista
Elisabetta II, la monarca più longeva di sempre sul trono d'Inghilterra, compie gli anni. Ne approfittiamo per farle gli auguri e visitare il suo parco auto
Tra splendide immagini, nomi altisonanti e curiosità turistiche i colleghi di Auto Touring, la rivista dell'Automobile Club austriaco, evocano i valori della gara siciliana
"A cursa", la mamma di tutte le gare automobilistiche arriva a festeggiare il primo secolo di vita. Dal 5 all'8 maggio l'edizione del centenario che promette forti emozioni
Duecentoventi equipaggi si sono dati battaglia nel corso del week end sulle spettacolari strade della Riviera di Ponente, tra due ali di pubblico entusiasta
Presentata al Salone di Ginevra del 1966, solo 764 esemplari prodotti in 8 anni: 36 sono in Italia e il loro valore oscilla tra 800.000 e 1.200.000 euro
In occasione del Salone del Mobile di Milano, Enjoy introduce nel servizio di auto in condivisione delle Fiat 500 storiche. Ed è subito successo, per clienti e social