Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 07:57

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Il prezioso metallo è entrato a far parte della dotazione esclusiva della Mulliner Batur: i dettagli stampati in 3D, prevedono un processo innovativo a impatto zero

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La GranTurismo della Casa modenese sembra fatta per confrontarsi con la britannica Continental GT. Entrambe offrono quattro posti comodi e tanta esclusività

. di Edoardo Nastri
in In evidenza

Abbiamo guidato la versione a passo lungo della vettura inglese. Abitacolo posteriore ridisegnato e con gli Airline Seats l'esperienza di viaggio è da prima classe

. di Linda Capecci
in Storiche

Due YouTuber, Ben ed Eran, del canale Lost Adventures, hanno scoperto una collezione di vetture storiche abbandonate. Valore complessivo: 1 milione di sterline

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa di Crewe ha svelato la variante "Extended Wheelbase" del suo luxury suv. Per coccolare gli occupanti posteriori grazie a tanto spazio e tecnologia al top

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa di Crewe ha annunciato l'arrivo a breve di un modello top di gamma. Potrebbe essere anche un hypersuv. La presentazione il 18 maggio

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Alla guida delle Bentayga S e Continental GT Speed, le versioni più dinamiche dei rispettivi modelli. Divertenti tra le curve e comode come vere granturismo

. di Luca Gaietta
in Business

Il ceo della Casa inglese Adrian Hallmark ha dichiarato alla testata Autocar che l'azienda non chiederà prestiti per i futuri modelli a batteria

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa inglese svela nuovi dettagli del suo piano di transizione energetica. Il primo modello a zero emissioni sarà realizzato a Crewe nel 2025, poi altre 4 auto

. di Colin Frisell
in Business

Il costruttore inglese, nonostante la crisi dei chip e la pandemia, ha venduto 14.659 veicoli nell'anno appena concluso. Il 60% del mercato è in Cina e negli Usa

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Secondo Autocar il costruttore inglese starebbe lavorando a un nuovo modello in edizione limitata spinto dal mitico W12 del gruppo Volkswagen. 25 esemplari per 2 milioni di euro

. di Edoardo Nastri
in Business

I costruttori dirottano la scarsa quantità di semiconduttori sui marchi e modelli che fanno guadagnare di più. Gli esempi di Rolls-Royce, Bentley, Porsche e Fiat 500

. di Massimo Tiberi
in Storiche

A metà anni '70 il marchio inglese propone una "supercar" in tutti i sensi, dalle dimensioni (5,30 metri) al motore V8 da 340 cavalli. Ne verranno prodotte 645

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Sono delle Mulsanne del 2015 realizzate su misura, acquistate e mai immatricolate. Si trovano negli Emirati Arabi Uniti. Sotto il cofano il V8 da 6,75 litri e 512 cavalli

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La berlina di Crewe allarga la gamma con un sistema plug-in da 544 cavalli derivato da quello impiegato sui modelli Audi e Porsche del gruppo Volkswagen

. di Linda Capecci
in Lifestyle

L'artista Rich Morris ha creato una vettura arcobaleno, contro ogni forma di discriminazione. E' uno dei progetti del piano "Beyond 100" della Casa britannica

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore britannico completa la famiglia del suv - il suo modello più venduto - con la versione più performante e votata al piacere di guida

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La berlina della Casa di Crewe si rinnova. La palette si arricchisce di una nuova tinta per la carrozzeria, la dotazione è più ricca e gli interni ancora più curati

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo il ceo Adrian Hallmark, intenzionato a fare della Casa inglese un marchio completamente elettrico nel 2030, il più famoso motore prodotto a Crewe non potrà essere...

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La versione GT Speed della lussuosa coupé gran turismo ha ora 650 cavalli e un passaggio da 0 a 100 in 3,5 secondi. Il prezzo? Circa 200mila euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

"Nessuna è uguale all'altra", dice l'ad Adrian Hallmark, spiegando che per l'icona del marchio di Crewe sono disponibili 17 miliardi di diverse configurazioni. Un record nel record

. di Redazione
in Business

Il marchio inglese del gruppo Volkswagen ha venduto complessivamente 11.206 auto, il 2% in più rispetto al 2019. Merito soprattutto della Cina dove la crescita è stata del 48%

. di Edoardo Nastri
in Storiche

La storia della station wagon di lusso progettata da Robert Jankel. Venduta al jet set di tutto il mondo, monta un sistema idraulico di trazione integrale

. di Paolo Borgognone
in Business

I suv dei brand del gruppo tedesco utilizzerebbero la tecnologia off road “Terrain Response” brevettata dagli inglesi. La battaglia legale è appena iniziata

. di Colin Frisell
in Innovazione

La strategia “Beyond 100” del costruttore britannico del lusso prevede la produzione esclusivamente di vetture a batteria. A partire da due modelli ibridi che arriveranno nel 2021

. di Redazione
in Business

Secondo il periodico Automobilwoche, il marchio inglese verrebbe incorporato a quello tedesco a partire dal 2021, aumentando le sinergie per lo sviluppo di suv

. di Paolo Odinzov
in Storiche

Recentemente andata all'asta, la vettura inglese è appartenuta al chitarrista dei Rolling Stones Keith Richards ed è una delle 68 Continental S3 Flying Spur costruite a metà degli...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il suv inglese, 20mila unità dal 2015, si aggiorna in estetica e contenuti tecnologici. Al lancio con il V8 4.0 da 550 cavalli, poi V12 e ibrida plug in

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Oggi tutte la Case più esclusive hanno in gamma un modello a ruote alte. Ecco quali sono stati i primi brand a proporre, senza successo, una ricetta simile

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il ceo Adrian Hallmark conferma l'uscita di scena della quattro porte Mulsanne. Sarà sostituita da un modello a ruote alte, probabilmente ibrido plug-in

. di Edoardo Nastri
in Business

Nel 2019 i ricavi crescono del 7,1%, l'utile operativo di quasi il 13%. Il coronavirus mette a rischio tutto: "Per l'anno in corso impossibile fare previsioni", dice il ceo Diess

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo il ceo Adrian Hallmark solo per qualla data costi e prestazioni delle batterie permetteranno di produrre un modello in linea con le aspettative della Casa

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Il marchio britannico svela la nuova due posti sportiva prodotta in 12 esemplari. Ispirata al concept Exp 100gt ha un benzina 6 litri biturbo e un prezzo ancora da definire

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa inglese porta al debutto la terza generazione della sua berlina. Obiettivo: offrire più tecnologia e piacere di guida senza rinunciare a comfort e lusso

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore annuncia l'arrivo nel 2021 di una speedster mossa da un motore V12 in 88 esemplari. Per inseguire Ferrari, McLaren, Dallara e prossimamente Bentley

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Per quest'annol a Casa di Crewe punta a mettere a segno un record di vendite, con l'obiettivo di accelerare verso l'elettrificazione

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa di Crewe è intenzionata a proporre un nuovo modello senza tetto derivato dal concept EXP 100 GT e spinto da una versione potenziata del suo W12 da 6.0 litri

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Al Salone “Auto e moto d’epoca” – dal 24 al 27 ottobre - il marchio inglese mette in mostra una S1 Sport Saloon del 1956 e la nuova Continental Gtc

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore punta a diventare il primo al mondo nel lusso per sostenibilità, grazie alla elettrificazione della gamma e a fonti energetiche rinnovabili nella produzione

. di Angelo Berchicci
in Storiche

La Casa inglese festeggia il centenario con una nuova edizione in 12 esemplari - stampati interamente in 3D - di uno dei suoi storici modelli identici all'originale

 

. di Colin Frisell
in Lifestyle

La storica sede del marchio inglese a Crewe è da oggi anche l'habitat per centinaia di migliaia di api, la cui popolazione sta conoscendo un drammatico calo in tutto il mondo

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore propone un prototipo extralusso elettrico e a guida autonoma esagerato per dimensioni, prestazioni e materiali

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Moltissimi i prodotti inediti in mostra all'evento inglese. Dalle auto da sogno, Ferrari, Aston Martin e McLaren a quelle di "massa" come la Ford Puma

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il marchio inglese del gruppo Volkswagen presenterà a Crewe in autunno la sua prima vettura a batteria, dotata di sistemi di autoguida

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La nuova generazione della berlina di Mulsanne ha un design più muscoloso, tanta elettronica e un motore da 635 cavalli che le permette di toccare i 333 orari

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Crewe ha diffuso le immagini della nuova ammiraglia a quattro porte che debutterà entro fine anno per competere con la Rolls-Royce Ghost

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il marchio del lusso britannico presenta in Svizzera la Continental GT Number 9 in edizione limitata. Al Salone anche la versione Speed di Bentayga

. di Luca Gaietta
in Business

I vertici di Wolfsburg hanno commentato con malumore le perdite del marchio di Crewe, anche in previsone delle difficolta che il marchio potrebbe incontrare con la Brexit

. di Lina Russo
in Business

A Wolfsburg si lavora alla creazione di una divisione formata da Lamborghini, Bugatti, Bentley e Porsche da quotare separatamente: valore stimato 120 miliardi di euro

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il marchio britannico presenta la W.0. Edition, versione limitata della sua grande berlina, con un frammento originale della 8 Litre progettata dal fondatore

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa inglese ha realizzato una edizione speciale del suv per celebrare il primato raggiunto nella cronoscalata di Pikes Peak sulle montagne del Colorado

. di Redazione
in Auto e Moto

La Rolls-Royce (di proprietà Bmw) presenta il suo primo sport utility vehicle. Debuttano le quattro ruote motrici. Prezzi a partire da circa 285.000 euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Crewe ha avviato alla commercializzazione la nuova generazione della sua Granturismo. Raggiunge i 333 orari e brucia i cento in 3,7 secondi

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Presentata al Salone di Ginevra la versione ibrida plug-in del suv Bentayga. Sarà seguita entro il 2020 da un'elettrica a zero emissioni

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il 2017 del marchio britannico si chiude con vendite record - a cominciare dal suv Bentayga - e 20 premi conquistati in tutto il mondo

. di Paolo Borgognone
in Business

Nel 2016 sono stati 28.500 i clienti delle auto da sogno. E le vendite continuano a crescere. A dominare i marchi italiani e inglesi

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Crewe ha aggiornato la Continental, il suo modello di punta, con un nuovo abito e un motore ancora più potente

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Edizione a tiratura limitata, solo 30 esemplari, un design che ricorda gli yacht di lusso. Ecco la nuova Continental Gt, progettata sognando il mare

. di Redazione
in Innovazione

Premiato l'impegno del marchio britannico a favore dell'ambiente, compresi gli investimenti per ridurre i consumi dell'impianto di Pyms Lane del 50%

. di Marco Perugini
in Storiche

Il 30 giugno al Festival of Speed vanno all'asta la F40 di David Gilmour, la Continental Nikita di Elton John e la Porsche 911 di Peter Sellers

. di Enrico Artifoni
in Business

Crescono i miliardari nel mondo e crescono le vendite di auto e suv da sogno. Stati Uniti e Cina restano i mercati più ricchi

. di Colin Frisell
in Business

La casa di auto di lusso di Crewe, controllata dai tedeschi di Volkswagen, potrebbe trasferirsi sul vecchio continente in caso di "scenario peggiore"

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Il gruppo Volkswagen lascia fuori dalla rassegna francese i due marchi più estremi. Per ragione di costi, dicono. E se la verità fosse anche un'altra?

. di Colin Frisell
in Auto e Moto

Dopo anni di gestione "coreana", lo stile esterno della Bentley torna nella mani di un suddito di Sua Maestà, Paul Gregory